Quello schifo di YouTube

  • Autore discussione Autore discussione thend
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque lo schifo di Google non conosce confini. Dopo aver inasprito i criteri per i quali un video viene considerato visibile solo da maggiorenni, hanno aggiunto questa porcata che per confermare la tua età devi mandare una foto del tuo documento d'identità o aggiungere una carta di credito (no prepagate). Sono impazziti del tutto
 
Comunque lo schifo di Google non conosce confini. Dopo aver inasprito i criteri per i quali un video viene considerato visibile solo da maggiorenni, hanno aggiunto questa porcata che per confermare la tua età devi mandare una foto del tuo documento d'identità o aggiungere una carta di credito (no prepagate). Sono impazziti del tutto
Guarda, sta cosa non la sopporto proprio... Non l'ho ancora fatto e sinceramente non ho proprio voglia di farlo.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Comunque lo schifo di Google non conosce confini. Dopo aver inasprito i criteri per i quali un video viene considerato visibile solo da maggiorenni, hanno aggiunto questa porcata che per confermare la tua età devi mandare una foto del tuo documento d'identità o aggiungere una carta di credito (no prepagate). Sono impazziti del tutto
Ma questa cosa da quando? Non mi pare di aver nulla bloccato per ora. :azz:
Anche se non so se il mio account YouTube abbia ancora come anno di nascita il 1900.
 
Ma questa cosa da quando? Non mi pare di aver nulla bloccato per ora. :azz:
Anche se non so se il mio account YouTube abbia ancora come anno di nascita il 1900.
Io me ne sono accorto in questi giorni. La data sono sicurissimo di averla messa correttamente ai tempi (anche perché pure prima funzionava così, solo che ti permetteva di cambiare la data senza alcuna verifica), ammetto di aver usato sempre meno YouTube negli anni, quindi non saprei, però anche cercando nel web pare essere un problema noto e, francamente, assurdo. Il documento? Da mandare a Google? Per guardare dei video?
 
un altro maestro, nessuno parla di Domenico Bini? che ne pensate?
Il vulcano ha eruttato,ha eruttato,ha eruttato il vulcano no no.
Io sono un gran fan del trash e per me tra i migliori italiani consiglierò sempre mc fierli, un precursore dei trapper moderni
 
Fortunati che vi esca recentemente, sta merdata mi tartassa da gennaio e pensavo di essere l'unico stronzo al mondo. Dovrebbero essere altri a impedire ai bambini di guardare video potenzialmente offensivi o paurosi o altri motivi, non volersi impicciare ancora di più degli affari nostri
 
a me addirittura da autunno 2020, inizialmente solo da smartphone ma poi pure su pc ultimamente
 
Comunque lo schifo di Google non conosce confini. Dopo aver inasprito i criteri per i quali un video viene considerato visibile solo da maggiorenni, hanno aggiunto questa porcata che per confermare la tua età devi mandare una foto del tuo documento d'identità o aggiungere una carta di credito (no prepagate). Sono impazziti del tutto
A me è capitato solo una volta, volevo rivedere un video con i fancassisti anonimi + yotobi ma niente oh, devo mandare un mio documento. Ti fa passare proprio la voglia :asd:
 
Io comunque ho risolto utilizzando un client alternativo per YouTube. Ho cercato il video che mi interessava lì e lo posso vedere senza problemi. Ovviamente ho perso tutte le comodità di YouTube (per esempio la sincronizzazione dei minuti visti, ogni volta che lo apre riparte daccapo), però almeno posso guardare i video.
Quello che ho usato è Invidious
 
Anche a me capita spesso sta cosa dei video solo per maggiorenni. Voglio vedere se lo sbloccherranno automaticamente quando l'account sarà stato creato da 18 anni.
 
A me è successo due o tre volte proprio con i video che erano stati postati qui sul forum e che non avevo potuto guardare causa restrizione...
 
Mai successo. Constatazione sicuramente stupida, ma non è che vi succede su dispositivi in cui non siete loggati? Ormai è difficile, impossibile quasi, visto che comunque l'accesso a Google avviene in automatico pure sulle calcolatrici...
 
Mai successo. Constatazione sicuramente stupida, ma non è che vi succede su dispositivi in cui non siete loggati? Ormai è difficile, impossibile quasi, visto che comunque l'accesso a Google avviene in automatico pure sulle calcolatrici...
Nope. Tra l'altro nel mio account Google la data è corretta e ho chiaramente più di 18 anni :asd:
 
È un ulteriore contromisura di Google perché a conti fatti anche Felice di Guadalcanal potrebbe creare un account maggiorenne nonostante abbia dieci anni. Col cavolo che gli mando le copie dei miei dati anagrafici :asd:
 
È un ulteriore contromisura di Google perché a conti fatti anche Felice di Guadalcanal potrebbe creare un account maggiorenne nonostante abbia dieci anni. Col cavolo che gli mando le copie dei miei dati anagrafici :asd:
A me comincia seriamente a starmi stretta la cosa. Sono anni che ho le palle piene di Google, dei suoi tracciamenti continui e pervasivi, se potessi non utilizzarlo neppure come motore di ricerca lo farei, ma purtroppo gli altri non sono all'altezza. Non che Microsoft non raccolga dati, eh, però almeno non finiscono tutti nello stesso posto.
È da qualche anno che ho la sensazione che Google si stia spingendo troppo oltre e questa storia del documento è l'ennesima conferma di quanto male stiano andando le cose. Per me è solo una scusa per raccogliere ulteriori dati e sinceramente non ci sto :asd:
 
A me comincia seriamente a starmi stretta la cosa. Sono anni che ho le palle piene di Google, dei suoi tracciamenti continui e pervasivi, se potessi non utilizzarlo neppure come motore di ricerca lo farei, ma purtroppo gli altri non sono all'altezza. Non che Microsoft non raccolga dati, eh, però almeno non finiscono tutti nello stesso posto.
È da qualche anno che ho la sensazione che Google si stia spingendo troppo oltre e questa storia del documento è l'ennesima conferma di quanto male stiano andando le cose. Per me è solo una scusa per raccogliere ulteriori dati e sinceramente non ci sto :asd:
Per quanto mi riguarda solamente le fdo e le istituzioni possono chiedermi i documenti (più ovviamente le attività per i quali sono necessari come ad esempio le banche). Google, nope :sadfrog:
 
Io quando me l'ha chiesto il documento, gliel'ho inviato subito :asd: non potrei stare senza i video di Policeactivity :dajee::predicatore::superhype: <3

L'unica cosa che mi turba sono:
  • Le visualizzazioni di alcune canzoni famose sono sparite, così :sowhat:
  • Ora il numero degli iscritti è arrotondato
  • Quando inizi con una canzone (per evitare di prendersi views a canzoni che non hai mai visto, quindi per gonfiare le views a quel canale per chi si compra le views), ti ricicla quelle della tua cronologia mettendotele sotto "Il mio mix".
  • L'algoritmo che ok nella Home ho potuto scoprire certe perle di video (dai 2 ai 9 anni fa) che non avevo mai visto... Ma sono comunque non coerenti ai video che guardo di solito, ed inoltre: nella Home non mi appaiono più gli upload recenti, ma video che ho già visto oppure di canali a caso.
 
Oggi apro l'email di Google e scopro questa cosa che bisogna mandare carta di credito o documento per dimostrare la tua età su Youtube.
All'inizio pensavo ad un errore del mio profilo, poi la stessa email è arrivata pure sul mio secondo account che uso per lavoro.
Follia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top