Riflessione Quel gioco è un capolavoro ma...

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 22881
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
rdr2 è come sorseggiare un ottimo the in una calda mattinata d'estate: va fatto con molta calma, per godersi ogni singolo sorso.
Ci sono frangenti in cui il gioco è assai più veloce, proprio per trasmettere il senso di frenesia, però rimane un esperienza unica e particolare.
Io ne ho amato ogni singolo secondo, pur rimanendo annoiato in alcuni frangenti di gameplay fin troppo ripetitivi.
Io l'avevo preso proprio per giocarmelo interamente senza frenesia ma la delusione è stata 11 su 10, non salvo niente, poi sarò anche cattivo io ma secondo me tutto sto successo lo deve perché l'ha fatto rockstar
 
Io l'avevo preso proprio per giocarmelo interamente senza frenesia ma la delusione è stata 11 su 10, non salvo niente, poi sarò anche cattivo io ma secondo me tutto sto successo lo deve perché l'ha fatto rockstar
Ti svelerò un segreto: non ho mai giocato ad un titolo Rockstar. Li ho trovati spesso monotoni e poco ispirati.
Per me Rdr2 è stato il primo, e sicuramente non l'ultimo, gioco della rs che mi ha ampiamente dimostrato che mi sbagliavo.
Personalmente reputo rdr2 un gioco estremamente immersivo, sopratutto grazie ad un ambientazione realizzata magistralmente e a dai personaggi creati in modo meraviglioso.
Però capisco il perchè non ti sia piaciuto :sisi:
 
God of War mi sta affaticando parecchio.
Una marea di collezionabili e un sistema di combattimento che, per quanto ben fatto, proprio non mi sembra adatto per un titolo che ha sempre strizzato l'occhio al classico hns. Questa mania di Sony nel voler rendere tutto un gdr story driven non mi piace
 
Avevo aperto un topic molto simile in retro una vita fa...

 
Rinnovo il topic con l'ennesimo scempio, ovvero Assassin's Creed Valhalla.
Mi duol dire che di questo gioco salvo davvero poco, sopratutto a causa del fatto che la ubisoft non è riuscita a creare un prodotto intrattenente ed immersivo.
A mio avviso è il peggiore della saga, però allo stesso tempo non faccio fatica a capire il perchè a molti sia piaciuto: è un gioco facile, che si lascia giocare, e che sfrutta un ambientazione/periodo storico molto rara/o fra i videogiochi. Oltretutto la colonna sonora è spesso ben fatta e davvero accattivante, ma ciò non toglie che sia uno fra i giochi con più lacune che io abbia mai visto negli ultimi anni. Eccovene un paio:

  • Durata complessiva della storia fuori da ogni giustificazione
  • Pessima scelta di ambientazione, in cui le tradizioni ed il popolo norreno vengono messi troppo poco in risalto
  • Rappresentazione storica davvero da far venir da piangere!
  • Combat sistem rotto e ridicolo
  • Sistema di loot valido, ma reso inutile dalla sua poca "validità"
  • Difficoltà concepita e, di conseguenza, calibrata col sedere
  • Alcuni personaggi sono anonimi, e sono caratterizzati come se fosse una storia per bambini
  • Finale idiota e mal contesualizzato (ma sopratutto una grande occasione mancata)
  • Mitologia norrena sfruttata malissimo e poco
  • Microstransazioni idiote e mal impostate
  • Raid leggermente divertenti, ma bloccati da un sistema di livellamento a dir poco da criminali!
  • Resa complessiva su ps4 ridicola, con tempi di caricamento non proprio piacevoli e sopratutto frequenti
  • Bug numerosi, nonchè distuttivi per l'immersione
  • Animazioni pessime, sopratutto durante le cutscene
  • Dialoghi alle volte davvero scritti maluccio, che spesso portano a cutscene poco credibili
  • Telecamera durante le cutscene spesso incasinata
  • Bossifight poco originali, e spesso diversificate malissimo
  • Gameplay estremamente ripetitivo
  • "Romance" forzata e davvero insensata
  • Numerosi momenti "morti" strutturati solo per farti perdere tempo
  • Il corvo è praticamente inutile, difatti ve ne dimenticherete presto
  • DLC orribili, nonchè poco interessanti
  • Quest secondarie buttate troppo spesso sul comico, e senza senso, nonchè ripetitive e poco gratificanti
  • Intelligenza Artificiale davvero pessima
  • Stealth piuttosto noioso, nonchè spesso mal contestualizzato
  • Mappa inutilmente gigantesca e a tratti priva di contenuti
  • E dulcis in fundo... LAYLA.

Dopo circa 48 ore non ne potevo più, nonostante alcune scelte narrative spesso accattivanti. Ubisoft dovevi fare un lavoro, ed uno soltanto... magari senza buttare al cesso tutto il resto. Di sicuro uno dei giochi più deludenti della mia vita, sopratutto dopo uno dei inizi migliori che io abbia mai visto. Mi spiace ubisoft, ma il tuo cambio di direzione non mi sta piacendo affatto.

Grazie per aver reinserito le parti nel presente, grazie tanto ma......
 
Ultima modifica:
Sinceramente credo siano molti pochi quelli che definiscano Valhalla un capolavoro :unsisi:
 
Sinceramente credo siano molti pochi quelli che definiscano Valhalla un capolavoro :unsisi:
Figliolo non hai idea di quanto sia felice che tu abbia scritto questo commento, in quanto posso gioiosamente illustrarti l'ironica situazione dei "rating" di valhalla.

Su metacritic valhalla a ben 9 pagine di persone che lo votano con 10 (per ps4), e non è tutto!
Le recensioni positive* degli utenti sono superiori a quelle negative del 260%, e quasi tutti gli utenti hanno fatto il copy paste delle loro recensioni mettendole in tutte le versioni del gioco: fanboismo at its finest. "Eh ma il voto degli utenti è quello che è, oltretutti ci sono anche svariati 0!". Giustissimo, allora analizzamo quelle professionali (per ps4): il gioco ha ben il 500% di recensioni positive in più rispetto a quelle miste, oltretutto viene consigliato da moltissime testate giornalistiche come gioco che non è. La maggiorparte dei video su youtube sono a dir poco da "pubblicità ingannevole", visto che quasi tutti (quelli italiani almeno) sorvolano ampiamente sui difetti tendendo ad analizzare solo i pochi aspetti positivi. Mi duole dire che quasi tutti sanno che questo gioco non è un capolavoro, ma viene trattato come tale da molti.



ovvero votazioni che vanno dal 75 al 100
 
Sinceramente credo siano molti pochi quelli che definiscano Valhalla un capolavoro :unsisi:
Stavo per scrivere la stessa identica cosa.
Lo sto giocando su Series S, non mi è mai piaciuta la serie (unico capitolo finito è Liberation su Vita, mentre fino al 3 li ho provati tutti ma mollati dopo pochissimo) e devo dire che questo bene o male mi fa andare avanti. Però è un gioco ripetitivo e con tantissimi difetti.

[*]Il corvo è praticamente inutile, difatti ve ne dimenticherete presto

Ecco, meno male, pensavo fosse un problema mio invece vedo che anche altri la pensano come me.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
la saga AC non mi ha mai colpito. Mi vien da consigliare (ma non sono nessuno per farlo) alla Ubisoft di prendersi più tempo tra un capitolo e l'altro. Ne macinano così tanti, puntuali ogni anno (ne esce 1 all'anno no?) che automaticamente si perde qualità nello sviluppo, perdita che poi va ad inficiare in molti aspetti dei singoli giochi.
 
Rinnovo il topic con l'ennesimo scempio, ovvero Assassin's Creed Valhalla.
Mi duol dire che di questo gioco salvo davvero poco, sopratutto a causa del fatto che la ubisoft non è riuscita a creare un prodotto intrattenente ed immersivo.
A mio avviso è il peggiore della saga, però allo stesso tempo non faccio fatica a capire il perchè a molti sia piaciuto: è un gioco facile, che si lascia giocare, e che sfrutta un ambientazione/periodo storico molto rara/o fra i videogiochi. Oltretutto la colonna sonora è spesso ben fatta e davvero accattivante, ma ciò non toglie che sia uno fra i giochi con più lacune che io abbia mai visto negli ultimi anni. Eccovene un paio:

  • Durata complessiva della storia fuori da ogni giustificazione
  • Pessima scelta di ambientazione, in cui le tradizioni ed il popolo norreno vengono messi troppo poco in risalto
  • Rappresentazione storica davvero da far venir da piangere!
  • Combat sistem rotto e ridicolo
  • Sistema di loot valido, ma reso inutile dalla sua poca "validità"
  • Difficoltà concepita e, di conseguenza, calibrata col sedere
  • Alcuni personaggi sono anonimi, e sono caratterizzati come se fosse una storia per bambini
  • Finale idiota e mal contesualizzato (ma sopratutto una grande occasione mancata)
  • Mitologia norrena sfruttata malissimo e poco
  • Microstransazioni idiote e mal impostate
  • Raid leggermente divertenti, ma bloccati da un sistema di livellamento a dir poco da criminali!
  • Resa complessiva su ps4 ridicola, con tempi di caricamento non proprio piacevoli e sopratutto frequenti
  • Bug numerosi, nonchè distuttivi per l'immersione
  • Animazioni pessime, sopratutto durante le cutscene
  • Dialoghi alle volte davvero scritti maluccio, che spesso portano a cutscene poco credibili
  • Telecamera durante le cutscene spesso incasinata
  • Bossifight poco originali, e spesso diversificate malissimo
  • Gameplay estremamente ripetitivo
  • "Romance" forzata e davvero insensata
  • Numerosi momenti "morti" strutturati solo per farti perdere tempo
  • Il corvo è praticamente inutile, difatti ve ne dimenticherete presto
  • DLC orribili, nonchè poco interessanti
  • Quest secondarie buttate troppo spesso sul comico, e senza senso, nonchè ripetitive e poco gratificanti
  • Intelligenza Artificiale davvero pessima
  • Stealth piuttosto noioso, nonchè spesso mal contestualizzato
  • Mappa inutilmente gigantesca e a tratti priva di contenuti
  • E dulcis in fundo... LAYLA.

Dopo circa 48 ore non ne potevo più, nonostante alcune scelte narrative spesso accattivanti. Ubisoft dovevi fare un lavoro, ed uno soltanto... magari senza buttare al cesso tutto il resto. Di sicuro uno dei giochi più deludenti della mia vita, sopratutto dopo uno dei inizi migliori che io abbia mai visto. Mi spiace ubisoft, ma il tuo cambio di direzione non mi sta piacendo affatto.

Grazie per aver reinserito le parti nel presente, grazie tanto ma......

System :dsax:
 
Figliolo non hai idea di quanto sia felice che tu abbia scritto questo commento, in quanto posso gioiosamente illustrarti l'ironica situazione dei "rating" di valhalla.

Su metacritic valhalla a ben 9 pagine di persone che lo votano con 10 (per ps4), e non è tutto!
Le recensioni positive* degli utenti sono superiori a quelle negative del 260%, e quasi tutti gli utenti hanno fatto il copy paste delle loro recensioni mettendole in tutte le versioni del gioco: fanboismo at its finest. "Eh ma il voto degli utenti è quello che è, oltretutti ci sono anche svariati 0!". Giustissimo, allora analizzamo quelle professionali (per ps4): il gioco ha ben il 500% di recensioni positive in più rispetto a quelle miste, oltretutto viene consigliato da moltissime testate giornalistiche come gioco che non è. La maggiorparte dei video su youtube sono a dir poco da "pubblicità ingannevole", visto che quasi tutti (quelli italiani almeno) sorvolano ampiamente sui difetti tendendo ad analizzare solo i pochi aspetti positivi. Mi duole dire che quasi tutti sanno che questo gioco non è un capolavoro, ma viene trattato come tale da molti.



ovvero votazioni che vanno dal 75 al 100
Credo che questo però sia l'iter tipico di tutti i tripla A purtroppo :facepalm2:
Post automatically merged:

la saga AC non mi ha mai colpito. Mi vien da consigliare (ma non sono nessuno per farlo) alla Ubisoft di prendersi più tempo tra un capitolo e l'altro. Ne macinano così tanti, puntuali ogni anno (ne esce 1 all'anno no?) che automaticamente si perde qualità nello sviluppo, perdita che poi va ad inficiare in molti aspetti dei singoli giochi.
Vabbè dai ai tempi AC2 fu un capolavoro ( non nel lato gameplay dato che la difficoltà era praticamente inesistente :facepalm2:) però in tutto il resto un gioco assurdo. Poi si sono lasciati prendere la mano droppando tipo un capitolo ottimo su 10 :rotfl:. C'è da dire che dal punto di vista del mondo di gioco e immersività ( non fosse per i dialoghi che spesso sembrano scritti da un ragazzo delle medie manco troppo bravo) sono comunque tra i migliori titoli.
 
Credo che questo però sia l'iter tipico di tutti i tripla A purtroppo :facepalm2:
Post automatically merged:


Vabbè dai ai tempi AC2 fu un capolavoro ( non nel lato gameplay dato che la difficoltà era praticamente inesistente :facepalm2:) però in tutto il resto un gioco assurdo. Poi si sono lasciati prendere la mano droppando tipo un capitolo ottimo su 10 :rotfl:. C'è da dire che dal punto di vista del mondo di gioco e immersività ( non fosse per i dialoghi che spesso sembrano scritti da un ragazzo delle medie manco troppo bravo) sono comunque tra i migliori titoli.
Sì, tutto il resto di AC2 era assurdo.
Tipo i personaggi con la faccia da schiaffi.
Tipo la storia meh coronata da un finale trash come pochi.
Tipo i DLC tagliati dalla main quest.
Tipo la ripetitività assoluta e gli edifici copiati con gli stampini.
Tipo L'IA inesistente e il BS a turni.
Tipo le inesistenti capacità natatorie dei veneziani.
Tipo la mode malata delle "STATUE" che ha generato.
Tipo la stirpe di ragazzini che mettendosi il cappuccio della felpa si sentivano "gli assassiniiih" come io da bambino mi sentivo cavaliere con una scatola di pandoro in testa

Tutto il resto era un capolavoro. Unchy 2 e Arkham Asylum lo demolivano nel suo stesso campo ma per misteriosi motivi in quanto open world gli fu data pari dignità :morris2: Fortuna che il fetore venne presto a galla. Probabilmente l'unico vero suo pregio e fortuna era che AC1 l'aveva giocato mezzo mondo ed era così brutto da fare sembrare il sequel bello
 
Sì, tutto il resto di AC2 era assurdo.
Tipo i personaggi con la faccia da schiaffi.
Tipo la storia meh coronata da un finale trash come pochi.
Tipo i DLC tagliati dalla main quest.
Tipo la ripetitività assoluta e gli edifici copiati con gli stampini.
Tipo L'IA inesistente e il BS a turni.
Tipo le inesistenti capacità natatorie dei veneziani.
Tipo la mode malata delle "STATUE" che ha generato.
Tipo la stirpe di ragazzini che mettendosi il cappuccio della felpa si sentivano "gli assassiniiih" come io da bambino mi sentivo cavaliere con una scatola di pandoro in testa

Tutto il resto era un capolavoro. Unchy 2 e Arkham Asylum lo demolivano nel suo stesso campo ma per misteriosi motivi in quanto open world gli fu data pari dignità :morris2: Fortuna che il fetore venne presto a galla. Probabilmente l'unico vero suo pregio e fortuna era che AC1 l'aveva giocato mezzo mondo ed era così brutto da fare sembrare il sequel bello
Qualcuno che la pensa come me :asd:

Sinceramente trovo Origins molto meglio rispetto al 2. L'unica cosa in cui davvero rimane imbattibile è il setting (ma vabbè, parliamo dell'Italia, praticamente il top di tutte le possibili ambientazioni)
 
Qualcuno che la pensa come me :asd:

Sinceramente trovo Origins molto meglio rispetto al 2. L'unica cosa in cui davvero rimane imbattibile è il setting (ma vabbè, parliamo dell'Italia, praticamente il top di tutte le possibili ambientazioni)
Esatto, è quella sensazione da "mi sento lì" che lo rende un gran gioco poi per il resto concordo con quasi tutti i difetti elencati da Storm
 
Pensare che a me anche Origins ha fatto abbastanza cagare, tanto che dopo una ventina di ore proprio non ce l'ho fatta più e l'ho droppato. E da molti questo capitolo è considerato uno dei migliori della saga, quindi figuriamoci gli altri :asd:
No beh, non ci casco più. Di Valhalla mi ispira l'ambientazione, ma ormai so già cosa mi aspetta, quindi evito che è meglio
 
Sinceramente trovo Origins molto meglio rispetto al 2. L'unica cosa in cui davvero rimane imbattibile è il setting (ma vabbè, parliamo dell'Italia, praticamente il top di tutte le possibili ambientazioni)
A me quello ha fatto droppare definitivamente la serie. :rickds: La saga di Ezio è tra le cose preferite dell'era della 3 ancora adesso, gli altri non mi dispiacquero, fino all'Origins appunto, ormai il periodo di stanca era arrivato, ma Origins ha distrutto ogni speranza di ripresa da parte mia, con i successivi GDR ancora di più. :asd:
 
A me quello ha fatto droppare definitivamente la serie. :rickds: La saga di Ezio è tra le cose preferite dell'era della 3 ancora adesso, gli altri non mi dispiacquero, fino all'Origins appunto, ormai il periodo di stanca era arrivato, ma Origins ha distrutto ogni speranza di ripresa da parte mia, con i successivi GDR ancora di più. :asd:
Tu pensa che in realtà, mi è piaciuto ancora di più Odyssey (complice la mia passione per l'antica Grecia) :asd:

AC2 è stato il mio primo platino di sempre, ma per quanto mi abbia divertito, non riesco a ritenerlo né il migliore della saga né tantomeno un capolavoro. Per dirne una, preferisco molto di più il combat system degli AC recenti rispetto a quello della saga di Ezio, anche se qui va detto che l'errore in primis è stato approfondire più i combattimenti rispetto alla parte stealth. Quello che avrei sempre voluto da AC è un'impronta decisa verso lo stealth alla Hitman, sei un assassino e devi uccidere furtivamente SENZA farti beccare. Ti scoprono? Sei fregato.

Invece addirittura siamo arrivati alle vere e proprie guerre in campo aperto :dsax: (meglio specificare, ritengo Odyssey e Origins i migliori per me, ma non sono assolutamente il futuro che mi auspicavo per la saga)
 
Tu pensa che in realtà, mi è piaciuto ancora di più Odyssey (complice la mia passione per l'antica Grecia) :asd:

Invece addirittura siamo arrivati alle vere e proprie guerre in campo aperto :dsax: (meglio specificare, ritengo Odyssey e Origins i migliori per me, ma non sono assolutamente il futuro che mi auspicavo per la saga)
Aftermath, vedo che abbiamo gli stessi gusti..storici. ;)
La saga ha preso una via..che semplicemente trovo senza uscita.
Valhalla ad es. a me non è piaciuto. ma proprio per niente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Valhalla ad es. a me non è piaciuto. ma proprio per niente.
Sono pochi coloro che possono affermare il contrario :sisi:

Sopratutto senza percepire la profonda sesazione di star dicendo un enorme minchiata :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top