Riflessione Qual è stata per voi la scena più bella di un videogame? (Usiamo gli spoiler)

Pubblicità
Ce ne sarebbero a bizzeffe da citare, ma sopratutto molte scene in questo instante non me le ricordo ma magari le avrei citate instant in un altro momento. Quindi diciamo che le scelte mie qui sotto rispecchiano quello che mi è venuto in mente subito e non le considero esaustive come seclte, non è una TOP3 ma una lista 'among the best' diciamo.


Death Stranding: Die-Hardman (chi ha giocato sa quale scena intendo)

Undertale: boss finale della pacifist run (l'intera sezione e dialoghi che la accompagnano, nonché l'atmosfera in generale, dall'inizio alla fine).

Homeworld: il primo impatto alla vista del pianeta nella terza missione. Non dico altro per evitare spoiler.


Per semplicità escludo le scene che secondo me sono oltremodo memorabili ma sono meno 'scene' e più situazioni di gioco, magari pure incastrate in una storia e con un ruolo narrativo ma che sono significative come momenti di gameplay più che come scene in sé. Per fare un esempio di cosa intendo: l'ascensore al boss finale in Black Mesa, che è tipo uno dei miei momenti preferiti di sempre nei vg.
 
Mmh, difficile stare in un massimo 3 :dsax: ma personalmente direi questi momenti o scene che mi sono rimaste molto impresse:

Gears of War 3:
eh vabbé scontato ma volevo mettere un momento macho man, si sa cosa succede a Dom, ma quel frangente lo ricordo per la commozione provata, sarà stato anche per la sensazione di conclusione di una gen. Si potrebbe fare un parallelismo con Halo 3.

Planescape Torment:
Beh non c'è una scena in particolare, tutta l'ultima parte nella Fortress of Regrets è un turbinio di emozioni e rivelazioni incredibili. Dopo tutta la fatica e le disavventure si arriva ad una resa dei conti, soprattutto con se stessi.

Elden Ring:
Ero indeciso con Sekiro, ma scelgo il finale "Era delle stelle" di Elden Ring per la magia del momento e probabilmente per il mio personaggio preferito di sempre tra Souls e mica Souls, Ranni.
Post automatically merged:


D'accordo al 200% sulle scelte a cui ho pensato subito anch'io:dsax: tuttavia so di avere una grave lacuna con Spec Ops, l'ho sentito spesso citare. Arriverà prima o poi nel mio backlog.
Io devo recuperare Gears 3 (anzi pure il 2) e dire che quella scena che hai scritto me la spoilerai anni fa vedendo proprio una playlist dei migliori momenti nei videogiochi :asd: prima o poi li recupero magari su steam se ce li portano
 
Forse la scala di snake eater. Per me picco più alto della narrativa (meta, diretta e tutt'intorno) videoludica, mai più ripetuto. Il primo passo di mario 64 che ti fa esplodere il cervello perché vedi il futuro del medium. La scalata del castello con la musica tetra che inizia a crescere, nel culmine di un viaggio lunghissimo, in botw.

Alla fine la roba più impattante per me rimane quella "in-game", quando il racconto concede interazione, come nellle scene citate sopra.

Poi vabbe, se mi limito alle cutscene c'è una marea di roba suggestiva e incredibile negli ff classici che ciao. Sto rigiocando ffx in questo periodo e l'impatto, la suggestione e la forza di certi fmv non ha perso un briciolo di carisma. Anzi, fanno rivalutare in negativo tanta roba iper blasonata ma standard da morire delle produzioni odierne.
La scala di snake eater...che momento pazzesco..! Quella era arte comunque..

Certo anche difficile non mettere anche

Metal Gear solid
il pezzo con snyper Wolf, con maryl colpita e usata da esca..

O in metal Gear solid 2,
il discorso di ocelot quando arriva sulla nave, davanti ai marines..
 
Ne Metto un paio:

Final Fantasy 7 fine Cd 1



Tomb Raider la prima volta che appare il T-REx



Castlevania Sotn quando si scopre....

 
Ultima modifica:
La scala di snake eater...che momento pazzesco..! Quella era arte comunque..

Certo anche difficile non mettere anche

Metal Gear solid
il pezzo con snyper Wolf, con maryl colpita e usata da esca..

O in metal Gear solid 2,
il discorso di ocelot quando arriva sulla nave, davanti ai marines..
Ehh gli mgs son tutti memorabili.

Ricordo ancora come fosse ieri mia nonna buon anima, una signora super refrattaria ai videogiochi, rimanere totalmente sconvolta dalla potenza dei filmati di mgs1, in particolare la scena "pivellino" in cui snake si confronta per la prima volta con meryl (in quel momento mascherata da guardia): "Ah ma questi allora non sono giochini".
Poi vabbe mgs2 è una parabola visionaria che intuiva, vent'anni prima, la centralità dei dati personali come moneta e cardine dell'economia. Oltre ad avere un meta-racconto di una raffinatezza inarrivabile, dialogava con il videogioco, col giocatore e con raiden contemporaneamente nel finale. Roba che druckman si sogna la notte :asd:
 
Stavo guardando la mia libreria e mi è caduto l'occhio su Death Stranding, anche questo non ci va per il sottile :asd:
Ricordo ancora quando intravidi Port Knot City dopo una faticaccia con questa che parte in sottofondo

Che soddisfazione che fu

Ma soprattutto, spoiler pesantissimo
Quello che succede a
Mama :cry2:
Anche alla fine quando parte il BB theme, emozioni su emozioni
 
Stavo guardando la mia libreria e mi è caduto l'occhio su Death Stranding, anche questo non ci va per il sottile :asd:
Ricordo ancora quando intravidi Port Knot City dopo una faticaccia con questa che parte in sottofondo

Che soddisfazione che fu

Ma soprattutto, spoiler pesantissimo
Quello che succede a
Mama :cry2:
Anche alla fine quando parte il BB theme, emozioni su emozioni

La camminata
verso l’inceneritore
:bruniii:

Comunque sceglierne solo 3 è impossibile, già solo ogni capitolo di MGS contiene almeno 5/6 momenti topici.

Io, al massimo, posso racchiudere in 3 macroscelte:

1- Metal Gear Solid saga
2- Final Fantasy saga (con Xenogears, Vagrant Story e Chrono Trigger )
3- Mass Effect / Red Dead Redemption

Bonus
Silent Hill / To The Moon
 


"Dante Vergil happy birthday" :bruniii:



Per quanti anni fino a SoL ho ascoltato e riascoltato questa telefonata, andavo cercando flessioni di voce, frasi ricorrenti, volevo sapere a tutti i costi del terzo fratello
 
"Dante Vergil happy birthday" :bruniii:
Troppo bello :bruniii:

Metto un'altra scena bellissima che racchiude un po' tutto del primo DMC, almeno per me


Phantom che rivede Sparda in Dante, la sua voce che cade nella disperazione, la musica, che si può volere di più?
:predicatore:
 
Il Festival di Radahn ma potrei benissimo fare una lista di 1000 momenti tutti di Elden Ring. Anche solo quando "vai giù" per la prima volta o raggiungi l'Altopiano di Altus.

Che capolavoro incredibile :bruniii:
 
La mia carriera di videogiocatore ormai contiene centinaia di titoli, e di scene memorabili ce ne sono a bizeffe, piú di quante in questo momenti mi riaffiorino nella mente.
Ma ce n'è una, una sola, regina di tutte.
Finale di mgs guns of the patriot
quando otacon dice "snake ha avuto una vita difficile e parte "father and son"...ho cominciato a lacrimare come una fontana, ho smesso solo quando big boss impedisce a Snake di suicidarsi

Che brividi ragazzi. Brividi
 
Buona parte dei video postati li ho marchiati a fuoco nel cervello a vita.

Giusto per far notare, a spanne il 95% dei video postati qui é giapponese, e metà di noi cita MGS 😇
 
Da "padrone" di cane ed uno che pensa veramente che si possano risolvere molte cose parlandosi apertamente, chiaramente ma misurando le parole per evitare di ferire il prossimo, questa scena mi ha colpito tantissimo:

Nier



Poi, un altro tema che mi colpisce molto è quello del sacrificio:

P3



Drakengard 3




In questi 2, poi, la combo scena finale più musica da feelings troppo powerful.
 
Buona parte dei video postati li ho marchiati a fuoco nel cervello a vita.

Giusto per far notare, a spanne il 95% dei video postati qui é giapponese, e metà di noi cita MGS 😇

sì, il livello di sonaraggine è imbarazzante :trollface: :asd:

personalmente cito un po' tutto silent hill 2 per ciò che concerne la moglie, scene che fanno ulteriore effetto quando si è capito quel che è successo. o rigiocando se lo si è venuto a capire solo vedendo il finale.

la tamarraggine della intro allo scontro tra Dante e cerbero in DMC 3

e, fresca fresca, la raccolta della master sword nell'ultimo zelda... per chi è cresciuto con la serie è davvero tanta roba dove sono andati a ficcarla stavolta

bonus: yorda sul ponte in ico
 
In piú di 20 anni di videgiochi ci sono stati tanti momenti straordinari, ma solo in tre occasoni ero colpito a tal punto che ho fatto fatica a proseguire la mia sessione:
1)
Quando Ellie trova un vecchio cabinato non funzionante per l'assenza totale di corrente, eppure lei decide comunque di "giocare" chiudendo gli occhi e lasciando che l'immaginazione possa scorrere liberamente. Un momento semplice ma di un impatto micidiale: in quel miscuglio di effetti sonori, cazzottoni,pura libertá e "scappatoia" dal mondo reale riuscii a ricordami i miei primi passi nel mondo videoludico.

2)
Un finale piú doloroso di cosí non esiste. Vorresti poter provare felicitá per le due protagoniste ma sapendo come andrá non puoi fare a meno di imparare una dura lazione, ovvero quanto effimeri ed incosistenti possano essere alcuni momenti delle nostre vite per quello vanno assaporati ed impreziositi. Un finale crudele, ma perfettamente azzeccato con il mood e le tematiche di gioco.

3)
In un gioco che tratta principalmente il tema del cambiamento il finale stesso ne racchiude il pieno significato, portandoti ad una scelta che mette il giocatore in una posizione di pura soggettivitá ed intrerpretazione: saremo solo ed esclusivamente noi a scegliere come questo cambiamento abbia avuto effetto sul protagonista, riuscendo ad aprirci di fronte alla prospettiva che spesso alcuni cedono di fronte ad esso. Un finale profondo e ricco di significato, accompagnato magnificamente con un haiku che puó anche dimostrare al giocatore se é stato coerente con la sua stessa scelta avvenuta dopo di esso. Arte allo stato puro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top