Riflessione Quanti giochi giocate contemporaneamente?

  • Autore discussione Autore discussione Ascadia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho tentato invano negli anni di raggiungere il massimo di 2 giochi alla volta, o di concentrarmi su uno "pesante", ma il (mio) problema è che mi piace troppa roba, troppe ambientazioni, adoro lo steampunk, il futuristico, il medievale, i giorni nostri, un mix di tutti, e via dicendo,

adoro troppi tipi diversi di storia, vite scolaresche, adulte, divertenti, pazze e psichedeliche,

di conseguenza anche a causa del marketing e del business di oggi, escono TROPPI giochi a distanza ravvicinata di tempo, TROPPI, quindi per un appassionato è letteralmente impossibile stare dietro a tutto sempre,

se poi ti fermi su un gioco da 200 ore "a botta", almeno secondo il mio parere, non riuscirai più a scoprire giochi che magari avresti adorato molto prima e di conseguenza il loro mondo di gioco,

un esempio è persona , ho trascurato il 2 già ai tempi, poi il 3, poi il 4, ho scoperto la serie su PsVita con il 4, mi ci sono appassionato ma era troppo tardi, ossia ho un backlog immenso, poi è uscita la Switch, dovevo ancora recuperare il 3ds ed era periodo pienissimo per me per la psp, ho preso la ps4, e infine la Switch, risultato? decine di giochi da volere subito, infatti li ho presi, 

ne ho finiti parecchi ma i più pesanti almeno la metà è rimasto li, e li sto smaltendo poco a poco,

odio trascurare serie che mi ispirano troppo, ma l'altro problema pesante è che non gioco e basta, guardo film, serie tv, anime, leggo manga e libri, esco ecc...,

quindi dove lo puoi trovare il tempo di concentrarti SOLO su uno? alla fine ci ho rinunciato e:

gioco a 2 ore a uno, 1 ora  a questo, guardo un film e una puntata serie tv, dipende dal tempo che ho, dalla giornata, e soprattutto dal MOOD che ho io in quel momento e da cosa ho voglia, cosa voglio assaporare, se giorni nostri, futuro, passato, steampunk ecc..ecc..., quindi anche tipo di gioco, jrpg action avventura ecc.. ecc...

Piano piano comunque li finisco, solo che ci metto più tempo, perchè a parte RARE eccezioni dove mi sparo 100 ore ad un gioco solo di seguito, molte volte faccio 20 ore la, 30 la, 5 qua, e riprendo in base alla situazione, ma faccio cosi anche con le serie e con i libri, fortuna è che anche avendo una memoria da bradipo, mi ricordo tutto ciò che ho sospeso, feelings ed emozioni comprese.

 
Al momento 4 

Shadow of the Tomb Raider, FF VIII remaster, FF VII Remaster e RE2R Claire A a Standard , ci sarebbero anche Nier Automata , FF XII ZA , FF XV RE (ma non credo che lo riprenderò , mi ha stufato) e RE2R Leon A Extreme (che non posso continuare) 

 
Bella discussione! Allora, con PsVita, console posseduta negli ultimi 2 anni, son riuscito a comprare e giocare un singolo gioco alla volta, quindi compravo, giocavo, platinavo (ero su un account 100%), rivendevo/conservavo e compravo un nuovo gioco. Tutto molto preciso ed ordinato. I problemi sono iniziati passando a PS4, infatti nel giro di poche settimane sono arrivato a possedere 9 giochi, un casino indicibile. Del tipo, mettevo su un gioco, poi magari mi scocciavo e passavo ad altro e poi ad altro ancora, con il risultato, secondo me, di non riuscire a godersi niente. Devo dire che la cosa mi ha intristito non poco. Se guardavo al periodo PsVita le cose erano peggiorate di parecchio. Ora, però, sto cercando di darmi un ordine. Infatti, ad esempio, ora sto giocando Final Fantasy XII, a cui affianco il classico Pes per fare un paio di partite e staccare un pò, quando ne ho voglia. Lato trofei, stendiamo un velo pietoso: l'epoca d'oro di PsVita è irripetibile, un pò anche per mia scelta, però riporre un gioco senza averlo platinato mi sa sempre di incompleto. Poi ci sono giochi che hanno DLC come Shantae, di cui ho la Definitive Edition, che praticamente giocarsi solo la storia principale equivale a non aver fatto niente, infatti è uno di quelli su cui dovrò tornarci, l'ho esplorato davvero troppo poco. Riassumendo, era iniziata davvero male, ora sto cercando di darmi un ordine, fermo restando che certi platini, ahimè, non li vedrò mai e, come dicevo, avrò sempre l'impressione di non aver giocato in maniera completa quel gioco, di non averlo sviscerato al 100%. Il periodo d'oro, ripeto, è stato quello con PsVita: un gioco alla volta, primo passo completare la storia, platinarlo e riporlo via, anche perchè a quel punto del gioco avevo visto praticamente tutto e, a mente sgombra, sapevo di aver fatto quel che dovevo e potevo passare ad altro. Ci sono stati rari casi tipo Disgaea 3, in cui vi era tutto un contenuto aggiuntivo piuttosto lungo, la Carnage Land, sostanzialmente una serie di mappe nuove con nemici di livello altissimo che, però, altro non faceva che spingerti a grindare ed, onestamente, dopo oltre 100ore, dopo aver ottenuto un platino rarissimo, potevo anche permettermi di mettere da parte il gioco e stare in pace con me stesso, cosa che feci ai tempi.

 
Ultima modifica:
Al momento 4 

Shadow of the Tomb Raider, FF VIII remaster, FF VII Remaster e RE2R Claire A a Standard , ci sarebbero anche Nier Automata , FF XII ZA , FF XV RE (ma non credo che lo riprenderò , mi ha stufato) e RE2R Leon A Extreme (che non posso continuare) 
ciaone giocare  a 2 FF old school contemporaneamente + altri giochi è un suicidio :monkashake:

vabbè che con le remastered fondamentalmente nn hai nemmeno bisogno di farmare e livellare però è cmq uno sforzo mentale notevole

 
difficilmente più di 2

cioè di solito uno single player, + un altro multy che gioco con amici a mo di cazzeggio

 
Rispetto ad anni fa ne gioco molti contemporaneamente (fino a 5) per cercare di smaltire il backlog :asd:  e soprattutto per non tediarmi troppo con uno stesso genere.

Se però un gioco mi prende particolarmente mi dedico molto di più a quello :sisi:

 
ciaone giocare  a 2 FF old school contemporaneamente + altri giochi è un suicidio :monkashake:

vabbè che con le remastered fondamentalmente nn hai nemmeno bisogno di farmare e livellare però è cmq uno sforzo mentale notevole
Vado da un boss all'altro o da una pausa e l'altra e poi cambio gioco, non è poi così difficile, con gli action/survival è peggio secondo me, per una questione di adrenalina

 
Se riesco a giocarne uno è già tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi uno alla volta
Un tempo anche 2/3 facilmente

 
Bella discussione! Allora, con PsVita, console posseduta negli ultimi 2 anni, son riuscito a comprare e giocare un singolo gioco alla volta, quindi compravo, giocavo, platinavo (ero su un account 100%), rivendevo/conservavo e compravo un nuovo gioco. Tutto molto preciso ed ordinato. I problemi sono iniziati passando a PS4, infatti nel giro di poche settimane sono arrivato a possedere 9 giochi, un casino indicibile. Del tipo, mettevo su un gioco, poi magari mi scocciavo e passavo ad altro e poi ad altro ancora, con il risultato, secondo me, di non riuscire a godersi niente. Devo dire che la cosa mi ha intristito non poco. Se guardavo al periodo PsVita le cose erano peggiorate di parecchio. Ora, però, sto cercando di darmi un ordine. Infatti, ad esempio, ora sto giocando Final Fantasy XII, a cui affianco il classico Pes per fare un paio di partite e staccare un pò, quando ne ho voglia. Lato trofei, stendiamo un velo pietoso: l'epoca d'oro di PsVita è irripetibile, un pò anche per mia scelta, però riporre un gioco senza averlo platinato mi sa sempre di incompleto. Poi ci sono giochi che hanno DLC come Shantae, di cui ho la Definitive Edition, che praticamente giocarsi solo la storia principale equivale a non aver fatto niente, infatti è uno di quelli su cui dovrò tornarci, l'ho esplorato davvero troppo poco. Riassumendo, era iniziata davvero male, ora sto cercando di darmi un ordine, fermo restando che certi platini, ahimè, non li vedrò mai e, come dicevo, avrò sempre l'impressione di non aver giocato in maniera completa quel gioco, di non averlo sviscerato al 100%. Il periodo d'oro, ripeto, è stato quello con PsVita: un gioco alla volta, primo passo completare la storia, platinarlo e riporlo via, anche perchè a quel punto del gioco avevo visto praticamente tutto e, a mente sgombra, sapevo di aver fatto quel che dovevo e potevo passare ad altro. Ci sono stati rari casi tipo Disgaea 3, in cui vi era tutto un contenuto aggiuntivo piuttosto lungo, la Carnage Land, sostanzialmente una serie di mappe nuove con nemici di livello altissimo che, però, altro non faceva che spingerti a grindare ed, onestamente, dopo oltre 100ore, dopo aver ottenuto un platino rarissimo, potevo anche permettermi di mettere da parte il gioco e stare in pace con me stesso, cosa che feci ai tempi.
Si ma non sfasciarti la testa :asd:  ,

al giorno d'oggi è letteralmente impossibile per un appassionato col cuore di videogames, soprattutto con tanti generi cui piacciono, giocarne UNO solo soprattutto se hai più console,

fai quello che ti senti e via, in base al tempo e al mood che hai giochi quello che ti senti, non può esistere un ordine, non siamo robot e la costanza sempre e comunque senza sbavature è letteralmente impensabile :) ,

io stesso ero più "ordinato" quando avevo ps4 e psvita, poi ho preso Switch ed è finita, troppi giochi, TROPPI giochi per tante console, non puoi stare dietro a tutto facendo un gioco alla volta, senò ti perdi capolavori e perle che magari sarebbero diventati i tuoi preferiti.

Io ad esempio ho in ballo Zelda, Witcher e la saga di Legend of Heroes tra le più attive, tutti giochi immensi, però il 9 novembre arriva Death Stranding, e secondo te per essere pulito non lo gioco? certo che si, metto in pausa tutto e lo inizio, se poi mi prende solo lui lo gioco finchè finisco, senò mi sparo le prime 30 ore preso benissimo, e poi passo agli altri in alternanza.

Per il platino sono di parte, se un gioco ti piace e diventa una droga lo platini, se non riesci non devi sentirti triste, il platino nell'era ps1-ps3 non esisteva, e li ti sentivi triste? non credo ;)   è un aggiunta più che altro per business che è diventato si anche un modo per sviscerare un gioco, ma anche senza trofei un gioco lo puoi rifare quanto vuoi, quindi non c'è problema, anzi meglio cosi, hai più tempo per altri giochi.

 
Vado a periodi
A volte mi focalizzo su uno/due giochi massimo
In sto periodo invece un massacro, sleeping dogs, the evil within, fifa, Battlefield, Nba, overwatch, a way out... Gioco a ciò di cui ho voglia al momento

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Non più di uno. Gioco prevalentemente giochi single player, quindi mi piace fare una "full immersion" su un certo titolo cercando di fare tutto e poi abbandonarlo.

È capitato in passato di giocarne anche 2, giocando anche sulla console portatile di turno, ma attualmente ho completamente abbandonato le varie Vita o 3DS.

 
Un piccolo sondaggio per capire le abitudini del forum...

Io ero solito giocate più giochi assieme ma poi mi sono accorto che in questo non ne finivo nemmeno uno...

Adesso cerco di giocarne uno alla volta... Che in realtà diventano quasi sempre 2. Uno su console casalinga/pc e uno su switch... Voi invece?
esattamente come te, poi ovviamente in compagnia di amici non conta perché in quel caso gioco giochi che normalmente non gioco, come lego dimensions o fifa

 
Aggiungete alla lista precedente  (FF VII Remastered , FF VIII Remastered, RE2R ClaireA, Shadow of the Tomb Raider)  anche Trails in The Sky su PC 

Tanto comunque fra TRE giorni sarà solo uno, si stoppa tutto per Death Stranding 

 
Dipende dal periodo 

 In parallelo sto rigiocando a the last of us, Ho iniziato sekiro, su switch diablo, minecraft e tengo in macchina pure smash per un match veloce

A lavoro dove non ho console gioco, alter andò i giorni, football manager e cities skyline

Tranne sekiro che ho appena iniziato gli altri sono tutti giochi che conosco o semplicemente rilassanti da giocare a letto quindi nulla di particolarmente inpegnativi

 
Non gioco mai due giochi contemporaneamente su Console, sempre e solo un gioco alla volta, più un gioco su Mobile che praticamente è lo stesso da eoni, cioè Fate Grand Order , su console ora sto facendo Cold Steel 3, 60 ore e sono solo al capitolo 3, se mi mettessi a fare altri giochi non ne finisco più manco uno, infatti Death Stranding anche se li prefnoal d1 aspetterà.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
con gli anni ho dovuto giocoforza abbandonare le velleità di multitasking, quindi adesso sto con un titolo alla volta. eccezionalmente riesco ad unirci un altro titolo, solo laddove sia diametralmente diverso (sia per longevità, sia per genere).

 
Dipende dal periodo 

 In parallelo sto rigiocando a the last of us, Ho iniziato sekiro, su switch diablo, minecraft e tengo in macchina pure smash per un match veloce

A lavoro dove non ho console gioco, alter andò i giorni, football manager e cities skyline

Tranne sekiro che ho appena iniziato gli altri sono tutti giochi che conosco o semplicemente rilassanti da giocare a letto quindi nulla di particolarmente inpegnativi
Lasci switch in macchina? Non hai paura degli sbalzi termici e dei dossi troppo appuntiti? 

 
Lasci switch in macchina? Non hai paura degli sbalzi termici e dei dossi troppo appuntiti? 
mi sono spresso male :asd:  volevo dire che diablo, e minecraft sono giochi che ho scaricato e gioco su console, mentre smash che ho fisico lo tengo inserito in cartuccia perchè ogni tanto mi parte un match compulsivo

però il linea generale io switch lo porto ovunque, lo metto nello zainetto o in valigetta e lo trascino un po ovunque, grazie a dio per ora tranne il noto problema dell'analogico che fà i cazzi sua non ho avuto grossi problemi... di tanto in tanto la mettop ure su un piano rigido per vedere se si sta piegando :asd:  

 
Anch'io uno. Prima ne giocavo diversi ma quando mi prendeva uno, finivo per abbandonare gli altri per parecchio tempo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top