PS4 Ratchet & Clank

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Una domanda:
più avanti è possibile tornare sulla nave di Drek per recuperare i collezionabili non raccolti? Solo sì o no, senza ulteriori dettagli, per favore.
 
Si ho capito ma battute sui peti, ratchet che dice sempre figata nel primo, le gag delle persone che si inciampano o si autodistruggono. Cioè per me è roba stantia da matti, vista e rivista, nel 2007 era un conto ma ora non mi fanno ne caldo ne freddo. Poi oh rimane una cosa soggettiva. Con questo non sto dicendo che il remake sia fatto bene e faccia ridere eh. È na roba per bambini ritardati. Ma non si può manco riproporre quella roba lì adesso :asd: ecco forse l'unico che salvo è Nefarious. Lui devo dire che rimane ancora attuale con i siparietti con lawrence.
beh scusami ma non sono assolutamente queste le situazioni per cui si dice che l'umorismo(e in generale la scrittura) dei 4 per ps2 sia anni luce avanti ai successivi(oltre che ottima in valore assoluto) :asd:
le battute sui peti manco me le ricordavo. e così su due piedi continuo a non ricordarmele se non una all'inizio del 2
 
beh scusami ma non sono assolutamente queste le situazioni per cui si dice che l'umorismo(e in generale la scrittura) dei 4 per ps2 sia anni luce avanti ai successivi(oltre che ottima in valore assoluto) :asd:
le battute sui peti manco me le ricordavo. e così su due piedi continuo a non ricordarmele se non una all'inizio del 2
OK per capire quali sono? Non lo chiedo con cattiveria eh. Ma solo perché i successivi sono merda non vuol dire che i primi sono oro (e con merda intendo inferiori come scrittura, non che siano brutti giochi). Ripeto che attualmente sono a metà del 2 e nel 2020 questa scrittura non mi sembra così pazzesca e umoristica. Ma pre-2010 magari lo era.
 
OK per capire quali sono? Non lo chiedo con cattiveria eh. Ma solo perché i successivi sono merda non vuol dire che i primi sono oro (e con merda intendo inferiori come scrittura, non che siano brutti giochi). Ripeto che attualmente sono a metà del 2 e nel 2020 questa scrittura non mi sembra così pazzesca e umoristica. Ma pre-2010 magari lo era.
praticamente ogni situazione in cui compare a schermo qwark :asd: sicuramente il suo massimo lo da nel 3(che in generale è straordinario, sia lui sia nefarious sia le telenovele e i videofumetti :asd: e la cantante robot), ma anche negli altri era una garanzia. nel 2 mi vengono in mente i thugs e i cavalieri come personaggi comici riusciti

non è un discorso di 2020 o 2010, anche perché onestamente non mi pare che abbiamo fatto chissà quali passi avanti rivoluzionari sul piano della comicità :asd:
 
praticamente ogni situazione in cui compare a schermo qwark :asd: sicuramente il suo massimo lo da nel 3(che in generale è straordinario, sia lui sia nefarious sia le telenovele e i videofumetti :asd: e la cantante robot), ma anche negli altri era una garanzia. nel 2 mi vengono in mente i thugs e i cavalieri come personaggi comici riusciti

non è un discorso di 2020 o 2010, anche perché onestamente non mi pare che abbiamo fatto chissà quali passi avanti rivoluzionari sul piano della comicità :asd:
Ma è esattamente questo il discorso. Una volta film come scary movie erano considerati geniali per la loro comicità demenziale. Anni fa mi facevano pisciare ora vedendoli manco un mezzo sorriso. Cioè fare comicità al giorno d'oggi è difficilissimo perché tutto è stato già usato/abusato e stravisto. Quindi anche quello che ai tempi era ritenuto geniale al giorno d'oggi per me sa di poco. Comunque non vorrei andare OT. Concludo dicendo che i thug e i cavalieri obiettivamente non mi dicono più niente. Nefarious invece come già detto prima lo trovo il fiore all'occhiello della serie. Qwark nel 3 si non è male. Ma nel primo è terribile e nel secondo praticamente non pervenuto.
praticamente ogni situazione in cui compare a schermo qwark :asd: sicuramente il suo massimo lo da nel 3(che in generale è straordinario, sia lui sia nefarious sia le telenovele e i videofumetti :asd: e la cantante robot), ma anche negli altri era una garanzia. nel 2 mi vengono in mente i thugs e i cavalieri come personaggi comici riusciti

non è un discorso di 2020 o 2010, anche perché onestamente non mi pare che abbiamo fatto chissà quali passi avanti rivoluzionari sul piano della comicità :asd:
Sul discorso dei passi in avanti non ha senso perché oramai fare comicità è molto più difficile rispetto al passato quindi per forza non si riescono a fare grandi passi in avanti. Per il resto concordo solo su Nefarious che trovo il vero fiore all'occhiello della serie. Poi oh ripeto io li adoro ancora oggi e rift apart è il motivo per cui ho preso ps5 al D1. Semplicemente non mi fanno più ridere come un tempo :asd:
 
Terminato.
Come detto, è stato il primo della serie per me e devo dire che mi ha divertito, ma non riesco proprio a classificarlo come platform.
Le sezioni dove è tutto uno spara-spara, compresa quella finale, mi sono piaciute di meno perché si è persa anche quella piccola vena di platform. Così come non sono stato un amante di quelle con il jetpack, che per fortuna non hanno reso disponibile ovunque da dopo lo sblocco, ma solo su due pianeti. Questo l'ho apprezzato.

Quanto all'umorismo, ci sono state solo due scene che mi hanno fatto sorridere, per il resto lasciamo perdere.

Detto questo, mi faccio una seconda run in modalità sfida in modo da sbloccare tutto, ma non so se recuperare gli altri capitoli e quello su PS5, onestamente. Spero che la saga di Jak, che ho intenzione di recuperare, sia più platform di R&C, ma ho i miei dubbi, visto i ricordi che ho del II e del III, che sembravano GTA.

Una domanda: se inizio la modalità sfida, sovrascrive la partita attualmente in corso, o i due file vengono tenuti separati, così da permettere di selezionare "continua" sia per la modalità normale che per quella sfida in qualsiasi momento?
 
Ultima modifica:
Alla fine mi farò tre run :asd:
Ieri ho terminato la seconda, la modalità sfida, ma mi restano la salute ed alcune armi da potenziare. Invece di farmare l'ultimo boss ad oltranza, preferisco rifarmi una terza run, che almeno scorre liscia visto che il gioco è comunque divertente e leggero.
 
Terminato.
Come detto, è stato il primo della serie per me e devo dire che mi ha divertito, ma non riesco proprio a classificarlo come platform.
Le sezioni dove è tutto uno spara-spara, compresa quella finale, mi sono piaciute di meno perché si è persa anche quella piccola vena di platform. Così come non sono stato un amante di quelle con il jetpack, che per fortuna non hanno reso disponibile ovunque da dopo lo sblocco, ma solo su due pianeti. Questo l'ho apprezzato.

Quanto all'umorismo, ci sono state solo due scene che mi hanno fatto sorridere, per il resto lasciamo perdere.

Detto questo, mi faccio una seconda run in modalità sfida in modo da sbloccare tutto, ma non so se recuperare gli altri capitoli e quello su PS5, onestamente. Spero che la saga di Jak, che ho intenzione di recuperare, sia più platform di R&C, ma ho i miei dubbi, visto i ricordi che ho del II e del III, che sembravano GTA.

Una domanda: se inizio la modalità sfida, sovrascrive la partita attualmente in corso, o i due file vengono tenuti separati, così da permettere di selezionare "continua" sia per la modalità normale che per quella sfida in qualsiasi momento?
Di Jak, purtroppo, l'unico vero platform è il primo che è pure il migliore della saga

Rispetto a Ratchet sarai accontentato molto di più :sisi:
 
Una notizia cattiva ed una buona :asd:
Secondo me Jak 2 e 3 sono comunque più 'platform' in linea generale dei Ratchet. Diciamo che comunque nei sequel troverai anche un bel po' di 'altre cose' oltre al puro platforming, che sarà più una componente di un grande pacchetto invece che come punto focale del gioco intero come è in Jak & Daxter.
 
Secondo me Jak 2 e 3 sono comunque più 'platform' in linea generale dei Ratchet. Diciamo che comunque nei sequel troverai anche un bel po' di 'altre cose' oltre al puro platforming, che sarà più una componente di un grande pacchetto invece che come punto focale del gioco intero come è in Jak & Daxter.
Capito.
Spiace solo di aver riscoperto questa tipologia di giochi così tardi. Sono passato dal giocare quasi solo a quelli in era SNES e poi PSX, ad ignorarli completamente a partire da PS2 fino a metà settima generazione in favore di titoli dallo stile più realistico.
 
Capito.
Spiace solo di aver riscoperto questa tipologia di giochi così tardi. Sono passato dal giocare quasi solo a quelli in era SNES e poi PSX, ad ignorarli completamente a partire da PS2 fino a metà settima generazione in favore di titoli dallo stile più realistico.
Se è così, allora devi giocare a Sly Cooper se puoi recuperare i primi 3 in un qualche modo.

E non è perché sono di parte e il procione è il mio preferito del trio platform PS2 Sony, proprio no :coosaa:
 
Ho recuperato su PS3 le trilogie delle tre mascotte di Sony in era PS2, Sly: Ladri nel Tempo per PS3, Daxter e Sfida senza Confini per PSP. Sono riuscito a giocare soltanto il primo Sly (e mi è piaciuto molto), poi la PS3 mi è morta :asd:
Almeno posso ri-recuperare Jak&Daxter su PS4. Avessero reso disponibili anche Sly 2 e 3 e Ratchet&Clank 1, 2 3 allo stesso modo... :dsax:
 
Lo sto giocando in questi giorni ma su ps4 pro e non su ps5 perché sono rientrato in italia per le « vacanze » e ha cali di frame o comunque mini blocchi che sono fastidiosissimi... su ps4 con che impostazioni gira?

sono già alla seconda run in modalità sfida e lo trovo fighissimo per divertimento e gameplay e le armi al solito assurde...peccato la trama insulsa :asd:
 
Lo sto giocando in questi giorni ma su ps4 pro e non su ps5 perché sono rientrato in italia per le « vacanze » e ha cali di frame o comunque mini blocchi che sono fastidiosissimi... su ps4 con che impostazioni gira?

sono già alla seconda run in modalità sfida e lo trovo fighissimo per divertimento e gameplay e le armi al solito assurde...peccato la trama insulsa :asd:
non ricordo nulla di tutto ciò, mi pare che la mia run (e successive ore per il platino) filarono lisce senza nessun calo e stuttering
 
Per l'iniziativa Play at Home rilasceranno gratuitamente Ratchet & Clank sul PS Store.
Sarà possibile scaricarlo gratis dal 1 marzo al 31 marzo.
 
In attesa del nuovo capitolo, ho rispolverato questo (che avevo acquistato anzitempo, ma mai iniziato).

Forse sarà merito di ps5, ma ha una pulizia grafica assurda anche al giorno d'oggi. Peccato che non vada a 60fps, perchè altrimenti sarebbe stato ancor di più godibile di quello che è già.
 
In attesa del nuovo capitolo, ho rispolverato questo (che avevo acquistato anzitempo, ma mai iniziato).

Forse sarà merito di ps5, ma ha una pulizia grafica assurda anche al giorno d'oggi. Peccato che non vada a 60fps, perchè altrimenti sarebbe stato ancor di più godibile di quello che è già.
Se non ricordo male non vedrai mai un capitolo di ReC a 60fps, mi pare avessero detto che sono giochi da 30.
Cmq disponibile al download gratis
 
Per l'iniziativa Play at Home rilasceranno gratuitamente Ratchet & Clank sul PS Store.
Sarà possibile scaricarlo gratis dal 1 marzo al 31 marzo.
Preciso, per chi lo ha già riscattato sul plus, il gioco deve essere acquistato da pc/app o vi da acquisto già effettuato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top