Rat-Man | Panini Comics |

  • Autore discussione Autore discussione AS ste
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A

AS ste

Offline
RAT-MAN

rat-man.org_.jpg


Info

  • Autore: Leo Ortolani
  • Anno d'inizio: 1989
  • Edizione italiana a cura di: Panini Comics
Trama

Rat-Man, il cui vero nome è Deboroh La Roccia, è un personaggio dei fumetti creato da Leo Ortolani nel 1989 e apparso per la prima volta su Spot n. 2 (supplemento a L'Eternauta n. 86). Nasce come parodia dei supereroi americani (il nome stesso ricorda Batman), ma nel tempo si sviluppa in modo autonomo. È un personaggio maldestro e imbranato che decide di diventare supereroe per via della grande ammirazione che ha per i vecchi "uomini in calzamaglia", anche se non possiede nessun superpotere e finisce spesso per combinare solo guai. È il personaggio centrale di una serie di storie pubblicate inizialmente sulla rivista autoprodotta Rat-Man e successivamente in una nuova collana bimestrale Rat-Man Collection, che contiene anche altre produzioni di Leo Ortolani.

Ortolani ha  dichiarato che difficilmente si separerà del tutto dal personaggio anche in seguito alla conclusione di Rat-Man Collection, ma che potrebbe occasionalmente pubblicare altre storie con protagonista il ratto.

Grazie alla sua comicità e simpatia, in breve tempo è diventato uno dei personaggi più amati del panorama fumettistico italiano. Nel 2001 è stato votato come personaggio più amato in un sondaggio tra gli appassionati di fumetto.

Fumetto

  • RAT-MAN (volumi #1/122)
Link Utili


 
Ultima modifica:
RAT-MAN

rat-man.org_.jpg






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Autore: Leo Ortolani
  • Anno d'inizio: 1989
  • Edizione italiana a cura di: Panini Comics
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Rat-Man, il cui vero nome è Deboroh La Roccia, è un personaggio dei fumetti creato da Leo Ortolani nel 1989 e apparso per la prima volta su Spot n. 2 (supplemento a L'Eternauta n. 86).

Nasce come parodia dei supereroi americani (il nome stesso ricorda Batman), ma nel tempo si sviluppa in modo autonomo. È un personaggio maldestro e imbranato che decide di diventare supereroe per via della grande ammirazione che ha per i vecchi "uomini in calzamaglia", anche se non possiede nessun superpotere e finisce spesso per combinare solo guai.

È il personaggio centrale di una serie di storie pubblicate inizialmente sulla rivista autoprodotta Rat-Man e successivamente in una nuova collana bimestrale Rat-Man Collection, che contiene anche altre produzioni di Leo Ortolani. L'autore ha più volte dichiarato di voler concludere la serie con il 100º numero, anno per il quale prevede di aver spremuto tutta la comicità dal suo personaggio. In interviste più recenti, tuttavia, Ortolani si è ricreduto e la pubblicazione continua ad essere attiva anche dopo il numero 100 per permettergli di portare a compimento le linee narrative che ha incominciato a sviluppare. Inoltre Ortolani ha anche dichiarato che difficilmente si separerà del tutto dal personaggio anche in seguito alla conclusione di Rat-Man Collection, ma che potrebbe occasionalmente pubblicare altre storie con protagonista il ratto. L'autore ha comunque recentemente dichiarato di voler chiudere la serie col numero 122, in uscita a settembre 2017.

Grazie alla sua comicità e simpatia, in breve tempo è diventato uno dei personaggi più amati del panorama fumettistico italiano. Nel 2001 è stato votato come personaggio più amato in un sondaggio tra gli appassionati di fumetto.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Fumetto[/TD]

[TD]

  • RAT-MAN (volumi #1/122)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica:
io prendo tutto: special color rat-man e tutt rat-man //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finora ho comprato giusto qualche numero, ma ogni pagina di quei pochi numeri che ho mi ha fatto morire dalle risate. Per fortuna c'è mio zio che collezione tutto, ma proprio tutto di Rat-Man, così quando vado da lui posso leggerlo quanto voglio.

 
io la prossima volta che vado alla fumetteria,vado di farmene dare qualche numero a buon prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

sono anche interessato ai dvd, ma non so se qualcuno li ha presi e non vorrei spendere 14,90 a vuoto

comunque leggeti "Quello che uccide..." fa morire di risate dalla prima all'ultima pagina:rickds:

 
E' tanto che non lo prendo, ma a casa tengo 15-20 numeri di Tutto RatMan..

 
giovedì io ho preso lo Special color di Giugno e il numero 79 di ratman collection (che sta volta mi ha deluso un po')

 
ortolani è un fottuto genio, davvero, non so come faccia. purtroppo le ristampe han prezzi da presa per il ****, quindi prendo solo ratman collection (la serie normale)

 
E' eccezionale:asd:

Ho tutti i numeri, e sono un lettore da anni ormai, adoro la comicità di ortolani, specialmente l'uso che fa delle pause durante i dialoghi, mi fanno morire:asd:

Ci sono numeri fantastici e altri un po così così, ma generalmente è di ottimo livello.

 
E' eccezionale:asd:Ho tutti i numeri, e sono un lettore da anni ormai, adoro la comicità di ortolani, specialmente l'uso che fa delle pause durante i dialoghi, mi fanno morire:asd:

Ci sono numeri fantastici e altri un po così così, ma generalmente è di ottimo livello.
quelle sono divine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

hai il numero 69?? ci sono delle pause dove chiede ai lettori di rat man se gli piace il fumetto...le risate sono assicurate :rickds:

 
quelle sono divine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifhai il numero 69?? ci sono delle pause dove chiede ai lettori di rat man se gli piace il fumetto...le risate sono assicurate :rickds:
sai che la chiave della comicità è l'imprevedibilità?

se tu mi dici cosa accade, non mi farà più ridere

 
ma io non ti ho detto la risposta dei lettori, nè le battute.....
ah ok, pensavo fosse il fatto che chiede ai lettori a far ridere. bon, il numero 69 non l'ho letto o non lo ricorod, meglio così//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ah ok' date=' pensavo fosse il fatto che chiede ai lettori a far ridere. bon, il numero 69 non l'ho letto o non lo ricorod, meglio così//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif[/quote']
ah no, scusa, non è il 69, ma il 67 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

se non lo hai e ti interessa leggerlo, il 5 agosto esce Tutto Rat-Man contenete il 67 e il 68, a 3,30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
RatMan

cosa ne pensate di questo fumetto italiano che mi fa sganasciare? io ne ho diversi e non c'è mai stata una storia che non mi abbia fatto pisciare, quindi immaginatevi un po'.:kappe:

se un topic di questo tipo esiste gia cancellatelo pure
 
Dico che lo cominciai a leggere per puro caso quando uscì il numero 1, me ne innamorai e così ha fatto negli anni molta altra gente, Lo adoro.

 
Me l'ha fatto conoscere mio cugino qualche anno fa. Mi diceva "ma non conosci rat-man..sei pazzo!!Spè che te lo presto" e da allora seguo la serie XD.

Semplicemente geniale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top