Switch Rayman Legends: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo so che è un gioco vecchio ma alla fine ho ceduto a rayman :sadfrog:
hai fatto bene perché rimane ancora ad oggi uno dei migliori platform in circolazione, anche su switch

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho finalmente giocato dopo averlo tenuto nel backlog della switch per anni :asd:

Darò prima un parere breve e poi partirò con il pippone. :asd:Ho completato il gioco al 100%, si tratta di un buon gioco, ma siamo anni luce lontani dalla goduria dei platform 2D che hanno settato la barra altissima negli ultimi anni, giochi come DKC Returns e Tropical Freeze o Super Meat Boy. Rayman Legends, mi è piaciuto tantissimo per quanto riguarda gli extra tipo i livelli musicali, time attack e le ultime fasi per arrivare al 100%, ma secondo me risulta debole nel core del gioco. Il gioco inizia ad essere interessante solo dopo i titoli di coda.

Non posso considerarmi un hardcore fan della serie Rayman perchè alla fine ho giocato per intero solo Rayman 3 sul GBA. Il primo Rayman, giocato sempre sul GBA l'ho dovuto droppare, all'epoca non avevo la cazzima di affrontare un gioco cosi tosto. Ma dopo queste esperienze ho sempre avuto un certo rispetto per l'uomo raggio, per i suoi livelli surrealisti e per il suo moveset.

Parliamo di Legends partendo dalle cose negative: La cosa che mi ha irritato di più è stata la pigrizia con cui è stata confezionata l'avventura. Non si sono sforzati nemmeno un po di inventarsi un minimo di storia. In un platform in genere la "trama" è solo una scusa, messa in scena da qualche cutscene simpatica. Ma in RL c'è il nulla più assoluto, non si capisce nemmeno cosa si stia facendo e per quale motivo si stanno affrontando i livelli. C'è solo una rapida intro e poi le uniche altre cutscene sono quelle copia-incollate che vengono triggerate dopo che si sconfigge un boss. I titoli di coda mi hanno colto totalmente alla sprovvista, non mi ero reso conto di aver appena sconfitto il boss finale. Non c'era nessun indizio che potesse farmi capire che quello appena affrontato era l'ultimo livello della "storia". Michel Ancel si è giustificato dicendo che in Legends non c'è trama perchè il suo gioco è come un porno, si va dritti al dunque. Quindi il gioco che ha come protagonista la mascotte dell'azienda ha i valori produttivi di un pornazzo ? Ma che caxxo dici Ancel ! :asd:
Uno non si aspetta kubrick, alla fine uno non cerca la tramone in un platform 2D, ma una spruzzata di lore contribuisce a dare un minimo di personalità al titolo. Questo si riflette anche nel mondo di gioco che è formato da corridoi 2D con dei quadri che rappresentano i livelli. Ciò contribuisce ancora di più a rendere il gioco una semplice collezione di livelli.

Parlando della "ciccia" ovvero i livelli, non ho apprezzato fino in fondo l'approccio usato per i livelli principali. Sembrano un po un incrocio tra un collectathon ed un platform. Adoro sia l'uno che l'altro, ma l'ibrido implementato in RL non mi convince. Nei collectathon il bello è dover esplorare qualsiasi anfratto per prendere collezionabili, ma in genere lo si fa in totale libertà, senza punti di non ritorno. In RL invece se si vuole puntare al 100%, prima di fare ogni passo bisogna buttare l'occhio in ogni angolo dello schermo, e questo spezza il pacing del platforming. Vanno presi ben 10 teensy e ben 600 lum in ogni livello, quindi si va avanti con l'ansia di non farsi sfuggire nulla ed il terrore di fare un passo avanti di troppo per poi avere i collezionabili lockati da un checkpoint o da un punto di non ritorno. Il platforming in se poi mi è sembrato davvero troppo facile, i checkpoint sono (troppo) frequenti e quelle volte che ho dovuto rifare qualche livello (magari per prendere un teensy che mi era sfuggito) ed ho ignorato tutti i collezionabili, l'ho portato a termine ad occhi chiusi, anche tra quelli più avanzati. La difficoltà principale è appunto prendere tutti i collezionabili e soprattutto prendere i lum seguendo le loro traiettorie.
Sentendo pareri in giro sembra sia stata una scelta voluta per andare incontro sia a niubbi (dando loro la possibilità di completare i livelli senza troppa frustrazione) e sia i veterani, che potevano avere un maggiore tasso di sfida cercando di prendere i Lum. Da giocatore di platform di vecchia scuola però devo dire di non essermi sentito appagato al 100% da questa scelta.

Il concept e le gimmick dei livelli non sono per niente male, le idee sono belle originali, ma ho trovato che i livelli rimasterizzati di Origins avessero più personalità di quelli di Legends. Un po mi mangio le mani, perchè Origins non l'ho giocato. Leggendo in giro quello sembrava anche più quadrato in fatto di lore e difficoltà...

Le cose che mi sono piaciute di più sono state i livelli musicali ed i time attack, quelli li ho praticamente divorati. Sono fighissimi come concept ed in più offrono finalmente il platforming bastardo che manca nei livelli principali. Se tutto il gioco avesse avuto anche solo metà di quel livello di sfida, e con una riduzione del numero di collezionabili, si sarebbe trattato di un mezzo capolavoro


Concludendo, anche se ho speso 20 righe per gli aspetti negativi e 2 per quelli positivi :asd:, secondo me alla fine Rayman Legends è un gioco più che valido, con un suo stile riconoscibile e tonnellate di contenuti. Dopotutto l'ho completato al 100%. Ma alcune scelte dovute alla pigrizia ed alla semplificazione dei livelli, hanno tarpato un po le ali al titolo ai miei occhi
 
Avrei una mezza idea di recuperare l'ennesima copia di questo gioiello per provarlo anche in portatilitá, ma ho visto un'analisi di digital foundry, risalente al lancio, che metteva a nudo caricamenti MOLTO lunghi (nell'ordine dei 15 secondi circa) ed alcuni sporadici cali di frame. Sapreste dirmi se Ubilol ha patchato questi problemi nel corso del tempo?
 
Avrei una mezza idea di recuperare l'ennesima copia di questo gioiello per provarlo anche in portatilitá, ma ho visto un'analisi di digital foundry, risalente al lancio, che metteva a nudo caricamenti MOLTO lunghi (nell'ordine dei 15 secondi circa) ed alcuni sporadici cali di frame. Sapreste dirmi se Ubilol ha patchato questi problemi nel corso del tempo?
Si, ricordo che è uscita una patch che ha risolto tali problemi
 
Disponibile all 80% di sconto sull'eshop, 8€ fino al 25 Giugno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top