xbox One Quantum Break

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Guardate la differenza tra Sony e Microsoft almeno qua in Italia. Sony pubblicizza in TV qualsiasi esclusiva che esce es.( bloodborne, the order e uncharted collection). Microsoft invece non pubblicizza nemmeno halo e motorsport e tomb raider, solo FIFA pubblicizza ormai.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

 
per carità il discorso marketing ci sta anche,soprattutto su una nuova ip che magari la massa non conosce..ma vi ricordo che tomb raider che non ha certo bisogno di marketing ha venduto poco, eppure merita e parecchio....il problema non è la pubblicità, ma chi compra...

- - - Aggiornato - - -

che poi il marketing di sony quale sarebbe...dire for the players negli spot?!

sono possessore anche di ps4 e sti spot riescono solo a farmela schifare.... meno male che non mi devo affidare al marketing per scegliere i giochi..
Il marketing Sony può non piacere, a me ad esempio il più delle volte non fa impazzire, ma è dannatamente aggressivo, ora un po' meno ma all'inizio non c'è stata proprio storia, e fa breccia nel cuore dei più. Si vede che ci spendono i soldi e non quattro spicci e in più riescono ad attirare l'attenzione su se stessi sempre e comunque (e fanno eventi come il PSX mentre MS in questo è nulla). Ora al di là che la console vende come il pane e potrebbero mettere pure Yoshida a urinare davanti al palco e quattro fanboy tutti bagnati parlerebbero comunque di Epic Win a prescindere ma c'è una sostanziale differenza anche nelle preview. Personalmente, visito spesso siti USA per pura curiosità e per dire, ho visto più articoli su Bloodborne che su QB & Halo 5 messi insieme. Sono tanti pezzi di un puzzle più ampio insomma. Mi piace poi che molti dicano "ah, ma Xbox in Europa ormai fa cagare" e non ci si chieda il perché e il cosa stia facendo MS per cambiare la situazione.

Chiudiamo però quest' OT che abbiamo buttato dentro il topic di Quantum Break roba come Uncharted 4, PS4 & marketing Sony che i mod giustamente non ne sarebbero felici.

- - - Aggiornato - - -

Avere un buon marketing alle spalle oggi è fondamentale per qualsiasi titolo, vedi pure halo 5. Altrimenti come è riuscita sony a vendere 2mln di bloodborne in giro? Ottimo marketing e pubblicità martellante. La qualità del prodotto purtroppo e secondaria e può aiutare le vendite solo una volta uscito, in un mercato che vende il grosso al D1.
Amen, andate in pace.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me annulli tutto il tuo discorso già all'inizio quando mi dici "se uno non conosce il gioco non può sapere..." che va subito a ricollegarsi al punto fondamentale di tutta la discussione: se il tuo reparto marketing fa cagare e prende pedate in **** da anni a questa parte e non pubblicizzi degnamente il prodotto, come diamine fai a farlo conoscere appunto ? Mi sfugge.
si vede che non si vogliono prendere il rischio di spendere decine di milioni di dollari in pubblicita' quando le possibili entrate derivanti da questa pubblicita' magari non ricoprono i costi... cioe' capisci che il marketing ha un costo? ed e' un costo a rischio perche non sai che effetto fara... gia' sviluppare ora costa milioni e milioni, se ne spendi altrettanti per il marketing rientrare dei costi poi e' dura...

p.s. bloodborne ha venduto 2.000.000 di unita' perche ci sono 80.000.000 di ps4... se ci sono 20.000.000 di xbox one qb vendera' 500.000 copie...

p.p.s. mandate cmq tutti i cv a ms visto che abbiamo degli esperti di marketing... immagino gli anni passati a studiare i mercati di riferimento e sviluppare strategie di marketing da milioni di dollari... mandate a ms perche da come dite i posti da responsabile del marketing sono vacanti o ci sono degli incapaci... :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
p.p.s. mandate cmq tutti i cv a ms visto che abbiamo degli esperti di marketing... immagino gli anni passati a studiare i mercati di riferimento e sviluppare strategie di marketing da milioni di dollari... mandate a ms perche da come dite i posti da responsabile del marketing sono vacanti o ci sono degli incapaci... :bah!:
Vabbè, la chiudo qui visto che livello ha raggiunto la discussione.

 
Vabbè, la chiudo qui visto che livello ha raggiunto la discussione.
si appunto perche non ha senso dire che se ms facesse piu' marketing xbox andrebbe meglio... non ha senso perche è un ipotesi, ipotesi che non si puo' provare in quanto non avviene.

non fa pubblicità e la cosa brucia nelle console war da parchetto quando si parla di esclusive e la gente sonara non le conosce perche per il resto cosa cambia? o perche vogliamo vedere i nostri giochi nella pubblicita' nell'intervallo della partita perche fa figo... perche a me, se un gioco vende 10.000.000 di copie o 100.000 copie non cambia nulla... se vorranno fare un seguito per un gioco che mi e' piaciuto ben venga, ma non e' detto che se vende bene lo fanno e sara' un capolavoro e se vende male non lo fanno... se fanno un seguito e fa schifo?

 
si vede che non si vogliono prendere il rischio di spendere decine di milioni di dollari in pubblicita' quando le possibili entrate derivanti da questa pubblicita' magari non ricoprono i costi... cioe' capisci che il marketing ha un costo? ed e' un costo a rischio perche non sai che effetto fara... gia' sviluppare ora costa milioni e milioni, se ne spendi altrettanti per il marketing rientrare dei costi poi e' dura...p.s. bloodborne ha venduto 2.000.000 di unita' perche ci sono 80.000.000 di ps4... se ci sono 20.000.000 di xbox one qb vendera' 500.000 copie...

p.p.s. mandate cmq tutti i cv a ms visto che abbiamo degli esperti di marketing... immagino gli anni passati a studiare i mercati di riferimento e sviluppare strategie di marketing da milioni di dollari... mandate a ms perche da come dite i posti da responsabile del marketing sono vacanti o ci sono degli incapaci... :bah!:
se solo MS vuole , avremmo 3 triliardi di publicità al giorno...perchè se lo può permettere

solo che con questo nadella della minghie, che vuole unificare tutto ,ottimizzare i costi di sta ceppa , tagliare qua e là ,ci ritroviamo con un marketing ridotto all'osso

le vendite ormai la fanno i multi e su questo non ci piove ... ma la cosa bella è che tutti prendono la concorrente perchè escono migliori , con il numerino maggiore... quindi la frittata è fatta

 
Ultima modifica da un moderatore:
se solo MS vuole , avremmo 3 triliardi di publicità al giorno...perchè se lo può permetteresolo che con questo nadella della minghie, che vuole unificare tutto ,ottimizzare i costi di sta ceppa , tagliare qua e là ,ci ritroviamo con un marketing ridotto all'osso

le vendite ormai la fanno i multi e su questo non ci piove ... ma la cosa bella è che tutti prendono la concorrente perchè escono migliori , con il numerino maggiore... quindi la frittata è fatta
beh i multi online (e ne stanno uscendo parecchi) sento molta gente che li prende su one per il live... perche dall'altra parte spenderanno miliardi per il marketing ma poi si trovano il psn che e' un colabrodo... visto che tocca far quadrare i conti a fine mese per le famiglie come per le aziende... proponiamo a ms piu' marketing e meno investimenti per il live... no?

 
Guardate la differenza tra Sony e Microsoft almeno qua in Italia. Sony pubblicizza in TV qualsiasi esclusiva che esce es.( bloodborne, the order e uncharted collection). Microsoft invece non pubblicizza nemmeno halo e motorsport e tomb raider, solo FIFA pubblicizza ormai.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
La colpa è del budget di Microsoft Italia che è risicato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbè, la chiudo qui visto che livello ha raggiunto la discussione.
Beh però Bad non ha tutti i torti, la cosa non può e non deve essere così facile perchè altrimenti come spiegheresti il perchè la MS percorre questa strada?

Possibile abbia assunto una miriade di incapaci?

Io sinceramente faccio fatica a crederlo.

Gli errori possono capitare ma se, come giustamente dici te, la cosa si protraee da tempo evidentemente o sono talmente idioti da vedere col segno + budget negativi oppure la cosa non è così nera come sembra.

Il problema che ti poni di certo ha senso, però a mio modo di vedere abbiamo troppi pochi dati per poter giudicare se la politica di MS sia, in via assoluta, giusta o sbagliata.

Comunque sì in effetti per queste discussioni conviene usare il corriere boxaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
si vede che non si vogliono prendere il rischio di spendere decine di milioni di dollari in pubblicita' quando le possibili entrate derivanti da questa pubblicita' magari non ricoprono i costi... cioe' capisci che il marketing ha un costo? ed e' un costo a rischio perche non sai che effetto fara... gia' sviluppare ora costa milioni e milioni, se ne spendi altrettanti per il marketing rientrare dei costi poi e' dura...p.s. bloodborne ha venduto 2.000.000 di unita' perche ci sono 80.000.000 di ps4... se ci sono 20.000.000 di xbox one qb vendera' 500.000 copie...

p.p.s. mandate cmq tutti i cv a ms visto che abbiamo degli esperti di marketing... immagino gli anni passati a studiare i mercati di riferimento e sviluppare strategie di marketing da milioni di dollari... mandate a ms perche da come dite i posti da responsabile del marketing sono vacanti o ci sono degli incapaci... :bah!:
Scusa eh ma hai pisciato fuori dal water pesantemente!! Ma che brazz c'entra di mandare i CV a microsoft?? Per come dici tu pare che il marketing è inutile....ma non serve studiarlo per capire la sua utilità...le pubblicità che ci propinano ogni secondo in qualsiasi campo la fanno secondo te perché hanno soldi da buttare? In america arrivano a spendere decine di milioni di dollari per avere 30 secondi disponibili nell'intervallo del superbowl...il marketing è quello che ha permesso a microsoft di vendere un sacco di kinect ai tempi nonostante l'inutilità...non ci vuole molto a capire che non è cosi inutile come pensi. Il fatto che a te non interessa perché ti tieni informato non vuol dire che le cose sono fatte bene.

Secondo te sony perché sta vendendo? Per i casual dici? Eppure la scorsa gen le due console erano sostanzialmente alla pari...quindi evidentemente per questi casual non esisteva solo playstation no? E cosa è cambiato ora?? Toh...guarda un pò il marketing!!!

E quello che da fastidio in tutto ciò è che se c'è il rischio di vendere poco il supporto alle esclusive con i seguiti viene a mancare...e infatti ci ritroviamo praticamente solo con gears ed halo supportati...le altre esclusive finiscono nel dimenticatoio

 
Scusa eh ma hai pisciato fuori dal water pesantemente!! Ma che brazz c'entra di mandare i CV a microsoft?? Per come dici tu pare che il marketing è inutile....ma non serve studiarlo per capire la sua utilità...le pubblicità che ci propinano ogni secondo in qualsiasi campo la fanno secondo te perché hanno soldi da buttare? In america arrivano a spendere decine di milioni di dollari per avere 30 secondi disponibili nell'intervallo del superbowl...il marketing è quello che ha permesso a microsoft di vendere un sacco di kinect ai tempi nonostante l'inutilità...non ci vuole molto a capire che non è cosi inutile come pensi. Il fatto che a te non interessa perché ti tieni informato non vuol dire che le cose sono fatte bene. Secondo te sony perché sta vendendo? Per i casual dici? Eppure la scorsa gen le due console erano sostanzialmente alla pari...quindi evidentemente per questi casual non esisteva solo playstation no? E cosa è cambiato ora?? Toh...guarda un pò il marketing!!!

E quello che da fastidio in tutto ciò è che se c'è il rischio di vendere poco il supporto alle esclusive con i seguiti viene a mancare...e infatti ci ritroviamo praticamente solo con gears ed halo supportati...le altre esclusive finiscono nel dimenticatoio
non ho mai detto che il marketing e' inutile.

ho detto che il marketing PER ME, consumatore finale di qb, e' inutile, non mi interessa, non e' che mi compro il gioco perche c'e' lo spot, difficile da comprendere?

poi ho detto che se ms non lo fa c'e' un motivo.

motivo che tu non puoi capire, come non lo posso capire io, come non lo puo' capire maapan, come nessun altro che non e' microsoft.

se per spingere la one in vetta alle classifiche bastasse uno spot di 30 secondi riproposto all'infinito sulle tv pensi che ms non lo farebbe?

non e' che tutti i prodotti di tendenza hanno pubblicita'... non e' che vedi Valentino o guess ogni 5 minuti in tv pero' guarda un po i loro utili...

il marketing e' un settore della vendita... SETTORE, non il punto focale di ogni vendita.

sony vende tanto? eh... e sai il perche? se vuoi te lo spiego... la ps1 rompette il sederino a tutte le concorrenti perche era modificabile e perche aveva il lettore cd ovvero giochi a pochi euro, da li ha fatto sempre scelte giuste... vedi il lettore br su ps3...

ms quando sbaglia ammette gli errori (vedi l'hddvd che voleva su 360, vedi il kinect su xbox one, vedi che voleva far uscire la one senza lettore) quindi se continua per questa strada ovvero assenza di marketing opprimente, se cmq i suoi giochi te li fa uscire (sia nuove ip che sequel), se cmq ha il costante supporto alla dash e al live... che brazzo volete? gli spot in tv per vantarsi con gli amici al parchetto?

ma siate seri, rimanete al vostro posto ovvero consumatori finali e non cercate di voler diventare geni del marketing perche quelli ms gia' li ha //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
...vabbè

da adesso per favore si torna a parlare solo di QB.grazie :leon:

 
Voi non vi rendete conto che la fetta di mercato davvero importante a cui si vendono i videogiochi sono quelli che di QB non sanno manco l'esistenza. Si, ci vuole pubblicità, si, ci vogliono preview, si, ci vuole una campagna marketing con le palle e martellante soprattutto visto che su One non si sa ancora perché venda tutto pochissimo nonostante la base installata sia quantomeno degna. Anche io lo prendo a scatola chiusa, no problem, ma non vorrei vedere l'ennesimo caso di esclusiva Microsoft che vende due copie. Rendetevi anche conto che quattro utenti che parlano del gioco non sono nulla.
Secondo me il dato preoccupante è questo, i multipiatta vendono, i prodotti esclusivi no, sembra come che chi ha One non sia interessata alla line-up esclusiva.

Per quanto riguarda il discorso TR qui la situazione è proprio anomala, perchè posso capire che si parla di TR ma il marketing serve sempre e comunque, altrimenti Sony mica martellava con spot di Uncharted 4 nei cinema americani durante Star Wars.

Chiedo scusa a Keleborn nel caso cancelli il mio post, volevo solo dire la mia sulla situazione di One che trovo veramente strana.

 
tra questo e halo wars sto prendendo in considerazione l'acquisto della one... il problema sono i dindi -_-

 
I progressi di Quantum Break: un video mostra com'era il gioco nel 2012

Sam Lake, creative director e co-fondatore di Remedy Entertainment, ha tenuto una lezione dedicata ai videogiochi presso la Cité des Sciences et de l’Industrie di Parigi, parlando sopratutto di Quantum Break, attesa esclusiva in arrivo su Xbox One. Nel corso dell'evento, lo scrittore finlandese ha anche mostrato un video proveniente dal prototipo del gioco, con materiali provenienti prevalentemente dal 2012.


I colleghi di DualShockers, presenti alla conferenza, sono riusciti a registrarlo e a proporlo sul loro canale, e potete vederlo in embed qui sotto nella nostra notizia.



Dal video, è molto visibile l'evoluzione compiuta dal gioco, e vengono mostrati anche i lavori svolti per il motion capture. Viene poi precisato che la biblioteca presente nel video ci sarà nella versione definitiva di Quantum Break, anche se sarà diversa.


 


Vi lasciamo al video, ricordandovi che potete conoscere tutti i dettagli di Quantum Break consultando i
nostri approfondimenti dedicati.






Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sam Lake parla di un possibile seguito di Quantum Break

 


I colleghi di DualShockers hanno partecipato ad una lezione tenuta da Sam Lake di Remedy Entertainment presso la Cité des Sciences et de l’Industrie di Parigi, dove lo scrittore e creative director ha parlato in particolar modo di Quantum Break. In merito ad un possibile seguito diretto, l'artista finlandese ha voluto fare alcune precisazioni, spiegando che, prima di tutto, il team è molto attento a costruire per i suoi giochi un contesto molto più ampio di quanto si veda nel singolo episodio, in modo che tutte le cose abbiano un loro posto preciso ed una giustificazione.

 


Nel caso di Quantum Break, il gioco si occuperà delle vicende di Jack, dando loro un finale "molto conclusivo". Si tratterà quindi di una storia completamente autonoma, con un inizio ed una fine ben precisi. Lake non nega che, se ci fosse mai un futuro Quantum Break 2, si potrebbero esplorare altri elementi delle vicende del primo.


 


Il creative director ha anche precisato che è comunque troppo presto per fare vere supposizioni su un possibile seguito. Meglio quindi rimanere in attesa dell'episodio originale in arrivo su Xbox One.


 


Fonte:
Spaziogames

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top