Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Togliere la pasta con una..lametta?!

Prendi, come fan tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , alcool e scottex //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Strofini con cautela e va via tutto

 
Io ho l'H110, ottimo acquisto se devo essere sincero. Silenziosissimo e la cpu in idle non supera mai i 27°. Stress test per 30 minuti e non è nemmeno arrivata a 50°.Per quanto riguarda la pasta pre applicata la dovrai togliere (una lametta da barba va bene) e metterla nuova. Non è niente di trascendentale eh.
:buemi:

Togliere la pasta con una..lametta?!
Prendi, come fan tutti , alcool e scottex Strofini con cautela e va via tutto
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif occhio, se usi alcool normale lascia asciugare per un pò, se usi quello isopropilico puoi lavorarci su all'istante

 
:buemi:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif occhio, se usi alcool normale lascia asciugare per un pò, se usi quello isopropilico puoi lavorarci su all'istante
Userò l' alcool isopropilico allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per curiosità un dissipatore come il corsair H110 quanto beve in energia?

ho visto che lo devo attaccare alla presa cpu fan ma riguardo ai consumi effettivi non dove sbattere la testa...

la prossima settimana mi arriverebbe l' alimentatore nuovo ma volevo provare subito il dissipatore per vedere se funziona o no

per ora ho un enermax naxn 650w :pole:

 
Ventole desktop

Salve ragazzi ho ricevuto di regalo questo pc http://www.eprice.it/pc-desktop-HP/d-5689749 ,ieri alla prima accensione ho notato che la ventola si sente abbastanza in confronto al pc vecchio che avevo,cioè non è rumorosa e ne c'è qualcosa di rotto,voglio sapere se è tutto normale secondo voi,forse gli ultimi della generazione sono così?nom ho molta esperienza sul campo attendo risposta,e auguri a tutti .

 
Probabilmente avrà quel coso con le lamelle e la turbina fornito da Intel (chiamarlo dissipatore è un eufemismo). Se sei pratico ti consiglio di smontare la paratia laterale (attento al sigillo della garanzia, se presente) e verificare, a computer acceso, la fonte del rumore.

 
Probabilmente avrà quel coso con le lamelle e la turbina fornito da Intel (chiamarlo dissipatore è un eufemismo). Se sei pratico ti consiglio di smontare la paratia laterale (attento al sigillo della garanzia, se presente) e verificare, a computer acceso, la fonte del rumore.
Non lo faccio perché non sono esperto ,comunque non è un rumore,ma forse come dici tu la turbina,comunque quel coso fornito da Intel come dici te ,e' una cosa fatta a posta o difettosa ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
è fatto apposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Dunque anche se mi faccio cambiare il pc sentiro' il dissipatore o cosa sia lo stesso ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Registra il rumore così da poter capire che tipo di rumore sia altrimenti è difficile per noi identificarlo. Potrebbe essere di tutto ma anche del normalissimo rumore da dissipatore stock

 
Registra il rumore così da poter capire che tipo di rumore sia altrimenti è difficile per noi identificarlo. Potrebbe essere di tutto ma anche del normalissimo rumore da dissipatore stock
Domani vi posto un video

 
Non lo faccio perché non sono esperto ,comunque non è un rumore,ma forse come dici tu la turbina,comunque quel coso fornito da Intel come dici te ,e' una cosa fatta a posta o difettosa ?
Il dissipatore della Intel, essendo nella confezione con le CPU e quindi molto economico, non riesce a gestire la potenza delle CPU. Per sopperire al problema, la ventola aumenta di velocità fino a creare un rumore molto forte e fastidioso. Se il problema è questo, cambiare il computer attuale con un altro dello stesso modello non migliorerà la situazione.

Ho visto il video e non sono riuscito a capire la fonte del problema. Fai così: scarica il programma gratuito HWMonitor, eseguilo e inviaci uno screenshot.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi è venuto un'amico tecnico in casa e mi ha detto che non c'è nessun rumore e che il pc essendo più grande di quello precedente che avevo si sente di più .se non voglio sentirlo mi ha detto di mettere un dissipatore diverso.cmq ripeto mi ha detto che non è nessun rumore e che anche inutile cambiarlo visto che sono tutti uguali.parlo dello stesso modello ,io pc per il resto va benissimo,cosa mi consigli di fare ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Oggi è venuto un'amico tecnico in casa e mi ha detto che non c'è nessun rumore e che il pc essendo più grande di quello precedente che avevo si sente di più .se non voglio sentirlo mi ha detto di mettere un dissipatore diverso.cmq ripeto mi ha detto che non è nessun rumore e che anche inutile cambiarlo visto che sono tutti uguali.parlo dello stesso modello ,io pc per il resto va benissimo,cosa mi consigli di fare ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando vado a casa provo il programma

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

- - - Aggiornato - - -

ecco le immagini del programma

2wntr91.png
igkoef.jpg
[/img]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessun rumore anomalo sinceramente.. temp nella norma
Guarda ho fatto caso che alzando il pc questo rumore che ripeto non è proprio un rumore sparisce,se lo appoggio lo fa di nuovo.ieri poi mi è già capitata una cosa che non mi è piaciuto molto visto che il pc e' nuovo,praticamente ho fatto lo stamp e quando sono andato a incollarlo mi si è impallato il pc per 20 secondi così da non farmi cliccare più nessuna icona,poi ho fatto annulla e dopo un po' mi si è sbloccato tutto ..

 
Velocità di rotazione delle ventole e temperature sono tutte ok. Non è che il case, vibrando un po, tocca qualche parete della scrivania? In ogni caso non c'è nulla di cui preoccuparti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Velocità di rotazione delle ventole e temperature sono tutte ok. Non è che il case, vibrando un po, tocca qualche parete della scrivania? In ogni caso non c'è nulla di cui preoccuparti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non tocca nulla però se lo alzo non lo sento più infatti,però se lo sposto da tutte le parti si.cosa dovrei fare ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ciao,

vi scrivo per un problema con il raffreddamento della CPU, comparso a seguito di una pulizia del PC. Visto che era da molto che non lo toccavo, ho deciso di pulire completamente il computer, comprese ventole del case e dissipatore del processore (avevano accumulato polvere per un paio di anni, quindi vi faccio immaginare lo stato in cui si trovavano). Al termine delle operazioni la temperatura media della scheda madre è calata di 1-2 gradi, ma ho cominciato ad avere grossi problemi con la temperatura del processore. Nel tentativo di estrarre il dissipatore, non mi ero accorto della presenza di una vite nascosta dalla ventola, finendo con il forzarne un po' l'uscita. Non essendo riuscito a rimuovere la ventola e quindi a sbloccare l'accesso alla seconda vite, ho preferito fissare nuovamente il tutto, limitandomi alla pulizia della ventola con un panno. Se prima la temperatura rimaneva costantemente poco sopra ai 30°C, ora tendo mediamente ad avere 35°C, ma ci sono delle situazioni in cui la temperatura si innalza con picchi anche di 40-50°C (temperature prese dall'AI Suite II della mia scheda madre). Ho tentato di porre un rimedio parziale aumentando la velocità delle ventole non appena la temperatura comincia a salire. A cosa può essere dovuto questo comportamento e cosa potrei provare a fare?

Se può servire dispongo di un dissipatore "Artic Cooling Freezer 13".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top