Riflessione Quel gioco è un capolavoro ma...

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 22881
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono pochi coloro che possono affermare il contrario :sisi:

Sopratutto senza percepire la profonda sesazione di star dicendo un enorme minchiata :sisi:
beh, non discuto i gusti personali..ma l'opinione da me espressa è condivisa e condivisibile ;)
Sono pochi coloro che possono affermare il contrario :sisi:

Sopratutto senza percepire la profonda sesazione di star dicendo un enorme minchiata :sisi:
 
beh, non discuto i gusti personali..ma l'opinione da me espressa è condivisa e condivisibile ;)
Un uomo saggio una volta disse "Se ti piace mangiare la merda per me non c'è assolutamente nessun problema. Il guaio arriverà quando prenderai coscenza del fatto che la stai mangiando con gusto :asd:"

Naturalmente trovo superfluo dire che io sono il primo a condividere la tua opinione :asd:
 
Un uomo saggio una volta disse "Se ti piace mangiare la merda per me non c'è assolutamente nessun problema. Il guaio arriverà quando prenderai coscenza del fatto che la stai mangiando con gusto :asd:"

Naturalmente trovo superfluo dire che io sono il primo a condividere la tua opinione :asd:
:asd: la tua citazione sembra qualche motto/storiella detta da Guido Geller di camera cafè :asd:
 
The Last of Us part II
un gioco da 6.5, non di più

Red Dead Redemption 2
grazie ma, no grazie, 5+

Mario Oddisey
devo restituire delle videocassette, 6=
 
Resurrection time! Ne ho già parlato altrove ma mi duole dire che ho ancora un peso sul petto, per cui quale occasione migliore per proseguire qui.

Returnal è un gioco meraviglioso, in alcuni aspetti addirittura perfetto, ma non è un gioco divertente: inizialmente il gioco ha saputo intrattenermi ma con il tempo diventa assai monotono, sopratutto considerando che due anni prima Hades ha fatto tabula rasa con meno della metà del prezzo con le stesse meccaniche. Non voglio dire eresie per cui metto subito in chiaro che qualitativamente parlando Returnal supera Hades in svariati aspetti, ma i difetti di Returnal rendono l'esperienza meno divertente. Le ambientazioni sono favolose ma i nemici si ripetono fin troppo spesso, sopratutto nel secondo atto, e ciò non aiuta nel continuo inalamento di aria viziata.
Sorvolo sui microdifetti che fondamentalmente vanno sul mio parere soggettivo, però non posso che marcare un difetto fondamentale che affossa di molto il mio giudizio ovvero la mancanza di equilibrio.
In Returnal dopo il game over sei immediatamente costretto a ributtarti nell'azione, andando a sacrificare parte dell'immersione visto che il gioco è assurdamente difficile, e ciò non fa altro che riempire il gioco di sessioni d'azione quando la parte più curata rimane sicuramente la lore del pianeta e la storia che si cela dietro. Se in Returnal viene dato troppo spazio al gameplay in Hades è tutto bilanciato piuttosto bene, andando a differenziare di molto le sessioni di gameplay e quelle di storia: per poi creare non solo un goal da raggiungere ben preciso ed interessante, ma che col tempo viene approfondito e sfruttato per nutritre l'interesse del giocatore nei confronti di personaggi interessanti e ottimamente curati. Il pensiero che Hades sia uscito due anni prima di Returnal mi stranisce sempre, specialmente considerando che in Returnal gli sviluppatori hanno dedicato moltissimo impegno per arricchire qualitativamente un esperienza che su carta è magnifica ma pad alla mano annoia. Amo Returnal in quasi tutti i suoi aspetti, ed innegabilmente è un capolavoro, ma è assai meno divertente dei suoi concorrenti di mercato. Fuck off Sony, you done fucked it up.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top