PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Non penso sia un confronto che ha senso fare, a prescindere 

Tranne per alcuni peculiari aspetti, ma è come equiparare il gioco del Baseball con l'arte marziale solo perché in entrambi i casi si usano le mazze di legno
Ovviamente sono giochi che puntano a cose diverse. TW 3 è un rpg fortemente story-driven, abbiamo un worldbuilding di gioco e narrativo costruito attorno al mondo di gioco e Geralt, forte e credibile. Diverse razze, religioni, la scrittura dei personaggi, intrecci fantapolitici, rapporti e intrecci tra gli NPC ecc.  Essendo pure un RPG appunto punta a qualità diverse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente sono giochi che puntano a cose diversi. TW 3 è un rpg fortemente story-driven, abbiamo un worldbuilding di gioco e narrativo costruito attorno al mondo di gioco, forte e credibile. Diverse razze, religioni, intrecci fantapolitici, rapporti e intrecci tra gli NPC ecc. Essendo pure un RPG appunto punta qualità diverse.
Appunto ed è cosa buona e giusta spolpare fino all'osso entrambi i titoli in questione, se si vuol poter dire "sì, questa generazione videoludica m'è piaciuta" :sisi:

 
Perchè in RDRII gli encounters quanti sono e che qualità hanno scusa? in RDRII i "punti di domanda alla the witcher" quanti sono? hanno la stessa durata e quantità di dialoghi che ci sono in witcher? non credo,

che non sembra vivo lo dici tu, a me sembra vivo eccome, semplicemente a differenza di RDRII il TUTTO è impostato in modo diverso, e le trame dei tue giochi sono diverse proprio per impostazione,

infatti in RDRII puoi fare tutte le scelte che vuoi ma la trama è quella, Witcher ha finali su finali, cambiano storie, eventi e il mondo intorno a te agisce di conseguenza anche dopo ORE di gioco, e si sapeva da mille anni che il gioco è cosi perchè il personaggio proviene da 7 romanzi di saga, e il suo vivere è quello, e nonostante ciò i CD Project hanno tirato fuori una roba assurda "giocando" con i what if creando un mondo nuovo nonostante il personaggio scritto su carta.

In RDRII (che non conosco ancora la trama) è completamente diverso, è ambientato nel passato REALE, e ci sono novità come la caccia realistica e la salute del personaggio, quindi perchè ha questo è migliore?

come al solito si fa sempre su soggettivo, per te in the witcher è tutto morto, spento e non vivo, RDRII è la perfezione, bona sono i tuoi gusti, non i miei o di altri milioni di giocatori,

a me piacciono tutti e due sono capolavori tutti e due, primeggiano sull'OST tutti e due (e nessuno l'ha menzionata), world building (anche se RDRII devo ancora giudicarlo, ma alla fine è basato su posti reali), trama e gameplay (grazie che puoi esplorare come vuoi, ci sono le armi dove spari in testa e ammazzi all'istante E NON è un gdr, ha giusto qualche elemento simile.

ps: non è affatto vero che in Witcher se non fai la main non ti potenzi, puoi fare anche le secondarie e i contratti, che poi in un gioco dove c'è una trama da seguire, se non la segui e gironzoli e basta a cosa serve? dove la trama è una delle cose più curate poi.

Comunque basta OT, è il topic di RDRII,  il gioco è bello, va bene cosi :asd:   la moda del "critichiamo gli altri giochi e diciamo che questo è meraviglioso" ha un po stancato, è il topic di RDRII, lodatelo quanto volete, ma lodarlo non significa affossare gli altri che non c'entrano nulla.
Certo puoi fare le secondarie, se sei di livello adatto e per raggiungerlo si ritorna alle primarie. Il problema PER ME è che the witcher dipende totalmente dalla trama e in pratica lo ammetti anche tu. Ma allora l'open world a che mi serve se tanto devo seguire la trama?

Io in un open world ho sempre ritenuto più importante la mappa, l'atmosfera e il piacere di esplorare. La trama deve fare da collante ma spesso negli open la mettiamo da parte finché non ci viene di nuovo voglia di proseguirla, è il mondo di gioco che deve rapirti, non la trama. 

Per questo the witcher 3 per me è quasi un controsenso. Sono daccordo quando dici che molte attività di rdr sono puramente accessorie e non servono a nulla: è vero. Eppure passo ore a cavalcare, cacciare ed esplorare, il mondo è vivido e pulsante e le missioni diventano solo una parentesi. 

 
Mi sono fatto dei nuovi amici…(incontri casuali)...

I "Notturni"... non tanto per la loro pericolosità (poiche armati prevalentemente di coltelli e mazze) ma hanno la peculiare capacità di farti sobbalzare dalla sedia...grazie anche all'atmosfera sinistra ed insidiosa ma al contempo stupenda per fotografia che solo il Bayou sa regalare...specialmente di notte...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo puoi fare le secondarie, se sei di livello adatto e per raggiungerlo si ritorna alle primarie. Il problema PER ME è che the witcher dipende totalmente dalla trama e in pratica lo ammetti anche tu. Ma allora l'open world a che mi serve se tanto devo seguire la trama?

Io in un open world ho sempre ritenuto più importante la mappa, l'atmosfera e il piacere di esplorare. La trama deve fare da collante ma spesso negli open la mettiamo da parte finché non ci viene di nuovo voglia di proseguirla, è il mondo di gioco che deve rapirti, non la trama. 

Per questo the witcher 3 per me è quasi un controsenso. Sono daccordo quando dici che molte attività di rdr sono puramente accessorie e non servono a nulla: è vero. Eppure passo ore a cavalcare, cacciare ed esplorare, il mondo è vivido e pulsante e le missioni diventano solo una parentesi. 
Sono 50 ore che gioco a Witcher e finora esplorare non è stato che piacevole, esplorare non significa perforza andare in cerca di mostri di lv superiore eh, puoi anche esplorare e fare missioni normali se ti va e quindi adatte anche ad un lv basso/decente, oppure fare partite al gwent o trovare ricette/libri/segreti vari sparsi per il mondo, con tutto ciò che concerne l'atmosfera del semplice cavalcare e camminare in giro,

comunque se dobbiamo parlare di witcher facciamolo nel topic adatto :sisi:  

 
Non voglio parlare di the witcher il mio era più un discorso generico di cosa cerco in un open world e the witcher va in direzioni opposte.

Un'open world che ho adorato è Zelda.

 
Non voglio parlare di the witcher il mio era più un discorso generico di cosa cerco in un open world e the witcher va in direzioni opposte.

Un'open world che ho adorato è Zelda.
Sono gusti alla fine, nulla di male, c'è a chi piace una strada sola e chi giudica il gioco per quello che è, non per quello che possono essere o per quello che sono gli altri rispetto a questo,

a me ad esempio piace un open world fatto bene e curato, dettagliato, con un senso, ogni cosa al suo posto e con valore e che ti immerge nel mondo di gioco in tutto e per tutto

Witcher per me lo fa appieno, RDRII probabilmente dovendolo ancora giocare bene ma avendolo provato, Zelda non lo so ma sicuramente, e ognuno con il suo stile personale, sono apposto :D  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ooooooooooh finalmente sono riuscito a far fuori il 

Cervo leggendario, prossimo obiettivo la volpe.  :sisi:

 
Sapete dirmi dove posso pagare la taglia che c è su di me?

purtroppo il gioco non mi dice nulla di queste cose,o forse mi è sfuggito 

 
Sapete dirmi dove posso pagare la taglia che c è su di me?

purtroppo il gioco non mi dice nulla di queste cose,o forse mi è sfuggito 
Ufficio postale di un qualsiasi zona del gioco (parli con il tizio al banco e puoi pagare la taglia in uno degli stati)  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Due simpatici eventi accaduti ieri all'accampamento...

Molly che da uno schiaffo a Karen dopo uno scambio di paroline e Karen (che non è proprio un friciolino) in risposta rifila un tuso a Molly che la mette col **** per terra hahahaha...ma il più bello è stato vedere Charles colpire e scaraventare malamente a terra quella testa di **** di Micah...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cacciato anche

Il bisonte e la volpe leggendaria, ah subito dopo aver cacciato il bisonte nella stessa zona ho trovato una pesca leggendaria. Solo che da bravo genio quale sono non mi sono reso conto di aver già il carico del cavallo occupato dalla pelle del bisonte.

In poche parole me la sono fatta a piedi fino alle poste più vicine con in mano la pelle leggendaria e nel carico del cavallo il pesce. :rickds:


Boh non capisco come qua dentro si sia scritto che la caccia è noiosa, io mi diverto troppo. :asd:

L'unica cosa che non mi piace è che per gli animali leggendari non vale il sistema di qualità della pelle, e quindi puoi spammare dead eye e riempirli di proiettili ma avranno sempre la pelle perfetta.

 
Cacciato anche

Il bisonte e la volpe leggendaria, ah subito dopo aver cacciato il bisonte nella stessa zona ho trovato una pesca leggendaria. Solo che da bravo genio quale sono non mi sono reso conto di aver già il carico del cavallo occupato dalla pelle del bisonte.

In poche parole me la sono fatta a piedi fino alle poste più vicine con in mano la pelle leggendaria e nel carico del cavallo il pesce. :rickds:


Boh non capisco come qua dentro si sia scritto che la caccia è noiosa, io mi diverto troppo. :asd:

L'unica cosa che non mi piace è che per gli animali leggendari non vale il sistema di qualità della pelle, e quindi puoi spammare dead eye e riempirli di proiettili ma avranno sempre la pelle perfetta.
Non é noiosa. É inutile, che é diverso. 

 
Non é noiosa. É inutile, che é diverso. 
Inutile no...io procaccio il cibo sia per me che per l'accampamento...mi piace ottenere le pelli per il crafting...raccolgo pure le erbe...e mi creo cibi che mi danno dei bonus oltre che a crearmi munizioni migliorate - bombe incendiarie ecc...idem per il mio cavallo...è utile?Si...sei costretto a farlo?Assolutamente no...ed è questo il bello...il gioco non ti costringe a fare nulla di forzato...hai libertà di scelta...io non faccio le cose perché è il gioco che me lo impone...le faccio per piacere con i tempi che decido io...non sono inutili...non sono obbligatorie...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè in RDRII gli encounters quanti sono e che qualità hanno scusa? in RDRII i "punti di domanda alla the witcher" quanti sono? hanno la stessa durata e quantità di dialoghi che ci sono in witcher? non credo,

che non sembra vivo lo dici tu, a me sembra vivo eccome, semplicemente a differenza di RDRII il TUTTO è impostato in modo diverso, e le trame dei tue giochi sono diverse proprio per impostazione,

infatti in RDRII puoi fare tutte le scelte che vuoi ma la trama è quella, Witcher ha finali su finali, cambiano storie, eventi e il mondo intorno a te agisce di conseguenza anche dopo ORE di gioco, e si sapeva da mille anni che il gioco è cosi perchè il personaggio proviene da 7 romanzi di saga, e il suo vivere è quello, e nonostante ciò i CD Project hanno tirato fuori una roba assurda "giocando" con i what if creando un mondo nuovo nonostante il personaggio scritto su carta.

In RDRII (che non conosco ancora la trama) è completamente diverso, è ambientato nel passato REALE, e ci sono novità come la caccia realistica e la salute del personaggio, quindi perchè ha questo è migliore?

come al solito si fa sempre su soggettivo, per te in the witcher è tutto morto, spento e non vivo, RDRII è la perfezione, bona sono i tuoi gusti, non i miei o di altri milioni di giocatori,

a me piacciono tutti e due sono capolavori tutti e due, primeggiano sull'OST tutti e due (e nessuno l'ha menzionata), world building (anche se RDRII devo ancora giudicarlo, ma alla fine è basato su posti reali), trama e gameplay (grazie che puoi esplorare come vuoi, ci sono le armi dove spari in testa e ammazzi all'istante E NON è un gdr, ha giusto qualche elemento simile.

ps: non è affatto vero che in Witcher se non fai la main non ti potenzi, puoi fare anche le secondarie e i contratti, che poi in un gioco dove c'è una trama da seguire, se non la segui e gironzoli e basta a cosa serve? dove la trama è una delle cose più curate poi.

Comunque basta OT, è il topic di RDRII,  il gioco è bello, va bene cosi :asd:   la moda del "critichiamo gli altri giochi e diciamo che questo è meraviglioso" ha un po stancato, è il topic di RDRII, lodatelo quanto volete, ma lodarlo non significa affossare gli altri che non c'entrano nulla.
Il confronto con The Witcher 3 c'è stato perché un utente lo ha tirato fuori, un utente che criticava RDR2 dicendo quanto bello fosse TW3. Ovviamente ciò che dico rappresenta il mio pensiero e non quello della maggior parte dei giocatori, ci mancherebbe.

Personalmente ritengo che gran parte degli ow moderni possano benissimo fare a meno della formula ow visto che in molti di essi senza quest non ci sarebbe nulla da fare, classico esempio è infatti The Witcher 3 dove, a parte le quest, il mondo di gioco offre poco o nulla. 

In questo RDR invece 

anche il semplice andare a sbattere contro una persona correndo può scatenare una taglia sulla tua testa per "disturbo della quiete pubblica", rendiamoci conto
Fondamentalmente la grossa differenza tra RDR2 e non solo The Witcher 3, ma ogni open world a cui abbia mai giocato, è che nei vari ow usciti finora si aveva la sensazione che il mondo aspettasse e si adattasse al giocatore, in RDR2 invece la sensazione è che il mondo possa andare benissimo avanti anche senza di noi. Non solamente in termini di trama, ma anche e soprattutto in termini di gameplay. Tutto sembra essere naturale e non scriptato. 

Pure gli incontri "casuali" e le quest secondarie hanno un qualcosa di estremamente realistico che le distanzia da ogni cosa che abbia mai visto finora in un videogioco, e nonostante spesso alcune di queste mantengano la struttura classica delle quest degli open world (A -----> B) la maniera in cui si evolvono, il modo in cui Arthur interagisce con l'ambiente circostante e con ciò che avviene, e la varietà delle suddette le rende uniche ed estremamente credibili/realistiche.

Inoltre le attività secondarie come caccia/pesca/giocare a carte sono per la gran parte inutili, ed è proprio questo il bello! Come ha già detto un utente poco sopra nessuno ti costringe a fare nulla, se vuoi cacciare cacci, se vuoi pescare peschi, se vuoi rapinare un negozio lo rapini, se vuoi rubare il bestiame lo rubi. Tutte queste attività non vengono svolte per ottenere una ricompensa, ma quasi unicamente per divertimento ed appagamento personale. Non vado a caccia perché mi serve la pelle X per ottenere una borsetta inutile, ma perché mi diverte farlo, non assalto una diligenza perché mi servono i soldi, ma perché è divertente farlo. È ciò quello che dovrebbe essere alla base degli open-world, creare un enorme parco giochi dove se fai qualcosa lo fai perché te hai deciso di farlo e non perché devi completare la lista della spesa di qualche quest. 

Tutto ciò rende questo gioco rivoluzionario. La Rockstar è finalmente riuscita a realizzare quello che la Bethesda ha cercato di fare (senza riuscirci) per anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono due volte che trovo un prigioniero evaso in catene che mi chiede di liberarlo,

sparo alle catene ma lui scappa. Ho sentito dire invece che dovrebbe darti le indicazioni per una rapina in villa. Come devo fare?

 
Neanche per me è un gioco da 10, direi più 9....il problema è che ormai il metro di giudizio è rotto andrebbero eliminate le valutazioni numeriche..in passato sono stati dai 9 a giochi che red dead se li mangia

 
Sono due volte che trovo un prigioniero evaso in catene che mi chiede di liberarlo,

sparo alle catene ma lui scappa. Ho sentito dire invece che dovrebbe darti le indicazioni per una rapina in villa. Come devo fare?
Devi sempre comunque prima 

Agganciarlo con L2 premere il quadrato con “aiuta” e solo dopo sparare.
 Ma invece volevo chiedere se si potevano acquistare direttamente da qualcuno le pelli che servono per migliorare le varie bisacce ecc.  invece che stare a cercare i vari animali.

 
Per la sfida di individuare 10 animali diversi con il cannocchiale qualcuno sa che bisogna fare di preciso?

Perché io di animali diversi con il cannocchiale ne ho individuati a bizzeffe, compresi quelli ancora da studiare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top