xbox One Quantum Break

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vi pongo una questione.

Pensate possa cambiare la valutazione/analisi/voto di un gioco da parte di un redattore se questo ha

A)Seguito attentamente tutta la campagna di marketing, visto ogni video, ogni making of, ogni cosa...

B)Seguito plot generale, accenni al gameplay o comunque sia il minimo indispensabile ai fini della stesura di una rece quantomeno competente.

E se cambia, quanto cambia prendendo in considerazione un gioco del genere di QB.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Farsi un idea su questo gioco dalle recensioni è molto difficile, quella di spazio lo esalta mentre un altro sito italiano lo fa sembrare un gioco nella media, io prima o poi lo prendo,ma visto che non hanno fatto limited o altro preferisco evitare di spendere 70€ al d1 e prenderlo quando si troverà a 40€ o meno
Tanto è un gioco solo single player quindi se me lo gioco tra qualche mese risparmio un po' e magari mi becco pure qualche patch che toglie qualche difetto

Comunque tornando alle recensioni ormai noto con dispiacere la tendenza ad abbassare il voto se il titolo è un esclusiva per xbox one e ad alzarlo quando è esclusiva ps4
Calcolando che di esclusiva PS4 è uscito solo Bloodborne :rickds:

 
certo che 6 ore sono poche...speravo almeno in una decina :morristend:
ma sarà rigiocabile?
certo che 1 ora e 42 minuti per dark soul 3 fanno proprio ridere!

meno male che quantum break dura 4 volte di piu' di dark soul 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
certo che 1 ora e 42 minuti per dark soul 3 fanno proprio ridere!meno male che quantum break dura 4 volte di piu' di dark soul 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
:rickds::rickds::rickds:

Vabbè dai a sto punto sono curioso di vedere i video sul tubo che spunteranno sulla speedrun a facile di QB...Se a difficile con tutti i collezionabili dura 10 ore in quelle condizioni quanto dureranno? 30 minuti?:rickds:

 
esatto hai detto quello che ripeto da anni...che infatti è il motivo per cui le console le ho tutte....e proprio come dici se esce un gioco bello e che merita è sempre un bene perche anche gli altri capiranno che strada intraprendere...

ma sui forum e in altri posti no! se un gioco non esce sulla console amata(mi chiedo perchè amata poi...) è automaticamente uno schifo :rickds: l'importante è gettare fango sulle altre piattaforme,ancor prima di elogiare quella che si possiede..
E un po' di concorrenza farebbe solo del bene al disastrato mondo dei videogiochi..

Ma chi se frega...

Io lo prendo per supportare le esclusive cercando nel mio piccolo di far cambiare la disastrosa linea di microsoft..

 
certo che 6 ore sono poche...speravo almeno in una decina :morristend:
ma sarà rigiocabile?
come è stato detto nella videorecensione e nella recensione la durata del gioco è di 8\12 ore 8 ore se vuoi solo il gameplay, 12 se oltre al gioco in se prendi tutti i collezionabili che tra e-mail file audio e squarci sono tanti e servono per tutti coloro che vogliono approfondire la trama e sbloccare dialoghi nella serie tv. Oltre a ciò puoi rigiocarti il gioco facendo fare a paul serene diverse scelte 1ma run come cattivo ma non troppo la 2da come cattivo cattivo. in poche parole il gioco lo dovresti giocare 2 volte

 
scusa ma i 2 titoli perche dovrebbero accumunarsi? sono tps, poi? no perche allora mettiamoci di mezzo anche gears of war e tomb raider no?
Hanno poco in comune (sicuramente l'esperienza fortemente cinematografica) e non li ho paragonato certamente io..

Però vedo che quando qualcuno li paragona vi scandalizzate come se ci fosse un abisso qualitativo tra i 2!

Tutto qui..

 
Ma la finite di parlare di The Order e The Last of Us nel topic di Quantum Break?

Posso capire 1/2 accenni a queste esclusive PS4 ma non 10 pagine di topic.

 
Hanno poco in comune (sicuramente l'esperienza fortemente cinematografica) e non li ho paragonato certamente io..Però vedo che quando qualcuno li paragona vi scandalizzate come se ci fosse un abisso qualitativo tra i 2!

Tutto qui..
Per quanto faccia schifo ai fanboy remedy TO e QB sono lo STESSO genere, per questo si fanno i paragoni. TPS a binari solo single player con la narrativa centrale, cosi è per entrambi...semplicemente TO è fatto male su molti aspetti, QB è sicuramente su altri livelli, ma ciò non toglie che sono esattamente lo stesso identico genere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Gears si avvicina, ma punta sulla componente online più che narrativa, incentrando l'offerta ludica su ben altro che la storia (infatti è sempre stata abbastanza meh). Tomb raider è un tps/adventure...enigmi, platform, scalate, crafting, caccia, tesori e shooter...non capisco perchè tirarlo fuori...

 
Le recensioni mi hanno convinto. Day one ma a 50€.

C'è ancora chi spende 70€ con tutte le offerte che ci sono?

 

c'è da dire che tu paragoni molti open world a missioni, dove saltandone un pò vai dritto alla fine.

Comunque vi fate troppi problemi.. il gioco sarà sicuramente bello, godetevelo e fregatevene di recensioni,cazzi e mazzi. PS a me the order preso a 20 euro è piaciuto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Hype moderato. Dalla rece ho capito che è un gioco limitato ma con una bella storia e i poteri, che dovrebbero renderlo meno noioso di noia wake.

 
c'è da dire che tu paragoni molti open world a missioni, dove saltandone un pò vai dritto alla fine.Comunque vi fate troppi problemi.. il gioco sarà sicuramente bello, godetevelo e fregatevene di recensioni,cazzi e mazzi. PS a me the order preso a 20 euro è piaciuto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Chiudo il discorso dicendo solo che ci sono anche giochi non proprio open: wolfenstein, the evil within, the order, FF XIII ( :pffs: ).

Di open ho messo solo fallout e MGSV mi pare.

Insomma, ho preso qualsiasi gioco, dall'open, al tps, al gdr...che sulla carta possono anche durare centinaia di ore ma se giocati in un certo modo durano qualche ora appena.

La questione qui è: noi vogliamo giocare e goderci il gioco o vogliamo solo e sempre lamentarci di qualcosa che nemmeno conosciamo muovendo critiche sterili e infantili ?

Ho quotato te perchè hai risposto al mio post, ma ovviamente non sto rivolgendo questo messaggio a te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Questo titolo mi interessa...e generalmente quando un titolo mi interessa mi piace leggere e commentare anche prima dell'uscita nel topic per confrontare aspettative, opinioni ecc ecc.

Però cambiamo disco, ogni dannata uscita si dicono le stesse cose per fare flame gratuito. E mi fermo qui.

P.S: si, il gioco sarà sicuramente bello...e bene o male io del gioco so solo che c'è sta serie tv, è fatto dai remedy, questioni temporali.

FINE.

Quando un gioco mi interessa cerco di tenermi lontano più possibile da qualsiasi informazione, per scoprire il titolo quando lo gioco, per rimanere veramente stupito di quello che mi viene offerto.

Ed è per questo che le generalizzazioni su genere, longevità, gameplay ecc ecc sui titoli non ancora usciti mi irritano particolarmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hype moderato. Dalla rece ho capito che è un gioco limitato ma con una bella storia e i poteri, che dovrebbero renderlo meno noioso di noia wake.
se per te alan wake è stato noioso significa che non ti sei immedesimato nel gioco e nell'atmosfera...spero tu non l'abbia giocato come un tps alla gears //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se no si,può diventare noioso

 
Dal 10 al 4 veramente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

E come volevasi dimostrare narrazione della Madonna e gameplay TPS che dipende troppo dai poteri/mancanza di coperture.

Hype disumano, spero me lo mollino domani.

 
A leggere le recensioni si è avuta la conferma che QB è un gioco adatto a chi cerca un'esperienza e coinvolgimento emotivo.

Quelli che in un gioco ricercano maggiormente gameplay e quantità di robe da fare (e scrivono videoGIOCO) meglio che aspettano un price cut.

Io sinceramente vedo delle somiglianze con alan wake e the order (giochi che ho entrambi amato), somiglianze concettuali e di struttura di gioco.

Poi pad alla mano si giudicherà la qualità raggiunta da qb.

Per il resto mi auguro che abbia successo sul mercato per vedere in futuro più titoli di questo genere, ma soprattutto che le recensioni con voti bassini non compromettano i lavori e il futuro di remedy.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top