News Remake di Dead Space 2 e 3 | EA fa dei sondaggi | EA Nega la cancellazione del Remake del 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Ma è uguale al primo, come uguale al Remake, non cambia niente dal sistema del primo al due, funzioni cosi che ti fa trovare le munizioni in base all'arma che stai usando, e non per forza perché il sistema si dosa da solo cercando di variare e non dandoti troppo munizioni, anche se questo va in base alla difficoltà scelta, cambia solo che nel primo stavano 7 armi mentre nel 2 circa 10, non una differenza abissale. Non c'è nessun casino o errore di game design, al più possono aver calibrato male certi sistema con le munizioni, ma errore di game design vuol dire altro.
Non e' uguale al primo come te lo devo dire :asd:
Trovi le munizioni in base alle armi equipaggiate, se ti porti lanciagranate, mitra, quella che spara il colpo orrizontale a lama e una quarta arma forte trovi munizooni solo per quelle 4 armi, non trovi pi' munizioni per pistola ad esempio, inoltre in base alla quantita' di munizooni che usavo trovavo piu' cartucce di quel tipo( nel mio caso granate).
Nel 1 il problema er avvertito meno perche' non trovavi munizioni in gran wuantita' ed era piu' bilanciato, nel 2 andavo a colpi di lanciagrabate da meta' gioco in poi e lo giocai a difficile.
Per me calibrare cosu' male le munizioni in un horror e' un grqnde errore di game design, hai pensato male il tuo titolo
 
Io la ricordavo un po' diversa la distribuzioni delle munizioni: se hai 4 armi, il titolo ti darà un po' di quelle, un po' di quelle altre, sparse e bene o male come vuole lui. Al contrario, tenendo anche solo la Plasma Cutter ti riempirà solamente di quelle munzioni. (ed è così, date le volte che ho finito sti due giochi :rickds: Il terzo è appunto diverso data la possibilità di crearsi le armi)
Poi ovviamente te ne può dare di meno, di più, in base alla difficoltà scelta, ma il metodo comunque rimane quello. In più si potrebbe usare anche lo storage per "barare" un pochino, si fa una buona scorta lì dentro così il gioco vede l'inventario vuoto o quasi e cerca di dartene altre. (così come i medikit)

Comunque è la prima volta che sento di questo... "problema di design" :azz:
Se non faranno mai il Remake del 2, ci perderemo un gran bel titolone, anche per quanto io possa preferire il primo al suo sequel. (non considerando poi di vedere un reale futuro per la serie, ossia il quarto capitolo)
 
Direi che ora ogni dubbio è fugato.

Siamo punto e a capo. Saga morta (al momento), con magari una briciolina di possibilità post IM di rivalutare il progetto (vorrebbe dire comunque 4+ anni post IM [se è un gioco totalmente nuovo e non un Remake i classici 3 anni non bastano] anche solo per vederlo, se tutto va bene)... Quindi boh.

Ci vediamo alla prossima Gen e speriamo che riesca a riemergere.
 
 
Big nope
 
Sad Season 2 GIF by Friends
 
OffgAqp.gif
 
Ma vaffanculo EA.. se penso a quali strabilianti merdate ha dato luce verde negli ultimi 15 anni.. ridicoli.
 
"Ma allora quale IP anti consumer con microtransizioni vorresti??"
EA: si.
:sowhat:
 
C'è da dire che Schofield non ha esattamente un curriculum recente convincente (Callisto Protocol), però al 99% questo non è stato il motivo primario del rifiuto con EA di mezzo, viste anche le news uscite ad inizio anno :dsax:
 
Ma sui Remake l'unico che ha un senso rifare, all'interno della saga, è il terzo che era un titolo imbarazzante. Per un eventuale Dead Space 4 sinceramente non ne vedo il bisogno. Diventerebbe una forzatura su una saga che non ha più molto da dire. Sinceramente non sono molto dispiaciuto. :morristenda:
 
non mi sembra la scelta di ea cosi pessima , hanno fatto il remake e l'ip non è tornata prepotente come si pensava . Poi dare un progetto a qualcuno che ha floppato pesantemente.
 
C'è da dire che Schofield non ha esattamente un curriculum recente convincente (Callisto Protocol), però al 99% questo non è stato il motivo primario del rifiuto con EA di mezzo, viste anche le news uscite ad inizio anno :dsax:
Sì, di sicuro se decideranno di riprendere l'IP Schofield è l'ultimo a cui chiederebbero visti i suoi recenti strafalcioni.
 
Ma questi non lo darebbero neanche ai Bloober, vogliono le vendite di Resident Evil o dichiarano fallimento :asd:
 
Schofield (come Robbins e Stone, volendo citare il video in questione) non è di certo uno dei miei director preferiti, ma su Callisto secondo me non è stato fatto un lavoro così pessimo. Sicuramente migliorabile sotto diversi punti di vista (appunto con un sequel, che ovviamente non vedrà mai luce), ma dipende anche quanto Krafton si aspettasse di vendere e dalla spesa che è stata fatta. Stesso discorso EA e Dead Space Remake, se ti aspetti di fare i numeri di Capcom, tanti saluti.

Insomma, non gli direi del tizio che ha svolto un pessimo lavoro e che nessuno gli darebbe più un nuovo progetto, non è questo il punto. Sia Callisto che DS Remake hanno venduto come Isolation anni e anni fa (e dopo aver visto un sequel di quello, ormai posso credere a OGNI COSA, anche a un DS4 :rickds:), eppure questi ultimi - special modo Isolation - sono dei gran titoli.

Sinceramente non so cosa si aspettano da un genere come questo, ma purtroppo non tutti si possono chiamare Resident Evil. (e mi dispiace anche che l'utenza, delle volte, non dia spazio anche a IP vecchie come Dead Space o a nuove come Isolation o Callisto)
Che poi volendo ci sono titoli che hanno venduto bene, vedesi Dying Light... o lo stesso Days Gone, arrivato se non ricordo male agli 8-9 milioni, ma sappiamo bene poi com'è andata finire.

Curioso di vedere a quanto potrà arrivare anche Silent Hill 2 Remake, che se non erro aveva fatto un milione nei primi 3 giorni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top