Rassegna 2023 e Prospettive 2024

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio

Quale titolo Nintendo vi ha più sorpreso nel 2023?

  • Fire Emblem Engage

    Voti: 0 0.0%
  • Kirby Return to Dreamland Deluxe

    Voti: 0 0.0%
  • Detective Pikachu Returns

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    25
Pubblicità
Anno talmente stellare per Nintendo Switch che se Switch 2 non dovesse essere retrocompatibile probabilmente ne comprerò un'altra giusto per avere sempre a disposizione la lineup stellare di questa console.
Se un giorno avrò un figlio o una figlia appassionati di gaming mi piacerebbe regalargliene una e dirgli che con quella console può recuperare centinaia e centinaia di titoli nell'arco di 3-4 decenni che meritano di essere giocati...prima o poi con un po' di tempo stilerò io una lista dei giochi meritevoli ma imho tra classici Nintendo nel NSO, titoli digitali provenienti da altre console, remastered\remake Nintendo di precedenti gen, titoli pensati appositamente per Switch e indie penso si possano superare tranquillamente i 500 giochi, neanche PS2 o DS arrivavano a tanto
Console di cui sono letteralmente innamorato, punto.

Personalmente è stato un anno complicato, ho perso mia madre dopo quasi 2 mesi di agonia e in questa fase Switch, con in particolare Hollow Knight, mi ha aiutato tantissimo a pensare ad altro e a estraniarmi quando non ce la facevo più
Anche nei mesi in cui ho lavorato in un'altra città lontano da mio padre e dalla mia ragazza è stata la mia compagnia principale
La lista dei titoli che ho giocato, non in ordine di qualità:

  • Super Mario Maker 2 (qualche livello si fa sempre)
  • Mario Kart 8 (qualche corsa si fa sempre e devo recuperare gli ultimi circuiti)
  • Mario Tennis 64
  • Mario Tennis Aces
  • Hollow Knight
  • Metroid Dread
  • Metro 2033
  • Yooka Layle (adorato, mi ha portato ai tempi in cui provavo i platform ps2)
  • Untitled Goose Game
  • Mario Rabbits Sparks of Hope
  • Kirby and the Forgotten Land
  • Yoshi's Crafted World
  • Wario Ware Inc.
  • Grand Theft Auto 3
  • Phoenix Wright Ace Attorney
  • Portal
  • Hotshot Racing
  • Shovel Knight
  • Lego City Undercover

Non apro l'argomento acquisti che è meglio
 
Anno talmente stellare per Nintendo Switch che se Switch 2 non dovesse essere retrocompatibile probabilmente ne comprerò un'altra giusto per avere sempre a disposizione la lineup stellare di questa console.
Se un giorno avrò un figlio o una figlia appassionati di gaming mi piacerebbe regalargliene una e dirgli che con quella console può recuperare centinaia e centinaia di titoli nell'arco di 3-4 decenni che meritano di essere giocati...prima o poi con un po' di tempo stilerò io una lista dei giochi meritevoli ma imho tra classici Nintendo nel NSO, titoli digitali provenienti da altre console, remastered\remake Nintendo di precedenti gen, titoli pensati appositamente per Switch e indie penso si possano superare tranquillamente i 500 giochi, neanche PS2 o DS arrivavano a tanto
Console di cui sono letteralmente innamorato, punto.

Personalmente è stato un anno complicato, ho perso mia madre dopo quasi 2 mesi di agonia e in questa fase Switch, con in particolare Hollow Knight, mi ha aiutato tantissimo a pensare ad altro e a estraniarmi quando non ce la facevo più
Anche nei mesi in cui ho lavorato in un'altra città lontano da mio padre e dalla mia ragazza è stata la mia compagnia principale
La lista dei titoli che ho giocato, non in ordine di qualità:

  • Super Mario Maker 2 (qualche livello si fa sempre)
  • Mario Kart 8 (qualche corsa si fa sempre e devo recuperare gli ultimi circuiti)
  • Mario Tennis 64
  • Mario Tennis Aces
  • Hollow Knight
  • Metroid Dread
  • Metro 2033
  • Yooka Layle (adorato, mi ha portato ai tempi in cui provavo i platform ps2)
  • Untitled Goose Game
  • Mario Rabbits Sparks of Hope
  • Kirby and the Forgotten Land
  • Yoshi's Crafted World
  • Wario Ware Inc.
  • Grand Theft Auto 3
  • Phoenix Wright Ace Attorney
  • Portal
  • Hotshot Racing
  • Shovel Knight
  • Lego City Undercover

Non apro l'argomento acquisti che è meglio
:fiore:
 
Mi devi far vedere l'isola su Animal Crossing Cami :coosaa:
Ah, volentieri. :) Però non c’è molto da vedere. Avevo fatto e disfatto un po’ di volte e alla fine mi ero concentrata solo sulla zona centrale, che è cambiata mille volte. Insomma, è un po’ bruttina e spoglia per essere un’isola da più di 500 ore. Tra l’altro non ci vado da tantissimo e ci saranno fiori dappertutto. Devo dare una pulitina prima. :ayaya:

Immagino che la tua sia molto più curata.
 
Ho giocato 416 quest anno.
215 solo a zelda
 
Ah, volentieri. :) Però non c’è molto da vedere. Avevo fatto e disfatto un po’ di volte e alla fine mi ero concentrata solo sulla zona centrale, che è cambiata mille volte. Insomma, è un po’ bruttina e spoglia per essere un’isola da più di 500 ore. Tra l’altro non ci vado da tantissimo e ci saranno fiori dappertutto. Devo dare una pulitina prima. :ayaya:

Immagino che la tua sia molto più curata.

La mia è, uhm, diciamo un work in progress. L’anno scorso l’ho ricominciato con l’obbiettivo di creare un’isola seguendo un tema specifico e purtroppo fra una cosa e l’altra i lavori proseguono a rilento (e poi capirai il perché). Però quello che ho fatto finora -circa metà isola più o meno- è sinceramente una roba incredibile e ne vado molto fiero
 
Anno talmente stellare per Nintendo Switch che se Switch 2 non dovesse essere retrocompatibile probabilmente ne comprerò un'altra giusto per avere sempre a disposizione la lineup stellare di questa console.
Se un giorno avrò un figlio o una figlia appassionati di gaming mi piacerebbe regalargliene una e dirgli che con quella console può recuperare centinaia e centinaia di titoli nell'arco di 3-4 decenni che meritano di essere giocati...prima o poi con un po' di tempo stilerò io una lista dei giochi meritevoli ma imho tra classici Nintendo nel NSO, titoli digitali provenienti da altre console, remastered\remake Nintendo di precedenti gen, titoli pensati appositamente per Switch e indie penso si possano superare tranquillamente i 500 giochi, neanche PS2 o DS arrivavano a tanto
Console di cui sono letteralmente innamorato, punto.

Personalmente è stato un anno complicato, ho perso mia madre dopo quasi 2 mesi di agonia e in questa fase Switch, con in particolare Hollow Knight, mi ha aiutato tantissimo a pensare ad altro e a estraniarmi quando non ce la facevo più
Anche nei mesi in cui ho lavorato in un'altra città lontano da mio padre e dalla mia ragazza è stata la mia compagnia principale
La lista dei titoli che ho giocato, non in ordine di qualità:

  • Super Mario Maker 2 (qualche livello si fa sempre)
  • Mario Kart 8 (qualche corsa si fa sempre e devo recuperare gli ultimi circuiti)
  • Mario Tennis 64
  • Mario Tennis Aces
  • Hollow Knight
  • Metroid Dread
  • Metro 2033
  • Yooka Layle (adorato, mi ha portato ai tempi in cui provavo i platform ps2)
  • Untitled Goose Game
  • Mario Rabbits Sparks of Hope
  • Kirby and the Forgotten Land
  • Yoshi's Crafted World
  • Wario Ware Inc.
  • Grand Theft Auto 3
  • Phoenix Wright Ace Attorney
  • Portal
  • Hotshot Racing
  • Shovel Knight
  • Lego City Undercover

Non apro l'argomento acquisti che è meglio
Gran bel post.. condivido tutto, e anch’io ho comprato un paio di console di back up da tenere sigillate
Post automatically merged:

Vedo che c'è attesa per il mio recap :morty:
Ah facevi un recap?

:sard:
Post automatically merged:

Ah, volentieri. :) Però non c’è molto da vedere. Avevo fatto e disfatto un po’ di volte e alla fine mi ero concentrata solo sulla zona centrale, che è cambiata mille volte. Insomma, è un po’ bruttina e spoglia per essere un’isola da più di 500 ore. Tra l’altro non ci vado da tantissimo e ci saranno fiori dappertutto. Devo dare una pulitina prima. :ayaya:

Immagino che la tua sia molto più curata.
È un maniaco dell’arredamento :sisi:
 
Anno bellissimo sia lato first che third, tra recuperi e giochi nuovi ho avuto tantissimo da giocare
:)

La sorpresa dell'anno per me è stata sicuramente Cereza and the lost demon, non me lo aspettavo così bello e curato in ogni aspetto.
Il mio Goty invece è Zelda Tears of the kingdom.

Secondo la rassegna Nintendo...
Screenshot-20231214-105432-Chrome.jpg
Screenshot-20231214-105037-Chrome.jpg
Tantissime ore, non credevo :asd: (però ho solo Switch dai)

Il 2024 me lo aspetto più tranquillo per forza di cose (almeno la prima metà), ma poi avremo quasi sicuramente Switch 2 e soprattutto sua maestà Metroid Prime 4 :superhype:
 
Anno strepitoso con un sacco di capolavori incredibili. Zelda ovviamente, Suoer Mario, Pikmin 4 e molti altri.

Ho votato Metroid Prime Remastered perché è senz'altro altro nella top 3 dei miei giochi dell'anno. Inoltre mentre per esempio Zelda si sapeva sarebbe uscito, questa fenomenale riedizione della.pietra miliare dei Retro Studios, pur da tempo rumoreggiata, è stata annunciata e immediatamente rilasciata come un fulmine a ciel sereno.

E poi si vota sempre Metroid a prescindere :uhmsisi:

Per l'anno prossimo ovviamente l'attenzione è rivolta alla nuova console, che però scommetto porterà con se delle bombette mica da ridere.
 
Anno bellissimo sia lato first che third, tra recuperi e giochi nuovi ho avuto tantissimo da giocare
:)

La sorpresa dell'anno per me è stata sicuramente Cereza and the lost demon, non me lo aspettavo così bello e curato in ogni aspetto.
Il mio Goty invece è Zelda Tears of the kingdom.

Secondo la rassegna Nintendo...
Screenshot-20231214-105432-Chrome.jpg
Screenshot-20231214-105037-Chrome.jpg
Tantissime ore, non credevo :asd: (però ho solo Switch dai)

Il 2024 me lo aspetto più tranquillo per forza di cose (almeno la prima metà), ma poi avremo quasi sicuramente Switch 2 e soprattutto sua maestà Metroid Prime 4 :superhype:
Phos se esce switch 2 ti voglio su Metaphor nell'eventuale Port!(e anche Metroid ma prima metaphor :rivet: ). Comunque vedere lì romancing saga sai quanto mi renda felice!
 
Un ultimo anno di vita così pregno penso di non averlo mai visto per nessuna console. E, essendo multi consolaro, solo di backlog potrei giocare per un altro paio d'anni.

Console senza senso.
 
Ho fatto 520 ore su switch ed e' stata di gran lunga la piattaforma dove ho giocato di piu'.
Una console che spara sempre le cartucce giuste, onestamente non saprei in cosa recriminarla.
 
Ed ecco qua i miei dati
Screenshot-2023-12-21-190815.png
Screenshot-2023-12-21-190833.png
Screenshot-2023-12-21-190900.png

In realtà il numero di titoli effettivamente giocati sono attorno alla ventina, ne segna 60 perchè molti sono vecchi giochi che ho inserito nella console solo per aggiornare il conteggio ore :asd:

Che dire anno sensazionale, tra i migliori di Switch e tra i miei preferiti 2023 c'è...


Altro chè Bayo4, datemi Bayo Origin 2
 
la mia rassegna dice 612 ore di cui 320 su tears of the kingdom :allegri:

Poi secondo classificato Nier Automata con 98 ore

Già solo questi fanno di questo 2023 un anno godurioso ai massimi livelli in termini di giocato
 
Cioè alla fine ho giocato più io di Polmo nel 2023? :campione:
Post automatically merged:

Tanta roba Bayo Origins, Luke :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top