Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti capisco Angelo Celeste.Stamattina, mentre ero in Pausa caffè mi è venuta la brillante idea di controllare la vaschetta delle macchinette del caffè e magicamente ho trovato un regalo del Signore, una moneta da 1€. Ho passato una mattinata così piacevole che, a mezzodì, prima del pasto, ero così felice, che ho eseguito e cantato addirittura una preghiera al mio unico, solo e vero ***, il *** Denaro.
Top :sard:

 
Sta di fatto che gli animali non si sa dove vadano dopo la morte.

 
Sta di fatto che gli animali non si sa dove vadano dopo la morte.
Se ho capito bene non hanno un'anima, quindi semplicemente smetono d'esistere.

 
Se ho capito bene non hanno un'anima, quindi semplicemente smetono d'esistere.
Ah certo gli animali smettono di esistere mentre l''uomo va in paradiso o in inferno. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah certo gli animali smettono di esistere mentre l''uomo va in paradiso o in inferno. :asd:
Eccerto che ti aspettavi? :asd:

 
Non è detto, non c'è una posizione specifica sull'argomento, molti, troppi qua dentro, cercando di applicare i metodi propri della scienza alla religione, ma sono due cose diverse, non potete trasformare tutto in logica lineare dove se non c'è una risposta si può arrivare a dedurla escludendo le possibilità, alcune risposte non le avrete in questa vita, mettetevi l'anima in pace :asd:

 
Non è detto, non c'è una posizione specifica sull'argomento, molti, troppi qua dentro, cercando di applicare i metodi propri della scienza alla religione, ma sono due cose diverse, non potete trasformare tutto in logica lineare dove se non c'è una risposta si può arrivare a dedurla escludendo le possibilità, alcune risposte non le avrete in questa vita, mettetevi l'anima in pace :asd:
Hai ragione, ma questo non giustifica una condizione mentale fatta di non risposte.

Hai ragione anche quando dici che sono due cose divere e non possono applicarsi insieme, semplicemente perchè sono una l'antitesi dell'altra, e solo una delle due funziona realmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eccerto che ti aspettavi? :asd:
guarda caso tutto ciò è stato inventato dall'uomo perche è lui che ha paura della morte?

l'uomo purtroppo ha un cervello evoluto che gli permette di pensare alla morte. se noi non avessimo avuto questa facolta a quest'ora vivremmo meglio(senza inventare paradisi e inferni).

a me sinceramente questo universo sa molto di : tutto si crea e tutto si distrugge. stop.

un po come la teoria degli atomi di un filosofo che non ricordo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
guarda caso tutto ciò è stato inventato dall'uomo perche è lui che ha paura della morte?l'uomo purtroppo ha un cervello evoluto che gli permette di pensare alla morte. se noi non avessimo avuto questa facolta a quest'ora vivremmo meglio(senza inventare paradisi e inferni).
o forse se non avessimo la necessità di cercare il senso della vita (e non il come o il quando) non vivremmo affatto

menomale che cercate il sapere, hai appena detto che preferiresti essere privato dell'autocoscienza pur di cancellare le religioni :rickds:

 
Non è detto, non c'è una posizione specifica sull'argomento, molti, troppi qua dentro, cercando di applicare i metodi propri della scienza alla religione, ma sono due cose diverse, non potete trasformare tutto in logica lineare dove se non c'è una risposta si può arrivare a dedurla escludendo le possibilità, alcune risposte non le avrete in questa vita, mettetevi l'anima in pace :asd:
Quindi basta fermarsi nella ricerca e inventarsi la prima cosa che capita ?

 
Quindi basta fermarsi nella ricerca e inventarsi la prima cosa che capita ?
Assolutamente no, non so da dove tu abbia dedotto questa stupidata dal mio post

Ho detto che alcune risposte siamo destinati a cercarle e basta finché siamo in vita, e non è nemmeno detto che ci vengano rivelate dopo

 
Assolutamente no, non so da dove tu abbia dedotto questa stupidata dal mio postHo detto che alcune risposte siamo destinati a cercarle e basta finché siamo in vita, e non è nemmeno detto che ci vengano rivelate dopo
Perchè credere equivale esattamente a quello .

 
A me risulta l'esatto opposto :asd:
Penso che con credere si intenda "fede" in questo caso tutto l'opposto di cercare la verità, dato che si crede di averla già perfetta ed immutabile.

 
ti consiglio di rileggere i post perché non ha detto proprio così :asd:

Tu hai detto che non si possono applicare i principi della scienza , aka metodo scientifico, alla religione e che alcune risposte non le avremmo mai in questa vita . Bene , allora fermiamoci e inventiamo qualcosa che spieghi tutto , la religione .

 
Tu hai detto che non si possono applicare i principi della scienza , aka metodo scientifico, alla religione e che alcune risposte non le avremmo mai in questa vita . Bene , allora fermiamoci e inventiamo qualcosa che spieghi tutto , la religione .
Ecco quel che per te è "inventiamo qualcosa" per me è stato rivelato da *** stesso mandando suo figlio, c'è una differenza enorme tra le due cose se permetti

 
Non è detto, non c'è una posizione specifica sull'argomento, molti, troppi qua dentro, cercando di applicare i metodi propri della scienza alla religione, ma sono due cose diverse, non potete trasformare tutto in logica lineare dove se non c'è una risposta si può arrivare a dedurla escludendo le possibilità, alcune risposte non le avrete in questa vita, mettetevi l'anima in pace :asd:
Ad esempio?

 
Ecco quel che per te è "inventiamo qualcosa" per me è stato rivelato da *** stesso mandando suo figlio, c'è una differenza enorme tra le due cose se permetti
In altre parole si passa da "inventiamo qualcosa" a "accettiamo qualcosa inventato da qualcuno millemila anni fa" :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top