Finito ieri!
Nel complesso lo metto sotto ai miei preferiti ma sopra a tutti gli altri (o perlomeno se la gioca per il quarto posto). Ora che l'ho giocato posso mettere a fuoco molte delle critiche lette nel corso degli anni e non solo le comprendo, sono d'accordo con alcune di esse.
IMHO però gli aspetti positivi del gioco sono sufficientemente eccellenti da farmi soprassedere a questi elementi che avrei preferito affrontati in modo diverso da Insomniac. I punti forti vanno dal gameplay che è tipo il migliore della serie nella mia modesta opinione ad una presentazione generale fantastica (artstyle, sonoro, animazioni). Mi è piaciuto anche l'uso del Dualsense (qui ho avvertito proprio il fatto che i grilletti adattativi mi davano praticamente 1/2/3 tasti aggiuntivi gratis) nonché altre cose su cui avevo molti dubbi per via del R&C del 2016 che non mi aveva mai convinto pienamente (è un buonissimo gioco per intenderci, diciamo che nel mio ranking personale della saga è comunque in fondo alla lista).
Mi ha fatto ridere che l'intero gioco ha molte reference alla storia della saga più o meno importanti ma a livello audiovisivo è completamente rivisto
tranne il suono di quando Ratchet/Rivet usano la chiave/martello per girare i bulloni/tirare le leve che è sempre lo stesso dal 2002, e sinceramente spero che rimanga come tradizione anche in futuro
Allora, quand'è che Insomniac inizia a lavorare al prossimo?