PS5 Ratchet & Clank: Rift Apart

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me l'unico aspetto un po' deludente, o meglio sottotono, è l'uso dei portali. Danno vita a ottimi setpiece ma durante il gameplay hanno un uso più limitato
Anche secondo me si poteva fare un tantinello in più sulle dimensioni parallele... però prima o poi una seconda run magari provando il ng+ me la farò. Resta uno dei titoli più godibili di questa (povera) gen.
 
L'ho appena incominciato:

Ho da poco lasciato il primo pianeta rubando l'astronave imperiale e saltando una missione secondaria (ispeziona magazzino) perchè non ho capito come ci si arriva. Ci posso ritornare in seguito per farla?
 
Ok, questo è il gioco PS5 su cui mi concentrerò per le feste, è deciso (si lo so che dovrei fare altro per thread 'il prossimo' ma abbiate pazienza, questo non era appositamente tra i candidati là :asd:).

Su Rift Apart nel forum così come nella community della serie ho visto parecchie critiche in questi anni (quelle poche in cui mi sono imbattuto essendomi tenuto lontano dalla maggior parte delle discussioni), che un po' mi avevano impensierito, ma ora sono qui che ad ogni sessione ho semplicemente un sorriso da ebete stampato in faccia per tutto il tempo. Sarò un utente noioso che non vede i difetti però boh, per ora a circa due ore sono felice come un bambino, o meglio come me stesso nel 2003 su Veldin.
 
Ok, questo è il gioco PS5 su cui mi concentrerò per le feste, è deciso (si lo so che dovrei fare altro per thread 'il prossimo' ma abbiate pazienza, questo non era appositamente tra i candidati là :asd:).

Su Rift Apart nel forum così come nella community della serie ho visto parecchie critiche in questi anni (quelle poche in cui mi sono imbattuto essendomi tenuto lontano dalla maggior parte delle discussioni), che un po' mi avevano impensierito, ma ora sono qui che ad ogni sessione ho semplicemente un sorriso da ebete stampato in faccia per tutto il tempo. Sarò un utente noioso che non vede i difetti però boh, per ora a circa due ore sono felice come un bambino, o meglio come me stesso nel 2003 su Veldin.
Ma in realtà non sei tu. Il gioco è ben voluto alla fine, altroché, semplicemente ci sono delle critiche più o meno tutti condividono, tra cui il fatto che l'uso dei 2 personaggi pare molto simile e con ben poca differenza (a quanto pare una scelta voluta da Insomniac) cosi come le gimmick dei portali che purtroppo non sono usati cosi tanto, o che meglio, si potevano usare un po' di più. Forse qualcos'altro di minore. Di per se forse più le aspettative, di cui ci si aspettava un capitolo che facesse compagnia per direttissima a Ratchet 3 e Crack in Time, se non superiore, cosa che non è stato, ma di per se viene considerato almeno un buon gioco e capitolo di R&C, se non ottimo. Forse comunque tranquillamente anche tra i migliori pur non raggiungendo i 2 sopracitati.

Poi per alcuni sarà stata sicuramente una delusione, però questo è anche naturale che avvenga.
 
Ok, questo è il gioco PS5 su cui mi concentrerò per le feste, è deciso (si lo so che dovrei fare altro per thread 'il prossimo' ma abbiate pazienza, questo non era appositamente tra i candidati là :asd:).

Su Rift Apart nel forum così come nella community della serie ho visto parecchie critiche in questi anni (quelle poche in cui mi sono imbattuto essendomi tenuto lontano dalla maggior parte delle discussioni), che un po' mi avevano impensierito, ma ora sono qui che ad ogni sessione ho semplicemente un sorriso da ebete stampato in faccia per tutto il tempo. Sarò un utente noioso che non vede i difetti però boh, per ora a circa due ore sono felice come un bambino, o meglio come me stesso nel 2003 su Veldin.
È l'unico Ratchet ad aver giocato (all'epoca ero del Team Jak and Daxter), e mi è piaciuto da matti, colorato, divertente, allegro, bellissimo.
 
Ma in realtà non sei tu. Il gioco è ben voluto alla fine, altroché, semplicemente ci sono delle critiche più o meno tutti condividono, tra cui il fatto che l'uso dei 2 personaggi pare molto simile e con ben poca differenza (a quanto pare una scelta voluta da Insomniac) cosi come le gimmick dei portali che purtroppo non sono usati cosi tanto, o che meglio, si potevano usare un po' di più. Forse qualcos'altro di minore. Di per se forse più le aspettative, di cui ci si aspettava un capitolo che facesse compagnia per direttissima a Ratchet 3 e Crack in Time, se non superiore, cosa che non è stato, ma di per se viene considerato almeno un buon gioco e capitolo di R&C, se non ottimo. Forse comunque tranquillamente anche tra i migliori pur non raggiungendo i 2 sopracitati.

Poi per alcuni sarà stata sicuramente una delusione, però questo è anche naturale che avvenga.
Capito. In effetti sono stato sorpreso anche io dal fatto che Rivet e Ratchet siano molto simili come stile di gioco, per dire
ero convinto che avrebbero avuto due inventari diversi ed invece de facto condividono lo stesso repertorio di armi tolta l'onnichiave.
È la cosa che più mi ha colto di sorpresa aspettandomi tutt'altro e forse l'unico aspetto su cui potrei discutere assieme al fattore "sindrome di gioco PS studios moderno" (i tanti aiuti e guide presenti, per dire poter trovare facilmente il prossimo obbiettivo o collezionabile marchiandolo sulla mappa è un bel cambiamento rispetto ai precedenti dove potevi basarti solo sulla tua memoria lol - comunque tutto opzionale).

Diciamo che al momento queste cose manco ci penso troppo mentre gioco visto che sono troppo occupato a esplodere gente, creature e casse mentre ascolto il banter e sono felicissimo così - mi piace giocare ai VG focalizzandomi sugli aspetti che mi piacciono più che quelli che non mi piacciono ecco :asd:

Per ora il gioco funziona comunque, vedrò alla fine come tirare le somme nell'eventuale confronto con i precedenti capitoli mainline che sono comunque curioso di fare (la maratona l'ho fatta relativamente di recente avendoli giocati tra due e tre anni fa, alcuni per la prima volta).
 
Ultima modifica:
Finito ieri!

Nel complesso lo metto sotto ai miei preferiti ma sopra a tutti gli altri (o perlomeno se la gioca per il quarto posto). Ora che l'ho giocato posso mettere a fuoco molte delle critiche lette nel corso degli anni e non solo le comprendo, sono d'accordo con alcune di esse.

IMHO però gli aspetti positivi del gioco sono sufficientemente eccellenti da farmi soprassedere a questi elementi che avrei preferito affrontati in modo diverso da Insomniac. I punti forti vanno dal gameplay che è tipo il migliore della serie nella mia modesta opinione ad una presentazione generale fantastica (artstyle, sonoro, animazioni). Mi è piaciuto anche l'uso del Dualsense (qui ho avvertito proprio il fatto che i grilletti adattativi mi davano praticamente 1/2/3 tasti aggiuntivi gratis) nonché altre cose su cui avevo molti dubbi per via del R&C del 2016 che non mi aveva mai convinto pienamente (è un buonissimo gioco per intenderci, diciamo che nel mio ranking personale della saga è comunque in fondo alla lista).

Mi ha fatto ridere che l'intero gioco ha molte reference alla storia della saga più o meno importanti ma a livello audiovisivo è completamente rivisto tranne il suono di quando Ratchet/Rivet usano la chiave/martello per girare i bulloni/tirare le leve che è sempre lo stesso dal 2002, e sinceramente spero che rimanga come tradizione anche in futuro :asd:

Allora, quand'è che Insomniac inizia a lavorare al prossimo? :ayaya:
 
Ultima modifica:
Finito ieri!

Nel complesso lo metto sotto ai miei preferiti ma sopra a tutti gli altri (o perlomeno se la gioca per il quarto posto). Ora che l'ho giocato posso mettere a fuoco molte delle critiche lette nel corso degli anni e non solo le comprendo, sono d'accordo con alcune di esse.

IMHO però gli aspetti positivi del gioco sono sufficientemente eccellenti da farmi soprassedere a questi elementi che avrei preferito affrontati in modo diverso da Insomniac. I punti forti vanno dal gameplay che è tipo il migliore della serie nella mia modesta opinione ad una presentazione generale fantastica (artstyle, sonoro, animazioni). Mi è piaciuto anche l'uso del Dualsense (qui ho avvertito proprio il fatto che i grilletti adattativi mi davano praticamente 1/2/3 tasti aggiuntivi gratis) nonché altre cose su cui avevo molti dubbi per via del R&C del 2016 che non mi aveva mai convinto pienamente (è un buonissimo gioco per intenderci, diciamo che nel mio ranking personale della saga è comunque in fondo alla lista).

Mi ha fatto ridere che l'intero gioco ha molte reference alla storia della saga più o meno importanti ma a livello audiovisivo è completamente rivisto tranne il suono di quando Ratchet/Rivet usano la chiave/martello per girare i bulloni/tirare le leve che è sempre lo stesso dal 2002, e sinceramente spero che rimanga come tradizione anche in futuro :asd:

Allora, quand'è che Insomniac inizia a lavorare al prossimo? :ayaya:
Eh purtroppo ci sarà da aspettare parecchio :sadfrog:
 
lo sto giocando su Portal e devo dire che gira meglio del previsto considerando che si tratta di un titolo action per lo più :ahsisi:

molto divertente tra l'altro, spero Sony non abbandoni queste ip più "giocose", ma penso che il successo di Astrobot li abbia fatti rinsavire :hype:
 
Ne dovrebbe uscire uno nuovo ogni 2/3 anni massimo :dsax:
Ormai in 2/3 anni non sviluppi neppure un indie, figuriamoci ratchet che è un AAA nel suo campo.
Post automatically merged:

lo sto giocando su Portal e devo dire che gira meglio del previsto considerando che si tratta di un titolo action per lo più :ahsisi:

molto divertente tra l'altro, spero Sony non abbandoni queste ip più "giocose", ma penso che il successo di Astrobot li abbia fatti rinsavire :hype:
Il prossimo ratchet era già previsto, il problema è che si è dato priorità ai giochi Marvel prima ancora di far partire il nuovo progetto che se non ricordo male era previsto per il 2027.
 
Ormai in 2/3 anni non sviluppi neppure un indie, figuriamoci ratchet che è un AAA nel suo campo.
Post automatically merged:


Il prossimo ratchet era già previsto, il problema è che si è dato priorità ai giochi Marvel prima ancora di far partire il nuovo progetto che se non ricordo male era previsto per il 2027.
maledetta Marvel, oltre al cinema vuole rovinare anche il gaming :asd:
 
Spidey 2 mi ha ridato fiducia e hype sui titoli Marvel sotto Insomniac, ma si, vorrei una alternanza con Ratchet e/o nuove IP (o anche ripescare l'impossibile tipo Sunset Overdrive :sisi:). Spero che tra Wolverine e Spider man 3 tirano fuori un altro Ratchet
 
lo sto giocando su Portal e devo dire che gira meglio del previsto considerando che si tratta di un titolo action per lo più :ahsisi:

molto divertente tra l'altro, spero Sony non abbandoni queste ip più "giocose", ma penso che il successo di Astrobot li abbia fatti rinsavire :hype:
Speriamo ce lo auguriamo tutti maledetti strun..ehm bravissimi volevo dire :bruniii: :sard:
 
maledetta Marvel, oltre al cinema vuole rovinare anche il gaming :asd:
In effetti prima vedevo tutti i film, ora mi han stufato, non ne vedo quasi nessuno e secoli dopo che escono.
Post automatically merged:

Spidey 2 mi ha ridato fiducia e hype sui titoli Marvel sotto Insomniac, ma si, vorrei una alternanza con Ratchet e/o nuove IP (o anche ripescare l'impossibile tipo Sunset Overdrive :sisi:). Spero che tra Wolverine e Spider man 3 tirano fuori un altro Ratchet
Sunset no, ma un altro gioco magari si, ma prima avremo Wolverine e poi in teoria il nuovo ratchet ( se i piani non sono cambiati ovviamente).
 
Il prossimo ratchet era già previsto, il problema è che si è dato priorità ai giochi Marvel prima ancora di far partire il nuovo progetto che se non ricordo male era previsto per il 2027.
Non è cosi. Nelle prospettive future leakate di Insomniac c'era già altri progetti programmati prima del prossimo Ratchet, che era/è previsto per minimo il 2029/2030 da anni, quindi praticamente prossima gen. Non il 2027. Tra l'altro in uscita prima di X-Men, quindi non dopo tutti i giochi Marvel, e dopo i semplicemente già annunciati Wolverine e ovvio Spidey 3 con annesso forse spin-off.

Schedule fatta da anni, in cui erano previsti questi (distruttivi a detta vostra) giochi Marvel, in maniera non diversa dal previsto nuovo Ratchet.

Più che Wolverine, anch'io lo vorrei prima di uno Spidey 3, ma è ovvio che la precedenza si dia a lui. C'è poco da fare. Ma credo sia naturale come cosa.
 
Ultima modifica:
Non è cosi. Nelle prospettive future leakate di Insomniac c'era già altri progetti programmati prima del prossimo Ratchet, che era/è previsto per minimo il 2029/2030 da anni. Non il 2027. Tra l'altro in uscita prima di X-Men, è dopo i semplicemente già annunciati Wolverine e ovvio Spidey 3 con annesso forse spin-off.

Schedule fatta da anni, in cui erano previsti questi cosi, distruttivi a detta vostra, giochi Marvel, in maniera non diversa dal nuovo Ratchet.
Sono appena andato a vedere, 2029 per il nuovo ratchet.
Gli altri progetti come detto sono i Marvel games, sempre se non è stato cancellato qualcosa visto che es abbiamo visto Wolverine in uscita nel 2026, ma nulla su venon che dovrebbe uscire nel 2025.
 
Ne dovrebbe uscire uno nuovo ogni 2/3 anni massimo :dsax:
Ma anche ogni 4 :nefarious:

Sono appena andato a vedere, 2029 per il nuovo ratchet.
Gli altri progetti come detto sono i Marvel games, sempre se non è stato cancellato qualcosa visto che es abbiamo visto Wolverine in uscita nel 2026, ma nulla su venon che dovrebbe uscire nel 2025.
Si, sono tutti Marvel Games già previsti da tempo nella schedule come Ratchet. Ne più ne meno. Nel senso che Ratchet non è stato messo da parte, ma semplicemente da fare dopo la trilogia prevista di Spidey e di un gioco di Wolverine annunciati anni fa insieme a Spidey 2, poco dopo il lancio di Rift Apart stesso. E comunque previsto prima del fantomatico gioco degli X-Men.

Poi si, tutto può cambiare. Vale quello che vale. Ma anche in negativo, perché potrebbe essere proprio un nuovo ipotetico Ratchet a soffrirne come cosa.

Finito ieri!

Nel complesso lo metto sotto ai miei preferiti ma sopra a tutti gli altri (o perlomeno se la gioca per il quarto posto). Ora che l'ho giocato posso mettere a fuoco molte delle critiche lette nel corso degli anni e non solo le comprendo, sono d'accordo con alcune di esse.

IMHO però gli aspetti positivi del gioco sono sufficientemente eccellenti da farmi soprassedere a questi elementi che avrei preferito affrontati in modo diverso da Insomniac. I punti forti vanno dal gameplay che è tipo il migliore della serie nella mia modesta opinione ad una presentazione generale fantastica (artstyle, sonoro, animazioni). Mi è piaciuto anche l'uso del Dualsense (qui ho avvertito proprio il fatto che i grilletti adattativi mi davano praticamente 1/2/3 tasti aggiuntivi gratis) nonché altre cose su cui avevo molti dubbi per via del R&C del 2016 che non mi aveva mai convinto pienamente (è un buonissimo gioco per intenderci, diciamo che nel mio ranking personale della saga è comunque in fondo alla lista).

Mi ha fatto ridere che l'intero gioco ha molte reference alla storia della saga più o meno importanti ma a livello audiovisivo è completamente rivisto tranne il suono di quando Ratchet/Rivet usano la chiave/martello per girare i bulloni/tirare le leve che è sempre lo stesso dal 2002, e sinceramente spero che rimanga come tradizione anche in futuro :asd:

Allora, quand'è che Insomniac inizia a lavorare al prossimo? :ayaya:
Allora sei d'accordo anche con i punti positivi elencati da molti, che appunto fanno pendere il gioco verso un giudizio globalmente buono se non ottimo. Perché comunque la nomea del titolo rimane quella, e in tal senso mi dispiace che negli anni hai visti più di negativi di commenti. Punti negativi che comunque ci e su cui si è perlopiù tutti concordi.
Dovevi leggere noi su queste pagine che non altrove. :morty::geddoe:
 
In effetti prima vedevo tutti i film, ora mi han stufato, non ne vedo quasi nessuno e secoli dopo che escono.
Post automatically merged:


Sunset no, ma un altro gioco magari si, ma prima avremo Wolverine e poi in teoria il nuovo ratchet ( se i piani non sono cambiati ovviamente).
dai Sunset era bellissimo, ma non conosco la questione proprietà dell'IP, magari non è possibile ripescarlo.

più che altro anche se si fossero ricomprati l'IP direi che si tratta di un titolo troppo di nicchia e dagli scarsi profitti per rivederlo, a meno che non ne facciano un titolo da playstore only Digital a budget contenuto mettendolo tipo a 29.99
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top