PS5 Ratchet & Clank: Rift Apart

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dite che a sto giro rimetteranno una modalità Arena? Con un gameplay così frenetico (aggiunto ai 60fps) sarebbe un peccato non riavere una modalità in cui sfogarsi con tutte le armi.
Probabile, se non al D1, la vedo perfetta come aggiunta con il supporto post-lancio

Potrebbero anche optare per qualcosa di integrato in-game, tipo un pianeta in cui fare i classici tornei o sfide arene (tipo come in Nexus e A Crack in Time)
 
Eh lo so, ma Simone D'Andrea ormai è stato sostituito da Rigotti da parecchi anni (mi pare già da Nexus su PS3, se non pure prima)
Dopo Simone D'Andrea, che aveva fatto i primi capitoli PS2 dal 2002 al 2005 per poi andare a doppiare film a Roma, c'è stata anche la breve parentesi Giuseppe Calvetti nei due capitoli principali PS3 Armi di Distruzione(2007) e A Spasso nel Tempo(2009).
Purtroppo è stata quella che ho apprezzato meno per il timbro troppo diverso e particolare che non associavo a Ratchet, specie dopo D'Andrea.

Poi dal 2011 in poi con lo spinoff Tutti per Uno è appunto subentrato Alessandro Rigotti che è già particolarmente più vicino a D'Andrea e infatti mi è sempre piaciuto molto su Ratchet.
Ormai ad oggi Rigotti è quello che sta sul personaggio da più anni/capitoli e per me è un ottimo successore, anche se ironicamente al momento gli sono capitati solo spinoff o capitoli minori/medi.
Ci son voluti 10 cacchio di anni per averlo nel suo primo capitolo main grosso:asd:
 
Ultima modifica:


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Dopo Simone D'Andrea che ha fatto i capitoli PS2 per poi andare a Roma c'è stata anche la breve parentesi Giuseppe Calvetti nei due capitoli principali PS3 Armi di Distruzione(2007) e A spasso nel tempo(2009).
Purtroppo è stata quella che ho apprezzato meno per il timbro troppo diverso e particolare che non collegavo a Ratchet.

Poi dal 2011 nello spinoff Tutti per Uno è appunto subentrato Alessandro Rigotti che invece è già particolarmente più vicino a D'Andrea e infatti mi piace molto su Ratchet. Ormai ad oggi è quello che ha fatto più capitoli/anni sul personaggio e per me è un ottima sostituzione.
Non avevo presente bene la successione dei doppiatori di Ratchet, interestoing, grazie per averlo condiviso :hmm:
 
Davvero carino. Se non fosse che la serie proprio non mi attira lo avrei messo in lista acquisti :asd:
 
Davvero carino. Se non fosse che la serie proprio non mi attira lo avrei messo in lista acquisti :asd:
giphy.gif
 
Non posso farci nulla. Mi sono giocato quello per PS4 e l'ho trovato molto ben fatto e divertente, ma non abbastanza da farmi decidere di continuare con la saga, anzi, mi ha spinto a chiuderla lì :rickds:
La cosa che proprio non ho sopportato è stato l'umorismo di, per me, bassissimo livello :facepalm:
Però ammetto che l'immaginario della serie mi piace molto.
 
Non posso farci nulla. Mi sono giocato quello per PS4 e l'ho trovato molto ben fatto e divertente, ma non abbastanza da farmi decidere di continuare con la saga, anzi, mi ha spinto a chiuderla lì :rickds:
La cosa che proprio non ho sopportato è stato l'umorismo di, per me, bassissimo livello :facepalm:
Però ammetto che l'immaginario della serie mi piace molto.
C'è chi è stato bannato per molto meno.
 
Non posso farci nulla. Mi sono giocato quello per PS4 e l'ho trovato molto ben fatto e divertente, ma non abbastanza da farmi decidere di continuare con la saga, anzi, mi ha spinto a chiuderla lì :rickds:
La cosa che proprio non ho sopportato è stato l'umorismo di, per me, bassissimo livello :facepalm:
Però ammetto che l'immaginario della serie mi piace molto.
Probabilmente lo sai già, ma l'umorismo è probabilmente la parte più debole di quello per PS4 ed è quasi universalmente riconosciuto come il punto più basso del franchise da quel punto di vista.

L'immaginario della serie secondo me è qualcosa di fantastico, anche solo l'1 originale a mio parere prende a pedate il remake (anche solo per via dei pianeti tagliati e quelli 'redesigned'), ma poi esplorare in ogni titolo tutta una nuova serie di pianeti fantastici e memorabili (magari pure in una nuova galassia - nel caso di Rift Apart, pure na' nuova dimensione) per me vale già buona parte del prezzo del biglietto per quanto riguarda la serie.

Secondo me potresti comunque dargli una seconda occasione alla serie. In base a cosa hai a disposizione, puoi farlo partendo dall'1 originale e fare quindi quelli PS2, o partendo da Armi di Distruzione per proseguire poi con quelli PS3, oppure direttamente giocando a Rift Apart (che sarà giocabile anche per i neofiti stando a Insomniac). In ogni caso, se hai finito e comunque ti ha divertito il remake, sono convinto che c'è ancora molto da esplorare per te anche in tutti gli altri capitoli.
 
Non posso farci nulla. Mi sono giocato quello per PS4 e l'ho trovato molto ben fatto e divertente, ma non abbastanza da farmi decidere di continuare con la saga, anzi, mi ha spinto a chiuderla lì :rickds:
La cosa che proprio non ho sopportato è stato l'umorismo di, per me, bassissimo livello :facepalm:
Però ammetto che l'immaginario della serie mi piace molto.

Il reboot 2016 è il capitolo peggiore dal punto di vista del mood/umorismo, principalmente perché il cambio di tono è derivato dalla natura tie-in del film (per bambini) uscito in contemporanea col gioco stesso

Questo non significa che l’umorismo degli altri capitoli debba piacerti per forza, però considera anche che il capitolo che hai giocato è quello peggiore possibile da questo punto di vista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non posso farci nulla. Mi sono giocato quello per PS4 e l'ho trovato molto ben fatto e divertente, ma non abbastanza da farmi decidere di continuare con la saga, anzi, mi ha spinto a chiuderla lì :rickds:
La cosa che proprio non ho sopportato è stato l'umorismo di, per me, bassissimo livello :facepalm:
Però ammetto che l'immaginario della serie mi piace molto.
Te nel dubbio compralo lo stesso :rivet:
 
Cosa non ti attira di grazia? :rivet:
Di certo la cosa (e se ricordo bene l'unica) che proprio non mi è piaciuta al punto da darmi fastidio è stata l'umorismo. Per il resto, come detto, l'ho trovato ben fatto un po' in tutto, ma per qualche motivo che non sono mai riuscito ad inquadrare non mi ha conquistato. Giocavo e mi dicevo: "Beh, dai, è divertente. Ma potrei farne comunque a meno senza problemi ed impiegare il mio tempo ed i miei soldi con titoli di maggior interesse per me".
Quindi, no, non so cosa sia di preciso, semplicemente quando penso a Ratchet non mi passa mai per la testa di giocare ai suoi giochi :asd:
C'è chi è stato bannato per molto meno.
:pokidance:
Probabilmente lo sai già, ma l'umorismo è probabilmente la parte più debole di quello per PS4 ed è quasi universalmente riconosciuto come il punto più basso del franchise da quel punto di vista.

L'immaginario della serie secondo me è qualcosa di fantastico, anche solo l'1 originale a mio parere prende a pedate il remake (anche solo per via dei pianeti tagliati e quelli 'redesigned'), ma poi esplorare in ogni titolo tutta una nuova serie di pianeti fantastici e memorabili (magari pure in una nuova galassia - nel caso di Rift Apart, pure na' nuova dimensione) per me vale già buona parte del prezzo del biglietto per quanto riguarda la serie.

Secondo me potresti comunque dargli una seconda occasione alla serie. In base a cosa hai a disposizione, puoi farlo partendo dall'1 originale e fare quindi quelli PS2, o partendo da Armi di Distruzione per proseguire poi con quelli PS3, oppure direttamente giocando a Rift Apart (che sarà giocabile anche per i neofiti stando a Insomniac). In ogni caso, se hai finito e comunque ti ha divertito il remake, sono convinto che c'è ancora molto da esplorare per te anche in tutti gli altri capitoli.
Il reboot 2016 è il capitolo peggiore dal punto di vista del mood/umorismo, principalmente perché il cambio di tono è derivato dalla natura tie-in del film (per bambini) uscito in contemporanea col gioco stesso

Questo non significa che l’umorismo degli altri capitoli debba piacerti per forza, però considera anche che il capitolo che hai giocato è quello peggiore possibile da questo punto di vista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo mi fu detto proprio nel topic del gioco ed uno degli utenti ad avermelo scritto fosti proprio tu, Lory.
Avendo deciso di non proseguire con la serie, decisi di andare a vedere un po' com'era questo fantomatico mood dei primi capitoli e, no, per me proprio non c'eravamo. Decisamente non è il mio genere, non intendo dare altre possibilità :asd:

Ma sono felice che giochi del genere stiano tornando un po' in auge e spero che questo Ratchet venda bene (ma non a me :pff:)
 
Questo mi fu detto proprio nel topic del gioco ed uno degli utenti ad avermelo scritto fosti proprio tu, Lory.
In effetti avevo una mezza memoria di aver già provato a convincerti nel topic del gioco :rickds: Vabbeh diciamo che un secondo tentativo ci stava :asd:

Comunque understando. È chiaro che comunque la serie non sia per tutti tutti, e come ha detto Giamast, il fatto che gli altri siano (a mio modo di vedere) migliori come mood non significhi che possano piacere a prescindere, in confronto. Alla fin fine, a me per dire quello PS4 non mi è comunque dispiaciuto pur con tutti i problemi che ci sono col senno di poi. La serie quella è.
 


Cosa abbastanza ovvia visto che questi trailer sono preparati con settimane (se non mesi) di anticipo, ma conferma che quanto visto appartiene pure ad una build vecchia :asd:




God of War, sei tu?
 
Insonni ❤️
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top