Aku
Legend of forum
- Iscritto dal
- 28 Lug 2010
- Messaggi
- 4,634
- Reazioni
- 264
Offline
E' tipo i vecchi giochi del 3DO della Panasonic o del SEGA CD.Ma quindi come quel gioco (non ricordo il nome) che sta per uscire/già uscito? Che intreccia serie TV e videogioco.
Mi fa letteralmente schifo l'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Un roba impresentabile, che già è stato siglato come il fallimento della parola videogames.
Prima al videogioco si è aggiunto il linguaggio del cinema.
L'ha migliorato ?
No, anzi ha fatto nascere lunghe cutscene con attaccati giochi o barlumi di gameplay.
Adesso al videogioco, che si è imbastardito di movimenti gestuali, controlli vocali e fottuti sensori di movimento è stato attaccata la parola LIVE ACTION.
Che non è un cosa bella, anche se la fanno i Remedy eh, sia chiaro.
Paradossalmente la mamma poteva silurare una sberla alla bambina, perché il giocatore controlla questa "shape" ovvero forma del gioco. Esagero chiaramente sulla storia della sberla, ma è per far capire, chi non ha realizzato quanto possa essere potenzialmente un fail questo titolo, un ammenicolo che tenta di unire un film ad un videogioco, ad una serie TV a *** sa cosa.
Guardi 20 minuti della puntata, in questi 20 minuti controlli tramite kinect i protagonisti, e gli fai compiere "cazzzate" come rispondere al telefono (simulando i gesti) o bere un bicchiere d'acqua,
poi nelle sequenze action giochi al gioco dei Remedy, che è un MaxPayne con distorsione temporale incorporata, tali sequenze vanno ad intaccare le puntate o la successiva messa in onda della puntata, sostanzialmente, dopo la 3a puntata "salti" alla 7a (Eccoti in Quantum Break).
Ovviamente il gioco Remedy è un giocone, ma l'esperienza viene spezzata da quella fottuta bambina con le orecchie a parafango e la sua mamma-milf, per usare un delicato francesismo.
Quindi, ricapitolando,
- Non è un videogioco, ma è un videogioco
- Non è una serie tv, ma è anche una serie tv
- Non è gioco per il Kinect, ma ha dentro anche il Kinect
- Non è un LIVE ACTION, ma è LIVE ACTION
Tutto questo mi ha messo a nanna Alan Wake.
Perché alla gente piacciono i ponti che si distruggono, i film di Roland Emerich e naturalemente il Signor Cage, la cui ombra opprime ogni singolo aspetto di questo gioco a cominciare dal titolo...