Rassegna 2021 e Prospettive 2022

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
63,506
Reazioni
19,433
Online
Dopo un 2020 colpito duramente dal COVID che non solo ha portato con se problematiche nello sviluppo dei nuovi titoli, ma anche una difficoltà comunicativa che ha visto Nintendo spezzettare gli annunci in tante piccole presentazioni o droppare annunci su Twitter di titoli in uscita dopo due mesi, nel 2021 sembra di essere tornati quasi alla normalità.
Quest'anno Nintendo è tornata a pubblicare i classici 3 Direct Generali, svariati Indie World e diverse presentazioni dedicate a singoli titoli/serie come Pokémon, Smash e Animal Crossing, riuscendo a dare date per la maggior parte rispettate e buone prospettive per il futuro. Ovviamente i soli Direct non bastano, quest'anno c'è stata un'ottima varietà di giochi e titoli terze party di rilievo che hanno portato ad una sorta di ripresa dopo le difficoltà dello scorso anno.

TITOLI 2021 NINTENDO:
-Super Mario 3D World + Bowser Fury
-New Pokémon Snap
-Famicom Detective Club: The Missing Heir + The Girl Who Stand Behind
-Miitopia
-Laboratorio di Videogiochi
-Mario Golf: Super Rush
-The Legend of Zelda: Skyward Sword
-Pokémon Unite
-WarioWare: Get it Together!
-Metroid Dread
-Mario Party Superstar
-Pokémon Diamante Brillante / Perla Lucente
-Big Brain Accademy: Scontro tra Menti

TITOLI TERZE PARTY ESCLUSIVI
-Bravely Default 2
-Monster Hunter Rise
-DC Super Hero Girls: Teen Power (Il gioco preferito di Ace :ahsisi:)
-Monster Hunter Stories 2
-No More Heroes 3
-Shin Megami Tensei V

ESPANSIONI/DLC
-DLC di Smash Ultimate (Pyra/Mythra, Kazuya e Sora)
-DLC di Hyrule Warriors L'Era della Calamità
-Animal Crossing Happy Home Paradise


Il 2022 si prospetta essere uno degli anni più importanti per la console, con tantissime uscite di rilievo
-Pokémon Legends Arceus
-Triangle Strategy
-Kirby e la Terra Perduta
-Advance Wars Re-boot Camp 1+2
-Splatoon 3
-Mario + Rabbids Sparks of Hope
-Monster Hunter Rise Sunbreak
-Bayonetta 3
-Seguito di Zelda Breath of the Wild
E questi sono solo i titoli che sappiamo, con il 2022 che deve ancora iniziare. Sarà anche l'anno di Silksong? Probabilmente si, vedremo finalmente i nuovi progetti di Monolith o del team dietro a Mario Odyssey? Chissà.

Come valutate quest'anno di ripresa e cosa vi aspettate dal 2022?
 
Ultima modifica:
Valuto il 2021 molto positivo. Pokemon, smt e monster hunter sono state grandi bombe. Idem metroid, che però non ho ancora concluso.
Non solo: 3dw e zelda ss sono due titoli che su switch ci stanno davvero bene, e hanno regalato agli appassionati un prodotto mariesco e uno zeldesco anche quest’anno.

Il prossimo anno potenzialmente sarà l’anno migliore della console; non va infatti dimenticato che il 2017 fu grandi titoli ma poco supporto in generale. Il 2022 sarà grandi titoli e grande supporto (terze parti, indie e prodotti terze parti solo per nintendo).

Ci aspettano grandi praterie davanti a noi, non vedo l’ora.
 
Tutto sommato sono soddisfatto per questo 2021. Bowser Fury, Metroid Dread e Shin Megami Tensei V mi hanno regalato (mi stanno regalando, nel caso di SMT) dei bei momenti. L'anno prossimo si preannuncia devastante, per il mio portafogli
 
Anno mosciotto per i miei gusti, pensate che il gioco più giocato è stato Pokemon Unite (principalmente perchè giocato in co-op) poi ho altri due giochi da massimo 25 ore :asd:

2022 sembra parecchio più interessante, già solo per Splatoon.
 
Un anno all'insegna di giochetti che vi dimenticherete subito, di qualche finta esclusiva third che uscirà, migliore, pure sulle radiosveglie e di qualche titolo più azzeccato, ma lontano dall'essere i titoli della generazione.
Come al solito il tempo mi darà ragione, appena uscirà qualcosa di serio neanche metterete più nei listoni metà dei titoli di quest'anno e gli stessi finti amanti dei mini giochini sushi da mezza lira, saranno i primi a misurare col righello tutti i cm delle mappe di botw2 e xenoblade 3.
 
Un anno all'insegna di giochetti che vi dimenticherete subito, di qualche finta esclusiva third che uscirà, migliore, pure sulle radiosveglie e di qualche titolo più azzeccato, ma lontano dall'essere i titoli della generazione.
Come al solito il tempo mi darà ragione, appena uscirà qualcosa di serio neanche metterete più nei listoni metà dei titoli di quest'anno e gli stessi finti amanti dei mini giochini sushi da mezza lira, saranno i primi a misurare col righello tutti i cm delle mappe di botw2 e xenoblade 3.

Ma sicuramente ci stanno tanti titoli minori di qualia medil bassa ma oltre a quelli sono usciti anche metroid, smtv, mh rise.

3 gioconi in un anno ( ris e smt usciranno altrove ma adesso li puoi giocare solo su switch e rise e tra i migliori tecnicamejte su switch quindi sto giochetto nel suo caso proprio non bisogna farlo )che anche per lecaltre console è stato moscio
Poteva andare decisamente peggio

Ripenso ad anni in cui l'unico titolo big dell anno è stato per dire animal crossing

Poi magari metroid smtv e rise non sono i titoli della gen ma restabo titoli da 9 pieno. I titoli della gen come dici tu li conti sulle dita delle mani, anche perche immagino che nemmeno botw non lo sia. Quindi si andrebbe solo sul soggettivo che conta meno di zero
 
Ma sicuramente ci stanno tanti titoli minori di qualia medil bassa ma oltre a quelli sono usciti anche metroid, smtv, mh rise.

3 gioconi in un anno ( ris e smt usciranno altrove ma adesso li puoi giocare solo su switch e rise e tra i migliori tecnicamejte su switch quindi sto giochetto nel suo caso proprio non bisogna farlo )che anche per lecaltre console è stato moscio
Poteva andare decisamente peggio

Ripenso ad anni in cui l'unico titolo big dell anno è stato per dire animal crossing

Poi magari metroid smtv e rise non sono i titoli della gen ma restabo titoli da 9 pieno. I titoli della gen come dici tu li conti sulle dita delle mani, anche perche immagino che nemmeno botw non lo sia. Quindi si andrebbe solo sul soggettivo che conta meno di zero
Facciamo uno, metroid e basta, che per me nemmeno è il migliore del suo genere, in questa generazione. Non parliamo di titoli usciti sulle altre piattaforme la gen dopo ma di roba annunciata come multi subito o quasi subito.
 
Perchè denigrare così le esclusive third? :rickds: (che ormai per qualunque piattaforma l'idea di esclusiva third totale non esiste più)
Rise rimarrà esclusiva console, SMTV è più in bilico, su PC uscirà al 99%, per PS4 ci sono delle possibili indicazioni, ma di base è un titolo Switch :unsisi:

Poi mi piace come alcuni sono classificati titoli minori, quando ad esempio Snap è rimasto un cult classic del N64 e il titolo Switch è il degno successore è Mario Party Superstar è il miglior MP da una decina di online e con un ottimo online introdotto perfettamente.
Dread ovviamente giochetto perchè 2D :draper:
 
Beh che metroid non sia il migliore del suo genere in questa gen è un dato di fatto
Post automatically merged:

Se facessimo il gioco della torre tra dread, hk e ori, non credo resterebbe in piedi metroidu
 
Ma guardate che SMT non sta scritto da nessuna parte che uscirà altrove, da dove nasce questa convinzione?

E Rise non si schioda da Switch e PC

Beh che metroid non sia il migliore del suo genere in questa gen è un dato di fatto
Post automatically merged:

Se facessimo il gioco della torre tra dread, hk e ori, non credo resterebbe in piedi metroidu

Dato di fatto secondo quale criterio. È quantomeno pari a Ori 2 come gioco, non certo inferiore
 
Beh, direi secondo metacritic. Hollow e ori entrambi 90, dread 88


O meta vale solo in certi casi? :trollface:
 
Veramente buon anno per i miei gusti. Il fatto che si dica esca anche su PC ragazzi, scusate ma avete rotto i cosiddetti. Anche per i titoli ms escono su PC e Sony si sta adattando. Per cui davvero, se anche uscisse su PC? Resta esclusiva switch e tanto mi basta a me per volere switch!
In ogni caso per me le Annate migliori di switch restano 2017,19,21. Dopo lo scorso 2020 tanta roba. Unica delusione e qui il primo che prova a dire qualcosa lo gambizzi è che Zelda trattato come stronzo. Anniversario di Zelda che bho c'è stato? Mario ci siamo beccati, collection, paper, 3d world più espansione,party e golf. Zelda una misera remastered di SS che per quanto la adori non ha avuto espansioni... Ah e oltre al trattamento di mer*a a Zelda anche a donkey, ormai morto come f zero ad ora...

2022 anno del dio anche lui per ora anche se manca quel jrpg importante (triangle si ma no, non è un progetto alla Smtv, alla fe3h o alla xeno). Mi aspetto uno tra Fe o io monolith da annunciare, se così non fosse 2023 nuova console. Fissate le mie parole.
In ogni caso sempre contento di Nintendo, si capisco gli FPS ma la grafica mai fregato. Vorrei una switch 2 ergonomica , maledetti!
 
buon anno 2021 lato nintendo..un po' di amaro in bocca per alcune scelte strane come al solito..ma lato game non ho da lamentarmi.

il 2022 deve essere l'anno nintendo...breath of the wild 2 e xeno3 basterebbero,per me,a disintegrare tutto il resto.

e sono certo che,per esempio,un titolo che ora sembra sottovalutato come triangle strategy,sapra' stupire.
 
Facciamo uno, metroid e basta, che per me nemmeno è il migliore del suo genere, in questa generazione. Non parliamo di titoli usciti sulle altre piattaforme la gen dopo ma di roba annunciata come multi subito o quasi subito.
beh va a gusti.
è tra i migliori metroidvania. Sicuramente non dura troppo ma per dire mi è piaciuto piu di ori2.
Quindi al massimo sta sotto hk.

Per il resto sia quel che sia ma intanto sino ad ora rise si gioca solo su switch e su switch è tipo nella top 3 tecnica, quindi non puoi nemmeno escluderlo perche "gira da schifo"
Poi certo ognuno ha i suoi gusti ma allora si va sul soggettivo e fine di ogni discorso.

è un titolo pensato ad hoc per swigch, che fino ad ora puoi giocarlo oltretutto solo li, di elevata qualità e non vedo perchè mai non debba essere considerato ripeto.
Non stiamo parlando di un deadly premonition o un aemon x machina che girano a 20fps e 45p.
 
Certo che Ori e HK devono essere davvero belli se superano il miglior Metroid 2d
Posso parlare solo per il primo Oro, artisticamente eccellente ma nessun gioco Nintendo di prima fascia sarebbe mai uscito con dei controlli imprecisi di quel genere. Ho provato due volte a finirlo e poi l'ho droppato per il nervoso.
 
Certo che Ori e HK devono essere davvero belli se superano il miglior Metroid 2d
Lo sono
Post automatically merged:

Posso parlare solo per il primo Oro, artisticamente eccellente ma nessun gioco Nintendo di prima fascia sarebbe mai uscito con dei controlli imprecisi di quel genere. Ho provato due volte a finirlo e poi l'ho droppato per il nervoso.
Vi prego :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top