Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Waaaaaaaaaaaaaaaaat? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
beh tutti i cristiani dicono sempre che gesù è risorto dopo 3 giorni, e poi? nessuno dice cosa ha fatto, cioè non penso sia andato al bar a dire "offrimi una birra che oggi sono stanco morto" :bah!:

 
A parte per la quinta casta (Paria), nella visione originale, non sarebbe possibile. 


Prima di tutto perchè non ci si può sposare con un livello differente (uno che rientra nel
Kshatrya non può sposare una donna Shudra). Per cui, già per questo, non esiste il concetto di potersi guadagnare un livello di casta maggiore o minore (il Paria è sempre l'eccezione).


Addirittura, tra caste non ci si può riunire in un pasto (ad esempio: un
Brahamana non può cenare o pranzare con un Kshatrya).


Tra l'altro, i
Shudra, i Paria e i Vaishya non possono toccare nè leggere i testi religiosi e sacri induisti. Questo diritto ce l'hanno solo i Kshatryae i Brahamana.


Come puoi notare, c'è una certa rigidità concettuale che non permette in alcun modo di sposarsi con qualcuno che è extra-caste. Tanto per cambiare, tu (che non sei induista) non rientri in nessuna di queste categorie.


Saresti al di sotto dei
Paria.... quindi ancora più in basso di chi pulisce i gabinetti.


Nel rispetto di altri culti e/o pensieri il classismo è comunque una gran brutta cosa (sarò anche il celebre capitano ma è sempre bene ricordarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif).

 
quando gheddafi è venuto in italia a sparare minchiate ricordo che disse che secondo la chiesa cattolica gesù dopo essere risorto rimase per un mesetto a predicare e poi volò in cielo in stile superman

se davvero nei vangeli c'è scritta sta cosa penso si possano direttamente bruciare perchè va bene moltiplicare i pesci, guarire i ciechi, resuscitare ecc. però addirittura volare via è proprio una minchiata anche perchè grazie alla scienza ora sappiamo che se voli in alto non arrivi in paradiso ma al massimo vai nell'universo

e grazie a dragonball sappiamo tutti che non puoi volare nell'universo senza una navicella spaziale :bah!:
Veramente c'é scritto che dopo tre giorni risorse e poi salí in cielo alla destra del padre.

Ora tutta la frase é ambigua, ma puó essere interpretata semplicemente come risorse, dopodiché andó in paradiso.

Sinceramente non saprei interpretarla correttamente ma non penso vada presa alla lettera.

Piuttosto strano che ti stupisci del fatto che possa volare e non del fatto che possa resuscitare :rickds:

 
Piuttosto strano che ti stupisci del fatto che possa volare e non del fatto che possa resuscitare :rickds:
Appunto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi scusami, volare non è più complicato del moltiplicare pane o pesce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Al giorno d'oggi possiamo volare in 2000 modi, ma non possiamo ancora clonare i pesci, tanto meno duplicare le pagnotte dal nulla.

A meno che Gesù per "moltiplicare" non intendesse: far riprodurre, allora bel miracolo dei miei cojoni sarebbe stato. XD

 
Veramente no non è Asceso subito è rimasto del tempo con gli Apostoli

 
quando gheddafi è venuto in italia a sparare minchiate ricordo che disse che secondo la chiesa cattolica gesù dopo essere risorto rimase per un mesetto a predicare e poi volò in cielo in stile superman

se davvero nei vangeli c'è scritta sta cosa penso si possano direttamente bruciare perchè va bene moltiplicare i pesci, guarire i ciechi, resuscitare ecc. però addirittura volare via è proprio una minchiata anche perchè grazie alla scienza ora sappiamo che se voli in alto non arrivi in paradiso ma al massimo vai nell'universo

e grazie a dragonball sappiamo tutti che non puoi volare nell'universo senza una navicella spaziale :bah!:
Nei vangeli di Giovanni e di Matteo, sull'argomento, non troviamo nulla.

 


Troviamo invece qualcosa in Luca:


 




51Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. 52Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia 53e stavano sempre nel tempio lodando ***.

Quindi, per un musulmano che legge queste righe, non c'è da meravigliarsi se esso si immagina un Gesù che, proprio come dici tu, spicca il volo verso le nuvole. Anche perchè, a conti fatti, sapendo cosa c'è scritto sul Corano di Maometto (che con le dita della mano afferrò la luna e se la infilò in tasca), questa visione antropomorfica del Gesù volante potrebbe suonare islamicamente reale.

 


Fortunatamente noi cristiani sappiamo che cosa dicono veramente i nostri Testi Sacri. Maggiore precisione teologica l'aggiunge Marco.


 




19Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di ***.
 


Questo versetto di Marco spiega ogni dubbio. Ovvero, l'evangelista descrive usando lo stesso gergo del suo Maestro (Cristo).


 


Luca teneva troppo per sott'inteso che il
"veniva portato su, in cielo" sarebbe stato interpretato in chiave cristiana. Perchè nell'arco di tutti i Vangeli, Gesù Cristo parlò così tanto del Regno dei Cieli come una realtà non terrena, che diventava palese in ultimo specificarlo nuovamente.


Marco fu un pochino più scrupoloso. Precisò:
e sedette alla destra di ***

Lo sanno anche i sassi che *** non si trova in un luogo fisico (essendo Egli stesso puro spirito), quindi per sedersi alla destra di *** non poteva bastare sollevarsi da terra con il proprio corpo e andare in giro per lo spazio.


Trascrivo qua una parte di capitolo che si può leggere dal
Dizionario di Teologia Biblica Dufour:

Il "cielo" è una parola frequente nel linguaggio di Gesù, ma non designa mai una realtà esistente per se stessa, indipendentemente da ***. Gesù parla del Regno dei Cieli, della ricompensa riservata nei cieli, del tesoro che si deve costituire nei cieli, ma lo fa perchè pensa sempre al Padre che è nei cieli, che sa, che è presente nel segreto, e che vede.


Il Cielo è questa presenza paterna, invisibile ed attenta, che avvolge il mondo, gli uccelli del cielo, i giusti e gli ingiusti, con la sua inesauribile bontà. Ma, allo stato normale, gli uomini sono ciechi a questa presenza; affinchè essa diventi una realtà viva e trionfante, affinchè venga il Regno dei Cieli, Gesù è venuto a parlare di ciò che sa, ad attestare ciò che ha visto.


 


Gesù viene dal cielo. - Di fatto Gesù, quando parla del cielo, non ne parla come di una realtà meravigliosa e lontana, ma come del mondo che è suo e che è per lui una realtà più profonda e più seria che per noi il nostro mondo. Del Regno dei Cieli egli possiede i segreti; il Padre che abbiamo nei cieli, egli lo conosce come suo il proprio Padre.


 

 

 


Insomma, da qua possiamo capire che Gheddafi non si è smentito, sia come uomo che come politico.


Niente Dragonball, comunque. Puoi stare tranquillo.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png




 
Nel rispetto di altri culti e/o pensieri il classismo è comunque una gran brutta cosa (sarò anche il celebre capitano ma è sempre bene ricordarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif).
Brutta non saprei, bisognerebbe viverci dentro (e se sei al primo livello potrebbe pure piacerti, ma se ti capita la sfortuna di nascere nell'ultimo scalino delle caste, allora son dolori XD).

Il problema è il danno immenso che questo sistema a caste ha provocato alla società indiana (e che ancora influisce un poco sul Paese). Difatti compare il fenomeno dell'immobilismo socio-nazionale.


Mentre l'India puntava alla democrazia, al diritto di chiunque di studiare e fare qualsiasi lavoro a seconda delle competenze, l'altra parte del Paese rimaneva fermo sul sistema a caste. Il che provocava miscugli di caste (gente che per questa corrente induista non si meritava di diventare giudice o medico, eccetera).



Un bel casino, insomma. XD





 


---------- Post added at 00:33:36 ---------- Previous post was at 00:31:07 ----------

 




Veramente c'é scritto che dopo tre giorni risorse e poi salí in cielo alla destra del padre.Ora tutta la frase é ambigua, ma puó essere interpretata semplicemente come risorse, dopodiché andó in paradiso.

Sinceramente non saprei interpretarla correttamente ma non penso vada presa alla lettera.

Piuttosto strano che ti stupisci del fatto che possa volare e non del fatto che possa resuscitare :rickds:
Condivido la parte sottolineata. XD

 
beh invece ha un senso perchè mi pare impossibile che uno resusciti però se gesù era davvero il cristo allora ovvio che poteva resuscitare, al contrario non poteva andare in paradiso volando in cielo perchè appunto sappiamo tutti che volando in cielo vai nell'universo, non arrivi al paradiso

comunque gheddafi disse una cosa diversa, la ricordo perchè era davvero clamorosa (ma sicuramente se la cercate su google la trovate) in sostanza disse che secondo i cristiani gesù morì, resuscitò e poi volo via in cielo per andare in paradiso ma in realtà è tutto falso perchè gesù mandò in croce un suo sosia :bah!:

vi linko un articolo a caso, non l'ho manco letto ma il titolo già conferma ciò che sto dicendo http://qn.quotidiano.net/cronaca/2009/11/16/260839-apre_vertice_della.shtml

 
beh invece ha un senso perchè mi pare impossibile che uno resusciti però se gesù era davvero il cristo allora ovvio che poteva resuscitare, al contrario non poteva andare in paradiso volando in cielo perchè appunto sappiamo tutti che volando in cielo vai nell'universo, non arrivi al paradiso

comunque gheddafi disse una cosa diversa, la ricordo perchè era davvero clamorosa (ma sicuramente se la cercate su google la trovate) in sostanza disse che secondo i cristiani gesù morì, resuscitò e poi volo via in cielo per andare in paradiso ma in realtà è tutto falso perchè gesù mandò in croce un suo sosia :bah!:

vi linko un articolo a caso, non l'ho manco letto ma il titolo già conferma ciò che sto dicendo http://qn.quotidiano.net/cronaca/2009/11/16/260839-apre_vertice_della.shtml
La fantasiosa versione di Gheddafi è partorita dal fatto che nel Corano non si parla della crocifissione di Gesù Cristo. Infatti questa parte è stata omessa da loro.


Tuttavia esistono parecchie prove storiche (testimonianze ebraiche, come pure il documento che avevo riportato qualche post fa) che citavano la crocifissione. Per cui Gheddafi qualcosa doveva pur inventarsi.



Oltrettutto, la crocifissione è la parte più importante del Cristianesimo (dato che è l'inizio della Pasqua). Sminuire questo evento porta automaticamente a sminuire il Cristianesimo.





 
beh invece ha un senso perchè mi pare impossibile che uno resusciti però se gesù era davvero il cristo allora ovvio che poteva resuscitare, al contrario non poteva andare in paradiso volando in cielo perchè appunto sappiamo tutti che volando in cielo vai nell'universo, non arrivi al paradiso
Questa frase é di un nonsense allucinante :rickds:

Posso metterla in firma? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La fantasiosa versione di Gheddafi è partorita dal fatto che nel Corano non si parla della crocifissione di Gesù Cristo. Infatti questa parte è stata omessa da loro.
Tuttavia esistono parecchie prove storiche (testimonianze ebraiche, come pure il documento che avevo riportato qualche post fa) che citavano la crocifissione. Per cui Gheddafi qualcosa doveva pur inventarsi.



Oltrettutto, la crocifissione è la parte più importante del Cristianesimo (dato che è l'inizio della Pasqua). Sminuire questo evento porta automaticamente a sminuire il Cristianesimo.



Numerose prove storiche no. Citazioni sí (citazioni), ma non ne parlano direttamente, alcune sono anche considerate falsificazioni cristiane

[WIKI]Fonti_storiche_non_cristiane_su_Ges%C3%B9[/WIKI]

 
Questa frase é di un nonsense allucinante :rickds:Posso metterla in firma? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Numerose prove storiche no. Citazioni sí, ma non ne parlano direttamente.

come vuoi, io al tuo posto però mi preoccuperei del perchè non riesco a capire

 
come vuoi, io al tuo posto però mi preoccuperei del perchè non riesco a capire
Forse perché dici che una cosa impossibile é possibile mentre un'altra non lo é? :rickds:

Poi se il Cristo puó resuscitare perché non potrebbe volare fino in paradiso? Dici che c'é l'universo, ma che ne sai che non puó resistere anche nello spazio aperto essendo il Cristo? Come, Freezer ci riesce e il Cristo non puó? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Numerose prove storiche no. Citazioni sí (citazioni), ma non ne parlano direttamente, alcune sono anche considerate falsificazioni cristiane
[WIKI][/Fonti_storiche_non_cristiane_su_Ges%C3%B9/WIKI]
Prove storiche, esattamente.


Il problema tuo è che valuti tutto come se la parola
prova avesse un valore giuridico, mentre per gli storici il concetto è parecchio diverso, per fortuna.


Perchè se usassimo la tua metodologia di sminuire le prove storiche, allora dovremmo mettere in discussione anche l'esistenza di Cleopatra, moltissimi faraoni egizi, Giulio Cesare, Gengis Khan, metà degli imperatori e re della Cina Imperiale, eccetera.


Difatti l'esistenza di Gesù è comprovata dal 90% degli studiosi e storici.


Per quel 10% beh... se pensiamo che esistono persone che oggi negano persino l'esistenza effettiva dell'AIDS... è tutto un dire.





Forse perché dici che un cosa impossibile é possibile mentre un'altra non lo é? :rickds:Poi se il Cristo puó resuscitare perché non potrebbe volare fino in paradiso? Dici che c'é l'universo, ma che ne sai che non puó resistere anche nello spazio aperto essendo il Cristo? Come Freezer ci riesce e il Cristo non puó? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se Gheddafi avesse fatto come Maresca e si fosse un attimo fermato a riflettere sull'idiozia che ha partorito, avrebbe una enorme graffe in meno sulle spalle della sua reputazione.

 


Il problema non è tanto sulla capacità fisica del miracolo (volare o resuscitare).



Ma il fattore contraddizione. Persino un troglodita che legge i Vangeli anche una sola volta, capirebbe che quel salire in cielo non può di fatto aver a che fare con qualcosa di materialmente fisico.



Quindi il dubbio di Maresca, a mio modesto parere, è lecitissimo.





 
Forse perché dici che una cosa impossibile é possibile mentre un'altra non lo é? :rickds:Poi se il Cristo puó resuscitare perché non potrebbe volare fino in paradiso? Dici che c'é l'universo, ma che ne sai che non puó resistere anche nello spazio aperto essendo il Cristo? Come, Freezer ci riesce e il Cristo non puó? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non sto dicendo che è possibile resuscitare, sto dicendo che se partiamo dal presupposto che gesù sia davvero il cristo allora certo che può resuscitare

al contrario non può andare materialmente in paradiso (come dice chen) in quanto sappiamo tutti che, se il paradiso esiste, non è di certo in questa dimensione e non è volando che lo si raggiunge

io quindi non sto dicendo che è impossibile che gesù abbia volato ma sto dicendo che è impossibile che sia volato in paradiso, gheddafi parlava di gesù che vola via in cielo e sparisce un po' come nei film di fantascienza, mentre sappiamo tutti che anche se voli in alto al massimo arrivi nello spazio, non arrivi nel paradiso

 
Prove storiche, esattamente.
Il problema tuo è che valuti tutto come se la parola prova avesse un valore giuridico, mentre per gli storici il concetto è parecchio diverso, per fortuna.


Perchè se usassimo la tua metodologia di sminuire le prove storiche, allora dovremmo mettere in discussione anche l'esistenza di Cleopatra, moltissimi faraoni egizi, Giulio Cesare, Gengis Khan, metà degli imperatori e re della Cina Imperiale, eccetera.


Difatti l'esistenza di Gesù è comprovata dal 90% degli studiosi e storici.


Per quel 10% beh... se pensiamo che esistono persone che oggi negano persino l'esistenza effettiva dell'AIDS... è tutto un dire.





Se Gheddafi avesse fatto come Maresca e si fosse un attimo fermato a riflettere sull'idiozia che ha partorito, avrebbe una enorme graffe in meno sulle spalle della sua reputazione.

 


Il problema non è tanto sulla capacità fisica del miracolo (volare o resuscitare).


Ma il fattore contraddizione. Persino un troglodita che legge i Vangeli anche una sola volta, capirebbe che quel salire in cielo non può di fatto aver a che fare con qualcosa di materialmente fisico.



Quindi il dubbio di Maresca, a mio modesto parere, è lecitissimo.
Ma non é vero e conoscerai benissimo la differenza. Delle persone da te citate si hanno numerosissime prove storiche, un sacco di storici contemporanei ne hanno parlato, di Gesú si ha un testo religioso, vedrai anche tu che c'é una certa differenza.

Si ma Maresca afferma che la reincarnazione é fisicamente possibile e che volare in paradiso non lo é.


Poi se quel passo vada preso alla lettera non lo so e non mi interessa
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

non sto dicendo che è possibile resuscitare' date=' sto dicendo che se partiamo dal presupposto che gesù sia davvero il cristo allora certo che può resuscitare[/color'][/b] al contrario non può andare materialmente in paradiso (come dice chen) in quanto sappiamo tutti che, se il paradiso esiste, non è di certo in questa dimensione e non è volando che lo si raggiungeio quindi non sto dicendo che è impossibile che gesù abbia volato ma sto dicendo che è impossibile che sia volato in paradiso, gheddafi parlava di gesù che vola via in cielo e sparisce un po' come nei film di fantascienza, mentre sappiamo tutti che anche se voli in alto al massimo arrivi nello spazio, non arrivi nel paradiso

Ti sei appena contraddetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ah sí? E come fate a saperlo voi due? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


e come ci arrivi?

 
Ma non é vero e conoscerai benissimo la differenza. Delle persone da te citate si hanno numerosissime prove storiche, un sacco di storici contemporanei ne hanno parlato, di Gesú si ha un testo religioso, vedrai anche tu che c'é una certa differenza.
Dovremmo andare un po' oltre Wikipedia, temo.

 


Prima di tutto, ognuno dei personaggi che ho citato contiene personaggi storici riconosciuti da quasi tutti (qualcuno che solleva il dubbio c'è sempre, ma questo è dovuto dalla sindrome
Bastian Contrario).


Nel caso di Gesù uomo abbiamo una sfracca di testimonianze orali (che mi dispiace per te, hanno sempre avuto grandissima considerazione dagli storici), documenti scritti da cristiani (e anch'essi, sempre con la dovuta e pragmatica cautela,
devono essere presi in considerazione dagli storici), come da documenti non cristiani (Flavio Giuseppe in primis, come ho citato qualche post sopra)... ma soprattutto con l'incatenamento degli eventi storici più sicuri e di quello che non c'è nella storia.

 


Ad esempio, Se io andassi a Roma e dicessi davanti a tutti che nel mio paese è apparso Gesù Cristo davanti a tutti a fare miracoli e che ha stretto la mano del sindaco, quando invece non è vero, la primissima cosa che accade è che verrò preso a pomodorate in faccia.



Il sindaco del mio paese verrebbe a smentirmi seduta stante, la popolazione affermerebbe davanti agli organi di cronaca che non è successo nulla del genere... e io verrei preso per un povero fesso.



Una volta era la stessa identica cosa.



Moltissimi ebrei a Gerusalemme si erano completamente convertiti al Cristianesimo... un giorno dopo di quella che risulta essere la risurrezione di Cristo.



Flavio Giuseppe era nato a Gerusalemme qualche anno dopo la crocifissione di Gesù. Non ha mai segnalato la smentita da parte di ebrei e abitanti di Gerusalemme l'esistenza umana di Gesû. Non solo, ma Flavio Giuseppe aveva delle responsabilità non di poco, nel documento che avevo riportato prima. La sua non era una citazione superficiale detta alla lavandaia.



Flavio Giuseppe era responsabile di redigere per l'Esercito di Roma e per raccolta di documentazione culturale per l'Impero, la storia recente (di allora) di Israele e di Gerusalemme. Flavio stesso era praticamente uno storico che trattava storia contemporanea, con esperienze politiche e militari.



Tant'è che molti suoi scritti venivano immediatamente studiati da alti esponenti romani perchè citava anche, con parecchi dettagli pratici, alcuni ragruppamenti e tribù ostili all'Impero (come nel caso degli Zeloti, che erano autentici partigiani di Israele).



Ora, Giuseppe Flavio sapeva perfettamente che è esistito Ponzio Pilato (infatti l'ha citato più volte). Forse l'aveva addirittura conosciuto (questo non è sicuro). Avrebbe saputo per certo se Gesù il Nazareno non fosse mai esistito. E se avesse avuto il dubbio, l'avrebbe menzionato nei suoi scritti aggiungendo quel dubbio che invece non esiste.



Una volta, fino a oggi, lo ricordo, NESSUNA comunità ebraica ufficiale rinnega l'esistenza di Gesù Cristo. Quasi tutti negano invece qualche miracolo (o tutti), oppure la sua figura divina (come ha fatto pure Giuseppe Flavio, dal resto).



Pure questo è un dettaglio fondamentale per uno storico.


 




 
Dovremmo andare un po' oltre Wikipedia, temo. 


Prima di tutto, ognuno dei personaggi che ho citato contiene personaggi storici riconosciuti da quasi tutti (qualcuno che solleva il dubbio c'è sempre, ma questo è dovuto dalla sindrome
Bastian Contrario).


Nel caso di Gesù uomo abbiamo una sfracca di testimonianze orali (che mi dispiace per te, hanno sempre avuto grandissima considerazione dagli storici), documenti scritti da cristiani (e anch'essi, sempre con la dovuta e pragmatica cautela,
devono essere presi in considerazione dagli storici), come da documenti non cristiani (Flavio Giuseppe in primis, come ho citato qualche post sopra)... ma soprattutto con l'incatenamento degli eventi storici più sicuri e di quello che non c'è nella storia.

 


Ad esempio, Se io andassi a Roma e dicessi davanti a tutti che nel mio paese è apparso Gesù Cristo davanti a tutti a fare miracoli e che ha stretto la mano del sindaco, quando invece non è vero, la primissima cosa che accade è che verrò preso a pomodorate in faccia.



Il sindaco del mio paese verrebbe a smentirmi seduta stante, la popolazione affermerebbe davanti agli organi di cronaca che non è successo nulla del genere... e io verrei preso per un povero fesso.



Una volta era la stessa identica cosa.



Moltissimi ebrei a Gerusalemme si erano completamente convertiti al Cristianesimo... un giorno dopo di quella che risulta essere la risurrezione di Cristo.



Flavio Giuseppe era nato a Gerusalemme qualche anno dopo la crocifissione di Gesù. Non ha mai segnalato la smentita da parte di ebrei e abitanti di Gerusalemme l'esistenza umana di Gesû. Non solo, ma Flavio Giuseppe aveva delle responsabilità non di poco, nel documento che avevo riportato prima. La sua non era una citazione superficiale detta alla lavandaia.



Flavio Giuseppe era responsabile di redigere per l'Esercito di Roma e per raccolta di documentazione culturale per l'Impero, la storia recente (di allora) di Israele e di Gerusalemme. Flavio stesso era praticamente uno storico che trattava storia contemporanea, con esperienze politiche e militari.



Tant'è che molti suoi scritti venivano immediatamente studiati da alti esponenti romani perchè citava anche, con parecchi dettagli pratici, alcuni ragruppamenti e tribù ostili all'Impero (come nel caso degli Zeloti, che erano autentici partigiani di Israele).



Ora, Giuseppe Flavio sapeva perfettamente che è esistito Ponzio Pilato (infatti l'ha citato più volte). Forse l'aveva addirittura conosciuto (questo non è sicuro). Avrebbe saputo per certo se Gesù il Nazareno non fosse mai esistito. E se avesse avuto il dubbio, l'avrebbe menzionato nei suoi scritti aggiungendo quel dubbio che invece non esiste.



Una volta, fino a oggi, lo ricordo, NESSUNA comunità ebraica ufficiale rinnega l'esistenza di Gesù Cristo. Quasi tutti negano invece qualche miracolo (o tutti), oppure la sua figura divina (come ha fatto pure Giuseppe Flavio, dal resto).



Pure questo è un dettaglio fondamentale per uno storico.


 


Si ma l'unico testo in cui parla direttamente di Gesú é anche considerato un falso.

Poi quello che non capisco é perché nessuno storico a lui contemporaneo ne parli.

Ah inoltre inoltre non compare il suo nome nei censimenti romani, peró per questo la Bibbia "casualmente" ha la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (la fuga in Egitto)

 
Si ma l'unico testo in cui parla direttamente di Gesú é anche considerato un falso.
Come ti ho appena detto, i testi sono molteplici (quindi non so a quale ti riferisci). Ma c'ê dietro anche una questione di testimonianza secolare, di documenti, di coincidenze storiche e, soprattutto, di una totale mancanza di smentita da parte dei nemici numero uno (a quei tempi) dei cristiani: gli ebrei stessi. I primi che avrebbero avuto l'interesse di zittire chi diceva che Gesù Cristo era esistito. Ma questi negavano solo la parte sovrannaturale che gira attorno al Messia.

 


Oltrettutto, a quei tempi non si poteva neppure dire:
Gesù Cristo era una fantasia, perchè significava negare l'evidenza. Esistevano in vita (ai tempi di Giuseppe Flavio), persone che Gesû l'avevano conosciuto di persona, l'avevano visto. Ponzio Pilato ci aveva parlato. Nessun regnante, nessun sacerdote di allora, aveva negato l'esistenza del Cristo.

 




 
Ma non é vero e conoscerai benissimo la differenza. Delle persone da te citate si hanno numerosissime prove storiche, un sacco di storici contemporanei ne hanno parlato, di Gesú si ha un testo religioso, vedrai anche tu che c'é una certa differenza.
Si ma Maresca afferma che la reincarnazione é fisicamente possibile e che volare in paradiso non lo é.


Poi se quel passo vada preso alla lettera non lo so e non mi interessa
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

[/b]

Ti sei appena contraddetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah sí? E come fate a saperlo voi due? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

e come ci arrivi?
non mi sono contraddetto, confermo che non è possibile resuscitare per un essere umano ma nel momento in cui dai per buono che esiste un *** che ha creato tutto allora è ovvio che lui può anche resuscitare

come facciamo a sapere che dopo il cielo c'è l'universo e non il paradiso? davvero mi stai chiedendo questo? lo sa che l'uomo è stato sulla luna e nell'universo ci sono migliaia di satelliti spediti dalla terra? ti pare che se davvero volando in cielo si potesse arrivare in paradiso non ce ne saremmo accorti? cioè davvero stiamo discutendo su sta cosa?

e come ci arrivo in paradiso? non lo so, io non so manco se esiste, ma di certo se esiste è un'altra dimensione, è qualcosa che raggiungi con l'anima, non di certo con il corpo, se no paradossalmente potremmo raggiungerlo con delle armi e distruggerlo, il che sarebbe appunto un paradosso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top