Ah ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl rumore è lieve/intenso/alto? Pasta termica già inserita? (Come dovrei fare per levare la pasta termica dalla cpu? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sul dissi vi era applicata quella standard). Ventola che spinge in alto? (In basso ho la vga che spinge anch'essa in basso)
Scusa per tutte ste domande
direi che tra la ventola del macho e quella del dissipatore amd c'è una differenza abissale e non solo sul piano del rumore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
pasta termica trovi una bustina dentro, è un argomento un pò controverso, il metodo migliore per metterla secondo me è quello del puntino al centro che si spalmerà da solo con la pressione del dissipatore durante il montaggio e si dilaterà per bene con il calore (parliamo di quantità minime, tipo chicco di riso), quindi userai proprio un minimo di quello che trovi nella bustina
per pulire la pasta termica rimasta basta del semplice alcol, chiaramente lascia asciugare bene prima di mettere la nuova (o usa quello isopropilico)
la ventola prende aria davanti e la butta fuori verso il retro, cioè verso la ventola in estrazione nel retro del case
per montarlo prenditi tutto il tempo necessario perché ci vuole un pò di pazienza, ma nella rev. b hanno aggiunto un utilissimo cacciavite magnetico che aiuta tantissimo nel montaggio di una vite che altrimenti sarebbe pressoché impossibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
comunque se vuoi alternative meno costose ci sarebbero:
Raijintek Aidos
Cooler Master Hyper 212 evo
Raijintek Themis
che io sappia nei due raijintek non c'è pasta termica inclusa quindi dovresti aggiungere anche quella alla spesa, ovviamente sono uno o due step sotto al macho come efficienza, vedi tu