RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

  • Autore discussione Autore discussione effeffe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho un toshiba molto vecchio che dovrebbe supportare RAM con una frequuenza massima di 533mhz, se ci metto un banco tipo da 600mhz che succede?:morristend:

Ora ho due 2 banchi ognuno da 1 gb ma uno viaggia a 266 mhz e uno a 333mhz, quindi, correggetemi se sbaglio, gira tutto alla frequenza più bassa.

Per portarla al 3 gb (il massimo possibile visto che ha windows XP) cosa mi conviene fare in sostanza?

 
Controlla da manuale che il portatile le legga.

Con Xp 32bit max son 3.5gb o 3.75, non ricordo.

Girerà alla freq più bassa.

 
Controlla da manuale che il portatile le legga.Con Xp 32bit max son 3.5gb o 3.75, non ricordo.

Girerà alla freq più bassa.
Ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però guardando ancora i prodotti su amazon mi ha messo un altro dubbio: ci sono banchi PC2-5300 che girano a 533 e banchi a 600 mhz?

A volte non è indicata la frequenza nella scheda prodotto :rickds:

 
salve a tutti...

non sapevo se postare qui o in overclock, ma trattandosi di RAm credo di non aver sbagliato...

ho due moduli ram DDR 1GB PC3200 CL 2.5 di una marca che si chiama XX-Memory.

Sulla mia mobo un asus a8n sli premium ne ho sempre usata una sola perche' il dual channel non mi partiva...

ora che il pc comincia a sentire il peso degli anni ho deciso di impegnarmi per farle andare in dual channel.

Dopo un giorno di sbattimenti sono riuscito a farle andare ma ho dovuto abbassare la frequenza a 333MHz e attualmente il voltaggio e' settato a 2.80V.

La stabilita' mi sembra discreta (non eccezionale).

I timing sono rimasti in auto.

A questo punto per portare di nuovo la frequenza a 400 MHZ che operazioni devo fare? Spingermi ancora oltre con il voltaggio?

Il voltaggio attuale e' buono per ram che lavorono a 333MHZ o e' troppo alto?

 
Ultima modifica:
salve a tutti...non sapevo se postare qui o in overclock, ma trattandosi di RAm credo di non aver sbagliato...

ho due moduli ram DDR 1GB PC3200 CL 2.5 di una marca che si chiama XX-Memory.

Sulla mia mobo un asus a8n sli premium ne ho sempre usata una sola perche' il dual channel non mi partiva...

ora che il pc comincia a sentire il peso degli anni ho deciso di impegnarmi per farle andare in dual channel.

Dopo un giorno di sbattimenti sono riuscito a farle andare ma ho dovuto abbassare la frequenza a 333MHz e attualmente il voltaggio e' settato a 2.80V.

La stabilita' mi sembra discreta (non eccezionale).

I timing sono rimasti in auto.

A questo punto per portare di nuovo la frequenza a 400 MHZ che operazioni devo fare? Spingermi ancora oltre con il voltaggio?

Il voltaggio attuale e' buono per ram che lavorono a 333MHZ o e' troppo alto?
Che cpu hai?

Rapportato già alle DDR2, il tuo voltaggio è alto ma lo standard JEDEC su DDR1 è 2.50V.

Sarebbe da capire (tramite seriale completo) il voltaggio stock dei tuoi banchi.

 
ho un amd athlon 64 X2 4600+

come faccio a reperire questo seriale? esiste qualche software (magari per linux) che me lo restituisca?

ho provato a lasciare 333MHZ e in ordine a mettere auto,2.6,2.7,2.9,2.95 e 3 volts ma 2.80 mi sembra la piu' stabile...

per aumentare la stabilita' puo' servire aumentare il timing o vado a strozzare le performance inutilmente?

 
ho un amd athlon 64 X2 4600+
come faccio a reperire questo seriale? esiste qualche software (magari per linux) che me lo restituisca?

ho provato a lasciare 333MHZ e in ordine a mettere auto,2.6,2.7,2.9,2.95 e 3 volts ma 2.80 mi sembra la piu' stabile...

per aumentare la stabilita' puo' servire aumentare il timing o vado a strozzare le performance inutilmente?
Senza saper le spec originali non so risponderti.

Ho avuto 4800 e 6000+ (su ddr2), quindi qualcosa so..dovresti usare cpuz, tab spd e memory

 
mi hanno dato una mobo della asrock che monta un dual core (a me ignote le caratteristiche) della intel,ha scritto DDR 400 di fianco agli slot delle ram,ne monta 512,vorrei recuperarla perchè mi serve un muletto per farci un paio di minchiatine,voglio mettere due giga per star tranquillo(forse ne basta uno ma a sto punto) cosa devo controllare per essere sicuro di prenderle giusto,e quale potrebbe essere un prezzo onesto per due banchi da 1gb di queste ddr?

 
*devostarefermodevostarefermodevostarefermodevostarefermo*

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:paura://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
In effetti non lo dicono, indagherò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
In effetti non lo dicono, indagherò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Leggendo sotto, pare che ti mandino il preventivo via mail. Ma secondo me quello che ti fan pagare di più è l'incisione laser.

 
Si beh, che io sappia per gli SPD c'è SPDTOOL..quindi volendo lo si potrebbe fare con 0 euro

Mai provato eh, voci di corridoio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ora mi mancano delle belle ram e siamo apposto

:morristend:

Che ram vorresti?

>1600 con delle latenze stra alte? Quelle fanno ora 1.5v //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

e comunque, inutili in daily.

Se vuoi ti vendo le Adata, 2200 8-8-8-24 :pffs:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top