Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io prendo in giro?Ma sei tu che hai detto di essere un premio nobel mentre io e tutti gli altri non sappiamo un ***** di niente :rickds:

Non vorrei spaventarti ma ti lascio dicendoti che fino ad un paio di anni fa anche io ero un ******** come te, poi per fortuna son cambiato :ahsisi:
Allora parlami. perchè ho l'impressione che non sia vero, che tu non conosce niente di fisica e chimica e che stia portando avanti questo teatrino per non ammetterlo.

Non sono un genio, mai detto, ho solo detto che parlo di cose che ho studiato e che conosco.

Se tu continui cosi e non mi spieghi cosa sai allora faccio bene a pensare che semplicemente non vuoi rispondere,perchè di scienza sai poco o nulla.

Ma ho l'impressione che non spiegherai niente, e che mi risponderai a questo messaggio con un'altra presa in giro o risposta sarcastica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo, infatti la gente è più istruita nei paesi terzomondisti, dove la religiosità è massima.
Invece nei Paesi sviluppati son tutti atei e le chiese son piene dei pochi analfabeti.

Sarà un caso che la maggior parte dei miei amici atei abbia abbandonato a metà le scuole superiori mentre tutti i giovani della mia parrocchia son laureati e quasi tutti in materie scientifiche o in ingegneria. :ahsisi:

 
Qualcuno qui dentro, e lo dico da non credente, dovrebbe leggersi un pò di Aristotele, Agostino, Anselmo, Abelardo, Tommaso d'Aquino, Kant, Kierkegaard e soci, prima di ridicolizzare completamente la concezione e la figura di *** (non inteso solamente nella visione che il cristianesimo gli attribuisce) :asd:

 
Invece nei Paesi sviluppati son tutti atei e le chiese son piene dei pochi analfabeti.Sarà un caso che la maggior parte dei miei amici atei abbia abbandonato a metà le scuole superiori mentre tutti i giovani della mia parrocchia son laureati e quasi tutti in materie scientifiche o in ingegneria. :ahsisi:
Chissa perchè da me è l'esatto contrario

 
Invece nei Paesi sviluppati son tutti atei e le chiese son piene dei pochi analfabeti.Sarà un caso che la maggior parte dei miei amici atei abbia abbandonato a metà le scuole superiori mentre tutti i giovani della mia parrocchia son laureati e quasi tutti in materie scientifiche o in ingegneria. :ahsisi:

gallup_3_istruzione2.jpg


imiecugggini

 
Vedo che il 50% circa dei laureati è religioso, del restante solo meno del 25% è ateo convinto.

Forse la tua suprema intelligenza da ateo non ti permette di leggere un grafico statistico.

- - - Aggiornato - - -

Il bello è che ho provato a cercare e non c'è una sola statistica con un risultato diverso da quello.Ma sarà una coincidenza
Bene, un altro che non sa leggere un grafico statistico :rickds:

Complimenti ad entrambi per la figura di *****.

 
Ultima modifica:
Nessuna di queste leggi dimostra la non esistenza di *** mi risulta.E infatti fior fior di scienziati e persone molto più sapienti di te credono nell'esistenza di una qualche divinità.

Detto questo ti lascio nella tua ignoranza e abbandono il thread, come ho già detto. BYE :)
Sono in netta minoranza, in certi campi sotto il 10% o il 5%.

Ci sono credenti illustri come la direttrice generale del CERN, ma come dicevo sono in minoranza.

 
Vedo che il 50% circa dei laureati è religioso, del restante solo meno del 25% è ateo convinto.Forse la tua suprema intelligenza da ateo non ti permette di leggere un grafico statistico.

- - - Aggiornato - - -

Bene, un altro che non sa leggere un grafico statistico :rickds:
Il bello è che come pensavo non mi hai risposto. Perchè come pensavo non sai nulla.

Fantastico che provi ancora a far finta di niente

 
Vedo che il 50% circa dei laureati è religioso, del restante solo meno del 25% è ateo convinto.Forse la tua suprema intelligenza da ateo non ti permette di leggere un grafico statistico.
Io vedo che al crescere dell'istruzione diminuiscono i credenti.

Ma forse la legge divina vieta di leggere i grafici nel modo corretto.

 
Vedo che il 50% circa dei laureati è religioso, del restante solo meno del 25% è ateo convinto.Forse la tua suprema intelligenza da ateo non ti permette di leggere un grafico statistico.
Beh, grazie tante, "Religioso" comprende anche Musulmani, Buddhisti, e tutto il resto, mica solo i Cristiani cattolici. Vorrei ben vedere.

 
Il bello è che come pensavo non mi hai risposto. Perchè come pensavo non sai nulla.Fantastico che provi ancora a far finta di niente
Ti devo mandare il mio curriculum per convincerti che non sono un asino? :rickds:

 
Ti devo mandare il mio curriculum per convincerti che non sono un asino? :rickds:
Parlami per esempio della recente conferma delle onde gravitazionali. Ovvio che se copi-incolli da internet me ne accorgerò

E prima che tu rida, si, te lo sto chiedendo sul serio,perchè sono i fondamenti della nostra realtà, e se come penso non conosci una parola e fai solo finta allora ho ragione a dire che credete in cose senza conoscere nulla

Se capirò che invece hai abbastanza conoscenze e che quindi parli davvero con cognizione di causa allora mi scuserò senza problemi per quasi cosa possa aver detto prima

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, grazie tante, "Religioso" comprende anche Musulmani, Buddhisti, e tutto il resto, mica solo i Cristiani cattolici. Vorrei ben vedere.
Sempre religiosi sono. Quindi credono in una qualche entità divina.

In questo discorso di "i credenti son tutti asini ignoranti" non ho fatto distinzione tra le religioni, visto che comunque loro sostenevano che se uno sa la fisicahhh e la chimicaaahhhh allora non può credere in un *** creatore.

 
Vedo che il 50% circa dei laureati è religioso, del restante solo meno del 25% è ateo convinto.Forse la tua suprema intelligenza da ateo non ti permette di leggere un grafico statistico.
Si va beh, ci sono i condizionamenti sociali in gioco e indottrinamento infantile che determinano un alto numero di credenti anche tra i laureati.

 
Sono in netta minoranza, in certi campi sotto il 10% o il 5%.Ci sono credenti illustri come la direttrice generale del CERN, ma come dicevo sono in minoranza.
Resta il fatto che questa percentuale di persone probabilmente sono un poco più istruite di Ric89 :ahsisi:

 
Sempre religiosi sono. Quindi credono in una qualche entità divina.In questo discorso di "i credenti son tutti asini ignoranti" non ho fatto distinzione tra le religioni, visto che comunque loro sostenevano che se uno sa la fisicahhh e la chimicaaahhhh allora non può credere in un *** creatore.
Certo, ma i religiosi generici sono la stragrande maggioranza della popolazione. Non vedo come possa stupire che la cosa risulti palese anche nel grafico postato sopra.

 
Parlami per esempio della recente conferma delle onde gravitazionali. Ovvio che se copi-incolli da internet me ne accorgerò
E prima che tu rida, si, te lo sto chiedendo sul serio,perchè sono i fondamenti della nostra realtà, e se come penso non conosci una parola e fai solo finta allora ho ragione a dire che credete in cose senza conoscere nulla

Se capirò che invece hai abbastanza conoscenze e che quindi parli davvero con cognizione di causa allora mi scuserò senza problemi per quasi cosa possa aver detto prima
Perchè non lo spieghi tu visto che sei il prossimo premio nobel per la fisica? :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Certo, ma i religiosi generici sono la stragrande maggioranza della popolazione. Non vedo come possa stupire che la cosa risulti palese anche nel grafico postato sopra.
E invece stupisce eccome, visto che secondo i geni che possiamo trovare in questo thread per essere credenti bisogna essere ignoranti senza alcuna istruzione :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top