Riflessione Quali generi proprio non digerite?

Pubblicità
so che è improprio intervenire perché ognuno dovrebbe poter odiare quel che gli pare, ma... :asd:

quella che descrivi è una branca del genere platform, i ''platform in generale '' non sono tutti così
si ovvio,non tutti i platform sono così ma quelli che hanno queste meccaniche mi fanno venire l'orticaria

in generale tutte le sezioni platform,anche presenti in altri generi magari per brevi sezioni,non mi piacciono
 
Tendo a giocare di tutto, soprattuto se con un selettore di difficoltà riesco a calibrare l'esperienza anche per un neofita alle prese con un nuovo genere, ma vuoi per tempo e altri hobby alcuni generi, tranne rarissime eccezioni, li escludo quasi subito :asd: Il più delle volte è che non sono capace a giocarci bene e mi sale la frustrazione oppure richiedono troppo tempo che preferisco dedicare a qualcosa che so piacermi quasi sicuro. Quelli che di solito proprio non considero quasi mai sono questi:

Rogue like/lite --> ho provato con Hades ma non c'è verso, il ripetere in loop lo stesso stage più e più volte non mi entusiasma

Picchiaduro --> entra in gioco il fattore bravura e tempo qua più che il genere in se che mi attira. Sono molto molto tentato da SFVI che avendo posto molta attenzione nel spiegare le sue meccaniche e con la modalità in singolo adatta ai neofiti mi pare un entry point adatto ad un neofita che al massimo ha pestato in 1vs1 su mk o tekken a caso in serate con amici

Wrpg --> più ingoranza mia che non ho approfondito mai e mi sembrano sempre esperienze molto complesse e poco accessibili. Un jrpg a caso anche andando abbastanza alla cazzo si arriva alla fine, divinity original sin per dire invece mi attira ma ho paura sia davvero troppo complicato

Moba --> ho giocato a lol dopo arcane con amici, sono un lavoro praticamente da starci dietro e una partita dura veramente troppo, preferisco impiegare in altro il mio tempo libero e manco ci provo con un altro
 
In generale , solo gli FPS ..., di base non li amo ma in ogni caso dopo un quarto d'ora che gioco mi viene nausea , mi sento male ( ho provato a cambiare la distanza dal monitor , la frequenza , la risoluzione ma non cambia nulla :/ )

So che questo topic non puo fare " da statistica " , ma trovo interessante quante persone non amino i mmorpg perche li definiscano " divoratori di tempo "... , e adesso forse capisco perchè negli ultimi anni e diventato stagnante come genere.
Tralasciando i mmorpg orientali adattati per l'occidente ; che hanno comunque tanto farming, non sono d'accordo , non portano via piu tempo di giocare 450 single player all'anno o di quanto me ne porti via giocare un Diablo 4 .
Mi sembra un po il discorso di alcuni che odiavano e odiano l'abbonamento mensile per un gioco ( che poi tendenzialemente i vecchi mmorpg non avevano shop ed era tutto incluso nell'abbonamento) ma poi spendevano al mese 150 euro di roba cosmetica...perche se non è " free" non ci piace ..boh...
 
Farming (salvo ibridi) e in genere simulatori di vita tipo The Sims o simulatori di Bus, Tir, cantieri e quant'altro. Mi basta il lavoro :asd:
Per il resto, con le dovute preferenze, cerco di farmi piacere tutto, a parte competitivi come i MOBA ma più per l'ambiente tossico che per i giochi in sé.
 
In generale , solo gli FPS ..., di base non li amo ma in ogni caso dopo un quarto d'ora che gioco mi viene nausea , mi sento male ( ho provato a cambiare la distanza dal monitor , la frequenza , la risoluzione ma non cambia nulla :/ )

Nessuna delle cose che hai citato è collegata al problema. Devi modificare (aumentare per essere precisi) il fov nelle impostazioni, se il gioco lo permette.
 
Nessuna delle cose che hai citato è collegata al problema. Devi modificare (aumentare per essere precisi) il fov nelle impostazioni, se il gioco lo permette.
mi sa che non ho mai provato...poi provo Grazie!
 
Wrpg --> più ingoranza mia che non ho approfondito mai e mi sembrano sempre esperienze molto complesse e poco accessibili. Un jrpg a caso anche andando abbastanza alla cazzo si arriva alla fine, divinity original sin per dire invece mi attira ma ho paura sia davvero troppo complicato
No per niente, devi solo controllare il Diario come fosse un figlio e ricordati di leggere sempre tutto attentamente, effettivamente molto più dei Jrpg, questo è vero. Chi più chi meno a volte sono fottutamente dispersivi con le quest ma anche a tentoni (parli con tutti) alla fine ci salti fuori. Se devo farti un esempio mio, poco fa' ho finito Planescape Torment e a parte un momento di perdizione totale (per chi sà il Clerk's Ward mannaggia la miseria) alla fine ho risolto la situazione, guadagnandomi un posto all'inferno ma vabbè. Più che andare di backlog potresti tenerti fresco per Baldur's Gate 3, visto che comunque non mi sembra tu abbia chiuso la porta al genere. Perché no.
 
In generale , solo gli FPS ..., di base non li amo ma in ogni caso dopo un quarto d'ora che gioco mi viene nausea , mi sento male ( ho provato a cambiare la distanza dal monitor , la frequenza , la risoluzione ma non cambia nulla :/ )

So che questo topic non puo fare " da statistica " , ma trovo interessante quante persone non amino i mmorpg perche li definiscano " divoratori di tempo "... , e adesso forse capisco perchè negli ultimi anni e diventato stagnante come genere.
Tralasciando i mmorpg orientali adattati per l'occidente ; che hanno comunque tanto farming, non sono d'accordo , non portano via piu tempo di giocare 450 single player all'anno o di quanto me ne porti via giocare un Diablo 4 .
Mi sembra un po il discorso di alcuni che odiavano e odiano l'abbonamento mensile per un gioco ( che poi tendenzialemente i vecchi mmorpg non avevano shop ed era tutto incluso nell'abbonamento) ma poi spendevano al mese 150 euro di roba cosmetica...perche se non è " free" non ci piace ..boh...

ma il tempo e il fatto di giocare 450, o quelli che sono, giochi all'anno, sono problemi che non sottovaluterei affatto, sai...

invece di dedicare, butto lì, 400 ore ad un singolo gioco, per quanto complesso, soddisfacente, bellissimo possa essere, nello stesso tempo riesco a giocare bene e sottolineo bene, vedendo almeno una parte rilevante di quello che questi giochi hanno da offrire e non finendoli il più in fretta possibile per passare ad altro, un adventure, un action, un gioco di ruolo, un soulslike, magari qualche indie retro style,...
spaziando così tra più generi, setting, esperienze di gameplay che siano in grado di soddisfare i miei gusti...
contro un gioco che, mettiamo pure per amor di discussione che preso singolarmente sia migliore di ognuno degli altri cui mi sono dedicato , mi fa vedere solo uno stile grafico, offre un solo tipo di gameplay e così via...
 
E comunque faccio la mia parte, più che generi, questi nomi dovrebbero già definire delle categorie. I giochi che più mi fanno scendere la catena dopo poche ore sono:
Pokemon
Monster Hunter
Hollow Knight
E.. attenzione brivido, qualsiasi Zelda prima di BOTW.
 
No per niente, devi solo controllare il Diario come fosse un figlio e ricordati di leggere sempre tutto attentamente, effettivamente molto più dei Jrpg, questo è vero. Chi più chi meno a volte sono fottutamente dispersivi con le quest ma anche a tentoni (parli con tutti) alla fine ci salti fuori. Se devo farti un esempio mio, poco fa' ho finito Planescape Torment e a parte un momento di perdizione totale (per chi sà il Clerk's Ward mannaggia la miseria) alla fine ho risolto la situazione, guadagnandomi un posto all'inferno ma vabbè. Più che andare di backlog potresti tenerti fresco per Baldur's Gate 3, visto che comunque non mi sembra tu abbia chiuso la porta al genere. Perché no.
Cerco di non chiudere mai le porte a nulla, si è sempre in tempo a cambiare idea e scoprire nuove cose :sisi: Solo cerco qualcosa di quantomeno permissivo verso un neofita, senza dovermi scontrare contro un muro per cavarci fuori del divertimento. Sia Baldur's Gate che Divinity per dire potrei pure giocarli da mac, che con mouse e tastiera mi sembrano più comodi che un controller :asd:
 
L'altro giorno riflettevo su una cosa, solo a me giocare online mi da la sensazione di perdere tempo ? E da 1 mese che quasi ogni sera sto giocando a Sea of Thieves con degli amici perché non mi va di dire di no, anche perché giocare in compagnia è sempre divertente. Però allo stesso tempo sento che sto perdendo del tempo che invece potrei dedicare a un gioco singleplayer o qualsiasi altro titolo che abbiano un inizio e una fine.
 
L'altro giorno riflettevo su una cosa, solo a me giocare online mi da la sensazione di perdere tempo ? E da 1 mese che quasi ogni sera sto giocando a Sea of Thieves con degli amici perché non mi va di dire di no, anche perché giocare in compagnia è sempre divertente. Però allo stesso tempo sento che sto perdendo del tempo che invece potrei dedicare a un gioco singleplayer o qualsiasi altro titolo che abbiano un inizio e una fine.
Stessa mia situazione
 
L'altro giorno riflettevo su una cosa, solo a me giocare online mi da la sensazione di perdere tempo ? E da 1 mese che quasi ogni sera sto giocando a Sea of Thieves con degli amici perché non mi va di dire di no, anche perché giocare in compagnia è sempre divertente. Però allo stesso tempo sento che sto perdendo del tempo che invece potrei dedicare a un gioco singleplayer o qualsiasi altro titolo che abbiano un inizio e una fine.
Fino a che ti diverti, no.
Nel momento in cui diventa un secondo lavoro lascia perdere e cancella l'account direttamente
 
Fino a che ti diverti, no.
Nel momento in cui diventa un secondo lavoro lascia perdere e cancella l'account direttamente
Da incorniciare :sisi: Le esperienze multy finchè divertono e intrattengono sono oro. Ho ricordi bellissimi con left4dead 2 e le varie mappe custom e improbabili skin, ore e ore di cazzeggio galattico. Con lol ho disinstallato dopo pochi mesi perchè era solo frustrazione e li veramente si ha la sensazione di buttare via del tempo :asd:
 
Post che fa riflettere.
Nah, è semplice constatare l'ovvio :asd:
Bisogna trattare il videogioco per quello che è nato: Divertimento e relax dalla vita quotidiana (non sto dicendo che non è arte, non mi va di fare quel discorso)
Nel momento in cui diventa un peso, non svolge più la sua funzione.

Questo discorso lo applico sia al multiplayer e sia alla rottura di palle di SP...ma è una regola che io nel SP non rispetto :asd:
 
Dating Simulator.
Graphic Novel , hanno un costo spropositato e immotivato (andrebbero abolite tutte!).
Giochi ONLY Multiplayer (quando i server si svuotano che fai? butti tutto?).
 
Musou, la maggior parte dei jrpg, sportivi in toto :asd:
Ma non solo.
 
Mi sembra un po il discorso di alcuni che odiavano e odiano l'abbonamento mensile per un gioco ( che poi tendenzialemente i vecchi mmorpg non avevano shop ed era tutto incluso nell'abbonamento) ma poi spendevano al mese 150 euro di roba cosmetica...perche se non è " free" non ci piace ..boh...

In primis la percezione da parte dell'utenza di mezzi tecnologici che il software debba essere quanto piu' a buon mercato possibile, quindi per un marketer o uno psicologo e' piu' semplice scatenare la compravendita a caldo, durante una partita, stimolandoti con banner e con l'esperienza di gioco(detti dopamine trigger), con un modello che richiede un abbonamento l'utente e' portato al ragionamento a mente fredda a meno di mesi gratuiti che servono a far dimenticare dell'esistenza dell'app ma si sono accorti che a) l'utente tech e' maggiormente resistente a questo genere di pratiche rispetto agli over 45 che si fanno fregare cosi' da netflix & co.(che oltretutto sono prodotti piu' sociali e meno personali ormai) b) che il carrello medio di spesa annuale degli utenti freemium sia nettamente superiore.
In secondo luogo tagli fuori l'utenza piu' giovane, perche' l'ipad in mano al figlioletto di 8 anni per evitare che rompa le scatole lo mettono tutti, se il pupo poi chiede 40 euro di credito del PSN per comprarsi i costumi di fortnite invece che le Nike Shox come nei primi 2000(il paragone NON e' casuale) glieli puoi anche passare o riescono a rimediarli dalla nonna rincoglionita di turno(mia madre ha da poco passato i 60 e ha subito una degenerazione mentale tale che dubito possa vincere una partita a scacchi contro un orango, amaramente non sto scherzando). Pero' 15 euro di abbonamento mensile a un MMORPG non saprei quanti genitori lo possano accettare anche se come detto in precedenza, spenderebbero assai meno. :asd: .
 
Gli Pseudo-Devil May Cry, gli pseudo Action-Stealth dove lo stealth detrae (l'ottimo Shadow Of Rome per PS2 aveva pessime sezioni stealth con Ottaviano....)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top