Riflessione Remake : davvero necessari?

Pubblicità
Radiant Historia come molti JRPG di nicchia meritava un ritorno malgrado la retro anche solo per il semplice fatto che le copie non circolano più da anni (anzi, Radiant Historia non era neanche arrivato PAL). 

FFIV bell'esempio di doppio remake, più lavoro nella versione NDS ma avere i personaggi chibi, slavati e poco espressivi non é un bel vedere. Perlomeno ad oggi anche coi remake "non pompati" tipo secret of mana si perde qualcosa dal punto di vista artistico ma almeno non si hanno tuberi poligonali con due bottoni al posto che gli occhi. 

 
Radiant Historia come molti JRPG di nicchia meritava un ritorno malgrado la retro anche solo per il semplice fatto che le copie non circolano più da anni (anzi, Radiant Historia non era neanche arrivato PAL). 

FFIV bell'esempio di doppio remake, più lavoro nella versione NDS ma avere i personaggi chibi, slavati e poco espressivi non é un bel vedere. Perlomeno ad oggi anche coi remake "non pompati" tipo secret of mana si perde qualcosa dal punto di vista artistico ma almeno non si hanno tuberi poligonali con due bottoni al posto che gli occhi. 
A me sembra il contrario, RH DS su VGP è sempre disponibile, mentre trovare Perfect Chronology è un parto; ho dovuto fare il reso da GameStop perché mi avevano mandato una copia aperta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Necessari no, ma remake come FF7 e in generale i remake di Pokémon che prendono il mondo di gioco e lo esplorano più approfonditamente espandendolo sono ben accetti :sisi:  

Remake che si chiaman remake solo per marketing che invece sono dei semplici restyle grafici, sono tutt'altro che necessari, secondo me.

 
Ne dubito, è un gioco strutturato per spillare soldi ai più deboli, sventolandoti continuamente skin sotto il naso. Direi che senza questo aspetto Activision col cazz che restava a 40 euro di listino, e col cazz si proverà di quel metodo di monetizzazione. 
La colpa è tua che hai preso CTR su Switch

L’avessi preso su PS4 non avresti avuto nessuno di quei problemi. Mi deludi Storm
 
Per me i Remake sono una gran cosa, una possibilità per rigiocarsi in chiave moderna e rivista vecchie glorie del passato che in un modo o nell'altro hanno rappresentato un tassello fondamentale del medium videoludico. Tra l'altro, tra tutti i remake fin'ora visti o giocati, nessuno mi è parso una mera operazione commerciale buttata lì tanto per...

RE 2 R, RE 3 R, FF VII R, Medievil, varie remaster plus ecc. ma ben vengano.

Prendi Final Fantasy 7, uno dei JRPG che è rimasto in maniera indelebile nel cuore di milioni di fans, diventato ormai un culto di massa, ne fai un remake e dai la possibilità di godertelo in chiave moderna. Sono queste le idee coraggiose che troppo spesso mancano.

Le buone idee come queste, se partorite e portate avanti con fiducia, premiano sempre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La colpa è tua che hai preso CTR su Switch

L’avessi preso su PS4 non avresti avuto nessuno di quei problemi. Mi deludi Storm
Ero pronto a comprarlo per entrambe, con priorità su Switch per non doverlo pagare a prezzo pieno due volte :sard:  

Tanta roba giocarci in portatile, ma cazz appena mi passa davanti a 10 euro su ps4 mi sa che esce definitivamente dalla mia switch malgrado 55h di contenuti sbloccati  :asd:

A me sembra il contrario, RH DS su VGP è sempre disponibile, mentre trovare Perfect Chronology è un parto; ho dovuto fare il reso da GameStop perché mi avevano mandato una copia aperta.
A 40 dollari +ss però, sticazzi  :sard:

Perfect Chronology lo tenevo d'occhio pure io, era sceso a 18-20 ma appunto per una copia sicuramente aperta speravo scendesse almeno a 10-15 e qualcosa da abbinare per le SS. E invece l'hanno depennato dal sito, come molta roba Atlus, che non fai neanche in tempo a vederli dal vivo che spariscono  :facepalm:

 
Ero pronto a comprarlo per entrambe, con priorità su Switch per non doverlo pagare a prezzo pieno due volte :sard:  

Tanta roba giocarci in portatile, ma cazz appena mi passa davanti a 10 euro su ps4 mi sa che esce definitivamente dalla mia switch malgrado 55h di contenuti sbloccati  :asd:

A 40 dollari +ss però, sticazzi  :sard:

Perfect Chronology lo tenevo d'occhio pure io, era sceso a 18-20 ma appunto per una copia sicuramente aperta speravo scendesse almeno a 10-15 e qualcosa da abbinare per le SS. E invece l'hanno depennato dal sito, come molta roba Atlus, che non fai neanche in tempo a vederli dal vivo che spariscono  :facepalm:
Dollari canadesi, è meno di 30 €. Perfect Chronology sigilato costa il doppio. :dsax:

 
I remake sono fondamentali! Ho saltato la gen WiiU ma desideravo tanto giocare Donkey Kong Tropical Freeze e New Super Mario Bros U. Grazie ai remake, mi è stato possibile farlo. Non so se l'alternativa poteva essere: ma, se al posto dei 2 remake, Nintendo ci faceva un gioco nuovo per entrambi? Ecco qua mi troverei spiazzato nel rispondere ma non penso funzioni così.

Altro esempio, Dragon's Crown era uno dei giochi che più desideravo giocare su PsVita ma purtroppo era diventato molto costoso (Nuovo), sullo Store non era più possibile acquistarlo. Grazie al remake PS4, mi è stato possibile recuperarlo senza svenarmi.

Dragon Quest VII su 3DS? Sapete l'originale che grafica aveva? Invece quanto era bellino avere su portatile un capolavoro del genere con una grafica più moderna? Qua, ok, forse siamo più sul Remaster. In ogni caso ho apprezzato tantissimo quella mossa. L'alternativa era comprare una PS1 ed il gioco jappo (se ricordo bene)

La comodità di avere tutta la saga di Kingdom Hearts su PS4, invece di dover andare a recuperare i vari titoli in giro per il mondo delle console? Grazie a questa mossa, posso finalmente iniziarmi la serie.

Insomma, i remake sono troppo utili per farne a meno!

 
I remake sono fondamentali! Ho saltato la gen WiiU ma desideravo tanto giocare Donkey Kong Tropical Freeze e New Super Mario Bros U. Grazie ai remake, mi è stato possibile farlo. Non so se l'alternativa poteva essere: ma, se al posto dei 2 remake, Nintendo ci faceva un gioco nuovo per entrambi? Ecco qua mi troverei spiazzato nel rispondere ma non penso funzioni così.

Altro esempio, Dragon's Crown era uno dei giochi che più desideravo giocare su PsVita ma purtroppo era diventato molto costoso (Nuovo), sullo Store non era più possibile acquistarlo. Grazie al remake PS4, mi è stato possibile recuperarlo senza svenarmi.

Dragon Quest VII su 3DS? Sapete l'originale che grafica aveva? Invece quanto era bellino avere su portatile un capolavoro del genere con una grafica più moderna? Qua, ok, forse siamo più sul Remaster. In ogni caso ho apprezzato tantissimo quella mossa. L'alternativa era comprare una PS1 ed il gioco jappo (se ricordo bene)

La comodità di avere tutta la saga di Kingdom Hearts su PS4, invece di dover andare a recuperare i vari titoli in giro per il mondo delle console? Grazie a questa mossa, posso finalmente iniziarmi la serie.

Insomma, i remake sono troppo utili per farne a meno!
Non confondiamo i remaster con i remake. Remake sono i giochi in cui grafica e/o gameplay sono ricostruiti da zero; la maggior parte dei giochi che hai citato hanno avuto solo un aumento di risoluzione e/o frame rate e, al più, una sistemata alle texture.

 
Non confondiamo i remaster con i remake. Remake sono i giochi in cui grafica e/o gameplay sono ricostruiti da zero; la maggior parte dei giochi che hai citato hanno avuto solo un aumento di risoluzione e/o frame rate e, al più, una sistemata alle texture.
Quindi i Remaster sono anche più deboli dei Remake. Ed i Remaster li considero fondamentali, figuriamoci i Remake. Per me, poi, che l'aspetto grafico è fondamentale. Giocare Spyro su PS1 rispetto a PS4 è l'abisso proprio. Ora si che è un gioco, quanto è bello da vedere? Insomma Remaster, Remake sono sempre cosa molto gradita

 
Quindi i Remaster sono anche più deboli dei Remake. Ed i Remaster li considero fondamentali, figuriamoci i Remake. Per me, poi, che l'aspetto grafico è fondamentale. Giocare Spyro su PS1 rispetto a PS4 è l'abisso proprio. Ora si che è un gioco, quanto è bello da vedere? Insomma Remaster, Remake sono sempre cosa molto gradita
C'è una differenza importante però: i remaster di solito sono "quasi" la stessa cosa (al massimo sono tirati a lucido, alla peggio fanno schifo, vedi SH collection). I remake invece, come è emerso più volte in queste pagine, possono cambiare profondamente la natura del prodotto che ripropongono, di fatto rendendolo tutt'altro...anche per questo ci si interroga sulla loro necessità :sisi:

Per questa differenza c'è chi ritiene proprio i remaster inutili, perché non cambiano quasi nulla se non la pagina esteriore superficiale, e perché in fondo sono stati il modo legalizzato per scoraggiare la retrocompatibilità, ma personalmente in diversi casi ho apprezzato l'aumento della reperibilità di un gioco, anzi ce ne sono diversi che vorrei. 

 
Non so, a me pare ci sia una enorme confusione che vedo ovunque sulla questione remake, remaster e compagnia, tanto che due persone chiamano lo stesso gioco in due modi differenti. Crash, Spyro e compagnia per me non sono remake perchè a livello di game design, level design e circa meno quasi contenuti, siamo bene o male 1:1 con gli originali. Ok, Crash ha le reliquie nei primi due eccetera, ma sono aggiunte buttate talmente alla come capita che sono praticamente delle mod. Nessuno dei problemi degli originali è stato sistemato (Crash 3 per dire è pure peggiorato sotto alcuni aspetti, Spyro che io sappia hanno tenuto paro paro delle missioni odiate da tutti ecc). L'unico che forse si avvicina allo status di remake è Medievil, ma appena appena, e solo perchè l'originale ad oggi io lo amo come un figlio, ma è un disastro che non poteva che richiedere mosse serie per sistemarne i grossi difetti. Ma pure qui, do ragione ad Activision quando nel 2017 li definì "remaster plus", un remake con le palle, per me, è un Black Mesa, aka ciò che Half Life Source avrebbe dovuto essere. Oppure un FFVII Remake, che volente o nolente, ha avuto le palle di cambiare le carte in tavola.

Per il resto, io sono pro questa pratica fintanto che non significa fare a pezzi qualunque forma di creatività. Non intendo soltanto che non tolga tempo a roba nuova, intendo anche un CTR per esempio, che include a tutti gli effetti Team Racing, Nitro Kart (circa), ed un nuovo, nuovissimo e meh-issimo episodio con tutti i Gran Prix che hanno fatto. Pure a prezzo budget, c'era del valore in quel titolo e una secchiata di roba nuova di zecca, anche se pare che i tracciati li abbiano fatti gente del team a rotazione perchè chi ha fatto Nina's Nightmare, non può avere fatto anche Spyro Circuit. Ma sto divagando.

Ci sta tornare indietro ma mi fa piacere ci sia anche un po' di valore nel pacchetto. FFVII Remake? Nuova roba e nuovo game design. Black Mesa? Nuovo level design, gameplay più moderno e nuovo Xen che finalmente non fa più troppo schifo. Medievil? Finalmente giocabile senza dover digerire tutti i suoi problemi, e un sacco di fix sui boss e bilanciamento delle armi. CTR? Nuovi tracciati e personaggi, praticamente due remaster + un gioco nuovo.

Crash e Spyro? Troppo 1:1 per i miei gusti e troppo safe, i pochi cambiamenti fatti hanno pure rotto certi aspetti, e di per se il fatto che siano ancora godibili è solo la riprova che se gioco quelli originali, non perdo più di tanto, anzi. Questi li approvo meno. Quelli sopra invece perlomeno mi incuriosiscono.

 
Dopo 6h di FF7R confermo e sottoscrivo l'impressione che mi ero fatto, più un reboot fedele che un remake. I remake si limitano a cambiare grafica e meccaniche con aggiunte limitate, qua il cambiamento é più profondo. Chiamiamolo un retelling, tipo Starfox snes - 64 - Zero, di fatto un gioco con un'ispirazione di partenza da non tradire e checkpoint narrativi da infilare, ma con la libertà di inventarsi mezzo gioco da capo. In 6h (metà CH. 4)

Chi é Marco? Chi é sto Roche che si presenta come il rivale ricorrente? Jessie eletta a pieno titolo  come terza toygirl di cloud, e la sua backstory di famiglia non la ricordo. Il Ch. 3-4 é roba inedita. Altri eventi vengono presentati molto prima. 


Spoiler
Le visioni di Sephiroth sono molto, molto, molto più aggressive che nell'originale




Per adesso è pazzesco, un approfondimento inedito, corposo e rispettoso di FF7 che non manda in pensione l'originale ma gli si affianca, senza esserne oscurato.

Ne uscirà una roba tipo la Rebuild di Eva a fine saga, me lo sento  :asd:  ( :dsax: )

Se riscriveranno così anche FF8 nella prossima decade c'é pure il rischio che fanno convertire gli haters :asd:

 
6 minuti fa, Storm_FF ha scritto:
Sequel



Vs

Remake



  Contenuti nascosti


Il sequel è sicuramente più divertente dopo una bevuta in compagnia :sard:

 




Mafia 1 remake + Mafia 2 remastered + Mafia 3.

Intrigante, il 2 mi era piaciuto, il 3 l'ho droppato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il remake di Mafia 1, oltre ad essere una manna dal cielo per rigiocare un titolo storico in versione finalmente aggiornata e ripulita, sembra davvero molto ben fatto :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top