Ciao a tutti,sono uno dei ragazzi del team di 34Bigthings, ci ha fatto davvero piacere trovare questo thread, stiamo lavorando con tutto il cuore possibile su questo progetto e i feedback sono sempre una cosa positiva.
cheers
Anzitutto grazie per aver scelto di partecipare alla discussione! Una delle grandi potenzialità del web 2.0 sta proprio nella possibilità di mettere in comunicazione produttori e consumatori, creando così una linea diretta fino a qualche anno fa impensabile..
In secondo luogo, siete l'orgoglio Sabaudo. Il fatto che questo gioco sia sviluppato sotto l'ombra della Mole mi riempie di gioia.
Ora, parliamo un po' del titolo.
Ho aperto il topic in quanto, girovagando su internet, mi sono imbattuto nel vostro gioco quasi per caso (nella fattispecie il riferimento era presente in un commento in risposta a qualcosa del gioco Formula Fusion).
Prima di questo avvenimento non avevo mai sentito parlare di Redout, e come me così molte altre persone. Il mio personalissimo consiglio è quello di investire tempo nel pubblicizzare il gioco, ovvero di farlo arrivare alle orecchie di un pubblico più vasto: è inamissibile che certe porcherie giungano all'attenzione di tutti mentre progetti promettenti come questo debbano languire nell'ombra...
Sul versante PC mi affiderei a Steam Greenlight, nella sezione infatti i (pochi) progetti inerenti al genere sono gettonatissimi e attesissimi, segno che i giocatori vogliono davvero un prodotto di qualità, e a giudicare da quello che ho visto il vostro prodotto ha le possibilità di spazzare via praticamente tutta la concorrenza!
Il gioco si ritroverà a raccogliere un'eredità pesantissima, come certamente saprete c'è una carestia di Racing game futuristici impressionante, Nintendo ha tra le mani un brand forte come F zero che lascia inspiegabilmente a marcire, Wipeout è stato abbandonato, e tra i progetti in piedi c'è degno di nota solamente Formula Fusion (e FAST che però è esclusiva WiiU). Insomma, avete strada sgombra.
Ora, I primi consigli che mi sento di dare, da semplice appassionato del genere:
1- In Wipeout 2097 per PS1, nel momento in cui la vettura affrontava una curva, poteva sfruttare il bordo della pista per accompagnare la traiettoria, senza "incagliarsi" come succede in tutti i titoli di guida, bensì strisciando solamente, a condizione però che la vettura sfiorasse solo ed esclusivamente in modo leggero il bordo pista. Questo aggiungeva una buonissima componente tecnica e tattica alla guida, in quanto si poteva decidere di rischiare un po' di più arrivando più veloci in curva ed affidarsi ad una sterzata calcolata (strusciante, potremmo definirla) per uscire velocemente dalla curva...ma sbagliando i calcoli, ovvero strisciando "troppo", ci si incagliava irrimediabilmente. E' una caratteristica che non ho mai più ritrovato in nessun altro racing game di stampo futuristico. Sarebbe bellissimo se inseriste questa dinamica di gioco.
2- Gestione del turbo. La metterei pari pari a quella di F-zero GX. Ovvero barra energetica, turbo da spammare finchè ce n'è (a discapito dell'energia), e possibilità (ben calcolate) di ricaricare la barra lungo il tragitto. La progressione in velocità data dal continuo uso del turbo in F-zero GX e le folli velocità raggiunte grazie al continuo spam del turbo unite all'abilità di mantenere il bolide in pista erano semplicemente esaltanti, davano dipendenza (ricordo le sessioni nelle quali cercavo di raggiungere la maggior velocità possibile solo per il gusto di farlo!), e fornivano inoltre un ottimo bilanciamento del gameplay in quanto si poteva scegliere se mangiarsi completamente l'energia (avendone in cambio velocità ma essendo per contro consapevoli che il minimo contatto della vettura con la pista o con un'altra vettura avrebbe portato al game over) o usare una tattica più ragionata e parsimoniosa del turbo.
3- Controllo della vettura longitudinale. Utilissimo nei salti per decidere se planare o meno.
4- Cambiare il logo. Questo non rende davvero giustizia.
E niente, vi amo.