xbox Series x|s Redfall

Con che Personaggio giocherete per primo?


  • Votatori totali
    14
Pubblicità
SpazioGames | 7


Se volete giocarlo in Coop potete riportare i vostri ID, e nel caso pinniamo il post in cima al topic, se vi è comodo.

Massy95 | ID: Massy955962
Wolf Loz | ID: IlChadBarese
ZAGAT117 | ID: ZAGAT117
Floxy | ID: Volpe01
HOMER83 | ID: BARTMAN83
roberto..87 | ID: Robert7281
 
Ultima modifica:
Verissimo, però per i giochi raramente succede e negli ultimi anni sono state poche le verse sorprese
Post automatically merged:


Ma a prescindere da MS, qualcosa avranno pur avuto in mente di far uscire quest'anno. Non ci credo al solo Deathloop
Starfield :unsisi:

Ma io penso sempre a Wolfenstein 3 :asd:
 
L'ultimo loro gioco è stato Prey, quindi il tempo per lo sviluppo c'è stato. Per me le potenzialità che esca l'anno prossimo ci sono tutte invece.
Come avrebbero fatto ad annunciarlo allo scorso Showcase se Bethesda non era ancora di Xbox? Ci sta assolutamente che venga annunciato quest'anno.
Se poi per Showcase intendevi quello Bethesda, beh non è la prima volta che annuncerebbero un gioco che esce poco meno di 1 anno dall'annuncio.
No sto cotto e pensavo a quello Ms :dsax: però c'è da dire che Deathloop lo hanno teaserato molto presto, avrebbero potuto far lo stesso con questo.
Se hanno fatti solo Prey, ci sta che esca l'anno prossimo :ahsisi:
no, non hai capito, io intendevo che forse esce prima del previsto visto che sono 3 anni che ci lavorano e arkane non ha mai avuto cicli di sviluppo lunghissimi, magari potrebbe essere una sorpresa di natale o giù di lì.
Prey è del 2017, anzi ha da poco fatto quattro anni, mettiamo che ne fanno uno in più per la pandemia ed ecco il 2022
 
La cosa che mi ha sconvolto più di questo thread è leggere che Prey e Wolfenstein II sono del 2017, avrei detto che avessero due anni al massimo, pazzesco come passa il tempo.

Direi che sia tutto molto probabile quello che si dice qui, apparte i teaser di TES VI e Starfield la Bethesda non aveva preso quell'andazzo di annunciare cose che uscivano dopo poco? Tipo The Ewvil Within e, appunto, Wolfesntein II
 
Bethesda per il 2020 aveva Doom Eternal, Deathloop e Ghostwire: Tokyo. Gli ultimi due sono slittati a quest'anno, e onestamente non mi viene in mente altro :asd:

Se questo progetto l'ha veramente in cantiere Arkhane Austin, una release Q1/Q2 2022 non sarebbe per nulla impossibile, anzi
 
La cosa che mi ha sconvolto più di questo thread è leggere che Prey e Wolfenstein II sono del 2017, avrei detto che avessero due anni al massimo, pazzesco come passa il tempo.

Direi che sia tutto molto probabile quello che si dice qui, apparte i teaser di TES VI e Starfield la Bethesda non aveva preso quell'andazzo di annunciare cose che uscivano dopo poco? Tipo The Ewvil Within e, appunto, Wolfesntein II
Il teaser di TES VI era un modo per dire ai fan che non hanno abbandonato la saga, penso. Siamo nel 2021 e l'ultimo risale a 10 anni fa e prima che esca il sesto passeranno almeno altri 4 anni da Starfield :dsax:
 
Il teaser di TES VI era un modo per dire ai fan che non hanno abbandonato la saga, penso. Siamo nel 2021 e l'ultimo risale a 10 anni fa e prima che esca il sesto passeranno almeno altri 4 anni da Starfield :dsax:
Esatto, quello è stato mostrato palesemente per dire ai fan "Tranquilli, ci stiamo lavorando". Poi immagino tutti si aspettassero che manca(va)no ancora parecchi anni prima di vederlo
 
Non trovo il topic, se c'è già chiudete pure.
 
Da Arkane massima fiducia, ma aspetto di vedere qualcosa di più concreto
 
Teaser che non mi ha fatto stilisticamente impazzire, ma curiosità comunque notevole (è ARKANE)
 
Presentazione orrenda, fa sembrare il titolo un L4D2 like ma invece è un Open World (il primo di Arkane) single player con scelte e decisioni che influiscono sulla storia, hype al mille dal team che ha fatto il titolo della generazione (prey)
 
Crossposto dal topic dell'E3 in cui ho fatto un mio recap personale.

Ecco, forse la mia grande delusione personale, ma voglio spiegarmi meglio. Io sono tra quelli che pensa che Arkane sia uno dei migliori studi in circolazione: o meglio, uno dei migliori della generazione. Considerando poi che sono fortemente convinto che Prey (2017) sia veramente un capolavoro poco compreso. No, non è un termine che utilizzo a cuor leggero. Con i rumor che circolavano mi ero creato in queste settimane delle aspettative che andavano verso tutt'altra direzione, un titolo Single Player Oriented, stilisticamente oscuro, qualcosa vagamente simile a Legacy Of Kain. Da qui nasce una delusione enorme nel rendermi conto che il gioco è tutt'altra cosa. Non nego la possibilità di rimanere nel corso del tempo stupito in positivo. Anche per Deatloop ero inizialmente scettico salvo poi ricredermi nel tempo. Per adesso però, che amarezza.

Vedremo.
 
Non mi piace che sia anche coop. Anche se Spencer ha detto che si gioca anche in solo mode.
 
Ecco, forse la mia grande delusione personale, ma voglio spiegarmi meglio. Io sono tra quelli che pensa che Arkane sia uno dei migliori studi in circolazione: o meglio, uno dei migliori della generazione. Considerando poi che sono fortemente convinto che Prey (2017) sia veramente un capolavoro poco compreso. No, non è un termine che utilizzo a cuor leggero. Con i rumor che circolavano mi ero creato in queste settimane delle aspettative che andavano verso tutt'altra direzione, un titolo Single Player Oriented, stilisticamente oscuro, qualcosa vagamente simile a Legacy Of Kain. Da qui nasce una delusione enorme nel rendermi conto che il gioco è tutt'altra cosa. Non nego la possibilità di rimanere nel corso del tempo stupito in positivo. Anche per Deatloop ero inizialmente scettico salvo poi ricredermi nel tempo. Per adesso però, che amarezza.
No è come hai detto, Arkane i trailer non li sa fare, farà la stessa fine di Deathloop
 
Il trailer non mi ha fatto una buona impressione e dire che questo era il titolo rumoreggiato che più attendevo per oggi :sadfrog:
Purtroppo già il concept di base mi convince poco, ma anche a livello di atmosfere e setting mi è sembrato davvero anonimo, un L4D con i vampiri. Avrei preferito tutt'altro mood, sicuramente qualcosa di più dark e serioso, alla Dishonored

Sono però curiosissimo di vedere gli Arkhane alle prese con l'open world, loro sono maestri nel level design quindi sarà una bella sfida trasporre i loro punti di forza in una mappa open world.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top