Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
Io in giro per negozi ho visto alcuni giochi Wii u ancora prezzati 50 euro. :asd:

 
eh! sono interessato a sta cosa visto che si vocifera nier...
volevo prenderlo su one ma ora aspetto
Io non saprei cosa aspettarmi, ma in realtà di gioco terze parti già usciti non mi interessa nulla

 
Io in giro per negozi ho visto alcuni giochi Wii u ancora prezzati 50 euro. :asd:
Perché quello è il loro prezzo,nintendo non li deprezza (nel senso il negozio li ha comprati a prezzo pieno, nintendo ti scala il deprezzamento dei giochi già comprati abbassandoti il prezzo dei nuovi) e se per caso vedi un negozio che li vende a 10-20-30 euro sappi che li sta vendendo in perdita solo per liberare spazio sugli scaffali.

 


Idem le console


 
Che belle queste dichiarazioni.

Al direct E3 dell'anno scorso c'era gente che si strappava i capelli di gioia, tanto da arrivare a percularmi perchè facevo notare che si, era stato nominato Metroid 4 senza però accennare all'uscita, che Kirbi sarebbe stato quasi certamente un giochino simpatico ma nulla più e che la line up 2018 non era affatto promettente.

Oggi: siamo a metà giugno. Nel 2018 i "titoloni" sono stati Kirby che guarda un po' è risultato essere un buon giochino per bambini o poco più e "attenzioneattenzione" il remake di Donkey Kong. Uao.

Eh ma gli indie....belli, per carità.Anzi sono il primo a dire che su Switch hanno tutti una marcia in più per via della portabilità, difatti ne sto giocando a bizzeffe. Ma parliamo di conversioni di titoli già usciti un po' ovunque e spesso venduti a prezzi ben più alti che sulla concorrenza.

Dunque? Dunque attendiamo Octopath Traveler e speriamo che finalmente, a metà luglio, esca il primo vero tripla A del 2018 su Switch.

Perché i gioconi ci sono, eh. Arriveranno, eh. Con calma, eh. Intanto avremo passato i primi 7 mesi dell'anno a guardare una console spenta o a giocare titoli già usciti ovunque. Vai così.:stema:

Ah, non ci fossero gli indie...che me ne facevo di Switch nel 2018?

 
eh! sono interessato a sta cosa visto che si vocifera nier...
volevo prenderlo su one ma ora aspetto
se hai letto bene la conversazione, il director (o il designer, non ricordo), dice: "sarebbe bello avere Nier su Switch, come no, ma se si decidesse di portarlo se ne parlarebbe tra DUE anni"

piglialo tranquillamente altrove perchè il gioco dei PB è chiaramente un altro :sard:

 
Mi sfugge il senso di paragonare il prezzo di apparecchi fissi datati 2013 con un tablet del 2017 e pretendere anche che questo garantisca pari performance :morris82: PSVita era 1/8 di una PS3 e costava uguale o più

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bello leggere che le "altre" ti danno mostri di potenza alla metà del prezzo di Switch, però Switch è portatile e ci si dimentica che a 330 euro fa girare roba che un iPhone X da 1000 euro non fa girare.

 
Bello leggere che le "altre" ti danno mostri di potenza alla metà del prezzo di Switch, però Switch è portatile e ci si dimentica che a 330 euro fa girare roba che un iPhone X da 1000 euro non fa girare.
infatti il prezzo è congruo:sisi: si è parlato di prezzi quando è stato fatto notare che non necessariamente una console più potente debba costare tanto di più. bisogna cambiare l'architettura, quello si.. akab è certamente più informato:sisi:

- - - Aggiornato - - -

tra l'altro, a margine.. ti è arrivato wolfy?

 
Si infatti ho trovato Fire emblem warriors, Splatoon 2 e Xenoverse2 a 39 su amazon perchè sicuramente amazon lo fs per libersre spazio che i loro scaffali sono troppo pieni:stema:

 
Mi sfugge il senso di paragonare il prezzo di apparecchi fissi datati 2013 con un tablet del 2017 e pretendere anche che questo garantisca pari performance :morris82: PSVita era 1/8 di una PS3 e costava uguale o più
Lo sai bene, quando fa comodo è un mulo, quando fa comodo è un cavallo.

Il vero problema è che vita era un’alternativa, lasciata giustamente sugli scaffali, mentre il tostapane è l’unica console nintendo, i 4 gatti rimasti stupidamente monopiatta la considerano un mulo.

 
Si infatti ho trovato Fire emblem warriors, Splatoon 2 e Xenoverse2 a 39 su amazon perchè sicuramente amazon lo fs per libersre spazio che i loro scaffali sono troppo pieni:stema:
Mi stai dicendo che un gioco uscito l’estate scorsa si trova già a 40 euro? Madonna, sempre più onlus questa Nintendo. :sisi:

 
scusate ma se vendono lo stesso un botto per quale diavolo motivo dovrebbero abbassare i prezzi? anzi, io che compro al day one i titoli NINTENDO so con certezza che il prezzo rimarrà tale e non dovrò aspettare per forza sconti vari, soprattutto se mai dovrò rivenderlo il valore rimane. Allora sono tutti pazzi quelli che comprano i giochi ps4 e xbox one al day one, tanto se poi si abbassano e grazie a sti cavoli di ragionamenti che siamo arrivati a ste schifezze di free to win e free to play.

 
Lo sai bene, quando fa comodo è un mulo, quando fa comodo è un cavallo.Il vero problema è che vita era un’alternativa, lasciata giustamente sugli scaffali, mentre il tostapane è l’unica console nintendo, i 4 gatti rimasti stupidamente monopiatta la considerano un mulo.
No vita non era un alternativa ma una portatile ,LA portatile di sony....abbandonata da sony stessa.

Per l utente portable era la console main di sony...solo che e" stata trattata come sappiamo

Se no dico che wiiu era un alternativa di 3ds (la console di maggior successo)in base a sto ragionamento

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sai bene, quando fa comodo è un mulo, quando fa comodo è un cavallo.Il vero problema è che vita era un’alternativa, lasciata giustamente sugli scaffali, mentre il tostapane è l’unica console nintendo, i 4 gatti rimasti stupidamente monopiatta la considerano un mulo.
Proprio perché si tratta dell'unica console Nintendo promette di essere la migliore da tempo. Magari il periodo di transizione sarà un pelo più lungo del previsto, tutto qua

E....bah, per me è una discreta puledrina :asd:

 
Preso a 8 euro per giocarci in co-op con la mia ragazza (anche se ci ho giocato già un paio di ore in single) :asd:

Che dire, capisco i pareri "negativi", ma per me il gioco va preso per quello che è, una sorta di action arcade con un sistema di controllo un po' particolare, e che anzi basa gran parte della sua sfida su di esso.

Il problema più grande è semmai quello della ripetitività, che per ora non ho ancora sentito, ma che già adesso è chiaro si presenterà ad un certo punto per non abbandonarmi più :asd:

Bellissimi certi scorci e lo stile grafico, anche se un po' di ripetitività c'è anche qui, ma quando il risultato è questo non ci si può lamentare.

Il Gameplay mi piace, atipico ma ben studiato, un po' macchinoso nella resa come faceva notare Silver, ma nulla di eccessivamente frustrante PER ORA.

Io direi che i pareri delle review rispecchiano bene il valore del titolo.

Un gioco più che onesto (tra il 6.5 ed il 7.5 a seconda dei gusti), con una grafica molto accattivante, un Gameplay interessante anche se non privo di difetti, e purtroppo poco altro (o nient'altro).

A 20 euro mi sarei pentito, per 8 euro posso ritenermi soddisfatto.

Se avete con chi giocarlo rende chiaramente di più, è pensato per la co-op e si vede, in locale ancora meglio secondo me.

In sconto dategli una chance se vi intriga, ma non fatevi aspettative fuori scala.

Per riassumere in 5 parole: PER ORA MI STA PIACENDO.

:ahsisi:

​​

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top