Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se lo tieni stock e riesci ad aver un minimo ricircolo sei tranquillo.Non aspettarti chissà che prestazioni in OC
Ok, grazie mille.


Su questo PC non mi interessa l'OC, quindi vado bene cosi'.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 


Per il ricircolo, provo come mi hai detto a fare solo un buco sul fianco, dalla parte della GPU/ali, e a mettere una ventola che butti dentro aria e vedo se puo' bastare..


 
Ultima modifica da un moderatore:
Prendi un filtro antipolvere anche, se no ti entra il mondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Prendi un filtro antipolvere anche, se no ti entra il mondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ne dovrei avere 1 o 2 di avanzo dall'altro case //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Closing the Loop: Contained Liquid-Coolers from Corsair and NZXT Compared by Dustin Sklavos 19 hours ago
While closed-loop liquid coolers seem to perform at best comparably to the highest end air coolers, there's a certain appeal in their flexibility, stress on the motherboard, and sometimes even in cost. Prolimatech's industry standard Megahalems starts at $70, and that's before you even put halfway decent fans on it. Meanwhile, closed-loop coolers are getting to the point where you can find them for under $60. One of those is Corsair's H55, just one of the coolers we have in for review today.



Of course, in addition to the H55, Corsair has refreshed their H60, H80, and H100s with the H60 2013 Edition, the H80i, and the H100i. The "i" designates Corsair's Corsair Link technology, software that allows you to control fan speeds from within Windows as well as potentially integrate and monitor other Corsair peripherals. Not to be outdone, NZXT hit us with two coolers based on 140mm fans instead of 120mm: the Kraken X40 and X60. With a 280mm radiator, the Kraken X60 could very well be the best closed-loop cooler available. So how do these new coolers bear out?
http://www.anandtech.com/show/6530/closing-the-loop-contained-liquidcoolers-from-corsair-and-nzxt-compared

Che bell'articolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Freddo cane a reggio emilia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:rickds::patpat://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(non solo faccine).

Oh comunque scopro oggi, pur non avendolo ancora utilizzato, che l'h55 a 30€ è semplicemente un affare.

 


---------- Post added at 13:38:34 ---------- Previous post was at 13:38:04 ----------

 




giuro non avevo visto il tuo post ma l'articolo è proprio quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

alla fine consigliano l'H55 (a 50 dollari), l'H80i e il Kraken più figo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, per Gennaio mi faccio il pc nuovo, come Case prendo il Cooler Master CM 690 II Advanced ma tengo solo un dubbio, quali ventole monta ed quante? mi sembra 3 giusto? dite che c'è bisogno di altre ventole?

 
vai sul sito ufficiale e controlla..una davanti, una dietro e una o un paio sopra son più che suff
Allora sono 2 da 140mm (frontale e tetto) più una da 120 mm posteriore, dici che bastano?

 


---------- Post added at 18:20:47 ---------- Previous post was at 17:49:50 ----------

 


Ecco, cosìb capite meglio come darmi un consiglio:sisi:

1. front panel: intake 140 x 25 mm Blue LED fan

2. rear panel: exhaust 120 mm fan

3. top: exhaust 120 mm fan

CM690II-Adv_02.jpg


 
Vado per un'altra 140mm solo una cosa, per indirizzarla sulla vga, visto che tanto la cpu tiene già il dissipatore, dove devo metterla?

(seguendo l'immagin postata da me) sul Side oppure sul fondo?:morris82:

 
Ultima modifica:
Fondo in immissione, ma controlla prima l'ali..perchè se è più di 650w, di solito è più lungo del normale e la 140 non ci sta.

 
Fondo in immissione, ma controlla prima l'ali..perchè se è più di 650w, di solito è più lungo del normale e la 140 non ci sta.
pensavo appunto per un 750w modulare, speriamo che ci stia:morris82:

 


---------- Post added at 16:01:50 ---------- Previous post was at 15:52:54 ----------

 


Allora pensavo così:

2 da 120 mm sul top (una di serie, una messa da me)

1 posteriore da 120 mm (di serie)

1 anteriore fan LED da 140 mm (di serie)

2 sul fondo da 140 mm (messe da me)

Quelle sul fondo sempre se ci stanno:rickds: perchè non so bene se sul fondo si possano mettere due 140 mm togliendo il vano sotto degli HDD, qualcuno ne sa qualcosa in merito?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
48ventole per di più accoppiate in maniera diversa, son sbagliate.

Cerca su google per la tua domanda, però già nel disegno scrivono "2x bottom fan"

Io metterei 2 sul top uguali e quella diversa sul fondo altrimenti impazzisci per regolarle.

 
48ventole per di più accoppiate in maniera diversa, son sbagliate.Cerca su google per la tua domanda, però già nel disegno scrivono "2x bottom fan"

Io metterei 2 sul top uguali e quella diversa sul fondo altrimenti impazzisci per regolarle.
Come faccio per capire che ventola monta sul top? se intendevi come "uguali" la stessa ventola, non la stessa per mm, cioè 120mm. Comunque seguo il tuo consiglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 2 sul top ed una da 140mm sul fondo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Ciao, devo prendere un dissipatore per un i7 3770k in quanto ho letto che con quello di base del box riscalda tanto.. Cosa mi consigliate? Devo trovare il migliore dissipatore possibile con circa 40€ (limite assoluto 45,40 €) su e-key.. Sono obbligato a questi "limiti"..

 
Mi spiace ma non faccio config da ekey, però ti dico già ora che con 40euro su un 3770K non vai molto lontano..

Se vuoi salire di frequenza devi investire altri soldi se ti basta tenerlo fresco con frequenze stock..allora ci sei.

 
I dissipatori si valutano leggendo le recensioni che trovi su google, non per gli rpm della ventola.

Guarda Antec620/H60, credo che sia quello il prezzo..però Antec&Corsair non riconoscono il tuo shop come negozio autorizzato..quindi puoi avere problemi di garanzia.....

I dissipatori topdown non mi son mai piaciuti, se vuoi restare sui dissi ad aria..vai di torre

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top