Raccoglitore Fantasy / Isekai

Pubblicità
No, faceva la bambina, perchè è una bambina. Non ha mai fatto la tsundere.
Da quando il protagonista è lì, ha avuto sempre un rapporto tranquillo con lui. Si è vista poi una certa attrattiva nei suoi confronti.

L'unico momento diverso è quando è a letto con la febbre, prima del bacio. Ma anche lì non è tsundere, fa la bambina volendo dimostrare di star bene e di non aver bisogno di aiuto.

Al contrario il protagonista si vede che sa quello che fa, è lì perchè ha il compito di stare lì, e riconosce subito i sintomi dell'avvelenamento. In più lei gli ricorda la sua amica/ragazza quindi c'è anche un motivo personale per cui se ne prende cura.

Il bacio è tutt'altro che un'uscita dal nulla. La cosa di volersi creare dei ricordi si vede nel primo episodio. Lì però vuole che il protagonista la dimentichi perchè era una persona come un'altra. Essendo poi entrato nella sua vita a tutti gli effetti e iniziando a provare qualcosa vuole anche lasciare un segno di se a qualcun'altro, oltre che ad avere un ricordo prezioso.

Sul massaggio non vedo dove sia il problema. Si era pseudo fanservice leggero ma dato principalmente dalla reazione della ragazza, che ci stava. Niente tette sbattute a caso e messe fuori contesto, niente doppi sensi. Massaggio a schiena scoperta, con urletti e gemiti. Poi ci hanno marciato un pò su enfatizzandolo, ma nulla di chè. Anche il protagonista la vive come una cosa normale, senza reazioni stereotipate.

Poi non è ne un massaggio erotico, ne a caso, ma a scopo di "guarigione".

Quella parte serve ad avvicinare ancora di più i personaggi.
Un pò di rush l'ho sentito anche io. Principalmente nella prima parte dell'episodio, probabilmente hanno voluto ridurre la parte slice of life per non annoiare. Ma essendo la parte meno importante ci stava.

La parte di lore fino a metà episodio non ha avuto problemi. Forse giusto la parte transitoria con la seconda metà dell'pisodio è stata un pò veloce. Ma dopo, tutta la seconda metà, è stata perfetta.

Probabilmente la sensazione di rush deriva dall'aver tolto tempo alla prima parte ed essere passati subito a tutte quelle informazioni. In questo episodio hanno rivelato il mondo.
Sono completamente in disaccordo sulla parte del

massaggio, si era a scopo di "guarigione", ma potevano benissimo risparmiarselo, l'hanno palesemente enfatizzato con schiena nuda, zoom ai piedi, urletti vari, fanservice puro, non sfocia troppo nell'ecchi, ma era una scena che se non c'era andava bene uguale, anzi, sarebbe pure stata meglio. Il protagonista la vive normalmente perchè giustamente è quello il suo ruolo, non è il mc di un harem, dove fa lo stupidello inesperto e si fa abbindolare dalle ragazze.

Insomma il rapporto tra loro due non mi sta facendo impazzire, sono sviluppi abbastanza scontati (per quanto belli i retroscena di lei eh) che non mi aspettavo di trovare in quest'anime.

Diciamo che a sto punto personalmente io punterei sugli altri pg, soprattutto le bambine, che in più scene mi hanno colpito per una cosa o per un'altra.

Ah il protagonista mi va bene così, non è scemo, non è uno che approfitta delle povere fanciulle, fondamentalmente è uno che sta abbastanza sulle sue cercando di andare d'accordo con tutte, già si sta preoccupando per tutte, e finirà sicuramente in qualche love story (con tanto di bad ending spero).

L'importante per quel che mi riguarda è che non forzino troppo le cose, e finora ho notato certe spinte diciamo, come se volessero enfatizzare la tristezza di certe cose, ma è troppo presto, non ci si è nè affezionati ai personaggi, nè alla storia :dsax:

 
Sono completamente in disaccordo sulla parte del

massaggio, si era a scopo di "guarigione", ma potevano benissimo risparmiarselo, l'hanno palesemente enfatizzato con schiena nuda, zoom ai piedi, urletti vari, fanservice puro, non sfocia troppo nell'ecchi, ma era una scena che se non c'era andava bene uguale, anzi, sarebbe pure stata meglio. Il protagonista la vive normalmente perchè giustamente è quello il suo ruolo, non è il mc di un harem, dove fa lo stupidello inesperto e si fa abbindolare dalle ragazze.

Insomma il rapporto tra loro due non mi sta facendo impazzire, sono sviluppi abbastanza scontati (per quanto belli i retroscena di lei eh) che non mi aspettavo di trovare in quest'anime.

Diciamo che a sto punto personalmente io punterei sugli altri pg, soprattutto le bambine, che in più scene mi hanno colpito per una cosa o per un'altra.

Ah il protagonista mi va bene così, non è scemo, non è uno che approfitta delle povere fanciulle, fondamentalmente è uno che sta abbastanza sulle sue cercando di andare d'accordo con tutte, già si sta preoccupando per tutte, e finirà sicuramente in qualche love story (con tanto di bad ending spero).

L'importante per quel che mi riguarda è che non forzino troppo le cose, e finora ho notato certe spinte diciamo, come se volessero enfatizzare la tristezza di certe cose, ma è troppo presto, non ci si è nè affezionati ai personaggi, nè alla storia :dsax:

Per il fanservice per me non ci sono stati problemi. Non era spinto ed era inserito in una parte di cose importanti, ma leggera. Tra l'altro proprio dopo la bambinata della tipa ed il battibecco col protagonista.

Fintanto che non viene inserito in momenti importanti (questo lo era per quello che viene detto, ma era strutturato in modo leggero e quindi atto a scherzi/battute/lieve fanservice), o fintanto che non rovina spezzando di netto la continuità di ciò che è in scena, a me sta bene. Poi ripeto, per me questa è roba leggera, alla seconda puntata e in un momento leggero. Avessero inquadrato tette sballonzolanti in una scena seria, lì sarebbe stato un altro discorso.
Ma saranno punti di vista ;)

Per il resto sono più o meno d'accordo.

Il protagonista lo trovo ottimo. Però a me piace tanto anche lei, sembra superficiale, invece è molto profonda in quello che dice, e realistica con la sua età e situazione.

Sul loro rapporto invece, sì è piuttosto normale.

Una vera e propria empatia verso i personaggi non si è ancora creata neanche per quanto riguarda me, ma sono certo che con l'andare avanti la situazione cambierà, del resto siamo ancora al secondo episodio.

Di forzature non ne ho viste, o meglio, secondo me non sono forzature. Il setting è così triste di base, non ci sono elementi che forzano ancora di più la tristezza, perchè è tutto fin dal principio estremamente triste.

L'unico potrebbe essere la cosa delle bambine, ma in realtà non lo è.

Loro sono armi sacrificali, il fatto che si facciano esplodere o meno non cambia nulla, sempre armi atte al servizio dell'esercito/governo sono. Neanche il fatto che non tengano alla propria vita è una forzatura, è solo la conseguenza naturale del crescere in quel modo.

Tutto il resto è setting di base, nessuna forzatura.
 
Dato che il primo episodio mi era piaciuto da morire, ma poi anche il secondo, ho comprato la prima novel :mah:

Peccato abbia pochi disegni dentro, ma quelli che ci sono, per quanto semplici, sono molto belli.

nlPJ11a.jpg


wL3AJY8.jpg


sk1NI3G.jpg


BTLLuLp.jpg

(ce ne sono altri ovviamente :asd:)

 
Lo so che sono in ritardo, ma porca puttan° che cover :morris82:


Con una canzone del genere anche la peggior scena diventa capolavorica, ma fortunatamente la scena dove sta questa è bella in se è la canzone aumenta solo l'effetto :asd:

Ieri mi sono visti i 3 episodi, i primi 10 minuti del primo episodio sono ottimi davvero, sia la i primi 2 minuti dove mi è piaciuta il flashback buttato senza spiegazione che però funziona benissimo, che i restanti sopratutto la parte della canzone, poi il resto dell'episodio scorre sicuramente in maniera più "normale" rispetto ai primi 10 :sasa:

Comunque mi ha preso, ha quell'atmosfera e stile che piace a me ovvero da feels vecchio stile, intendo di anime tipo Sola, Lei l'arma finale o AIR o altri usciti prima del 2008, dove viene unito un'atmosfera non troppo pesante a tratti quasi leggere a una malinconia di fondo sempre presente.

Anche se personalmente ancora molte cose del background mi sono oscure ed è una serie molto fondata sul background, ma vabbè :asd:

- - - Aggiornato - - -

voglio i feels.
Quotazzo :ahsisi:

Awwwww voglio quattro figlie così.
9LITf1o.gif


Come non quotare, come ?

Comunque sicuramente la serie non sarà un capolavoro o forse neanche ottima, mi da questa sensazione, però magari buona con feels alla fine potrebbe essere :sisi:

P.S. Naturalmente si candida tra i top dei migliori nomi di serie improponibili dell'anno :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio 3

Con questo hanno finito il primo volume della novel.

Davvero un ottimo episodio, tranquillo, ma ricco di informazioni e di piccoli momenti dolci e profondi.

Il rapporto che si sta creando tra i personaggi mi piace e l'atmosfera che si respira è molto credibile.

Il pacing è decisamente migliorato in questo episodio.

Quindi quello era una delle 17 bestie? Che figo :morristend: Certo che il protagonista ha avuto una storia orribile :sad:

Ma nonostante le sue ferite, si sforza affinchè quelle povere ragazze non debbano morire invano.

Tanto semplice, quanto significativa la scena con le bambine, che invece di essere spaventate davanti ad un umano, sono genuinamente incuriosite. Sono troppo curioso di scoprire cosa hanno fatto esattamente gli umani nel passato per essere disprezzati così tanto.

Anche la scena finale è stata stupenda. Le frasi che si dicono i personaggi sotto il suono melodico di quella che è un'arma leggendaria, mi hanno meravigliato. Sembrano sempre cose banali, ma nascondono un gran significato dietro. La ragazza mi piace sempre di più.
Ah, per chi non se ne fosse accorto, la opening sta cambiando in ogni episodio. I ricordi di Chtholly cambiano ogni volta in base a quello che succede nell'episodio.

Questo è il modo di fare una opening fig.a :stema:

C-WZCX1VoAAv-zH.png


L'unico motivo per il quale non ho già preordinato la colonna sonora è perchè per ora è a prezzo pieno, appena scende la ordino al volo.

 
buona anche la 4 in stile festival scolastico :asd: si vedono un po' gli altri studenti e le riflessioni interiori di glenn sono da ridere :asd:

ora c'è da capire meglio

cosa è successo a rumia e perchè non è tornata con la madre. oltre ai 2 nuovi personaggi che compaiono nell'opening

vedremo assieme alla conclusione della sfida :morris82:

 
Quando Lurix parte non c'è cristo che tenga :asd: Viste anche io le prime 3, mi copio da altri lidi.

Il protagonista è decisamente all'altezza, di quelli che si vedono poco in giro visto quanto è serio, ma fortunatamente non è fine a se stesso, non è uno di quei so good, so cool. La direzione dell'anime mi pare ben precisa, ed è su questo fattore che si gioca tutto, unito al fatto che devono piacere i bambini, io li adoro quindi siamo a cavallo.

Da segnalare una OST al momento d'iddio e soprattutto un primo episodio nei primi 10 minuti proprio bello da vedere anche solo trascinati dalla traccia in sottofondo. Dalla sua ha che questa prima novel con 5 volumi è ultimata, tra qualche taglio minore qua e là direi che l'adatteranno tutta, speriamo bene.

Andando nello specifico

if8voi.jpg


loro fin da subito sono piaciute tanto, lo confesso, ma come detto ho un debole per i bambini, a prescindere che siano rompi palle o meno. Effettivamente il flashforward all'inizio sembrerebbe un arma a doppio taglio, non che un eventuale sviluppo di quel genere non fosse previsto visto quanto detto alla fine del primo episodio. Resta da vedere se è una cosa vera, od un possibile sviluppo, non lo darei per buono al 100%, nel dubbio.

Come detto lui mi piace, parecchio, lei meno. Preferisco decisamente Ithea e Nephren, con una leggerissima preferenza per quest'ultima. Ora sull'opera come scritto si gioca tutto sui feels, inutile nasconderlo, ma proprio questo spererei che questi non siano forzati (vedi un Ano Hana, piuttosto che uno Shigatsu per quanto mi riguarda), ma naturali. C'è da dire che ora il focus era tutto su Chtholly, aggiungiamo l'anteprima della quarta puntata e ammetto che sto stringendo le chiappe per Ithea e Nephren, ma una delle due quasi sicuramente ce la giochiamo.

Sulla questione fanservice intavolata da Sab concorderei sul cambio di inquadrature, potevi fare una cosa inquadrata dall'alto ottenendo lo stesso risultato, ma non lo considero fanservice. Lo è decisamente di più

la leccata della troll, decisamente fuori luogo :asd:
 
Episodio 4

Carino, ma è quasi totalmente di transizione.

Noto con dispiacere un calo nella qualità dei disegni, di già :sad:

Fortunatamente su tutto il resto rimane ottimo, in particolar modo per quanto concerne la colonna sonora :stema:

Tutta la parte finale è stata magnifica.

A partire dal dialogo tra Willem ed il maiale (:asd:). L'incalzarsi della musica drammatica con l'avanzare del discorso, per arrivare a quel "...è fallita." Stop brusco della musica, silenzio totale con Willem sconvolto e poi solo il rumore della pioggia. Wow :ooo:

Anche la parte dopo dove lui "si lancia" addosso a Chtholly e non la molla, con tutto il discorso delle altre due dietro :bruniii:

Mi è scesa ben più di una lacrimuccia :bruniii:
 
Episodio 5

Questo mi è piaciuto parecchio. Con quel finale ho troppa voglia di vedere il prossimo episodio.

La nuova tipa è la best girl a mani basse :stema:

 
in continuo crescendo, scorre sempre molto bene e lo sviluppo della storia porta sempre a chiedersi cosa succederà nel prossimo episodio :sisi:

che poi

ok rumia, ma le immagini nell'opening lasciano pensare che anche dietro sisti potrebbe celarsi qualche mistero :morristend:
 
Blue Exorcist Gets New Anime DVD Bundled With Manga's 20th Volume in October

The June issue of Shueisha's Jump SQ. magazine is revealing on May 2 that the 20th compiled book volume of Kazue Katō's Blue Exorcist manga will bundle an anime DVD on October 4. The anime will adapt the title story from the Ao no Exorcist: Spy Game short story collection novel (seen right), which shipped on March 3. The story centers on Renzo Shima. Aya Yajima wrote the collection.
Shueisha is also publishing a Kazue Katō Art Collection IROIRO book on May 2.
 
Episodio 5

Il peggiore, principalmente per la realizzazione.

A parte le storiella di mezzo che è totalmente inutile e potevano benissimo tagliarla, il resto è ottimo. Peccato che non sia stato enfatizzato a dovere. I dialoghi erano molto profondi, ma le tempistiche li hanno rovinati un pò.

La parte finale doveva avere un impatto decisamente più grande.

Episodio 6

Al contrario del precedente, questo è a mani basse il migliore. E già i feels partono belli potenti :bruniii:

Le nuove informazioni sono molto interessanti, ed al background delle fate si va ad aggiungere altra tristezza :sad:

La parte finale è semplicemente stupenda, ho pianto tanto :bruniii:

 
Ep 6

Saltano fuori un pò di altarini, dunque son sopravvissuti sia il boss finale che il mago, vorrei tanto sapere perchè il boss sia passato dalla parte degli umani, viene costretto? Non sembra.

Il ragionamento del Mago non è sbagliato, è difficile da mandar giù, ma a mali estremi, estremi rimedi. Non possono restare in eterno su delle isole che sono contate e che periodicamente vengono attaccate dalle bestie, per forza di cose prima o poi bisognerà tornare a terra. Vedremo se l'eroe a mente fredda lo capisce, visto che fino ad ora è sempre stato molto razionale.

L'eroe a quanto pare ricambia la quindicenne.................................................maniacoooooooooooo......................

[MENTION=224164]Tufio[/MENTION]

Salterà fuori in questa stagione la vera origine delle Bestie? Quando il mago ha interrotto la spiegazione l'ho odiato :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è da maledire la 5 per l'inutilità della stessa, qua tante info, ma decisamente non ho provato nulla alla fine, del resto avviene tutto nello stesso episodio e...Leggo che appunto con un episodio hanno coperto la restante metà e finito il volume 2 rimaneggiando varie cose. Si vedeva :asd:, scommetto che la situazione finale era costruita decisamente meglio per dare qualche feels.

Concordo con Anancuras quando dice che

il ragionamento del vecchio regge, rimane appunto da capire perché il cattivone di 500 anni prima sia passato dalla loro parte, in ogni caso sarà anche nel suo interesse, spero. La vera origine delle bestie ci metterei la mano sul fuoco avrà a che fare sulle fate o su qualche persona conosciuta da Willem, del resto se il mago ha detto che non gliel'ha voluto dire per non farsi odiare ulteriormente un motivo che possa portare Willem ad alterarsi ci sarà. Magari le bestie non sono altro che umani/fate corrotti/e dal loro passato che riaffiora, e che non possono tornare più come prima, quindi Chtholly per essere tornata indietro potrebbe diventare una bestia a sua volta e Willem essere costretto ad ucciderla :icebad:. Così si che inizieremmo a ragionare a suon di bad end :asd:

Ovviamente non lo penso sul serio :nfox:
 
Ultima modifica da un moderatore:
il classico episodio in gita al mare ci sta bene anche qui :morris82:

da ridere i momenti di cameratismo tra glenn e gli studenti maschi, questi sono prof :rickds::rickds:

mi sta piacendo anche re-l, non ancora quanto sisti ma si fa apprezzare

 
La puntata al mare ci sta sempre :stema:

Re=L è la migliore, mi fa troppo ridere :rickds: Mi piace però che non sia confinata solo alla comicità ma abbia una sua storia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top