PS4 Remothered: Tormented Fathers

  • Autore discussione Autore discussione omark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho continuato la mia run e inizio subito sbilanciandomi su una cosa: le sezioni steath miste a puzzle sono proprio come avrei voluto che fossero quelle con padre Baker in RE7, l'IA é sorprendentemente sfaccettata, gli enigmi sono classici ma stuzzicanti, le atmosfere decisamente riuscite, non manca neanche una discreta  componente survival  rappresentata dal portarsi dietro le armi di difesa che servono per liberarti dalla presa nemica (ma ne puoi portare soltanto una alla volta), e dai diversivi per distrarre il nemico o addirittura fermarlo se lanciati addosso (3 alla volta massimo).
Ma parliamo per bene dell'IA, é particolare perché percepisce il suono in modo più esteso di quanto uno possa pensare e devo ancora capire bene quanto riesca a sentire, all'inizio é un po' straniante ma fatta l'abitudine mi é sembrato tutto sommato funzionale in attesa di testarlo meglio, se vogliamo correre sarà meglio assicurarci di chiudere le porte tra di noi e il nemico (dovrebbe schermare credo) e di tenerci un nascondiglio a portata di mano nel caso ci senta e corra verso di noi (si capisce molto bene perché in tal caso dice una frase specifica), anche il materiale su cui camminiamo potrebbe attutire.
Se poi accendiamo una torcia e lui é lontano in fondo ad un corridoio la vedrà con facilità e ci correrà addosso (anche la sua visione della luce é molto estesa insomma, dovremo restare al buio se ce l'abbiamo davanti).
In generale sembra davvero sveglio e addirittura ho provato a scappare girando  intorno ad una colonna in loop, per vedere se lui continuasse a girare con me, ma invece dopo poco inverte il giro e mi frega, fatto davvero bene!  :morris:
I save sono manuali e c'é anche un po' di verticalità nel design dei puzzle (meccanismi tra più piani della casa) e delle shortcut da sbloccare ben piazzate, cavolo poi non ha neanche una mappa ma dovremo orientarci noi! (da vedere se riuscirà a non essere dispersivo).
Impressioni molto positive insomma e continua a permanere quel feeling da Resident Evil in versione stealth.
Sto leggendo tanti pareri positivi su questo titolo, spero di scaricarlo il più presto possibile.

Ottima analisi, comunque. Ora ho più chiaro il gameplay del gioco.

 
Sto leggendo tanti pareri positivi su questo titolo, spero di scaricarlo il più presto possibile.

Ottima analisi, comunque. Ora ho più chiaro il gameplay del gioco.
Io l'ho preso pochi giorni fa perché finalmente l'avevano messo scontato. 

Vorrei giocarlo dopo aver terminato RDR2 (che non ho idea di quando sarà) così me lo tolgo da torno che non dovrebbe durare tanto. 

 
Io l'ho preso pochi giorni fa perché finalmente l'avevano messo scontato. 

Vorrei giocarlo dopo aver terminato RDR2 (che non ho idea di quando sarà) così me lo tolgo da torno che non dovrebbe durare tanto. 
E' in sconto? Ottimo :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho provato a scappare girando  intorno ad una colonna in loop, per vedere se lui continuasse a girare con me, ma invece dopo poco inverte il giro e mi frega, fatto davvero bene!  :morris:
 
Finalmente, dopo quasi 20 anni...il progresso  :ivan: :ivan: :ivan:

 
Bei commenti, leggo cose molto interessanti. Le osservazioni sull'IA eccedono le mie aspettative.

 
Mammamia che punto ho appena superato!! direi che da quì spicca il volo qualitativamente parlando, poi pieno di tocchi di classe a non finire! É raro trovare un survival così omogeneo in ogni sua componente, non trascura né la trama né il gameplay, né tantomeno le atmosfere che sono al top! E fa paura, ma mai in modo becero col classico "buh" perché si, usa l'angoscia e i jumpscare con estrema maestria.
Ho anche messo  meglio alla prova l'IA e mi piace proprio per com'é stata implementata, dà un senso costante di incertezza senza eccedere e cadere nel trial & error.

Io l'ho preso pochi giorni fa perché finalmente l'avevano messo scontato. 

Vorrei giocarlo dopo aver terminato RDR2 (che non ho idea di quando sarà) così me lo tolgo da torno che non dovrebbe durare tanto. 
Si non é lungo, la longevità si aggira intorno alle 6 ore secondo How Long To Beat.

https://howlongtobeat.com/game.php?id=50407

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mammamia che punto ho appena superato!! direi che da quì spicca il volo qualitativamente parlando, poi pieno di tocchi di classe a non finire! É raro trovare un survival così omogeneo in ogni sua componente, non trascura né la trama né il gameplay, né tantomeno le atmosfere che sono al top! E fa paura, ma mai in modo becero col classico "buh" perché si, usa l'angoscia e i jumpscare con estrema maestria.
Ho anche messo  meglio alla prova l'IA e mi piace proprio per com'é stata implementata, dà un senso costante di incertezza senza eccedere e cadere nel trial & error.

Si non é lungo, la longevità si aggira intorno alle 6 ore secondo How Long To Beat.

https://howlongtobeat.com/game.php?id=50407
A checkpoint com'è messo? 

 
A checkpoint com'è messo? 
Puoi ricominciare solo dai save manuali che attivi guardandoti in certi specchi,  una volta sbloccata una shortcut sono raggiungibili velocemente se corri ma visto quanto rischi nel farti sentire cercherai di correre il meno possibile, in generale riescono a dare la giusta angoscia ma non forzare mai a fare lunghe sessioni senza morire.

 
Finito! La parte finale devo dire che non mi ha convinto appieno..

sezione finale potenzialmente interessante ma palesemente rushata, povera più o meno in tutto: dal level design fino all'art design.
Il finale bello ma

scade un po' troppo nel melodrammatico nel dialogo tra le due sorelle, io avrei scelto meno parole ma più incisive,  sfruttando più i silenzi e il lento spegnimento della vita della sorella.
In ogni caso niente di grave e resta comunque consigliatissimo per gli amanti del genere, devo dire che l'ho preferito anche a Town Of Light (meritevole pure lui) e insieme  portano avanti l'identità italiana nel gaming, letteralmente perché entrambi sfruttano la location italiana come setting del gioco e ne traggono forza sia come fatti storici che come suggestioni orrorifiche.
 

 
Finito! La parte finale devo dire che non mi ha convinto appieno..

sezione finale potenzialmente interessante ma palesemente rushata, povera più o meno in tutto: dal level design fino all'art design.
Il finale bello ma

scade un po' troppo nel melodrammatico nel dialogo tra le due sorelle, io avrei scelto meno parole ma più incisive,  sfruttando più i silenzi e il lento spegnimento della vita della sorella.
In ogni caso niente di grave e resta comunque consigliatissimo per gli amanti del genere, devo dire che l'ho preferito anche a Town Of Light (meritevole pure lui) e insieme  portano avanti l'identità italiana nel gaming, letteralmente perché entrambi sfruttano la location italiana come setting del gioco e ne traggono forza sia come fatti storici che come suggestioni orrorifiche.
 


Cavolo e io non ho preso ne questo ne town of light.... 

E si che mi piacerebbe davvero giocarci.....  :tristenev:

Non ho tempo e troppa roba da iniziare 

 
Cavolo e io non ho preso ne questo ne town of light.... 

E si che mi piacerebbe davvero giocarci.....  :tristenev:

Non ho tempo e troppa roba da iniziare 
Anch'io sono messo malissimo come backlog, si fa quel che si può  :rickds:

In ogni caso (se non l'hai già fatto) tieni d'occhio anche Daymare che promette bene, io andrò di D1 in quel caso perché una volta finito RE2 avró troppa voglia di un gioco che gli somigli e così supporto anche un altro team italiano che mi ispira fiducia.

 
Anch'io sono messo malissimo come backlog, si fa quel che si può  :rickds:

In ogni caso (se non l'hai già fatto) tieni d'occhio anche Daymare che promette bene, io andrò di D1 in quel caso perché una volta finito RE2 avró troppa voglia di un gioco che gli somigli e così supporto anche un altro team italiano che mi ispira fiducia.
Idem, Daymare dayone, idea super stimolante e team italiano ne fanno un connubio perfetto.

In ogni caso Remothered è fra le mie future priorità. Prima però aspetto un certo Leon Kennedy, sapete com'è...

 
Comprato, lo giocherò più avanti però :asd:  
Io l'ho acquistato già da un po',  precisamente quando lo misero in sconto nel periodo di Halloween ma non posso giocarlo.

Sto ancora dietro a Crash 3  :sard:

Non pensavo mi avrebbe portato via tutto questo tempo  :asd:

Una volta finito però sarà il turno di Remothered  :gab:

Non vedo l'ora di giocarlo, da tanto aspettavo un titolo con le meccaniche di Clock Tower  :bruniii:

Una saga che per me incarna la vera essenza dell'Horror  :sisi:

 
Io l'ho acquistato già da un po',  precisamente quando lo misero in sconto nel periodo di Halloween ma non posso giocarlo.

Sto ancora dietro a Crash 3  :sard:

Non pensavo mi avrebbe portato via tutto questo tempo  :asd:

Una volta finito però sarà il turno di Remothered  :gab:

Non vedo l'ora di giocarlo, da tanto aspettavo un titolo con le meccaniche di Clock Tower  :bruniii:

Una saga che per me incarna la vera essenza dell'Horror  :sisi:
Ottimo! Facci sapere cosa ne pensi poi  :gab:

A me Clock Tower manca ma rimedierò sicuramente questa lacuna, l'unica mia preoccupazione é che il titolo SNES (quello da cui volevo iniziare) non sia invecchiato benissimo, ma per dire ho apprezzato molto Lone Survivor che é anch'esso 2D e ancora oggi fa il suo dovere come horror quindi non é un problema l'essere 2D.

 
Idem, Daymare dayone, idea super stimolante e team italiano ne fanno un connubio perfetto.

In ogni caso Remothered è fra le mie future priorità. Prima però aspetto un certo Leon Kennedy, sapete com'è...
Sono d'accordo su tutti i titoli che avete nominato tranne questo Daymare.

Ho guardato un paio di video sul tubo e non so proprio cosa ci vediate.

È generic che di più non si può. 

Pare un RE dei poveri... 

Mi son pure sforzato di vederci qualcosa di positivo ma non ho trovato nulla.

 
Ottimo! Facci sapere cosa ne pensi poi  :gab:

A me Clock Tower manca ma rimedierò sicuramente questa lacuna, l'unica mia preoccupazione é che il titolo SNES (quello da cui volevo iniziare) non sia invecchiato benissimo, ma per dire ho apprezzato molto Lone Survivor che é anch'esso 2D e ancora oggi fa il suo dovere come horror quindi non é un problema l'essere 2D.
Certo  :sisi:

Penso che commenterò passo passo per poi fare una recensione finale.

Clock Tower, il primo, l'ho giocato su PS3 in formato digitale, lo presi dal PSN JAP coi testi in giapponese. Purtroppo confermo che è invecchiato male, per questo non mi dispiaceva l'idea che Remothered fosse stato inizialmente concepito per esserne un Remake. Da una parte però è meglio che abbia assunto una sua identità come gioco, anche se un rifacimento di Clock Tower continua ad essere il mio sogno (possibilmente una Collection con incluso Clock Tower 2).

 
Certo  :sisi:

Penso che commenterò passo passo per poi fare una recensione finale.

Clock Tower, il primo, l'ho giocato su PS3 in formato digitale, lo presi dal PSN JAP coi testi in giapponese. Purtroppo confermo che è invecchiato male, per questo non mi dispiaceva l'idea che Remothered fosse stato inizialmente concepito per esserne un Remake. Da una parte però è meglio che abbia assunto una sua identità come gioco, anche se un rifacimento di Clock Tower continua ad essere il mio sogno (possibilmente una Collection con incluso Clock Tower 2).

 


Seguo anche io con molto interesse. 

Io giocai all'epoca solo CT3 su PS2 e mi l'idea di base mi ha sempre affascinato moltissimo.

 
Ottimo! Facci sapere cosa ne pensi poi  :gab:

A me Clock Tower manca ma rimedierò sicuramente questa lacuna, l'unica mia preoccupazione é che il titolo SNES (quello da cui volevo iniziare) non sia invecchiato benissimo, ma per dire ho apprezzato molto Lone Survivor che é anch'esso 2D e ancora oggi fa il suo dovere come horror quindi non é un problema l'essere 2D.
Dei Clock Tower, giocai solo al 3 e me ne innamorai subito.

È un titolo affascinante, inquietante, con delle belle locations e dei mostri davvero ben fatti. Se puoi recupera questo, molto simile a Remothered.

Quelli in 2D vorrei giocarli, ma non so dove procurarli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo su tutti i titoli che avete nominato tranne questo Daymare.

Ho guardato un paio di video sul tubo e non so proprio cosa ci vediate.

È generic che di più non si può. 

Pare un RE dei poveri... 

Mi son pure sforzato di vederci qualcosa di positivo ma non ho trovato nulla.
Ammetto che del materiale mostrato non c'é ancora qualcosa che mi abbia colpito  particolarmente a parte il comparto tecnico ed é vero, i mostri sono piuttosto generic, ma non é che gli ultimi RE fossero messi molto meglio a dirla tutta! però se uno vuole un survival di questo tipo non ce ne sono molti in giro visto che sono quasi tutti o in stile Outlast o veri e propri sparatutto horror e questo gli conferisce una certa unicità, non é "uno dei tanti" insomma e visto che é fatto da gente che conosce RE come le proprie tasche, da fan sfegatati che non sembrano limitati appunto nel comparto tecnico, penso che sia già un buon punto di partenza.
Per ora é più un atto di fiducia lo ammetto, però ho troppa voglia di un gioco del genere dopo RE2 (ecco perché il D1) e aspetto di vedere qualcosa di più concreto riguardo al level design, alle meccaniche survival e ai puzzle prima di sbilanciarmi su cosa aspettarmi.
Intanto loro hanno ribadito le promesse: "DAYMARE: 1998 is a third-person survival horror with hardcore survival mechanics and hard to kill enemies. It requires a strategical approach to combat and puzzles and offers a multi-character point of view on the story, revealing a deep and obscure lore." E già questo lo rende un tipo di horror che gli amanti del genere trovano raramente, quindi io dico che va perlomeno tenuto d'occhio.

Clock Tower, il primo, l'ho giocato su PS3 in formato digitale, lo presi dal PSN JAP coi testi in giapponese. Purtroppo confermo che è invecchiato male, per questo non mi dispiaceva l'idea che Remothered fosse stato inizialmente concepito per esserne un Remake. Da una parte però è meglio che abbia assunto una sua identità come gioco, anche se un rifacimento di Clock Tower continua ad essere il mio sogno (possibilmente una Collection con incluso Clock Tower 2).
Capisco, in pgni caso mi hai messo curiosità sui primi 2, devo recuperarli in qualche modo  :hmm:

Dei Clock Tower, giocai solo al 3 e me ne innamorai subito.

È un titolo affascinante, inquietante, con delle belle locations e dei mostri davvero ben fatti. Se puoi recupera questo, molto simile a Remothered.

Quelli in 2D vorrei giocarli, ma non so dove procurarli.
Via! Allora anche il 3 va giocato  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top