I
Ishramit
Offline
Lol, c'è scritto che diventa bisessuale, mica gay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIn base a cosa dici ciò? Lo dici con fondamento o senza? Perché se ne sei così sicuro dovresti portare delle prove. Hanno scoperto un gene nei moscerini che determina il loro orientamento sessuale. Come puoi vedere dunque, ti ho giá smentito.
http://www.lescienze.it/news/2007/12/12/news/le_ragioni_del_moscerino_gay-580918/
Poi beh, siamo "parenti" con gli insetti più alla lontana che con i pesci, io parlavo di animali a sangue caldo, il cui comportamento è un "pelo" meno meccanico e determinato innatisticamente.
No, "provare piacere" e sfogare una pulsione non sono equivalenti, la pulsione è quel meccanismo che spinge all'atto riproduttivo, che costringe l'animale a sfogarla, la masturbazione ed altri comportamenti sessuali non "produttivi" servono appunto a spegnerla nei casi in cui la riproduzione è impedita (l'animale non trova un partner, ad esempio), non perché l'animale ha voglia di masturbarsi come può succedere nell'essere umano, che può programmare anche quello.Anche in questo caso, puoi smentirmi? Gli animali provano piacere ad accoppiarsi, questo è certo, che lo scopo sia in qualsiasi caso di riprodursi, è incerto e in certi casi falso. Potrei farti gli esempi dei bonobo che hanno rapporti sessuali spesso con l'unico scopo di provare piacere.
E non riguarda solo i bonobo eh, un sacco di animali per dirti si masturbano.[WIKI]Bonobo[/WIKI]
Magari per l'istinto alla cova, perché "inspiegabilmente" non riuscivano ad avere uova e ne erano frustrati.Sottovaluti l'intelligenza degli animali, è stato riscontrato che una coppia di pinguini omosessuali ha cercato di rubare uova a coppie eterosessuali. Inoltre ripeto, teoricamente gli omosessuali possono comunque avere figli, se ci sono state coppie di lesbiche che si sono fatte mettere incinte solo per diventare mamme (parlo di donne umane), nulla vieterebbe che lo stesso possa avvenire nel mondo animale. Ricordati che anche l'uomo è un animale, non puoi classificarlo come "altro".
Quello della donna invece non è un istinto, queste lesbiche si sono fatte mettere incinte metodicamente, non sotto pulsione, un animale nella stessa condizione cercherebbe di scappare (anche se sì, potrebbe succedere ugualmente, contro la sua volontà).
Quei moscerini sono fatti diventare bisessuali essendo eterosessuali, non omosessuali, quindi non smentisce proprio nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa scoperta nei moscerini ti smentisce, dunque stai parlando a vanvera.
Un animale del genere potrebbe nascere omosessuale per un eccesso o un difetto di quella proteina, sono d'accordo, ma sarebbe una mutazione che comunque morirebbe nel momento in cui l'animale si eccitasse SOLO con animali dello stesso genere, se invece questa mutazione inducesse una bisessualità potrebbe comunque continuare a sopravvivere. Il punto è che noi non siamo insetti, è dimostrato (prenditi un manuale a caso di etologia) che gli animali a sangue caldo basano la propria vita sull'apprendimento infantile, ed anche che gli esseri umani continuano ad apprendere per tutta la vita.
Che esista un gene del genere anche nell'uomo è possibile, ma semplicemente è estremamente improbabile, perché già si sono verificati meccanismi differenti per la scelta del partner.
---------- Post added at 14:43:57 ---------- Previous post was at 14:42:42 ----------
Religiosamente esistono una moltitudine di casi, tra invalidità, separazioni e simili, dipende da qual è la causa del "divorzio"Sai benissimo che non parlo dell'aspetto legale.
---------- Post added at 14:49:28 ---------- Previous post was at 14:43:57 ----------
Semplicemente perché l'uomo è ancor meno determinato degli altri mammiferi, dunque l'imprinting fa meno presa, è anche vero però che con l'uomo nasce anche l'imprinting culturale, e lì si potrebbe discuterne per giorni. Che si passi da una determinazione "debole" come quella dell'imprinting, un processo di apprendimento, ad una "stretta" o "forte" come quella puramente genetica, questo è davvero assurdo, evoluzionisticamente parlando.Certo, sono più lampanti gli studi di uno scienziato fatti mezzo secolo fa, non sullo specifico argomento di cui stiamo parlando, ma in generale, rispetto a un recente studio scientifico mirato sull'omosessualità, che si basa su un modello matematico, portato avanti da un gruppo di ricercatori.L'imprinting è un fenomeno che coinvolge soprattutto gli animali; l'uomo è interessato in misura molto limitata.
Non è un singolo caso, succede tutte le volte che una taccola nasce e compie il suo imprinting sull'essere umano, non è che Lorenz ci abbia provato una volta sola prima di formulare le sue teorie eh...Ti sei fissato con 'sta benedetta taccola. Ti risulta che gli uccelli abbiano mai attrazione sessuale per le orecchie degli uomini? È scientificamente corretto paragonare il fenomeno dell'omosessualità, che ti ricordo coinvolge circa il 10% della popolazione mondiale, a quello di un singolo caso in cui un singolo uccello voleva copulare con l'orecchio di una persona? Non solo c'è un abisso tra le specie, ma persino nell'incidenza del fenomeno. Se credi che un singolo caso (e per di più di un uccello) possa confermare la teoria dell'imprinting sulla sessualità di un individuo, mi sa che sei completamente fuori da ogni logica scientifica.
Ovviamente, intendevo "per quanto ne sappiamo ora", ripeterlo ogni volta non mi sembra utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIndubbio? Quali sono gli studi scientifici che tolgono ogni dubbio? Il fatto che tu lo creda non significa che sia indubbio. La scienza, per fortuna, funziona molto diversamente dalla religione. Penso che il tuo credo prevarichi al punto da indurti a ritenere giusta una convinzione religiosa, infondata e a priori, più che un dato scientifico.