Riflessione Quantic Dream, parliamone

Pubblicità
Cage non è proprio in grado di creare trame decenti. Tutti i giochi da me giocati fatti da lui non mi sono affatto piaciuti, tranne in minima parte Heavy Rain. Per me c'è molto, molto, molto di meglio in giro, restando nello stesso genere. Life is Strange da un punto di vista narrativo ed emotivo, Until Dawn per i nessi di causa ed effetto

 
Io in HR mi sono sentito più preso per il culo nella scena dall'
orologiaio
:sisi:
Cosa ***** mi hai ricordato, il mio cervello aveva volutamente dimenticato quella idiozia.

Come

prendere per il culo una persona, dal momento che era una mossa cheap come poche per ingannare il giocatore
Il genio di Cage. :sisi:

Non mi ero accorto che Detroit fosse in uscita tra due mesi :asd: Sento profumo di flop :asd:
Spero anche io :asd:

Sarebbe il primo FP a farlo da Knack e/o Order

 
Flop non so, alla fine i suoi giochi vendono :sisi:

Ma sono sicuro che Sony non gli rinnova il contratto (vuoi anche per i vari problemi della SH) :sisi:

 
Spero anche io :asd: Sarebbe il primo FP a farlo da Knack e/o Order
Detroit è Second come TO, mentre Knack soltanto first :sisi:

BTW, poi per Knack bisogna vedere che intendi per flop, perché come vendite è andato benissimo, non a caso hanno fatto il 2, mentre come flop lo è stato come critica appunto :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Comunque stavolta Detroit non lo scrive da solo rispetto agli altri, c'è anche un altro con lui, magari c'è questa attenuante e qualcosa di decente (non buono, ma decente) ci esce :asd:

 
Detroit è Second come TO, mentre Knack soltanto first :sisi:BTW, poi per Knack bisogna vedere che intendi per flop, perché come vendite è andato benissimo, non a caso hanno fatto il 2, mentre come flop lo è stato come critica appunto :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Comunque stavolta Detroit non lo scrive da solo rispetto agli altri, c'è anche un altro con lui, magari c'è questa attenuante e qualcosa di decente (non buono, ma decente) ci esce :asd:
Me lo vedo il secondo rinchiuso in uno stanzino e seviziato continuamente da Cage:sard: io sinceramente Cage anche dalle interviste che fa non lo vedo propenso alla condivisione:asd:

 
Mi vedo il secondo rinchiuso in uno stanzino e seviziato continuamente da Cage:sard: io sinceramente Cage anche dalle interviste che fa non lo vedo propenso alla condivisione:asd:
Ah no, questo sicuramente visto che è uno che se la crede nonostante abbia ottenuto quasi nulla e appunto sembra uno che vuole comandare su tutti come un despota :asd:

Però boh, stavolta un minimo di dubbio per questa cosa gliela lascio, minima... :rickds:

 
Heavy Rain preso al d1, tutto sommato m'era piaciuto quasi fino alla fine, poi però realizzi che ha più buchi di una groviera e assurdità a non finire.

Beyond preso a due spicci perchè ero già rimasto scottato, l'ho trovato osceno sotto ogni punto di vista.

Detroit da recuperare a due spicci come Beyond sperando abbia dei personaggi o una trama pseudodecente, a modo loro restano giochi abbastanza unici, nel bene ma soprattutto nel male.

 
Piu' che altro Cage non lo si sente proprio, a parte la solita solfa delle infinite scelte e il concept dei robot non si sa altro. Neanche una sparata, calma piatta a parte lo scandalo mobbing :sard:

 
Piu' che altro Cage non lo si sente proprio, a parte la solita solfa delle infinite scelte e il concept dei robot non si sa altro. Neanche una sparata, calma piatta a parte lo scandalo mobbing :sard:
Senza Sony alle spalle sta nella *****, dove li trova tutti i soldi che gli servono per sviluppare le sue idee del cazz?

 
Senza Sony alle spalle sta nella *****, dove li trova tutti i soldi che gli servono per sviluppare le sue idee del cazz?
I suoi giochi non vendono male, vedremo Detroit, quindi secondo me qualcuno lo trova tranquillamente, al limite appunto ci saranno al massimo la metà dei soldi che da Sony, e onestamente lì sarò proprio curioso di vedere se nel caso iniziasse con l'esame di coscienza, spendendo meno per attori, mocap e grafica e pensare più al contenuto del gioco in se :asd:

E poi si scopre che fra qualche mese Sony ha fatto una partnership con Cage per altri 2 giochi :rickds:
 
I suoi giochi non vendono male, vedremo Detroit, quindi secondo me qualcuno lo trova tranquillamente, al limite appunto ci saranno al massimo la metà dei soldi che da Sony, e onestamente lì sarò proprio curioso di vedere se nel caso iniziasse con l'esame di coscienza, spendendo meno per attori, mocap e grafica e pensare più al contenuto del gioco in se :asd:
E poi si scopre che fra qualche mese Sony ha fatto una partnership con Cage per altri 2 giochi :rickds:
Adesso hanno lo scandalo però, bella gatta da pelare :sisi:

 
Adesso hanno lo scandalo però, bella gatta da pelare :sisi:
Che comunque sta passando in sordina o sbaglio ? Cioè dico di notizie e tutto, non nella realtà che magari ci stanno combattendo con tribunali e tutto :hmm:

Comunque secondo me Sony nel caso se ne frega, davvero se anche Detroit vende e il tutto legalmente fila liscio per QD, non vedo motivo per non continuare la partnership, cioè è la stessa che ha fatto Knack 2 solo perché il primo ha venduto tramite i bundle :asd:

 
Che comunque sta passando in sordina o sbaglio ? Cioè dico di notizie e tutto, non nella realtà che magari ci stanno combattendo con tribunali e tutto :hmm:Comunque secondo me Sony nel caso se ne frega, davvero se anche Detroit vende e il tutto legalmente fila liscio per QD, non vedo motivo per non continuare la partnership, cioè è la stessa che ha fatto Knack 2 solo perché il primo ha venduto tramite i bundle :asd:
Mica tanto

Recentemente, Quantic Dream ha pubblicato un nuovo comunicato stampa per difendersi dalle accuse lanciati da alcuni dipendenti ed ex dipendenti: la compagnia ha trionfato in due processi giudizari e una terza sentenza sta per arrivare, tuttavia emergono altri problemi per lo studio francese.La consigliera Danielle Simonnet ha chiesto al Consiglio di Parigi di aprire una indagine formale su Quantic Dream: l'azienda avrebbe infatti usufruito di contributi statali per i suoi progetti e proprio per questo non potrebbe in alcun modo comportarsi come descritto dalle accus, che parlano di un ambiente di lavoro tossico e poco piacevole.

Il Consiglio indagherà per valutare la condotta dello studio e sembra che sia al vaglio una proposta di legge per ottenere un rimborso dalle aziende che hanno ricevuto fondi statali senza però mantenere comportamenti consoni alla normale etica lavorativa. Quantic Dream non si è ancora pronunciata in merito, restiamo in attesa di eventuali risposte.
:asd:

 
Piu' che altro Cage non lo si sente proprio, a parte la solita solfa delle infinite scelte e il concept dei robot non si sa altro. Neanche una sparata, calma piatta a parte lo scandalo mobbing :sard:
dopo le indiscrezioni uscite sul suo comportamento che tiene e promuove in ufficio probabilmente è meglio che stia lontano dal palcoscenico il più possibile.

 
Vogliamo parlare poi della scena quando

Madison tramite una password entra nel pc di scott e trova scritto l'indirizzo dove è nascosto shaun? ma come c**zo è possibile :rickds: un killer che crea cartelle con il nome della vittima e l'indirizzo dove la nasconde ahah :asd:
 
dopo le indiscrezioni uscite sul suo comportamento che tiene e promuove in ufficio probabilmente è meglio che stia lontano dal palcoscenico il più possibile.
Quindi niente Oscar?fa la fine di Spacey?:paura:

 
Mi fa troppo pariare st'immagine :ahsisi:

David Cage Proximity meter:

25jl4hx.jpg
[/img]

:asd::asd::asd:

Beyond a me è piaciuto molto , l'ho appena finito grazie al plus!

 
lo stile dei QD è bello anche se ormai non è più originale e anzi, sostanzialmente non lo è mai stato (l'idea di un film "giocabile" esiste dai tempi di dragon's lair").

il problema dei loro titoli fino ad ora è la scrittura che fa acqua da tutte le parti. Heavy Rain in tal senso fa acqua da tutte le parti.

beyond che ho giusto iniziato ieri grazie al plus non è partito male, ma la progressione non in senso cronologico frammenta un macello la narrazione: sembra di giocare singole scenette a caso per ora senza un collegamento logico.

vedremo detroit. se cage non ha toccato la sceneggiatura del titolo potrebbe essere anche interessante :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top