Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grazie, altra curiosità: E' bene, periodicamente, applicare la pasta su cpu/dissi? Se si ogni quanto?
Non c'è un tempo preciso.

Appena vedi che le temperature sono un po' più alte del solito è ora di cambiarla.

 
Non c'è un tempo preciso.Appena vedi che le temperature sono un po' più alte del solito è ora di cambiarla.
NI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando le temp si alzano..prima pulisci il dissi e in caso cambi la pasta

Comunque puoi tirare anni e anni, vivi sereno

 
Salve ragazzi dovrei (di nuovo) cambiare dissipatore. Sarebbe una soluzione provvisoria su un AMD (AM3+) ed entro Natale vorrei cambiare CPU con un 3570k oppure 4670k e fare OC leggero. (4-4.2)Quello che mi interessa più di tutto è la silenziosità e quindi sarei intenzionato a prendere un dissi ad aria Noctua ma in mezzo al mare di modelli non so dove metter mano. Non ho un limite di budget ma non vorrei neanche spender troppo in previsione.

Me ne potete consigliare uno?
Se hai in mente di aggiornare il sistema con un intel e fare OC perchè non punti su un AiO? Come l'H80i della Corsair per esempio.

 
Se hai in mente di aggiornare il sistema con un intel e fare OC perchè non punti su un AiO? Come l'H80i della Corsair per esempio.
L'h80i era la mia prima scelta ma più che la dissipazione la mia prima necessità è un PC che sia davvero una tomba,lo utilizzo spesso di notte nella stanza da letto. E' molto silenzioso? La pompa del mio Antec insieme ad una Corsair SP120 Quiet dopo 6-7 mesi di utilizzo ha iniziato a fare più rumore del dovuto e non vorrei avere lo stesso problema. In ogni caso,la ventola stock dell'h80i potrebbe essere rimpiazzata da una Noctua?

 
L'h80i era la mia prima scelta ma più che la dissipazione la mia prima necessità è un PC che sia davvero una tomba,lo utilizzo spesso di notte nella stanza da letto. E' molto silenzioso? La pompa del mio Antec insieme ad una Corsair SP120 Quiet dopo 6-7 mesi di utilizzo ha iniziato a fare più rumore del dovuto e non vorrei avere lo stesso problema. In ogni caso,la ventola stock dell'h80i potrebbe essere rimpiazzata da una Noctua?
Puoi mettere la ventola che vuoi, ma ti consiglio di metterne una performante e regolarla al minimo con un rheobus quando hai bisogno di silenzio.

 
Puoi mettere la ventola che vuoi, ma ti consiglio di metterne una performante e regolarla al minimo con un rheobus quando hai bisogno di silenzio.
Il rheobus neanche lo conoscevo e mi sono documentato,potrebbe essere la soluzione ideale,vedo di prenderne uno cheap da Amazon. Grazie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Salve forum.

Ho aggiornato il processore del mio pc mettendo un FX 6350 accoppiato ad un Termalright Macho Rev.A e tutto funziona correttamente. Solo che in idle la temperatura si aggira tra i 18 e i 20°C e la ventola è spesso ferma, gira solo per un breve periodo. Se lancio il browser o magari un programma allora anch'essa si avvia. Credo sia normale no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che la ventola sia FERMA non è normale.

Dove è collegata? Hai impostato qualche particolare curva?

p.s. 18C, o ne hai 15 in stanza o -come sempre- anche il tuo AMD/OS legge male i sensori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che la ventola sia FERMA non è normale.Dove è collegata? Hai impostato qualche particolare curva?

p.s. 18C, o ne hai 15 in stanza o -come sempre- anche il tuo AMD/OS legge male i sensori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Con il vecchio procio leggeva la temperatura normalmente. Lo ha sempre fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif. Come velocità ho messo il 30% tra 19° e 50°C poi al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sinceramente funziona tutto correttamente e il bios non segnala nulla di anomalo :moia:

 
Ultima modifica da un moderatore:
18° io li avevo lo scorso inverno ma avevo tipo 12-14° in stanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Kratos, o hai una t.amb bassa e di conseguenza anche sulla cpu..altrimenti son letture fasulle.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png E' fisica, non sono idee mie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Kratos, o hai una t.amb bassa e di conseguenza anche sulla cpu..altrimenti son letture fasulle.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png E' fisica, non sono idee mie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ah ma sono sicuro ci sia qualcosa di anomalo... Monitorero' le temperature per vedere se la situazione si assesta. Cmq oggi sta a 25/27 in idle :moia:

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

 
ma in caso uno prenda un i5 4670 (quindi niente k e niente overclock),è necessario prendere un heat sink a parte per la cpu o basta quello stock nella confezione del processore?

 
ma in caso uno prenda un i5 4670 (quindi niente k e niente overclock),è necessario prendere un heat sink a parte per la cpu o basta quello stock nella confezione del processore?
Se non ami il rumore, un dissi è sempre una buona scelta.

.ps. hai già un tuo 3d, usa quello e non crosspostare. grazie

 
Raga, e allora:

Ho aggiunto un' altra ventola al case. Il problema è che l'ho dovuta attaccare direttamente all' alimentatore, ma vorrei attaccarla direttamente alla mobo (così mi regola la velocità in automatico anche su quella) solo che è troppo lontano l'attacco.

Ci sono "prolunghe" per l'attacco della ventola? Mi pare sia a tre pin

EDIT:

Trovato, dovrebbe essere questo: http://www.eprice.it/cavi-alimentazione-STARTECH.COM/d-4218101

Giusto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga, e allora:
Ho aggiunto un' altra ventola al case. Il problema è che l'ho dovuta attaccare direttamente all' alimentatore, ma vorrei attaccarla direttamente alla mobo (così mi regola la velocità in automatico anche su quella) solo che è troppo lontano l'attacco.

Ci sono "prolunghe" per l'attacco della ventola? Mi pare sia a tre pin

EDIT:

Trovato, dovrebbe essere questo: http://www.eprice.it/cavi-alimentazione-STARTECH.COM/d-4218101

Giusto?

esatto è proprio quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ciao a tutti,

vi scrivo perchè ho intenzione di "liquidare" la Cpu.

Premetto che ho questo case e non so cosa ci stia come dimensioni di radiatori e pompe:

Visualizza allegato 132391

Il budget non è un problema... 500/600/700 o 800 euro.

Deve essere il kit definitivo. Come rumorosità bassa ed alta efficienza.

Non conosco assolutamente marche e cosa sia necessario per raffreddare il tutto.

Potete aiutarmi...... Ancora una volta?

Grazie

 
Qualcuno conosce il Raijintek EREBOSS? è silenzioso? mi sa che è troppo grande per le mie corsair vengeance :hmmm: o no? :morristend:

 
Ciao a tutti,vi scrivo perchè ho intenzione di "liquidare" la Cpu.

Premetto che ho questo case e non so cosa ci stia come dimensioni di radiatori e pompe:

Visualizza allegato 132391

Il budget non è un problema... 500/600/700 o 800 euro.

Deve essere il kit definitivo. Come rumorosità bassa ed alta efficienza.

Non conosco assolutamente marche e cosa sia necessario per raffreddare il tutto.

Potete aiutarmi...... Ancora una volta?

Grazie
5-800euro per liquidare la CPU, oddio..è tantissimo!

Ma il vero punto è..vuoi un impianto all-in-one o uno con componenti singoli?

Perchè se devi liquidare solo la CPU, ciapa un h100i e fine..non trovo sinceramente giustificato spendere 3 volte per qualche grado in meno.

http://level10gt.thermaltake.com/

Un rad 240 sul top ci sta

Qualcuno conosce il Raijintek EREBOSS? è silenzioso? mi sa che è troppo grande per le mie corsair vengeance :hmmm: o no? :morristend:
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1105 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top