RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

  • Autore discussione Autore discussione effeffe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ho montato la ram da 3200 ma non ce verso di farla andare a tale velocità.Ho aggiornato il bios, ho attivato xmp ma nulla. Il pc si riavvia 3 volte e torna alla velocità di 2133mhz.

La cpu è ryzen, la ram è la gskill.

La scheda madre è compatibile, l ho visto sul sito della asrock.
In che slot le hai montate? non te le fa overcloccare da bios?

 
In che slot le hai montate? non te le fa overcloccare da bios?
Prima a1 e a2, poi a1, b1.

Da bios mi fa scegliere la velocità ma poi il pc non ce la fa a riavviarsi e le resetta. Ho provato anche dal pannello ryzen master ma è la stessa cosa. Non riesco a farle andare a più di 2133.

 
Prima a1 e a2, poi a1, b1.Da bios mi fa scegliere la velocità ma poi il pc non ce la fa a riavviarsi e le resetta. Ho provato anche dal pannello ryzen master ma è la stessa cosa. Non riesco a farle andare a più di 2133.
Strano, provato ad aggiornare il bios?

 
Strano, provato ad aggiornare il bios?
Ho aggiornato il bios all ultima versione, ho provato tutti gli slot, sono andato ad aumentare anche gradualmente. Che sia che non gli arriva abbastanza tensione?

 
Ho aggiornato il bios all ultima versione, ho provato tutti gli slot, sono andato ad aumentare anche gradualmente. Che sia che non gli arriva abbastanza tensione?
Non credo...hai provato a googlare per vedere se qualcuno ha il tuo stesso problema con le tue ram? modello?

 
Non credo...hai provato a googlare per vedere se qualcuno ha il tuo stesso problema con le tue ram? modello?
Mica uno...i forum son pieni di problemi simili con ryzen ma molti hanno risolto impostando manualmente le frequenze
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

 
Mica uno...i forum son pieni di problemi simili con ryzen ma molti hanno risolto impostando manualmente le frequenze
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
L ho fatto diverse volte sia da bios sia da ryzen master ma poi mi sono rotto e l ho lasciato a 2100mhz.

Sul sito della asrock sulla ram gskill i loro test riescono a portarla fino a 2900 e qualcosa ma io appena la aumento un minimo non va.

 
L ho fatto diverse volte sia da bios sia da ryzen master ma poi mi sono rotto e l ho lasciato a 2100mhz.Sul sito della asrock sulla ram gskill i loro test riescono a portarla fino a 2900 e qualcosa ma io appena la aumento un minimo non va.
eppure io non ho avuto nessun problema con le corsair vengeance led a 3400 Mhz, cliccato un impoistazione nel bios e vanno una meraviglia, mai un crash o problemi anomali.

Bhobho:morristend:

 
eppure io non ho avuto nessun problema con le corsair vengeance led a 3400 Mhz, cliccato un impoistazione nel bios e vanno una meraviglia, mai un crash o problemi anomali.Bhobho:morristend:
Credo bisogni aumentare il voltaggio da 1.20 a 1.34v, cosi leggo dal sito gskill.

1.20 -> 2133

1.34 -> 3200

- - - Aggiornato - - -

Cera anche chi mi diceva che ryzen sopporta max 2600 mhz.

 
Credo bisogni aumentare il voltaggio da 1.20 a 1.34v, cosi leggo dal sito gskill.1.20 -> 2133

1.34 -> 3200

- - - Aggiornato - - -

Cera anche chi mi diceva che ryzen sopporta max 2600 mhz.
si quella è la frequenza supportata ufficialmente (2666mhz), oltre viene considerato overclock

la frequenza effettiva dipende anche dall'IMC, dalla bontà della ram, dalla mobo, dal numero di banchi (single/dual rank) :stema:

 
Sono ancora consigliate le ram con chip samsung b-die o con la nuova gen di mobo/bios nuovi sono stati risolti i problemi di velocità e si può andare di Hynix senza problemi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Le GSkill sono "famose". Il prodotto è valido, sì.

 
il mio pc è equipaggiato con le gskill da 3000mhz e solo ieri mi sono accorto di una cosa strana.

Navigando tra le sezioni del bios ho notato ieri che di default la ram era tenuta a 2111mhz :nonso:

ho smanettato un pò e con un aumento del voltaggio l'ho portata a 2700mhz.

Perchè secondo voi era salvata quella frequenza così bassa di default?

rischio di danneggiare qualcosa ora che l'ho portata a 2700mhz? (vorrei portarla a 3000mhz)

tra l'altro ho notato anche che alzando la frequenza della ram, la cpu non raggiunge più i 70 gradi ad AC:origins, ma si assestra tra i 60 e 65. Coincidenza?

 
il mio pc è equipaggiato con le gskill da 3000mhz e solo ieri mi sono accorto di una cosa strana.Navigando tra le sezioni del bios ho notato ieri che di default la ram era tenuta a 2111mhz :nonso:

ho smanettato un pò e con un aumento del voltaggio l'ho portata a 2700mhz.

Perchè secondo voi era salvata quella frequenza così bassa di default?

rischio di danneggiare qualcosa ora che l'ho portata a 2700mhz? (vorrei portarla a 3000mhz)

tra l'altro ho notato anche che alzando la frequenza della ram, la cpu non raggiunge più i 70 gradi ad AC:origins, ma si assestra tra i 60 e 65. Coincidenza?
è normale a default tutte le ddr4 vengono lette a 2133mhz, basta impostare il profilo XMP nel bios e si "autoregolano" alla frequenza giusta

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top