Riflessione Qual è stata per voi la scena più bella di un videogame? (Usiamo gli spoiler)

Pubblicità
Esperienza devastante in TLoUP2
Vogliamo parlare di quando nei panni di Abby nel teatro dobbiamo uccidere Ellie ? Con conseguente cut scene in cui Abby quasi uccide sia lei che Dina.
In più di 20 anni di gaming non mi è MAI successo di posare il controller perché mi rifiutavo di andare avanti. Una tortura psicologica. :morristenda:
 
Esperienza devastante in TLoUP2
Vogliamo parlare di quando nei panni di Abby nel teatro dobbiamo uccidere Ellie ? Con conseguente cut scene in cui Abby quasi uccide sia lei che Dina.
In più di 20 anni di gaming non mi è MAI successo di posare il controller perché mi rifiutavo di andare avanti. Una tortura psicologica. :morristenda:

Devastante, tlou2 gioco incredibile
 
Ce ne sarebbero mille di scene che mi hanno ammazzato emotivamente. Fortunatamente molti utenti hanno già fatto le dovute citazioni ai MGS e a Death Stranding (la scrittura di Kojima ha tanti difetti, ma quando vuole sà regalare momenti indimenticabili :sisi: ) quindi ne metto alcune con meno menzioni:

Vero finale di Disco Elysium


:bruniii:

Finale di Max Payne 2
Page-18.jpg

Finale "In Water" di Silent Hill 2


La doppiatrice di Mary ha fatto un lavoro eccezionale con la lettera. Lacrimoni :bruniii:
 
In un gioco che fa venire il magone dal momento in cui l'hanno annunciato all'istante, negli spot pubblicitari, nei trailer, in ogni scena di gioco e nella sua legacy futura, ricordo con vivissimo coinvolgimento la scena di FF7 Remake di
Cloud che incontra Aerith nella chiesa



Subito dopo la battaglia con l'airbuster, stupenda OST nostalgia con un remix di OST in crescendo al cardiopalma... Poi la caduta nelle tenebre... Le visioni... Una fugace apparizione che quasi fa pensare per un attimo a Zack... Poi Sephiroth... E poi quella voce, e quel tema, e poi apri gli occhi in quella chiesa e ti trovi davanti Aerith in tutto il suo splendore... E pochi secondo dopo, quel flash velocissimo della materia che Aerith che porge, e che tu vedi rimbalzare per terra, proprio come in QUELLA scena, una visione tristissima in un momento dolcissimo che solo i fan avranno contestualizzato, e almeno io é da quel momento che ho avuto la certezza, come pensavo da anni, che questo remake avrebbe cambiato qualcosa nella storia, anzi, che gioca proprio su questi eventi, anzi addirittura mi ha aperto gli occhi su come addirittura la storia del remake é proprio che il gruppo DEVE cambiare QUELLA storia, ed é stato come se di colpo mi avessero annunciato un FF7-2 a sorpresa che mai mi sarei aspettato di vedere
 
indimenticabile per me QUELLA conversazione al codec lì in Metal Gear Solid 2. :asd: chi sa, sà.
 
Ecco una scena che mi ricorderò per sempre oltre che mi ha totalmente spiazzato in quanto libertà la quest della caccia dei conigli in KCD :bruniii:
 
Esperienza devastante in TLoUP2
Vogliamo parlare di quando nei panni di Abby nel teatro dobbiamo uccidere Ellie ? Con conseguente cut scene in cui Abby quasi uccide sia lei che Dina.
In più di 20 anni di gaming non mi è MAI successo di posare il controller perché mi rifiutavo di andare avanti. Una tortura psicologica. :morristenda:
Io qui ho goduto :asd:
 
sì, il livello di sonaraggine è imbarazzante :trollface: :asd:

personalmente cito un po' tutto silent hill 2 per ciò che concerne la moglie, scene che fanno ulteriore effetto quando si è capito quel che è successo. o rigiocando se lo si è venuto a capire solo vedendo il finale.

la tamarraggine della intro allo scontro tra Dante e cerbero in DMC 3

e, fresca fresca, la raccolta della master sword nell'ultimo zelda... per chi è cresciuto con la serie è davvero tanta roba dove sono andati a ficcarla stavolta

bonus: yorda sul ponte in ico
Si quella parte in tokt è veramente potente. E inaspettata.
 
La prima volta che ti trovi a Destiny Island
"Così tanto da fare, così poco tempo, fai con calma la porta non è ancora aperta".

Dove tutto ha inizio, l'alba di una grande avventura.

 
Oltre ad alcune già citate direi il capitolo 9 di Xenoblade 2,
la guerra fra i Titani e il Gundam Monoceros nei pressi dell’Albero del Mondo

Semplicemente in piedi tutto il tempo a urlare “cosa cazzo sto vedendo”
 
Altra scena memorabile:la intro di Bayonetta 1.

Perfetta introduzione di tre grandi personaggi: la cafonaggine di Enzo, la weirdness di Rodin, la sicurezza di Bayonetta. Un trio che interagisce in modo naturale e delizioso. Un inizio solenne che diviene rapidamente un elaborato sketch comico, strafottente e parodistico con tanto dinpisciata sulla tomba di Kamiya stesso. Da lì in avanti un minutino di esoterismo è spiegazioni del mondo di gioco, e subito un crescendo musicale, concetenando tre stop e ripresa da effetto climax (Bayo che pesta gli angeli, la comparsa di Rodin e la svestizione/vestizione del costume classico di Bayo), culminante appunto con il giocatore che finalmente pad alla mano può essere parte attiva dello spettacolo, e controllare per la prima volta quello che sarebbe stato il nuovo paradigma dei CS action da quel giorno in avanti.
Di quella scena apprezzo un sacco anche le citazioni, non subito apprezzabili ma inequivocabili: in primis quello é il funerale di Humpy Dumpy, alias niente popodimeno che Eggman, a rimarcare il marchio SEGA dominante :asd: Carina l'analogia tra gli anelli di sonic e le aureole degli angeli. Poi curioso come il team Little devil di DMC1 diventa il team Little Angel. E stupendo che Bayonetta riceva da Rodin le leggendarie Ivory & Ebony, che lei disprezza e chiama "cheap toys", sempre a rimarcare dalla prima scena che la streghetta non avrebbe avuto nulla da invidiare a sua maestà Dante

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top