Switch Resident Evil 2 - 3 - 7 - Cloud Version

  • Autore discussione Autore discussione dom87
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
con una console fissa o pc non vedo problemi, il cloud con switch invece :asd:
sono sempre stato dell'idea che un prodotto in più, anche se non di nostro interesse, sia sempre ben accetto. Questo, nonostante sia mia intenzione giocare RE VII e non l'abbia ancora fatto proprio per il poco tempo a disposizione per mettermi su una console fissa, spero sia un flop a livello di manovra commerciale proprio perché lo streaming su una console "ibrida" è il controsenso più grande che possa esistere e se devo scegliere tra un downgrade grafico, un frame rate non fisso ma con la possibilità di giocare come e quando voglio e l'avere un titolo perfetto ma poter giocare solo se connesso alla rete preferisco di gran lunga la prima opzione. Che senso ha avere un RE VII su Switch se poi devo tornare a casa e connettere la console alla mia rete fissa (che comunque non è così potente da permettermi una esperienza di gioco decente)? Tanto vale recuperarlo su una console fissa. E la cosa che mi preoccupa è che, in caso di successo, tanti potrebbero seguire questa strategia.

 
Chissene della linea, ma si potrà giocare costantemente connessi ad internet?! :rickds:
Be questo e poco, ma è sicuro :sard:

- - - Aggiornato - - -

sono sempre stato dell'idea che un prodotto in più, anche se non di nostro interesse, sia sempre ben accetto. Questo, nonostante sia mia intenzione giocare RE VII e non l'abbia ancora fatto proprio per il poco tempo a disposizione per mettermi su una console fissa, spero sia un flop a livello di manovra commerciale proprio perché lo streaming su una console "ibrida" è il controsenso più grande che possa esistere e se devo scegliere tra un downgrade grafico, un frame rate non fisso ma con la possibilità di giocare come e quando voglio e l'avere un titolo perfetto ma poter giocare solo se connesso alla rete preferisco di gran lunga la prima opzione. Che senso ha avere un RE VII su Switch se poi devo tornare a casa e connettere la console alla mia rete fissa (che comunque non è così potente da permettermi una esperienza di gioco decente)? Tanto vale recuperarlo su una console fissa. E la cosa che mi preoccupa è che, in caso di successo, tanti potrebbero seguire questa strategia.

Questa e la paura di tutti. ma per fortuna che questa cosa non rimarra confinata in giappone, dove non se l' inculeranno nemmeno, visto che switch ha successo proprio perché la sua natura portatile :sard:

 
Ma JAP only perché?

Solo perché attualmente non lo hanno ancora annunciato per l'occidente non vuol dire che non arrivi :unsisi:

O hanno già detto che da noi NON arriva al 100%? :morristend:

 
Ma JAP only perché?Solo perché attualmente non lo hanno ancora annunciato per l'occidente non vuol dire che non arrivi :unsisi:

O hanno già detto che da noi NON arriva al 100%? :morristend:
Non hanno detto niente. ma quante possibilità pensi che arrivi in occidente una cosa del genere :asd:

 
Secondo me invece i tempi non sono ancora maturi, ma tra qualche anno quando anche gli hotspot in giro per le città garantiranno una certa larghezza di banda potrebbe essere una buona idea.

La cosa che a me non piace è sto affitto sinceramente,per re7 magari può andare bene perché lo finisci e bon, ma per un ipotetico Monster Hunter che fai, lo affitti ogni x mesi e lo paghi dieci volte perché ci giochi per 3-4 anni?

 
Secondo me invece i tempi non sono ancora maturi, ma tra qualche anno quando anche gli hotspot in giro per le città garantiranno una certa larghezza di banda potrebbe essere una buona idea.La cosa che a me non piace è sto affitto sinceramente,per re7 magari può andare bene perché lo finisci e bon, ma per un ipotetico Monster Hunter che fai, lo affitti ogni x mesi e lo paghi dieci volte perché ci giochi per 3-4 anni?
Se prende piede, rischio e quello.

L'unica cosa positiva e che per monster hunter si avrebbero i 30 fissi o forse addirittura i 60 fps :rickds:

 
Se prende piede, rischio e quello.L'unica cosa positiva e che per monster hunter si avrebbero i 30 fissi o forse addirittura i 60 fps :rickds:
Più che altro le console potrebbero proporre grafica da Pc a quel punto, io non so poi come funziona sto Cloud computing, fa tutto un server remoto o lavora ANCHE la console? Perché se fosse tutto elaborato da remoto le console cesserebbero di esistere e basta :asd:

 
Più che altro le console potrebbero proporre grafica da Pc a quel punto, io non so poi come funziona sto Cloud computing, fa tutto un server remoto o lavora ANCHE la console? Perché se fosse tutto elaborato da remoto le console cesserebbero di esistere e basta :asd:
Anche il mercato pc morirebbe , non venderebbero più gpu da 400-500 euro :asd:

 
con una console fissa o pc non vedo problemi, il cloud con switch invece :asd:
Non vedi problemi? :asd:

Paghi in pratica per non avere nulla in mano, dopo 3 mesi hai perso tutto, il prezzo rimarrà quello a vita se lo decidono loro, inoltre sebla connessione è momentaneamente assente non puoi giocare.

Tutto questo per cosa? Qualche dettaglio grafico in più? No grazie, basta queste trovate ridicole, i giochi si fanno sulla cobsole normalmente, fine.

 
Non vedi problemi? :asd:Paghi in pratica per non avere nulla in mano, dopo 3 mesi hai perso tutto, il prezzo rimarrà quello a vita se lo decidono loro, inoltre sebla connessione è momentaneamente assente non puoi giocare.

Tutto questo per cosa? Qualche dettaglio grafico in più? No grazie, basta queste trovate ridicole, i giochi si fanno sulla cobsole normalmente, fine.
Rispondevo al fatto di avere una console sempre connessa.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Più che altro le console potrebbero proporre grafica da Pc a quel punto, io non so poi come funziona sto Cloud computing, fa tutto un server remoto o lavora ANCHE la console? Perché se fosse tutto elaborato da remoto le console cesserebbero di esistere e basta :asd:
Dipende da come costruiscono l'infrastruttura. Ho provato utomik su PC e a parte un pochino di RAM, la CPU stava quasi a riposo. Però si potrebbe usare come supporto (per i calcoli più pesanti, quelli della fisica ad esempio) in modo che si sfrutta anche la console. Microsoft mi pare volesse fare una cosa del genere ma ancora non si è visto niente.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Comunque provate a giocare sul computer più scrauso un gioco next gen in full HD maxato e ditemi se non rimanete sorpresi. Il Cloud è il futuro e non ci vedo nulla di male perché funziona bene già attualmente. Ho provato ut3 e si giocava come su PC fisico. Non ho notato input lag ecc

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
bah... il problema del cloud è che una volta che il servizio finisce non hai più niente, oltre al fatto che bisognerà pagare anche una tassa perchè non compri solo i diritti per poterlo usare dei giorni/mesi ma paghi anhce la manutenzione della macchina che ti sta fornendo un servizio.

 
Comunque ci stiamo allontanando dal topic. Su switch ha poco senso comunque. Avrebbe senso se creassero un ibrido (come ho già ripetuto sopra). In portabilità sfruttano la console, con gioco castrato ecc, in docked il Cloud entra in aiuto, in modo da dare fps più costanti ed un effettistica migliore.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
bah... il problema del cloud è che una volta che il servizio finisce non hai più niente, oltre al fatto che bisognerà pagare anche una tassa perchè non compri solo i diritti per poterlo usare dei giorni/mesi ma paghi anhce la manutenzione della macchina che ti sta fornendo un servizio.
Dipende, con utomik paghi 7/10 euro al mese (non ricordo di preciso) e puoi giocare a tutto il catalogo. Purtroppo non ci sono tutti i giochi ma è una delle prime piattaforme (c'è metro last light e Batman Arkham che non sono male)
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

- - - Aggiornato - - -

altri servizi invece ti permettono di giocare ai tuoi giochi (steam) sempre con il cloud. Paghi un tot al mese per avere il pc powa

 
non per spezzare una lancia a favore del cloud, ma sul "spendo soldi e non ho niente in mano" è uguale anche l'acquisto in digitale :asd:

non è che comprate il gioco; comprate la licenza per utilizzare il gioco.

è più o meno avere niente in mano lo stesso

 
Ma JAP only perché?Solo perché attualmente non lo hanno ancora annunciato per l'occidente non vuol dire che non arrivi :unsisi:

O hanno già detto che da noi NON arriva al 100%? :morristend:
Il servizio che usano è disponibile solo in giappone :asd:

 
non per spezzare una lancia a favore del cloud, ma sul "spendo soldi e non ho niente in mano" è uguale anche l'acquisto in digitale :asd:
non è che comprate il gioco; comprate la licenza per utilizzare il gioco.

è più o meno avere niente in mano lo stesso
Non proprio... in digitale se vuoi giocare al gioco offline e tra 10 anni puoi ancora, esattamente come un gioco fisico. se ti si rompe la memoria è uguale al dire se ti si rompe la scheda di gioco

 
Non proprio... in digitale se vuoi giocare al gioco offline e tra 10 anni puoi ancora, esattamente come un gioco fisico. se ti si rompe la memoria è uguale al dire se ti si rompe la scheda di gioco
esatto.

l'unico inconveniente è che devi scaricare gli eseguibili e tenerli in qualche memoria affidabile e casomai spostarli se - come con la PS3 - non puoi lanciarli dall'esterno. Wii, WiiU e Switch non hanno neanche quel problema. PS4 non so.

 
non per spezzare una lancia a favore del cloud, ma sul "spendo soldi e non ho niente in mano" è uguale anche l'acquisto in digitale :asd:
non è che comprate il gioco; comprate la licenza per utilizzare il gioco.

è più o meno avere niente in mano lo stesso
No, il gioco digitale rimane tuo per sempre(e spesso puoi giocarci anche su future piattaforme), in questo caso paghi 3 mesi di "abbonamento" a un gioco. E con il paletto di dover essere sempre connesso.

Per un gioco dell'anno scorso e che switch potrebbe far girare tranquillamente, visto che è uscito doom e outlast.

- - - Aggiornato - - -

Non proprio... in digitale se vuoi giocare al gioco offline e tra 10 anni puoi ancora, esattamente come un gioco fisico. se ti si rompe la memoria è uguale al dire se ti si rompe la scheda di gioco
Se si rompe la memoria puoi sempre loggarti al tuo account e riscaricarlo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top