xbox One Quantum Break | SG: 9.0 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
insomma è vero che su xboxone non ci sono giochi:sisi:
già, sono proprio poche le esclusive x1 :rickds:

Below

Crimson Dragon

Dead Rising 3

D4

Fantasia: Music Evolved

Forza Motorsport 5

Halo

Killer Instinct

Kinect Sports Rivals

LocoCycle

Minecraft: Xbox One Edition

Quantum Break

Ryse: Son of Rome

Sunset Overdrive

Zoo Tycoone
 
Ultima modifica da un moderatore:
Da Kotaku:

- Quantum Break is an action shooter with time-manipulation mechanics.- You play as Jack Joyce. But you can also play as Beth Wilder. And actually you can also play as the game's villain, Paul Serene, who runs an equally villainous corporation called Monarch that specializes in time travel technology. P.S. Jack and Paul used to be best friends.

- Once upon a time, a time travel experiment gone wrong left the world fragmented. Time sometimes breaks down. And because the three playable characters were present at the time of this experiment, their exposure has granted them the ability to manipulate time.

- Paul Serene has the best time-manipulating powers. He can see glimpses into future timelines and choose which to follow. This is where the playable bit comes in. You will be doing the choosing for him. A little bit like playing chess with yourself, maybe, but creator Sam Lake tells me that in choosing a timeline you're mostly picking what kind of drama you want to follow. And, also, what enemies you want to fight.

- Fun Fact: Remedy enlisted in a scientist consultant who has had work experience at CERN and currently lectures at universities. He taught them all about quantum and classical physics to help them mold their time travel storyline into something that makes theoretical sense. Sam Lake admitted a lot of this was over their heads, but it proved to be useful input.

- And, of course, there's a TV show that goes along with the story. Watching it can clue you in on some tips for how to play through the game, but there's a whole lot more to it.
 
bello poter fare anche il cattivo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Io voglio un videogioco dove posso fare il serial-killer e non farmi prendere dalla polizia. figurati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Vorrei un seven dove io sono il cattivo.

 
Ultima modifica:
bello poter fare anche il cattivo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
si è molto interessante poter fare sia il buono che il cattivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif anche perchè ti da una visione completa della storia, facendo capire sia il punto di vista del protagonista sia dell'antagonista.

 
già, sono proprio poche le esclusive x1 :rickds:
Below

Crimson Dragon

Dead Rising 3

D4

Fantasia: Music Evolved

Forza Motorsport 5

Halo

Killer Instinct

Kinect Sports Rivals

LocoCycle

Minecraft: Xbox One Edition

Quantum Break

Ryse: Son of Rome

Sunset Overdrive

Zoo Tycoone
No dico, non te ne sei scordato nessuno :rickds:

Plants VS. Zombies: Garden Warfare

Powerstar Golf

Project Spark

TitanFall
 
No dico, non te ne sei scordato nessuno :rickds:
Plants VS. Zombies: Garden Warfare

Powerstar Golf

Project Spark

TitanFall
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif non volevo fare troppo lo sborone :rickds:

 
bello poter fare anche il cattivo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Ma non ho capito, sarà abbastanza open, quindi scelte differenti ecc?? Da entrambi i lati? Sia buon che cattivo?

 
QUANTUM BREAK - QUALCHE DETTAGLIO SULLA CONNESSIONE TRA GIOCO E SERIE TV

Una delle caratteristiche più particolari di Quantum Break, la nuova produzione Remedy in sviluppo per Xbox One, è rappresentata dal collegamento tra il videogioco e l'omonima serie televisiva in programma.

Gli sviluppatori hanno ribadito a più riprese che si tratterà di un nuovo sistema di interazione tra utenti e videogioco, interconnesso con la visione del telefilm, con il quale il gioco condivide l'ambientazione e i personaggi. "Quello che si ottiene quando si compra il gioco è essenzialmente la prima stagione di Quantum Break", ha affermato Sam Lake in un'intervista pubblicata da Game Informer. "Questo include l'intero gioco e l'intera serie televisiva. Sono collegate in molte maniere differenti. L'idea è di raggiungere questa esperienza d'intrattenimento profonda e interconnessa, dunque stiamo cercando di ottenere il perfetto ritmo da show televisivo. Dunque si gioca un episodio del gioco, si raggiungono certi punti di collegamento e si fanno delle scelte nel percorso, e quando si raggiunge il termine di un capitolo del gioco, si sblocca un episodio del telefilm", ha riferito Lake.

"Ci si trova così ad osservare le conseguenze delle scelte che abbiamo fatto nel gioco e possiamo vedere alcuni scorci di altri elementi che possono aiutarci nel gioco ed espandere l'esperienza di questo, indizi che possono consentire di sbloccare ulteriori parti della storia. Alla fine dell'episodio dello show ci troviamo a giocare un altro capitolo del gioco e così via". Sarà possibile, eventualmente, saltare gli episodi del telefilm e concentrarsi solo sul gioco, magari vedendo successivamente la serie tutta insieme in base alle scelte effettuate nel gioco.

Fonte: Game Informer

 
***.

 
QUANTUM BREAK - QUALCHE DETTAGLIO SULLA CONNESSIONE TRA GIOCO E SERIE TV
Una delle caratteristiche più particolari di Quantum Break, la nuova produzione Remedy in sviluppo per Xbox One, è rappresentata dal collegamento tra il videogioco e l'omonima serie televisiva in programma.

Gli sviluppatori hanno ribadito a più riprese che si tratterà di un nuovo sistema di interazione tra utenti e videogioco, interconnesso con la visione del telefilm, con il quale il gioco condivide l'ambientazione e i personaggi. "Quello che si ottiene quando si compra il gioco è essenzialmente la prima stagione di Quantum Break", ha affermato Sam Lake in un'intervista pubblicata da Game Informer. "Questo include l'intero gioco e l'intera serie televisiva. Sono collegate in molte maniere differenti. L'idea è di raggiungere questa esperienza d'intrattenimento profonda e interconnessa, dunque stiamo cercando di ottenere il perfetto ritmo da show televisivo. Dunque si gioca un episodio del gioco, si raggiungono certi punti di collegamento e si fanno delle scelte nel percorso, e quando si raggiunge il termine di un capitolo del gioco, si sblocca un episodio del telefilm", ha riferito Lake.

"Ci si trova così ad osservare le conseguenze delle scelte che abbiamo fatto nel gioco e possiamo vedere alcuni scorci di altri elementi che possono aiutarci nel gioco ed espandere l'esperienza di questo, indizi che possono consentire di sbloccare ulteriori parti della storia. Alla fine dell'episodio dello show ci troviamo a giocare un altro capitolo del gioco e così via". Sarà possibile, eventualmente, saltare gli episodi del telefilm e concentrarsi solo sul gioco, magari vedendo successivamente la serie tutta insieme in base alle scelte effettuate nel gioco.

Fonte: Game Informer
Figata,certo che rischiano parecchio con questa idea:sisi:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
A me questa idea di Enterteinment a 360° (paradossalmente ihihi) piace molto.

Può venire fuori un capolavoro con TANTE MA TANTE ore di divertimento.

Non c'è niente da fare la One è la console che fà per me.

 
QUANTUM BREAK - QUALCHE DETTAGLIO SULLA CONNESSIONE TRA GIOCO E SERIE TV
Una delle caratteristiche più particolari di Quantum Break, la nuova produzione Remedy in sviluppo per Xbox One, è rappresentata dal collegamento tra il videogioco e l'omonima serie televisiva in programma.

Gli sviluppatori hanno ribadito a più riprese che si tratterà di un nuovo sistema di interazione tra utenti e videogioco, interconnesso con la visione del telefilm, con il quale il gioco condivide l'ambientazione e i personaggi. "Quello che si ottiene quando si compra il gioco è essenzialmente la prima stagione di Quantum Break", ha affermato Sam Lake in un'intervista pubblicata da Game Informer. "Questo include l'intero gioco e l'intera serie televisiva. Sono collegate in molte maniere differenti. L'idea è di raggiungere questa esperienza d'intrattenimento profonda e interconnessa, dunque stiamo cercando di ottenere il perfetto ritmo da show televisivo. Dunque si gioca un episodio del gioco, si raggiungono certi punti di collegamento e si fanno delle scelte nel percorso, e quando si raggiunge il termine di un capitolo del gioco, si sblocca un episodio del telefilm", ha riferito Lake.

"Ci si trova così ad osservare le conseguenze delle scelte che abbiamo fatto nel gioco e possiamo vedere alcuni scorci di altri elementi che possono aiutarci nel gioco ed espandere l'esperienza di questo, indizi che possono consentire di sbloccare ulteriori parti della storia. Alla fine dell'episodio dello show ci troviamo a giocare un altro capitolo del gioco e così via". Sarà possibile, eventualmente, saltare gli episodi del telefilm e concentrarsi solo sul gioco, magari vedendo successivamente la serie tutta insieme in base alle scelte effettuate nel gioco.

Fonte: Game Informer
Davvero davvero interessante... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

E tutto sommato,letta così,è ben distante dall'idea di film interattivo/laser game(e poco gioco) che forse troppo pessimisticamente prospettava qualche settimana addietro il buon Aku... ;p

 
QUANTUM BREAK - QUALCHE DETTAGLIO SULLA CONNESSIONE TRA GIOCO E SERIE TV
Una delle caratteristiche più particolari di Quantum Break, la nuova produzione Remedy in sviluppo per Xbox One, è rappresentata dal collegamento tra il videogioco e l'omonima serie televisiva in programma.

Gli sviluppatori hanno ribadito a più riprese che si tratterà di un nuovo sistema di interazione tra utenti e videogioco, interconnesso con la visione del telefilm, con il quale il gioco condivide l'ambientazione e i personaggi. "Quello che si ottiene quando si compra il gioco è essenzialmente la prima stagione di Quantum Break", ha affermato Sam Lake in un'intervista pubblicata da Game Informer. "Questo include l'intero gioco e l'intera serie televisiva. Sono collegate in molte maniere differenti. L'idea è di raggiungere questa esperienza d'intrattenimento profonda e interconnessa, dunque stiamo cercando di ottenere il perfetto ritmo da show televisivo. Dunque si gioca un episodio del gioco, si raggiungono certi punti di collegamento e si fanno delle scelte nel percorso, e quando si raggiunge il termine di un capitolo del gioco, si sblocca un episodio del telefilm", ha riferito Lake.

"Ci si trova così ad osservare le conseguenze delle scelte che abbiamo fatto nel gioco e possiamo vedere alcuni scorci di altri elementi che possono aiutarci nel gioco ed espandere l'esperienza di questo, indizi che possono consentire di sbloccare ulteriori parti della storia. Alla fine dell'episodio dello show ci troviamo a giocare un altro capitolo del gioco e così via". Sarà possibile, eventualmente, saltare gli episodi del telefilm e concentrarsi solo sul gioco, magari vedendo successivamente la serie tutta insieme in base alle scelte effettuate nel gioco.

Fonte: Game Informer
interessante come hanno implementato la serie tv, molto interessante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Intervista integrale a Sam Lake.

http://www.gameinformer.com/games/quantum_break/b/xboxone/archive/2013/06/21/remedy-s-sam-lake-talks-quantum-break-and-alan-wake-2.aspx

Last May, you released a very honest video addressing the fate of the Alan Wake series. What made Remedy decide to be so transparent?We very much wanted to [be transparent]. Building these things and making these experiences, fans are really, really important. They can be awesome and really supportive. It’s just so important. I don’t know, I don’t think that transparency hurts. Many times in the industry there is this fear that somehow the audience is hostile, but that very rarely is the case. People just want to know, and when you tell them they understand. It’s important to us. I just feel that from our perspective at Remedy, that comes naturally to us. We never want to change from that. We’re gamers ourselves, and that’s what we want. Just trying to do the right thing.
:andrean:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top