Riflessione Quanti giochi giocate contemporaneamente?

  • Autore discussione Autore discussione Ascadia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da quando ho l'account Steam (2012) ho sempre cercato di non giocare mai più di 3 titoli alla volta, ma negli anni sta regola è andata un po' a farsi friggere perchè son finito a giocare titoli potenzialmente infiniti, come gli MMO e diversi F2P di qualità come warframe e warthunder. Per fortuna riesco a portare alla fine anche qualche titolo che ha un monte di ore più o meno umano (considerato che il mio genre preferito sono gli RPG)

 
Confermo che al momento gioco solo Death Stranding tutto il resto è in pausa se non proprio freezed

 
Ne approfitto per segnalarvi VideoGameTrack, in cui tenere traccia dei giochi che state giocando, avete giocato e giocherete. Credo che a molti tornerà utile qui dentro, soprattutto ai pazzi come me che hanno qualcosa come 20-30 giochi in corso e se li sono letteralmente dimenticati per strada  :asd:




 
Negli ultimi tempi ho cambiato idea trovando una mia dimensione, che poi corrisponde maggiormente al modo in cui percepivo il medium quand'ero più piccolo: gioco quanto e come mi pare a ciò che mi pare, senza preoccuparmi troppo di finire ciò che inizio in un dato lasso di tempo. Se poi lo lascio in sospeso troppo a lungo da dimenticarmi dettagli della storia che vorrei ricordare per proseguire, al peggio ricomincio da capo. Potrebbe scocciarmi un po' all'inizio, ma proseguendo non più.

In generale non ho difficoltà a seguire più giochi contemporaneamente, me li gusto allo stesso modo. E anche basta, perché non mi sento perfettamente a mio agio a discutere animatamente su simili questioni riguardanti beni di lusso. Da questo punto di vista mi sento già abbastanza privilegiato per essere nato in una parte di mondo che mi permette di fare questi discorsi. Con ciò non sto facendo la morale a nessuno, casomai solo a me stesso, e sto semplicemente esprimendo ciò che provo.

 
Un titolo per volta, odio giocare a più cose insieme anche se si tratta di titoli "leggeri".

 
Un titolo per volta, odio giocare a più cose insieme anche se si tratta di titoli "leggeri".
Idem, e passo ad altro solo dopo aver completato al 100% ciò su cui sono impeganto. Unica eccezione è TW3. Dopo averlo terminato nella sua interezza la prima volta, con tanto di secondarie e punti di interesse, ho iniziato una nuova run ma, quando ero a due quest dal finirle tutte, mi è venuta la belissima idea di prendere la GOTY per giocare le espansioni. Morale della favola: salvataggi non compatibili ed ho dovuto ricominciare per la terza volta.

Sono passato giusto un attimo dalla modalità "impegnato solo su strigo" a quella "una quest ogni 2-3 giorni" per giocarmi Chains of Olympus e VC Stories su PSP, prima che la batteria mi abbandoni (ho la piano balck slim&lite quasi dalla sua uscita), in modo da terminare il parco titoli di questa portatile.

Ma questo solo perché ho già finito TW una volta e ci gioco da più di un anno, altrimenti non lo avrei mai fatto  :nono:

 
Ultima modifica da un moderatore:
vabbè io ovviamente a più di un gioco alla volta non riesco a giocare, inoltre devo autodeterminarmi a giocare massimo 4 ore al giorno staccando massimo a mezzanotte perchè se no a marzo e aprile perderò 2 anni di vita :leon:

 
Gioco solo un titolo di punta alla volta, cerco sempre di finirlo prima di prenderle un altro, talvolta c'è un periodo in cui acquisto più giochi senza finirli ma ovviamente ci sono anche periodi in cui non compro nulla e vado a completare titoli che avevo droppato o stoppato causa monotonia o lunghezza (questa volta apprezzandoli) anche di generazioni precedenti.

Parallelamente a un gioco ci sono alcuni che continuo a giocare per puro piacere (titoli di corsa come Wipeout, Redout, Gran Turismo o super classici o i miei preferiti).

Attualmente dopo aver finito Death Stranding non penso di comprare nulla di nuovo fino a FFVII ma recupererò sicuramente Ori nel periodo di natale e altri indie leggeri e brevi tipo The Touryst su Switch.

 
Vado a periodi. Di solito ne gioco uno per volta finché non finisco quello che sto facendo.

Altre volte riesco a farne due per volta. Però ecco, massimo sono due assieme.

 
Solitamente uno per volta, massimo un paio e di generi diversi altrimenti confondo il mapping dei comandi :asd:

 
Tra Black Friday e sconti natalizi ho acquistato compulsivamente 4/5 titoli e adesso mi sono creato dinuovo un backlog. Maledizione..  :bah:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai più di 2 se c'è un 3 è qualcosa che prendo ogni tanto mentre aspetto o voglio rilassarmi(tipo puzzle o ritmici con cui ho già esperienza di solito Columns e TTCurtain Call su 3DS)

 
dato che sono in ferie, in questi giorni sto giocando contemporaneamente KH 1.5 su ps4, the witcher 3 su xbox one X e SFV su PC... ovviamente non gioco decentemente in nessuno dei 3

 
Prendendo in esame il mio modus operandi negli ultimi 10 anni: un singolo gioco single player,fino a che non lo finisco.

Tra un titolo single player e l'altro,spesso mi capita di rimettere su un multiplayer online: da Street Fighter IV,passando per Diablo 3,ad Overwatch,ecc..

 
Solitamente uno per volta, massimo un paio e di generi diversi altrimenti confondo il mapping dei comandi :asd:
Ecco questo potrebbe essere un problema ma mi sa che oramai mi sono abituato. :asd:  

dato che sono in ferie, in questi giorni sto giocando contemporaneamente KH 1.5 su ps4, the witcher 3 su xbox one X e SFV su PC... ovviamente non gioco decentemente in nessuno dei 3
In che senso? :azz:  

 
Ecco questo potrebbe essere un problema ma mi sa che oramai mi sono abituato. :asd:  

In che senso? :azz:  
che gioco spezzettato... però alla fine ho cambiato i piani... sto giocando a KH3 fisso adesso :sard:
mi sono autoconvinto che non posso recuperare una saga lunga 17 anni in poche settimane, via di riassuntoni e scordamoce o passat

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top