RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

  • Autore discussione Autore discussione effeffe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nella sezione SPD di Cpu-Z il secondo slot è vuoto. Il primo è occupato ma Size Module è uguale a 4096 Mbytes (4 GB?)Invece su gestione attività la memoria ram indicata è 8 gb e per di più c' è la voce "slot utilizzati 2 di di 2".

Mi sto confondendo.
se vedi single channel su cpu-z significa che non stai utilizzando gli slot dedicati al dual channel o che la scheda madre non lo supporta. io non posso utilizzare il dual channel perchè il dissipatore è cosi grande che copre due slot per le ram, uno dei quali è quello dedicato al dual channel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi chiedo a voi: da semplice giocatore, con uso sporadico di montaggio video e fotoricco, la differenza c'è o è impercettibile tra single channel e dual channel?

 
Ultima modifica da un moderatore:
se vedi single channel su cpu-z significa che non stai utilizzando gli slot dedicati al dual channel o che la scheda madre non lo supporta. io non posso utilizzare il dual channel perchè il dissipatore è cosi grande che copre due slot per le ram, uno dei quali è quello dedicato al dual channel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quindi chiedo a voi: da semplice giocatore, con uso sporadico di montaggio video e fotoricco, la differenza c'è o è impercettibile tra single channel e dual channel?
La cosa che mi preme di più che è che la ram utilizzata sia 8 gb e non 4. Anche se non è in dual channel cpu-z non dovrebbe indicarmi che ho anche il secondo slot occupato?

 
La cosa che mi preme di più che è che la ram utilizzata sia 8 gb e non 4. Anche se non è in dual channel cpu-z non dovrebbe indicarmi che ho anche il secondo slot occupato?
Vai nella sezione memory e vedi quanta ram ti dà. Poi vedi in spd ogni singolo slot se è occupato o meno

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

 
Vai nella sezione memory e vedi quanta ram ti dà. Poi vedi in spd ogni singolo slot se è occupato o meno
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Nella sezione Memory la voce Size è 7110 Mbytes. Nella sezione SPD il primo slot è ocupato con size 4096 Mbytes, il secondo slot è tutto vuoto.

 
Salve a tutti ragazzi... Avevo intenzione di fare un upgrade del mio pc, che ormai risale al 2011. Avevo intenzione di aumentare la memoria ram (da 8 a 16), montare un SSD (in coppio con l'attuale HDD) e una nuova scheda video (indeciso fra la GTX 1070 e la 1080). La mia configurazione è la seguente: 


Case:


COOLER MASTER Elite 330 All Black Version

 


Alimentatore:


Corsair CMPSU-650TXV2EU V2 650W

 


Scheda Madre:


GIGABYTE 1155 GA-Z68X-UD3P-B3 Z68 DDR3 ATX

 


Processore:


Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX

 


Scheda Video:


GF GTX570 Gainward 1280MB GLH CUDA

 


Ram
:


DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)

 


Hard Disk:


SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3

 


Dissipatore CPU:


Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3

 


Dato che la mia Scheda Madre dalla scheda tecnica sembra non supportare le DDR4, quale prodotto mi consigliate?


 


Grazie mille in anticipo! ^_^
Nessuno sa indicarmi qualche valido prodotto?

 
Nella sezione Memory la voce Size è 7110 Mbytes. Nella sezione SPD il primo slot è ocupato con size 4096 Mbytes, il secondo slot è tutto vuoto.
ma hai solo due slots?

 
Trust Devil, potenzialmente qualsiasi ram 1600 monta. Se trovi, prendi due banchi gemelli a quelli attuali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fra questi due modelli, non capisco la differenza.. A parte il colore. Qual è migliore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

ROSSO vs BLU

 
Quelle blu sono CL10 mentre le rosse CL11, sono piú veloci le ram blu quindi, anche se la differenza é minima. Il resto é identico.

 
Quelle blu sono CL10 mentre le rosse CL11, sono piú veloci le ram blu quindi, anche se la differenza é minima. Il resto é identico.

A quanto pare però ho letto che il mio procio (i7-2600k) supporta fino a 1333Mhz... Mentre la scheda madre fino a 2133Mhz. Devo intervenire da bios in qualche modo?


 


AGGIORNAMENTO: le mie attuali ram sono sempre G.skill, ma sono due banchi da 4GB a 1600Mhz con CAS a 9-9-9-24-2. Andrei a migliorare in ogni caso anche se la latenza è minore sulle mie attuali rispetto a quelle che desidero acquistare?


 
Ultima modifica da un moderatore:
la frequenza massima supportata dalle cpu Sandy Bridge è 1333MHz

ma se prendi una scheda madre che supporta memorie fino a 2133MHz lo puoi fare sloccando i moltiplicatori

tra le due ram io prenderei le rosse hanno il voltaggio a 1.5 che è meglio di 1.6

e comunque la differenza di prestazioni tra 1333 e 2133MHz è insignificante

come puoi vedere

 
Ciao a tutti! volevo chiedere un consiglio a chi è più esperto di me...

posseggo un pc con le seguenti caratteristiche

scheda madre P8H61-M LX3 PLUS R2.0 (LGA1155)

cpu intel i3 2120 3.3 Ghz

ram Kingston 99U5471-020.A00LF 4GB

hdd 320 gb 5200 rpm WD + 2000 gb 5200 rpm SEAGATE

scheda grafica NVIDIA geforce 9500 gt 512 mb ram (che sostituirò al più presto con 750 ti o rx 460)

alimentatore 500 W

monitor 1280x1024

ero intenzionato ad aumentare la ram a 8 gb, ma non so bene che modello posso acquistare... vorrei mantenere i 4 già presenti, ho trovato qualcosa su un famoso sito di e-commerce ma non so se posso postare per chiedere chiarimenti

 
Ciao a tutti! volevo chiedere un consiglio a chi è più esperto di me... posseggo un pc con le seguenti caratteristiche

scheda madre P8H61-M LX3 PLUS R2.0 (LGA1155)

cpu intel i3 2120 3.3 Ghz

ram Kingston 99U5471-020.A00LF 4GB

hdd 320 gb 5200 rpm WD + 2000 gb 5200 rpm SEAGATE

scheda grafica NVIDIA geforce 9500 gt 512 mb ram (che sostituirò al più presto con 750 ti o rx 460)

alimentatore 500 W

monitor 1280x1024

ero intenzionato ad aumentare la ram a 8 gb, ma non so bene che modello posso acquistare... vorrei mantenere i 4 già presenti, ho trovato qualcosa su un famoso sito di e-commerce ma non so se posso postare per chiedere chiarimenti
Posta non farti problemi, comunque puoi lo stesso cercare in rete un modello di ram con prestazioni e specifiche identiche a quelle che hai già, non devono per forza avere la stessa marca tuttavia è meglio se hanno le stesse specifiche... (Se non sei sicuro controlla le specifiche con cpu-z

ho un 2x4gb di ram kingston, queste> https://drive.google.com/open?id=0BwszZX_B6osVbXZERjJjeDlWc3Mvorrei usare gli altri due banhci liberi sulla scheda madre (crosshair formula IV) per portarle a 16gb. ma non riesco a trovare gli stessi modelli delle mie, forse non le fanno più, forse son nabbo

vanno bene queste http://www.subito.it/informatica/kit-memoria-ram-8-gb-kingston-milano-165067964.htm
Si vanno bene, come ho scritto sopra puoi lo stesso cercare in rete un modello di ram con prestazioni e specifiche identiche a quelle che hai già, non devono per forza avere la stessa marca tuttavia è meglio se hanno le stesse specifiche...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti, credo di avere un problema con le mie RAM ma essendo un meganabbo mi affido a voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Praticamente sul mio PC (2 anni di vita compiuti a Giugno) ho montato dall'inizio 8 GB di RAM suddivisi in due banchi da 4, questi per la precisione...solo che non vanno alla frequenza indicata: al posto di 1866 il sistema rileva 1333 Mhz.

La mia scheda madre (Gigabyte Z97X-SLI, rev 1.1) le supporta in pieno, ho guardato pure 4-5 volte la lista rilasciata dalla Gigabyte in persona per essere sicuro al 100% e ci sono sia loro, sia la versione da 16 GB, sia frequenze ben più alte come delle G. SKill che arrivano a 3000 MHz perciò boh non saprei. Che succede? Mi devo preoccupare?

Lascio tutte le mie componenti per completezza, si sa mai che possano servire:

CPU -> i7 4770K

GPU -> GeForce GTX 780 Ti (modello Gigabyte Windforce con l'overclock di fabbrica)

Ho solo un HDD meccanico da un TB della Western Digital, modello green

Grazie per l'aiuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Salve a tutti, credo di avere un problema con le mie RAM ma essendo un meganabbo mi affido a voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Praticamente sul mio PC (2 anni di vita compiuti a Giugno) ho montato dall'inizio 8 GB di RAM suddivisi in due banchi da 4, questi per la precisione...solo che non vanno alla frequenza indicata: al posto di 1866 il sistema rileva 1333 Mhz.

La mia scheda madre (Gigabyte Z97X-SLI, rev 1.1) le supporta in pieno, ho guardato pure 4-5 volte la lista rilasciata dalla Gigabyte in persona per essere sicuro al 100% e ci sono sia loro, sia la versione da 16 GB, sia frequenze ben più alte come delle G. SKill che arrivano a 3000 MHz perciò boh non saprei. Che succede? Mi devo preoccupare?

Lascio tutte le mie componenti per completezza, si sa mai che possano servire:

CPU -> i7 4770K

GPU -> GeForce GTX 780 Ti (modello Gigabyte Windforce con l'overclock di fabbrica)

Ho solo un HDD meccanico da un TB della Western Digital, modello green

Grazie per l'aiuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
vai nel bios e attiva la modalità X.M.P. nel menù advanced memory settings ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top