Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
Io dopo tanto tempo lo sto finalmente giocando su Switch in portatile ovviamente,
proprio oggi devo iniziare l'ultimo dungeon,
ho collezionato la metà delle tavolette, e buona parte dei collezionabili in generale,
farò un analisi più approfondita anche io più in la, però posso subito dirti che non sono troppo d'accordo sullo "spaesamento" del sapere quanto e cosa ti manca, in quanto proprio grazie all'aggiunta degli Achievements in-game, una volta sbloccato tutto semplicemente si attiva l'obbiettivo e quindi sai se hai trovato tutto o meno :),
è vero anche che gli slot possono confondere, però come ho menzionato sopra, il problema non si pone più :)

Riguardo la mappa devo dissentire, io finora non ho avuto davvero problemi se non alcuni pezzi che con un pò di pensate ne sono uscito,
ergo non ho ancora usato nessuna guida, e su 4 "cubi" 3 sono quasi totalmente completi, e il tutto semplicemente esplorando, anche perchè l'ambiente stesso ti fa capire con piccoli dettagli se c'è qualcosa li in giro, moltissime volte senza neanche guardre la mappa globale, ma semplicemente "quei" piccoloi dettagli ambientali.

E' parecchio strano ciò che dici riguardo la mappa poichè la stessa ad esempio ti fa vedere che ci sono delle piccole scale, un pezzo di terra li e un pezzo di edificio la, ed esplorando vedi esattamente quello, a parte ovviamente gli altri dettagli che non ci sono proprio per la struttura della mappa stessa resa appositamente sintetica.

Che poi addirittura per questa versione del gioco hanno aggiunto un oggetto che ti aiuta (palesemente scritto anche nella descrizione del gioco sull'eshop e non solo),
quindi onestamente non vedo troppo il problema^^

Per il resto come ho detto, parlerò meglio più in la,
l'unica cosa che dispiace a me personalmente, è che la lore che c'è è poca e lascia molto all'interpretazione, li si, avrei voluto sbloccare dei "documenti" da leggere, con abbastanza testo.
gli obiettivi in game non servono a nulla :morris2:
O meglio, limitano marginalmente il problema. Servono sì a capire quando hai finito (e ci mancherebbe altro), ma quando non hai finito come la mettiamo?
Trovo stupida la scelta di non segnarti neanche quanti ne hai presi, non dico quali ma almeno quanti aiuterebbe. O viceversa, basta averne mezza di indicazione eh.
Il nuovo outfit serve a pochissimo e rientra sempre nel modo "antipatico" in cui gli sviluppatori hanno concepito tutto l'ambito dei collezionabili.

è vero che ti segnala se sei vicino ad un segreto, ma lo fa quando sei troppo vicino. Serve quindi quando magari ti sei distratto e non ne hai visto uno che stava sotto al tuo naso, ma non quando il segreto si trova al termine di un percorso nascosto.
Sarebbe meglio (come succede solitamente) segnalare il segreto "vagamente", quando sei nella stanza in cui potresti trovarlo, lasciando a te il compito di capire come fare a scovarlo.

Per dire, se trovo un corridoio nascosto, lo so già che mi sta portando ad un segreto, che tra l'altro nella maggior parte dei casi mi si parerà avanti alla fine di questo corridoio. Che cavolo mi segnali a fare se ce l'ho davanti e se l'ho già capito tre ore fa, che avevo imboccato una strada per un segreto? :asd:
Ecco, questo è brutto game design.

Vero sui dettagli ambientali, anche se non sempre in modo così raffinato. Alcuni suggerimenti sono splendidi, altri un po' a caso. Ci sono spesso dei quadratini grigi sul terreno che a volte portano ad un segreto e a volte a niente. Il risultato è che, per sì e per no, quando li vedi provi a capire se conducono da qualche parte, sbattendo continuamente sui muri. Non elegantissimo, mancando un vero criterio.
Bellissimi, ad esempio, quelli che con una sottile striscia di pixel, ti suggeriscono una piattaforma presente in una schermata vicina :sisi:

Ma comunque il problema non risiede nei singoli aspetti, quanto nella mancanza di equilibrio. Ripeto che già con un contatore per i collezionabili, tutte le altre cose diventavano più abbordabili. Bastava sciogliersi un pelo di più.
Ma bastavano anche dei segnalini da poter mettere sulla mappa, "na cosa" insomma, una che non fosse l'obiettivo "bravo, li hai presi tutti" :asd:
 
Ultima modifica:
Ma bastavano anche dei segnalini da poter mettere sulla mappa, "na cosa" insomma, una che non fosse l'obiettivo "bravo, li hai presi tutti" :asd:
ahah

Ma guarda che non lo difendo a spada tratta,
è palesemente strutturato vago,

ma per dirti, io in un due dungeon ho completato TUTTI i segreti, pure quelli non segnati dalla mappa (e infatti già quelli principali te li segnala tutti, appunto TUTTI quelli principali, tipo contatore),
quelli segreti sono segreti, quindi no, ed è li il bello, il mondo è cosi meraviglioso che è una goduria incredibile visitare ogni pixel e anche sperimentare, ad esempio a me è successo di buttarmi a caso in giro vedendo il lontananza un cesto o un puntino, e di crepare, tanto a chi importa? il checkpoint anche se muori completamente è sotto il naso, comodissimo.

I puntini grigi che citi (che non volevo dire :asd: ) sono praticamente perfetti, insieme alle strisce o una piattaforma strana, dico strana perchè una volta addentrato nel sistema impari a farci l'abitudine e impari a intuire che ci potrebbe essere qualcosa,
aggiungici anche il fatto che il tuo assistente ti aiuta pure a visionare le cose che non si vedono, e il tutto diventa ancora più figo,

non sto dicendo che è tutto chiarissimo eh, ma proprio come dici tu, i segreti più segreti magari vengono scovati chiedendo in giro o guardando in rete, proprio come si faceva una volta con le guide che uscivano in edicola,
ha un che di affascinante,
e ripeto, io finora non ne ho usate affatto di guide, e li sto trovando tutti tranne alcuni che ho lasciato da parte e molti di questi ho già realizzato come fare (grazie ai nuovi equip), non vedo l'enorme problema, è bellissimo cosi :asd:


Ah si su una cosa sono daccordo con te, la classia sezione statistiche percentuali o del calssico 02/15 segreti sbloccati sarebbe stata comoda, ma è roba che piace a me,
io a CrossCode ci ho passato più di 180 ore, in rete avrò visto DUE enigmi, il resto ho cercato tutto da solo e ci ho sbattuto la testa diecimila volte con prove e mica prove proprio perchè mi piaceva esplorare, quando altri hanno chiesto o hanno aspettato più avanti nel gioco per agevolarsi il tutto.
Poi scusami Green, dici che gli Achievements non servono a nulla, ma se vedi che non l'hai attivato, semplicemente continui ad esplorare ahahah, alla fine non è un mondo aperto a perdita d'occhio, è chiuso, basta tornare nei posti velocemente, male che vada per gli ultimi paio si cerca in rete :sisi:

ps: per dire, è dall'era di Castlevania SOTN che ci sono i muri invisibili che ti "costringono" a colpire tutti i pixel della mappa, e li non sono segnati, e si cerca in rete, qui è la stessa cosa alla fine :D


Sto gioco è splendido, e infatti mi sono deciso ad ordinarla:

 
ahah

Ma guarda che non lo difendo a spada tratta,
è palesemente strutturato vago,

ma per dirti, io in un due dungeon ho completato TUTTI i segreti, pure quelli non segnati dalla mappa (e infatti già quelli principali te li segnala tutti, appunto TUTTI quelli principali, tipo contatore),
quelli segreti sono segreti, quindi no, ed è li il bello, il mondo è cosi meraviglioso che è una goduria incredibile visitare ogni pixel e anche sperimentare, ad esempio a me è successo di buttarmi a caso in giro vedendo il lontananza un cesto o un puntino, e di crepare, tanto a chi importa? il checkpoint anche se muori completamente è sotto il naso, comodissimo.

I puntini grigi che citi (che non volevo dire :asd: ) sono praticamente perfetti, insieme alle strisce o una piattaforma strana, dico strana perchè una volta addentrato nel sistema impari a farci l'abitudine e impari a intuire che ci potrebbe essere qualcosa,
aggiungici anche il fatto che il tuo assistente ti aiuta pure a visionare le cose che non si vedono, e il tutto diventa ancora più figo,

non sto dicendo che è tutto chiarissimo eh, ma proprio come dici tu, i segreti più segreti magari vengono scovati chiedendo in giro o guardando in rete, proprio come si faceva una volta con le guide che uscivano in edicola,
ha un che di affascinante,
e ripeto, io finora non ne ho usate affatto di guide, e li sto trovando tutti tranne alcuni che ho lasciato da parte e molti di questi ho già realizzato come fare (grazie ai nuovi equip), non vedo l'enorme problema, è bellissimo cosi :asd:


Ah si su una cosa sono daccordo con te, la classia sezione statistiche percentuali o del calssico 02/15 segreti sbloccati sarebbe stata comoda, ma è roba che piace a me,
io a CrossCode ci ho passato più di 180 ore, in rete avrò visto DUE enigmi, il resto ho cercato tutto da solo e ci ho sbattuto la testa diecimila volte con prove e mica prove proprio perchè mi piaceva esplorare, quando altri hanno chiesto o hanno aspettato più avanti nel gioco per agevolarsi il tutto.
Poi scusami Green, dici che gli Achievements non servono a nulla, ma se vedi che non l'hai attivato, semplicemente continui ad esplorare ahahah, alla fine non è un mondo aperto a perdita d'occhio, è chiuso, basta tornare nei posti velocemente, male che vada per gli ultimi paio si cerca in rete :sisi:

ps: per dire, è dall'era di Castlevania SOTN che ci sono i muri invisibili che ti "costringono" a colpire tutti i pixel della mappa, e li non sono segnati, e si cerca in rete, qui è la stessa cosa alla fine :D


Sto gioco è splendido, e infatti mi sono deciso ad ordinarla:
ho capito che i segreti sono segreti, infatti mica chiedo al gioco di svelarmeli. Chiedo al gioco di darmi un ausilio (reale) di qualsiasi tipo per farmi godere della ricerca.
Persino il cripticissimo Hollow Knight sa essere più equilibrato da questo punto di vista, dandoti almeno le puntine e consentendoti (tramite quest) di ottenere una mappa per vedere dove si trovano le larve.

A me non affascina giocare come se fossi negli anni ottanta, sinceramente. Non ne vedo il senso :asd:

Bellissima la limited comunque, hai fatto bene. Esiste anche un artbook, ma temo sia introvabile adesso.
 
ho capito che i segreti sono segreti, infatti mica chiedo al gioco di svelarmeli. Chiedo al gioco di darmi un ausilio (reale) di qualsiasi tipo per farmi godere della ricerca.
Persino il cripticissimo Hollow Knight sa essere più equilibrato da questo punto di vista, dandoti almeno le puntine e consentendoti (tramite quest) di ottenere una mappa per vedere dove si trovano le larve.

A me non affascina giocare come se fossi negli anni ottanta, sinceramente. Non ne vedo il senso :asd:

Bellissima la limited comunque, hai fatto bene. Esiste anche un artbook, ma temo sia introvabile adesso.
Non farmi pensare all'artbook che mi metto a piangere,
dovevo svegliarmi prima, anche se temo sia come quello di Megamen X che ho preso, delusissimo, quasi 200 pagine di schizzi e immagini, fine, 2 note in tutto il libro,
io invece voglio note su note, spiegazioni e storielle, Megamen Zero Complete Works ( che ho ) è il miglior artbook che io abbia mai visto finora,

chissà se un giorno lo trovo ad un prezzo umano, se lo trovo.

Riguardo al tuo pensiero, si lo capisco, alla fine sono gusti, però ripeto, io finora non ho avuto problemi e molte cose sono chiare seppur criptiche,
l'ausilio che dici te è esattamente quello di CrossCode che io adoro, percentuali, statistiche e indicazioni di ogni zona di cosa hai preso e cosa ti manca,
ma HLD non è questo, un peccato è vero, io ADORO i menu statistiche, ma qui non c'è,

ma alla fine, trovare gli ultimi collezionabili, al giorno d'oggi si va in rete bon, almeno DOPO che hai passato qualche oretta ad esplorare per bene e goderti il gioco, da anche soddisfazione andare in rete e scoprire dove cacchio era l'ennesimo collezionabile.

Tanto come ho detto, se sblocchi il trofeo, sei certo di aver preso tutto, quindi... :asd:
 
Non farmi pensare all'artbook che mi metto a piangere,
dovevo svegliarmi prima, anche se temo sia come quello di Megamen X che ho preso, delusissimo, quasi 200 pagine di schizzi e immagini, fine, 2 note in tutto il libro,
io invece voglio note su note, spiegazioni e storielle, Megamen Zero Complete Works ( che ho ) è il miglior artbook che io abbia mai visto finora,

chissà se un giorno lo trovo ad un prezzo umano, se lo trovo.

Riguardo al tuo pensiero, si lo capisco, alla fine sono gusti, però ripeto, io finora non ho avuto problemi e molte cose sono chiare seppur criptiche,
l'ausilio che dici te è esattamente quello di CrossCode che io adoro, percentuali, statistiche e indicazioni di ogni zona di cosa hai preso e cosa ti manca,
ma HLD non è questo, un peccato è vero, io ADORO i menu statistiche, ma qui non c'è,

ma alla fine, trovare gli ultimi collezionabili, al giorno d'oggi si va in rete bon, almeno DOPO che hai passato qualche oretta ad esplorare per bene e goderti il gioco, da anche soddisfazione andare in rete e scoprire dove cacchio era l'ennesimo collezionabile.

Tanto come ho detto, se sblocchi il trofeo, sei certo di aver preso tutto, quindi... :asd:
sono d'accordo, anche io preferisco gli artbook con tanto testo. Sembra bello quello di megaman Zero!
 
sono d'accordo, anche io preferisco gli artbook con tanto testo. Sembra bello quello di megaman Zero!
Non è bello, è meraviglioso, 200 pagine e passa di aneddoti e spiegazioni.

Quando riprenderò la Collection di Megamen Zero, se riesco faccio foto a qualche pagine e la posto.
 
L'ho ripreso stasera dopo aver preso gli schiaffoni da un boss di Dicey Dungeos: niente si conferma capace di spiazzarmi ogni volta.

la sezione nello spazio oltre all'apertura scenografica mi ha strabiliato per i round nello spazio appunto in cui la forza di gravità dei pianeti modifica la traiettoria della pallina.

Poi ho scoperto uno spazio dedicato a dei piccoli trofei sbloccati dopo aver completato ciascun area. Ed infine in una sfida che sembrava impossibile sono riuscito a barare (o semplicemente come suppongo ad usare il c.d. pensiero laterale) e raggiungere la buca senza fare alcuna fatica. Ovviamente il mio volto disegnava un sorriso di soddisfazione

Se avete voglia di un gioco controcorrente, fruibile anche tra sessioni di gioco più impegnative spenderete molto bene questi 8 euro (è in promozione). :iwanzw:
 
Alla fine ho preso anche lui, tra lo sconto eShop e i punti d'oro l'ho pagato 7,40
:marmotta:
 
Qualcuno prende untitled Goose game che è in offerta al 50% e che molto raramente va in sconto?
 
Prendetelo. Non dura molto ma è bello dall'inizio alla fine.
 
Per quanto mi intrighi per me il prezzo è ancora troppo alto per quello che il titolo in generale offre.
Anche a me intriga e anche io sono dubbioso però ancora sul prezzo...
Ma l'altra domanda è: Scenderà mai di più visto che non viene scontato praticamente mai?
 
Unsighted lo devi giocare tipo ora è stupendo, mi mancano 2 boss su 5 ma è di una bellezza rara :ohyess:
Giochi con il tempo o senza?

eh devo giocare il DLC di Crosscode e un altro paio, appena posso però si :sisi:
 
Unsighted lo devi giocare tipo ora è stupendo, mi mancano 2 boss su 5 ma è di una bellezza rara :ohyess:
Fate pubblicità ad Unsighted perché è passato abbastanza in sordina nei forum.

Sent from Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top