Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho lo stesso case (enermax ostrog) e ci entra perfettamente se non hai installato ventole sul pannello laterale
Ah ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il rumore è lieve/intenso/alto? Pasta termica già inserita? (Come dovrei fare per levare la pasta termica dalla cpu? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sul dissi vi era applicata quella standard). Ventola che spinge in alto? (In basso ho la vga che spinge anch'essa in basso)

Scusa per tutte ste domande :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl rumore è lieve/intenso/alto? Pasta termica già inserita? (Come dovrei fare per levare la pasta termica dalla cpu? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sul dissi vi era applicata quella standard). Ventola che spinge in alto? (In basso ho la vga che spinge anch'essa in basso)

Scusa per tutte ste domande :rickds:
direi che tra la ventola del macho e quella del dissipatore amd c'è una differenza abissale e non solo sul piano del rumore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

pasta termica trovi una bustina dentro, è un argomento un pò controverso, il metodo migliore per metterla secondo me è quello del puntino al centro che si spalmerà da solo con la pressione del dissipatore durante il montaggio e si dilaterà per bene con il calore (parliamo di quantità minime, tipo chicco di riso), quindi userai proprio un minimo di quello che trovi nella bustina

per pulire la pasta termica rimasta basta del semplice alcol, chiaramente lascia asciugare bene prima di mettere la nuova (o usa quello isopropilico)

la ventola prende aria davanti e la butta fuori verso il retro, cioè verso la ventola in estrazione nel retro del case

per montarlo prenditi tutto il tempo necessario perché ci vuole un pò di pazienza, ma nella rev. b hanno aggiunto un utilissimo cacciavite magnetico che aiuta tantissimo nel montaggio di una vite che altrimenti sarebbe pressoché impossibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque se vuoi alternative meno costose ci sarebbero:

Raijintek Aidos

Cooler Master Hyper 212 evo

Raijintek Themis

che io sappia nei due raijintek non c'è pasta termica inclusa quindi dovresti aggiungere anche quella alla spesa, ovviamente sono uno o due step sotto al macho come efficienza, vedi tu

 
Gentilissimo. Grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Salve vorrei un consiglio su quale dissipatore comprare (restando al di sotto dei 50€) per fare oc ed arrivare a 4ghz, ed in seguito se possibile overcloccare leggermente senza troppi rischi anche la gpu;

la mia configurazione è questa:

mobo asus crosshair iv formula

cpu amd phenom II x6 1100t black edition 3.31ghz

gpu zotac gtx 570 1.5gb

corsair 2x4gb 1333mhz

cooler master 750w

hdd wd caviar green 2tb

hdd wd caviar green 1tb

grazie in anticipo!

 
Oltre alla ventola rear andrebbero bene due ventole exhaust sul pannello superiore e laterale?

Altrimenti vorrei mettere un'altra ventola da 120mm intake frontale, ma non so quanto sarebbe efficiente per il flusso dell'aria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Buongiorno.

Il mio "problema" è questo: ho un Silverstone Grandia GD09 in cui è montato un 4770k raffreddato con un Hyper TX3 Evo.

Ho il timore che le temperature siano leggermente alte. In Idle di media fa 35°, visto che varia fra 33° e 38° e la temperatura ambiente attuale è 24° (è abbastanza umido). In full load sotto Prime (testo Blend) arriva a 67°/68°.

La pasta termica usata è quella in dotazione col dissipatore ed applicata con la classica pallina in mezzo.

Dite che ci stanno?

 
Buongiorno.
Il mio "problema" è questo: ho un Silverstone Grandia GD09 in cui è montato un 4770k raffreddato con un Hyper TX3 Evo.

Ho il timore che le temperature siano leggermente alte. In Idle di media fa 35°, visto che varia fra 33° e 38° e la temperatura ambiente attuale è 24° (è abbastanza umido). In full load sotto Prime (testo Blend) arriva a 67°/68°.

La pasta termica usata è quella in dotazione col dissipatore ed applicata con la classica pallina in mezzo.

Dite che ci stanno?
secondo me sono temperature normali.

Ho provato adesso il blend test con i5-3570k a 4.2ghz 1.064 v, 26 gradi in camera con un Dark Rock pro 3 in un Fractal Define R5 ed ho temperature sui core fra 54 e i 61 gradi....in idle i core fra i 31 e i 41 gradi

Considerà però che il mio case è il doppio del tuo e il mio dissipatore è più efficiente di qualche grado:sisi:

 
secondo me sono temperature normali.Ho provato adesso il blend test con i5-3570k a 4.2ghz 1.064 v, 26 gradi in camera con un Dark Rock pro 3 in un Fractal Define R5 ed ho temperature sui core fra 54 e i 61 gradi....in idle i core fra i 31 e i 41 gradi

Considerà però che il mio case è il doppio del tuo e il mio dissipatore è più efficiente di qualche grado:sisi:
Sì, il GD09 è un HTPC quindi a livello di performance è quello che è.

Okay, grazie mille.

In caso qualcuno avesse un altro parere scriva pure.

 
Son temperature normalissime viste dissipatore e cpu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Non c'è una risposta, come immaginerai più rpm hai più rumore generi..quindi valuta tu. Io resterei sui 1000-1200 rpm, così da avere un rumore non eccessivo e un buon flusso di aria.

 
Salve a tutti, volevo sapere quale, secondo voi, sarebbe il dissipatore cpu più silenzioso che potrei montare sul mio pc

CPU: intel i5 2500 1155

Scheda madre: asrock H77 pro4/MVP

Case: TOWER ITEK VOOLCAN GAMING ATX NERO

potrei anche overclockare in futuro quindi anche le prestazioni non devono essere "scarse".

io stavo puntando sul noctua nh-u12s

grazie in anticipo per i consigli

 
Il dissipatore da te indicato è perfetto tuttavia credo che con una scheda madre H e una cpu non-K il margine di overclock sia veramente basso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Attualmente i5 750, prossimamente un nuovo i5 della gamma Intel
La famosa gamma Intel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top