Riflessione Quali generi proprio non digerite?

Pubblicità
Mi ritengo abbastanza poliedrico con i generi, gioco volentieri dai roguelike ai giochi cinematografici, o dai platform ai WRPG/JRPG. (Ed anzi è proprio questo che amo dei videogiochi, la straordinaria varietà delle esperienze che offrono)

L'unica tipologia di giochi che mal sopporto ormai, sono quei titoli sulla carta senza una fine, che ti spingono ad continua ad accedere a distanza di mesi. E a questo generalmente confluiscono, sportivi, racing picchiaduro, moltissimi shooter ormai. Quindi insomma mi va bene quasi tutto basta che abbia un inizio e una fine. :asd:
 
Madò tutti le stesse cose, con queste liste si nota chiaramente che siamo giocatori di vecchia data e assidui frequentatori di forum. :asd:
Mi hai Ninjato :asd: siamo fatti praticamente con lo stampino. A spanne direi che comunque regnano i simulatori e i multiplayer (che racchiudono poi diversi sottogeneri).
 
Forse farei prima a dire i generi che gradisco :sard:

I generi che proprio non digerisco sono:
Tattici di tutti i tipi
Simulativi di tutti i tipi
Strategici di tutti i tipi
 
Personalmente mi piace un po' tutto alla fine (pure i simulatori di mestieri vari per dire :asd: ) però attualmente, c'è solo una cosa che non riesco più a sopportare: lo stealth e in generale tutte le fasi stealth presenti in qualsiasi gioco. Meccaniche che ritengo troppo vecchie e banali come il nascondersi nel cespuglio di turno o lanciare il sassolino per distrarre la guardia, tutte cose che ormai mi fanno venire il latte alle ginocchia

E la cosa che detesto ancora di più è quando nei giochi che promettono diversi modi di giocare, viene premiata solo la via stealth andando poi a penalizzare chi opta per una cosa più caciarona :shrek:
 
Non so neanche da dove cominciare.

Quelli che proprio non giocherei sono ogni tipo di modalità multiplayer online in qualunque genere, i ritmici, i puzzle, giochi di guida, ogni tipo di simulatore e sportivi.

Non mi ci trovo con picchiaduro e strategici, ma direi che non sono generi a cui sono allergico. Non ho semplicemente voglia di starci dietro.

Invecchiando inizio a tediarmi facilmente anche con i platform.
 
Per i racing game giocatevi GT7 o Forza Motorsport ecc. con postazione, volante T300, TX o superiore (soldi permettendo), pedaliera con cella di carico, cambio ad H/sequenziale (Thrustmaster, non Logitech :ahsisi: ) vedrete che divertimento ! :morris2:
 
Per i racing game giocatevi GT7 o Forza Motorsport ecc. con postazione, volante T300, TX o superiore (soldi permettendo), pedaliera con cella di carico, cambio ad H/sequenziale (Thrustmaster, non Logitech :ahsisi: ) vedrete che divertimento ! :morris2:

mi scappa la voglia già solo pensando a tutto quello che servirebbe:asd:
 
Purtroppo parliamo di belle cifre e bisogna anche avere lo spazio :unsisi:

sì, ma al di là di quello è proprio la tipologia di gioco ad annoiarmi... coi racing arcade, più immediati, c'è stato un tempo in cui ero abbastanza infognato, quelli con velleità simulative, indipendentemente dal fatto che spingessero tanto o poco sul fattore realismo, invece proprio mi hanno sempre allontanato, anche concettualmente
 
sì, ma al di là di quello è proprio la tipologia di gioco ad annoiarmi... coi racing arcade, più immediati, c'è stato un tempo in cui ero abbastanza infognato, quelli con velleità simulative, indipendentemente dal fatto che spingessero tanto o poco sul fattore realismo, invece proprio mi hanno sempre allontanato, anche concettualmente
Be ci sono i Simcade ma pure gli arcade, ti assicuro che Forza Horizon 5 con il volante e visuale interna è davvero divertente, poi lo si può rendere più o meno difficile disabilitando gli aiuti.
Non ho mai giocato Assetto Corsa per via della sua grafica scadente su console, se si aggiorneranno tecnicamente lo proverò, il più simulativo che ho è Project cars 2 su Pc.
 
Open World alla GTA o Assassin's Creed, Horizon.
Fondamentalmente perche' sono giochi di merda.
 
Cerco di giocare tutto, ma questi generi, per quanto alcuni titoli li abbia anche apprezzati, non sono mai riuscito a digerirli del tutto:

  • Picchiaduro (salvo rare eccezioni, vedi SSB)
  • Racing game "realistici" (finché sono arcade ancora mi va bene)
  • MOBA
  • Tutti i giochi alla LiS, Detroit BH e compagnia cantante (in sostanza dove c'è zero gameplay, quindi anche le visual novel)
  • MMORPG
  • In generale il gioco online competitivo

E ammetto, ahimè, che un genere che con gli anni ho pian piano iniziato ad abbandonare sono anche gli RTS; un vero peccato, perché, ad esempio, Warcraft III è uno dei miei giochi del cuore, ma oggi come oggi la noia prende il sopravvento dopo pochissime ore. Mi verrebbe da dire un po' in generale tutti gli strategici, anche se alcuni ancora ancora li salvo.
Poi vabbè non è un genere ma anche gli OW ormai li evito come la peste, salvo rarissime eccezioni (vedi gli ultimi due Zelda). Ma penso che più passeranno gli anni e meno ne giocherò
 
Non so neanche da dove cominciare.

Quelli che proprio non giocherei sono ogni tipo di modalità multiplayer online in qualunque genere, i ritmici, i puzzle, giochi di guida, ogni tipo di simulatore e sportivi.

Non mi ci trovo con picchiaduro e strategici, ma direi che non sono generi a cui sono allergico. Non ho semplicemente voglia di starci dietro.

Invecchiando inizio a tediarmi facilmente anche con i platform.
Però stai giocando a Sekiro quindi i ritmici un pò li sai apprezzare!(e secondo me Hi Fi rush ti piacerebbe!)
comunque come Clyde simulatori di qualsiasi tipo e Sportivi. Ma anche multiplayer alla cod per dire, gli unici che riesco a giocare sono Picchiaduro(pochi) e i MH ma perchè siamo i soliti 4 amici.
 
Platform in generale...odio dover rifare decine di volte un percorso perchè magari ho sbagliato di 1 mm il punto in cui ho premuto il tasto di salto oppure perchè non ho eseguito alla perfezione un doppio salto

Odio queste meccaniche

edit: ah e qualsiasi gioco in cui ho un timer o un tempo limite per compire una determinata azione altrimenti è game over,o un quick time event. Per fare un esempio ho amato dead rising ma la meccanica del dover svolgere determinate azioni in un determinato momento altrimenti erano perse in quella run mi mette ansia,oppure recentemente Beyond:two souls che è un continuo quick time,per fortuna non è così punitivo...
 
Ultima modifica:
Platform in generale...odio dover rifare decine di volte un percorso perchè magari ho sbagliato di 1 mm il punto in cui ho premuto il tasto di salto oppure perchè non ho eseguito alla perfezione un doppio salto

Odio queste meccaniche

edit: ah e qualsiasi gioco in cui ho un timer o un tempo limite per compire una determinata azione altrimenti è game over,o un quick time event. Per fare un esempio ho amato dead rising ma la meccanica del dover svolgere determinate azioni in un determinato momento altrimenti erano perse in quella run mi mette ansia,oppure recentemente Beyond:two souls che è un continuo quick time,per fortuna non è così punitivo...

so che è improprio intervenire perché ognuno dovrebbe poter odiare quel che gli pare, ma... :asd:

quella che descrivi è una branca del genere platform, i ''platform in generale '' non sono tutti così
 
Allora vediamo un po'

Stealth puri : molti storceranno il naso ma pazienza. Non ho molta pazienza e devo menare i nemici non mi piace stare troppo fermo quando videogioco :rickds:

MMO , Gaas , Moba e chi più ne ha più ne metta ..già oramai gioco poco online figuriamoci per questi generi che portano via tantissimo tempo

Racing : qualcosa l'ho anche giocata da piccolo come i nfs su ps2 e burnout 3 ( grandissimo capitolo e ost) ma oramai in linea di massima mi annoiano subito .

Sportivi : apparte un po' i giochi di calcio tutto il resto mi annoia .

Per il resto apparte questi gioco tutto più o meno dai.

In verità Anche i vari shooter oramai mi hanno stufato e ne gioco pochissimi ,sono finiti i tempi quando mi infognavo online su resistance 1,killzone o Cod 4:asd:

E niente si vede siamo vecchi:rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top