PS5 Ratchet & Clank: Rift Apart

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Le reazioni al voto di Grubb mi stanno massacrando :segnormechico:
 
Non è rigiocabile -> c'è la modalità sfida come tutti gli altri capitoli (chiunque ne abbia toccato uno sa benissimo cosa significa)

:sard:
Perchè tu perdi tempo a potenziare armi e armature? :draper:
 
A me pare chi si sta facendo un po' troppo bordello per una serie che alla fine è sempre rimasta uguale da quasi 20 anni (togliendo spin-off ed esperimenti vari) poteva fare un salto qualitativo dal punto di vista ludico? Si, ma hanno preferito concentrarsi su altro, non è un dramma e poi il gioco pare bello :shrek:
comunque un altro dei motivi per cui non vedo l'ora che facciano i remasters degli originali è che forse finalmente non si dovrà più leggere questa cantilena, voglio vedere qualcuno mettere mano al 2, manco il primo, e poi subito dopo ad un Crack in time o uno qualsiasi di quelli usciti da into the nexus e dire che sono uguali :asd:
 
Si, mi aspettavo una quindicina di ore almeno in questo episodio, invece son le solite 10h a quanto pare ?

Beh oh, più o meno siamo lì. Metti pure che ci sono opinioni contrastanti sulla lunghezza della sola main story (10 ore è solo una opinione di alcune rece, c'è chi dice 12 e chi dice 15, tutti direi con la stessa valenza). Quindi vediamo come la và nel post D1 con le opinioni varie.

Personalmente poi questo genere non ha mai avuto bisogno di essere particolarmente lungo nella storia di base. La longevità vera la tiri fuori rigiocandolo per il 100% e i contenuti extra. Che per questo genere è comunque parte importante dell'esperienza, non un surplus come può essere fare tutto in un open world dove le attività secondarie sono spesso fini a se stesse. A maggior ragione per Ratchet dove c'è una challenge mode che cambia le carte in tavola, da sempre.

Insomma, non la farei così tragica sbirulo :asd:
 
Stavo leggendo che hanno fatto il miglior uso del raytracing mai concepito finora. quindi da giocare cosi a questo punto
 
comunque un altro dei motivi per cui non vedo l'ora che facciano i remasters degli originali è che forse finalmente non si dovrà più leggere questa cantilena, voglio vedere qualcuno mettere mano al 2, manco il primo, e poi subito dopo ad un Crack in time o uno qualsiasi di quelli usciti da into the nexus e dire che sono uguali :asd:
Si spara, quindi son tutte copie di C12.
 
comunque un altro dei motivi per cui non vedo l'ora che facciano i remasters degli originali è che forse finalmente non si dovrà più leggere questa cantilena, voglio vedere qualcuno mettere mano al 2, manco il primo, e poi subito dopo ad un Crack in time o uno qualsiasi di quelli usciti da into the nexus e dire che sono uguali :asd:
Ho letto recensioni che parlano di un completo overhaul del traversal e di quanto impattanti siano le novità a livello di combat e platforming, tutti che si sbrodolano per un livello di scope generale mai visto nella serie, setpieces da top dell'industria (anche grazie alla meccanica dei rifts)... Solo qua dentro e su 4 siti sfigati in tutto il mondo dobbiamo sorbirci la solita cantilena della "formula classica" :asd:

Fortunatamente il restante 99% delle opinioni dice tutt'altro, ma come al solito si fa cherry picking su quelle poche che portano acqua al proprio mulino e via (tipo la longevità da 8 ore e 15 per il 100%, dio mio senza vergogna :rickds: )
 
Non è rigiocabile -> c'è la modalità sfida come tutti gli altri capitoli (chiunque ne abbia toccato uno sa benissimo cosa significa)

:sard:
no ma poi abbiamo gente che ha fatto il platino (che già sappiamo NON essere il 100%) con 30 ore di giocato, immagino abbiano lasciato la console ferma accesa per 20 ore tanto per riscaldare la stanza

quello che si è fatto smerdare da stevenson ha addirittura detto 10 ore per il 100%, ma ad un certo punto lo capiscono che una cosa del genere gli si ritorce contro? :asd:
 
comunque un altro dei motivi per cui non vedo l'ora che facciano i remasters degli originali è che forse finalmente non si dovrà più leggere questa cantilena, voglio vedere qualcuno mettere mano al 2, manco il primo, e poi subito dopo ad un Crack in time o uno qualsiasi di quelli usciti da into the nexus e dire che sono uguali :asd:
Vabbè cagata atomica, la struttura del gioco quella è, si è evoluto giustamente negli anni, ma ti ricordo che sta serie era già morta una volta con gladiator e l'hanno salvata in calcio d'angolo con i giochi future (stoppati pure loro per quasi dieci anni) Poi oh Rift apart pare un giocone quindi ci sta che si siano concentrati su una rifinitura piuttosto che una rivoluzione.
 
Ho letto recensioni che parlano di un completo overhaul del traversal e di quanto impattanti siano le novità a livello di combat e platforming, tutti che si sbrodolano per un livello di scope generale mai visto nella serie, setpieces da top dell'industria (anche grazie alla meccanica dei rifts)... Solo qua dentro e su 4 siti sfigati in tutto il mondo dobbiamo sorbirci la solita cantilena della "formula classica" :asd:

Fortunatamente il restante 99% delle opinioni dice tutt'altro, ma come al solito si fa cherry picking su quelle poche che portano acqua al proprio mulino e via (tipo la longevità da 8 ore e 15 per il 100%, dio mio senza vergogna :rickds: )
Vabbè 8 ore per il 100% :rickds:
 
Vabbè cagata atomica, la struttura del gioco quella è, si è evoluto giustamente negli anni, ma ti ricordo che sta serie era già morta una volta con gladiator e l'hanno salvata in calcio d'angolo con i giochi future.
ma se manco 6 mesi dopo l'uscita di gladiator c'era il teaser di tools of desruction all'e3 :rickds: vi prego evitate ste figure pls che poi mi dispiace
 
È il mio primo retchet e non vedo l'ora di godermelo tutto su next gen, freganiente della longevità :ivan:
 
Quelli che si lamentano del gameplay nelle recensioni sono gli stessi che sui loro canali consigliano la modalità foto di altri giochi a prezzo pieno ?:ryan:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top