RAGE - Thread principale

  • Autore discussione Autore discussione Neurological
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eppoi che faranno al prossimo QuakeCon? Faranno vedere DooM IV giusto un mese prima dall'uscita di Rage cosi da toglierli un pò di attenzione? Geni! :bah!:
Non è che ritardano per farci un dispetto, si vede che un altro anno gli serve. e' pur sempre una nuova tecnologia oltre al fatto che l'anno passato hanno avuto uno stravolgimento interno. L'unica loro pecca è di aver annunciato tutto troppo presto, ancora una volta oserei aggiungere.

 
Non è che ritardano per farci un dispetto, si vede che un altro anno gli serve. e' pur sempre una nuova tecnologia oltre al fatto che l'anno passato hanno avuto uno stravolgimento interno. L'unica loro pecca è di aver annunciato tutto troppo presto, ancora una volta oserei aggiungere.

Eppure se ci fai caso, prima dell'acquisizione di bethesda era datato per questa estate più o meno, secondo me è stata bethesda a imporre un ritardo, anche perchè id è dal 2004 che non fa ucsire un gioco sviluppato da loro, ok, 3 anni per sviluppare e prendere confidenza con una nuova tecnologia come il tech 5, da qui l'annuncio nel 2007, dopo altri 3 anni il gioco SP è praticamente pronto e si deve aspettare un altro anno(anzi di più) solo per inserire il coop? A me non convince troppo. :Morris82:

7 anni per un solo gioco, anche se con un nuovo engine sono troppi neuro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Spero che nel frattempo decidano di pomparlo anche un pò, se nel frattempo dovesse uscire qualche altro titolo con le potenzialità di farlo apparire datato graficamente.

 
Io non è che mi diverta a contraddire sempre, ma ragazzi cerco di spiegarvi come un gioco è fatto e perchè ci vuole così tanto tempo, come ho anche spiegato per altre cose sul forum di tgm. Sette anni non sono troppi se consideriamo cosa c'è in ballo. Uno può essere bravo quanto gli pare a fare il suo lavoro ma il tempo materiale per finirlo è lo stesso. Le megatexture hanno complicato il processo, soprattutto per il fatto che se una mappa viene male tocca rifare tutto il processo da capo (ore di processo per la megatexture e rifare il modello principale).

Naturalmente hanno dovuto stabilire delle priorità quindi qualche mese lo ha preso, se facevano uscire tutto insieme non vendevano molto di ogni gioco. Fallout new vegas ha necessitato poco tempo, non hanno dovuto fare un enorme lavoro nache perchè metà degli assetti di gioco sono reciclati da Fallout 3. Brink è stato cominciato poco dopo Quake Wars su una tecnologia esistente. Hunted Demons Forge è in sviluppo da parecchio tempo ma per la tipologia di gioco non gli ci è voluto molto a programmare il tutto.

Rage è diverso, poi Id ha questa brutta abitudine di riscrivere tutto da zero quando invece avrebbero potuto usare una base dei giochi precedenti per guadagnare tempo.

 
Rage è diverso, poi Id ha questa brutta abitudine di riscrivere tutto da zero quando invece avrebbero potuto usare una base dei giochi precedenti per guadagnare tempo.
Quoto di brutto, io preferisco aspettare un anno in più piuttosto che avere un motore pieno di stuttering lag e requisiti pazzeschi.

Un chiaro esempio è il source engine, che è un aggiornamento del motore di hl1 (basta osservare la console per capire il core base del motore), ma nonostante io superi i requisiti di tf2 di molto ad esempio, nelle mappe standard sto con 30 fps, anche meno a medio.

E inoltre, carmack è carmack ghgh

 
Io non è che mi diverta a contraddire sempre, ma ragazzi cerco di spiegarvi come un gioco è fatto e perchè ci vuole così tanto tempo, come ho anche spiegato per altre cose sul forum di tgm. Sette anni non sono troppi se consideriamo cosa c'è in ballo. Uno può essere bravo quanto gli pare a fare il suo lavoro ma il tempo materiale per finirlo è lo stesso. Le megatexture hanno complicato il processo, soprattutto per il fatto che se una mappa viene male tocca rifare tutto il processo da capo (ore di processo per la megatexture e rifare il modello principale).
Naturalmente hanno dovuto stabilire delle priorità quindi qualche mese lo ha preso, se facevano uscire tutto insieme non vendevano molto di ogni gioco. Fallout new vegas ha necessitato poco tempo, non hanno dovuto fare un enorme lavoro nache perchè metà degli assetti di gioco sono reciclati da Fallout 3. Brink è stato cominciato poco dopo Quake Wars su una tecnologia esistente. Hunted Demons Forge è in sviluppo da parecchio tempo ma per la tipologia di gioco non gli ci è voluto molto a programmare il tutto.

Rage è diverso, poi Id ha questa brutta abitudine di riscrivere tutto da zero quando invece avrebbero potuto usare una base dei giochi precedenti per guadagnare tempo.


Non vedo dove sia il problema neuro, si discute. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non è che uno mo si mette a pensare che tizio o caio la pensa sempre in maniera differente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq secondo me è proprio quello il problema, diversi sviluppatori creano engine degni di nota ma non fanno passare 7 anni. Guarda Crytek, tra Farcry e Crysis c'è un abisso graficamente, eppure in 3 anni hanno fatto tutto, 3 anni, per fare un engine che ancora oggi è un termine di paragone qualitativo con delle tecnologie esclusive, come la distruttibilità delle palme. Io posso pure capire che id ha dei metodi di lavoro che intende rispettare, ma devono darsi una svegliata, nei giorni odierni non possono più far passare 7 anni tra un gioco e un altro, perchè si perdono nel mezzo due nuove generazioni di videogiocatori per volta, e nel frattempo che loro studiano, lavorano, migliorano, per far uscire un gioco ogni 6-7 anni, la gente comune si affeziona ad altri giochi, ad altre saghe, se continua così i nuovi giocatori non li conosceranno quasi più a quelli della id.

Devono cambiare metodo, se non se ne rendono conto prima o poi pagheranno il conto, salato, rispetto a chi invece sforna giochi ogni 2-3 anni.

Se ci fai caso nel passato hanno raggiunto i successo proprio al rilascio più lesto di giochi, ok, prima era più facile, ma se guardiamo al passato, quanti anni sono passati tra DooM e Quake? Tra Quake e Quake 2? Tra quake 2 e Quake 3? dal 1999 qualcosa si è rotto, soli due anni per un nuovo tech(dal tech 2 al tech 3), e 2 anni da Quake 2 a Quake 3 Arena, e poi di colpo 5 per DooM III, e ora 7 tra DooM III e Rage. Se continua così tra Rage e DooM IV passeranno 9 anni lol!

 
Non vedo dove sia il problema neuro, si discute. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non è che uno mo si mette a pensare che tizio o caio la pensa sempre in maniera differente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq secondo me è proprio quello il problema, diversi sviluppatori creano engine degni di nota ma non fanno passare 7 anni. Guarda Crytek, tra Farcry e Crysis c'è un abisso graficamente,
ci sarà pure un abisso a livello grafico o anche perchè l id tech 5 userà ancora la directx 9 ma comunque qualsiasi gioco realizzato dall id software non è mai stato cosi pieno di bug rispetto ai giochi che hai elencato.

giocare a far cry 2 ogni tanto ti fa venire da piangere ho trovato dei bug veramente ridicoli e pensare che li presentano come i migliori giochi di tutti gli anni piu venduti ecc .

anche il famossisimo cod che ne sfornano uno all anno ma comunque sono tutti uguali e sempre pieni di bug piuttosto preferisco che l id abbia creato un buon motore grafico che useranno nei prossimi progetti per creare ancora una volta finalmente assieme a un publisher decente come la bethesda dei gran giochi.

 
Non vedo dove sia il problema neuro, si discute. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non è che uno mo si mette a pensare che tizio o caio la pensa sempre in maniera differente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq secondo me è proprio quello il problema, diversi sviluppatori creano engine degni di nota ma non fanno passare 7 anni. Guarda Crytek, tra Farcry e Crysis c'è un abisso graficamente, eppure in 3 anni hanno fatto tutto, 3 anni, per fare un engine che ancora oggi è un termine di paragone qualitativo con delle tecnologie esclusive, come la distruttibilità delle palme.
Si, belle le palme, ma io Crysis l'ho cancellato dall'hd dopo una 30 di minuti, mi ero davvero rotto le scatole. Noia Mortale.

Far Cry 2 è pieno di bug e glitch grafici ecc ma è un buon gioco anche se possono risultare noiosi gli spostamenti.

Inoltre devo ripetervi ancora che l'idtech 4 girava su una geforce 2, 256 mb di ram e celeron a 2.4 ghz discretamente, se vogliamo fare qualcosa del genere coi motori dei due giochi sopracitati, beeeeeh...

Concludo dicendo, un gioco può avere la graficona pazzesca, ma se non mi diverte, può prendere fuoco per me ghgh

Inoltre non è stato solo il motore di rage a richiedere tempo, ma anche lo sviluppo del gioco stesso, parliamo di un gioco freeroaming oldschool, con decine di "razze" con AI diversa tra loro e varie caratteristiche di gameplay e aggiungeteci pure il nuovo sviluppo multi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Nuova intervista a Tim Willits dal Quakecon 2010:

http://www.gametrailers.com/video/quakecon-2010-rage/702945?type=flv

Altri dettagli in italiano sulla demo mostrata al Quakecon:

id Software ha appena mostrato alla QuakeCon 2010 (12-15 agosto 2010, a Dallas, in Texas, U.S.) alcune scene di gioco tratte dal suo prossimo e attesissimo game, che abbina gli elementi tipici di un first-person shooter a quelli di un titolo racing, denominato RAGE.
Tim Willits, che di Id è il Creative Director, ha affermato che la demo, esibita simultaneamente sulle tre piattaforme di gioco a cui il titolo è indirizzato, ovvero PlayStation3, XBOX 360 e PC, è soltanto un "work-in-progress", peraltro messo a punto "quindici minuti prima della presentazione".

A differenziare la risposta della demo sui tre sistemi di gioco è, da un lato, il tempo di caricamento, che su PC risulta nettamente inferiore rispetto a quello fatto registrare su entrambe le console, e la resa grafica, che fa ancora pendere l'ago della bilancia verso il sistema Windows-based.

RAGE è attualmente in fase di sviluppo presso gli studi di id Software, la quale è ricorsa al motore grafico proprietario id Tech 5. RAGE sarà pubblicato da Bethesda Softworks a partire dal 13 settembre 2011 in Nord America e da 12 settembre 2011 in Europa.
 
si infatti finalmente si avvera il sogno di hexen avere rage su steam :stema: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il fatto che c'è lla pagina di steam significa che verrà distribuito anche tramite steam nella sua versione digitale ma non che a versione scatolata obblighi ad avere steamworks , se così fosse pazienza, altri 50 euro risparmiati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

tanto li si gioca lo stesso, non li si compra più questa è l'unica differenza. Fessi quelli che credono che scoraggi la pirateria.

 
tranquillo credo che verra distribbuito normalmente senza che ci sia bisogno di steam

stessa cosa per brink

http://www.direct2drive.co.uk/9744/product/Buy-BRINK-Download

brink è in pre ordine pure su direct 2 drive di solito direct 2 drive quando è un prodotto che necessita obbligatoriamente steam non lo vende

vedi mw2

comunque non penso che steam scoraggi qualcuno contro la pirateria

io tipo lo uso perche mi ci trovo bene e si trovano offerte molto vantaggiose tipo borderlands a 10 euro

comuque io per titoli che ho intenzione di collezzionare preferisco prenderli scatolati per il resto non fa nessuna differenza con steam o senza steam è uguale per me

edit mi correggo su direct2drive ora vnedono pure mv2 quindi per brink rimane un pnto interrogativo

 
Speriamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mase ma io e te quando lo ritroviamo un gioco in comume per sparacchiare? Mi divertivo a giocare con te. :tragic: e pure con n1n1ves //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top