- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 63,506
- Reazioni
- 19,433
Online
Dopo un 2020 colpito duramente dal COVID che non solo ha portato con se problematiche nello sviluppo dei nuovi titoli, ma anche una difficoltà comunicativa che ha visto Nintendo spezzettare gli annunci in tante piccole presentazioni o droppare annunci su Twitter di titoli in uscita dopo due mesi, nel 2021 sembra di essere tornati quasi alla normalità.
Quest'anno Nintendo è tornata a pubblicare i classici 3 Direct Generali, svariati Indie World e diverse presentazioni dedicate a singoli titoli/serie come Pokémon, Smash e Animal Crossing, riuscendo a dare date per la maggior parte rispettate e buone prospettive per il futuro. Ovviamente i soli Direct non bastano, quest'anno c'è stata un'ottima varietà di giochi e titoli terze party di rilievo che hanno portato ad una sorta di ripresa dopo le difficoltà dello scorso anno.
TITOLI 2021 NINTENDO:
-Super Mario 3D World + Bowser Fury
-New Pokémon Snap
-Famicom Detective Club: The Missing Heir + The Girl Who Stand Behind
-Miitopia
-Laboratorio di Videogiochi
-Mario Golf: Super Rush
-The Legend of Zelda: Skyward Sword
-Pokémon Unite
-WarioWare: Get it Together!
-Metroid Dread
-Mario Party Superstar
-Pokémon Diamante Brillante / Perla Lucente
-Big Brain Accademy: Scontro tra Menti
TITOLI TERZE PARTY ESCLUSIVI
-Bravely Default 2
-Monster Hunter Rise
-DC Super Hero Girls: Teen Power (Il gioco preferito di Ace
)
-Monster Hunter Stories 2
-No More Heroes 3
-Shin Megami Tensei V
ESPANSIONI/DLC
-DLC di Smash Ultimate (Pyra/Mythra, Kazuya e Sora)
-DLC di Hyrule Warriors L'Era della Calamità
-Animal Crossing Happy Home Paradise
Il 2022 si prospetta essere uno degli anni più importanti per la console, con tantissime uscite di rilievo
-Pokémon Legends Arceus
-Triangle Strategy
-Kirby e la Terra Perduta
-Advance Wars Re-boot Camp 1+2
-Splatoon 3
-Mario + Rabbids Sparks of Hope
-Monster Hunter Rise Sunbreak
-Bayonetta 3
-Seguito di Zelda Breath of the Wild
E questi sono solo i titoli che sappiamo, con il 2022 che deve ancora iniziare. Sarà anche l'anno di Silksong? Probabilmente si, vedremo finalmente i nuovi progetti di Monolith o del team dietro a Mario Odyssey? Chissà.
Come valutate quest'anno di ripresa e cosa vi aspettate dal 2022?
Quest'anno Nintendo è tornata a pubblicare i classici 3 Direct Generali, svariati Indie World e diverse presentazioni dedicate a singoli titoli/serie come Pokémon, Smash e Animal Crossing, riuscendo a dare date per la maggior parte rispettate e buone prospettive per il futuro. Ovviamente i soli Direct non bastano, quest'anno c'è stata un'ottima varietà di giochi e titoli terze party di rilievo che hanno portato ad una sorta di ripresa dopo le difficoltà dello scorso anno.
TITOLI 2021 NINTENDO:
-Super Mario 3D World + Bowser Fury
-New Pokémon Snap
-Famicom Detective Club: The Missing Heir + The Girl Who Stand Behind
-Miitopia
-Laboratorio di Videogiochi
-Mario Golf: Super Rush
-The Legend of Zelda: Skyward Sword
-Pokémon Unite
-WarioWare: Get it Together!
-Metroid Dread
-Mario Party Superstar
-Pokémon Diamante Brillante / Perla Lucente
-Big Brain Accademy: Scontro tra Menti
TITOLI TERZE PARTY ESCLUSIVI
-Bravely Default 2
-Monster Hunter Rise
-DC Super Hero Girls: Teen Power (Il gioco preferito di Ace

-Monster Hunter Stories 2
-No More Heroes 3
-Shin Megami Tensei V
ESPANSIONI/DLC
-DLC di Smash Ultimate (Pyra/Mythra, Kazuya e Sora)
-DLC di Hyrule Warriors L'Era della Calamità
-Animal Crossing Happy Home Paradise
Il 2022 si prospetta essere uno degli anni più importanti per la console, con tantissime uscite di rilievo
-Pokémon Legends Arceus
-Triangle Strategy
-Kirby e la Terra Perduta
-Advance Wars Re-boot Camp 1+2
-Splatoon 3
-Mario + Rabbids Sparks of Hope
-Monster Hunter Rise Sunbreak
-Bayonetta 3
-Seguito di Zelda Breath of the Wild
E questi sono solo i titoli che sappiamo, con il 2022 che deve ancora iniziare. Sarà anche l'anno di Silksong? Probabilmente si, vedremo finalmente i nuovi progetti di Monolith o del team dietro a Mario Odyssey? Chissà.
Come valutate quest'anno di ripresa e cosa vi aspettate dal 2022?
Ultima modifica: