Riflessione Quantic Dream, parliamone

Pubblicità
Che poi in HR su alcune cose potevi anche chiudere un occhio ma
il killer grasso come un bue più asmatico propio no:sard:
Non ho ancora capito come

abbia potuto mettere in millemila metri di un tunnel alto 50 cm una caterva di cocci di vetro
:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho ancora capito come
abbia potuto mettere in millemila metri di un tunnel alto 50 cm una caterva di cocci di vetro
:morristend:

Ha usato il bimbo? Non lo so, non ci avevo pensato. Un altra scena no-sense che si aggiunge alle altre :sad2:

Ma vogliamo parlare

della scena in cui lui combatte con il detective Jayden subito dopo che la reporter esce dalla stanza del gestore del night? Quando l'assassino va a parlare con la prostituta sale le scale e ha l'asma, mentre in quella scena ha dovuto salire le scale, accoppare il tizio, nascondersi, lottare contro il detective e poi scappare dileguandosi, come avrà fatto se per due rampe di scale ha dovuto usare l'inalatore :asd:
 
Io ho giocato a fahrenheit tempo fa, mi stava piacendo ma dopo la scena

degli insetti
e quella dove

devi infiltrarti col bambino
l'ho droppato malissimo :asd:

HR lo giocai al day1, inizialmente mi piacque ma era un periodo in cui giocavo molto per inerzia, giocavo senza pensare nulla del gioco in questione, quindi dato che ricordo le scene ma non nello specifico c'è qualcuno che ha la pazienza di dirmi un po' i vari plot hole,scelte incoerenti e cappellate di sto gioco? Perchè qui sto leggendo cose che mi stanno facendo vedere HR sotto una luce moooolto diversa :asd:

 
L'unico loro prodotto che mi è capitato di giocare è stato heavy rain, gioco che inizialmente mi stava piacendo, per tematiche, atmosfera e diverse situazioni intriganti. Lasciando da parte il fatto del gameplay assente, il gioco alla fine fallisce proprio nel fattore su cui punta maggiormente, ovvero la trama. Come già stato detto, il colpo di scena che tutti sappiamo non regge minimamente. Spoilers per chi non avesse finito il gioco

Tutte le scene diversamente mascherate che ci portano a pensare che il killer sia Ethan alla fine si rivelano false, messe a caso e ingiustificate; il panzone che va a casa del riccone facendo un casino della madonna rischiando al 99% di farsi ammazzare, chiedendo chi fosse il killer, nonostante fosse lui stesso :rickds: il gioco stesso che ci mette a disposizione i pensieri dei personaggi, incluse cose del tipo: "chi è il mostro capace di una cosa del genere" e via dicendo.
Dopo questa esperienza, che a detta di molti fan dei QD è addirittura la migliore tra le loro produzioni, ho perso qualunque interesse nel procurarmi qualunque altro loro gioco, e quando mi viene voglia di un gioco/film interattivo, mi rivolgo altrove, come ad esempio gli ottimi titoli della telltale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Omikron non l’ho giocato.

Fahrenheit troppo trash. È uno di quei giochi in cui una volta finiti ti viene da dire solo “ok”.

Heavy Rain mi è piaciuto ma è da giocare un po’ a cervello spento, hanno gestito malissimo molte cose.

Beyond l’ho lasciato a metà, forse tento di finirlo in questo periodo, non mi ha entusiasmato la storia e non apprezzo il sovrannaturale.

 
Dopo questa esperienza, che a detta di molti fan dei QD è addirittura la migliore tra le loro produzioni, ho perso qualunque interesse nel procurarmi qualunque altro loro gioco, e quando mi viene voglia di un gioco/film interattivo, mi rivolgo altrove, come ad esempio gli ottimi titoli della telltale.
Almeno per quanto riguarda l'interattività i Quantic stanno numerose spanne sopra i TT, visto che le scelte contano e portano a una ramificazione differente e a svariati finali mentre in tutti i giochi TT che ho provato dal primo TWD in poi il fattore scelta tanto promosso in realtà era un mero bluff visto che il gioco ti riporta immediatamente al binario prestabilito dalla trama con giusto un paio di finali differenti dettati prevalentemente dall'ultimo episodio :sisi:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Almeno per quanto riguarda l'interattività i Quantic stanno numerose spanne sopra i TT, visto che le scelte contano e portano a una ramificazione differente e a svariati finali mentre in tutti i giochi TT che ho provato dal primo TWD in poi il fattore scelta tanto promosso in realtà era un mero bluff visto che il gioco ti riporta immediatamente al binario prestabilito dalla trama con giusto un paio di finali differenti dettati prevalentemente dall'ultimo episodio :sisi:
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Vero, nei giochi TT le scelte del giocatore portano a cambiamenti minimi, mentre il grosso della trama è prescritto. Tuttavia si presentano con trame ben scritte e coerenti, cosa che in HR sono totalmente assenti, multifinale o meno.

 
Che poi a me Madison in alcune scene sembrava un trans:asd:
Ah allora non sono l'unico :asd:
Ho giocato solo heavy rain(provai il tutorial di fahrenheit ma la presenza del personaggio di cage me lo ha fatto disinstallare) e anche io una volta arrivato al finale mi sono cadute le braccia a pensare a tutti i falsi indizi e buchi lasciati appositamente in giro. E se questo è considerato il migliore non oso immaginare gl'altri.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

 
giocati i primi 2...beyond manco toccato.

E i primi 2 sono rovinati da caxxate sprannaturali. mi sono piaciuti però

 
Almeno per quanto riguarda l'interattività i Quantic stanno numerose spanne sopra i TT, visto che le scelte contano e portano a una ramificazione differente e a svariati finali mentre in tutti i giochi TT che ho provato dal primo TWD in poi il fattore scelta tanto promosso in realtà era un mero bluff visto che il gioco ti riporta immediatamente al binario prestabilito dalla trama con giusto un paio di finali differenti dettati prevalentemente dall'ultimo episodio :sisi:
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
ma la stessa interattività di gioco...le combo di tasti che dovevi fare su HR, e le varie situazioni erano molto più variegate del pigia e vai avanti di telltale

 
Da 12 anni a questa parte sono un estimatore di questa software house, cioè da quando giocai a Fahrenheit su ps2 quando uscì.Da allora ogni suo gioco mi è molto piaciuto.

E' vero, i loro giochi sono rari, nel senso che ne esce mediamente uno ogni 4 anni ma ogni uscita per me è molto attesa come nel caso di Detroit.

Conservo ancora con molto piacere una copia sigillata di ogni loro gioco.

66_ABD810-_EEA3-4_EC3-9646-_D36_BD03_A52_E5.jpg


Cosa ne pensate di questa software house?

Vi piacciono i loro giochi?

Quale avete preferito?
Giocato Fahrenheit, mi è molto piaciuto ma ho odiato alcune scelte di gameplay (spesso non capivo un caxxo di ciò che succedeva a schermo, perchè impegnato a pigiare i tasti giusti o muovere le levette nel punto giusto), ho assaggiato la demo di Heavy Rain e ho capito che saremmo andati a peggiorare...niente, non sono film interattivi nè videogiochi, ma un ibrido che a me non piace

 
ma la stessa interattività di gioco...le combo di tasti che dovevi fare su HR, e le varie situazioni erano molto più variegate del pigia e vai avanti di telltale
Si diverse robe sono parecchio tese, specialmente in hr dove se sbagli crepa il tuo pg, peccato che poi o si fanno i giochi alla telltale, quindi scelte varie ma finale prestabilito, o confezioni porcherie groviera prive di senso logico come i giochi di davidone in gabbia.

 
Si diverse robe sono parecchio tese, specialmente in hr dove se sbagli crepa il tuo pg, peccato che poi o si fanno i giochi alla telltale, quindi scelte varie ma finale prestabilito, o confezioni porcherie groviera prive di senso logico come i giochi di davidone in gabbia.
Ma neanche. Prendi una delle prime scene in Heavy Rain

la rapina al mini market. Quando la giocai ero tesissimo, pensavo "ca**o, ho appena iniziato e già rischio di perdere uno dei protagonisti", ma alla fine scopri che il peggio che può succedere in quella scena è la morte del commerciante, dato che il detective, per ovvie ragioni, non può morire.
Quel gioco è una truffa continua nei confronti dle giocatore, solo che non te ne rendi conto fino allla rivelazione dell'assassino. :asd:

 
Non mi ero accorto che Detroit fosse in uscita tra due mesi :asd: Sento profumo di flop :asd:

 
Io in HR mi sono sentito più preso per il culo nella scena dall'

orologiaio
:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top