Resident Evil 2 Remake | PS4, XBOXONE, PC | 25 gennaio 2019

  • Autore discussione Autore discussione IL GURU
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti quoto in tutto! A che difficoltà hai iniziato? io normal, adesso facendo una parallela con Claire ad Hard (Claire A) mentre a normale sto andando con Claire B dopo Leon A
Hardcore ;)

Non è la prima volta che gioco difficoltà simili, anche allla prima run di un survival Horror e Horror in generale, dunque sono partito abbastanza convinto.

Non è una difficoltà proibitiva, solo un po' nelle fasi iniziali, quando ovviamente le risorse scarseggiano, i nemici sono tanti e le armi non ancora al loro massimo dell'efficacia (perchè non hai gli upgrade).

Tra l'altro è ormai appurato che gli upgrade potenziano sensibilmente le armi, aumentandone il danno, il potere d'arresto e pure la possibilità di Headshot. Il fucile una volta upgradato al massimo headshotta gli zombi sul colpo.

Ovvio nelle prime battute diventa un problema anche il non conoscere nulla del gioco e della mappa.

Io ho fatto Leon 1 e Claire 2 e per adesso mi fermo.

Mi sono dimenticato di postare pure qui il post di ieri di Claire. Ho terminato Claire 2 in 8 ore e poco più. Più o meno a livello di arsenale sono abbastanza equilibrati entrambi i giovani, forse la ragazza è un poco più avantaggiata con il Lanciagranate.

La parte ambientata all'interno

dell'orfanotrofio non è che mi sia piaciuta particolarmente. Mi sembra un'aggiunta più utile a fini narrativi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti quoto in tutto! A che difficoltà hai iniziato? io normal, adesso facendo una parallela con Claire ad Hard (Claire A) mentre a normale sto andando con Claire B dopo Leon A
Ti consiglio di fare tutto ad Hardcore perchè la vera esperienza originale è quella con i nastri, quello è il vero Resident Evil......la Normal purtroppo è rovinata dal fatto che gli hanno messo gli autosave

 
Presa la Lenticular  :gab:

In assoluto l'edizione migliore per i miei gusti  :sisi:

SwEBINZ.jpg
BJeDfwp.jpg
Spero solo di riuscire a giocarlo il prima possibile  :dsax:

 
Ti consiglio di fare tutto ad Hardcore perchè la vera esperienza originale è quella con i nastri, quello è il vero Resident Evil......la Normal purtroppo è rovinata dal fatto che gli hanno messo gli autosave
Non solo quelli pare ,oltre gli autosave  si può salvare anche senza nastri , esistono anche i nastri e si può decidere di usare solo quelli , ma...

Ah , ma era del 5 febbraio non del 5 marzo...

sto posto sta diventando un deserto :sadfrog:

 
Non solo quelli pare ,oltre gli autosave  si può salvare anche senza nastri , esistono anche i nastri e si può decidere di usare solo quelli , ma...

Ah , ma era del 5 febbraio non del 5 marzo...

sto posto sta diventando un deserto :sadfrog:
eh già un vero deserto purtroppo, nemmeno il periodo RE2 ha portato interesse, noi siamo ancora qua, ma la situazione è tragica

 
Non solo quelli pare ,oltre gli autosave  si può salvare anche senza nastri , esistono anche i nastri e si può decidere di usare solo quelli , ma...

Ah , ma era del 5 febbraio non del 5 marzo...

sto posto sta diventando un deserto :sadfrog:
Se i primi a non farsi vivi siete voi utenti :sad2:

 
Ti consiglio di fare tutto ad Hardcore perchè la vera esperienza originale è quella con i nastri, quello è il vero Resident Evil......la Normal purtroppo è rovinata dal fatto che gli hanno messo gli autosave
Oddio anchio ho apprezzato la hardcore per i nastri ma l'esperienza generale del vecchio Resident Evil è più vicina alla difficoltà normale. Ad hardcore buttare giù uno zombi è già un'impresa e per andare avanti devi praticamente fuggire e conoescere il gioco, nei vecchi Resident evil non era affatto così. Si contavano le munizioni ma potevi permetterti benissimo di far fuori qualche zombi quando serviva.

 
Oddio anchio ho apprezzato la hardcore per i nastri ma l'esperienza generale del vecchio Resident Evil è più vicina alla difficoltà normale. Ad hardcore buttare giù uno zombi è già un'impresa e per andare avanti devi praticamente fuggire e conoescere il gioco, nei vecchi Resident evil non era affatto così. Si contavano le munizioni ma potevi permetterti benissimo di far fuori qualche zombi quando serviva.


Proprio no. Ad Hardcore puoi uccidere tutti gli zombie che vuoi, il punto è che bisogna mirare sempre alla testa e non sprecare munizioni ad minchiam.....giocando per bene le munizioni sono assolutamente sufficienti per uccidere qualunque nemico e non è assolutamente vero che bisogna sempre fuggire. Io ho giocato le prime run direttamente ad Hardcore senza conoscere nulla del gioco e non sono stato tutto il tempo a fuggire ed evitare zombie, anzi ne ho uccisi davvero tanti.

La Normal come difficoltà va anche bene, ma come ho detto viene purtroppo rovinata dall'autosave (se non l'avessero messo allora sarebbe stato ok).....giocarlo così va bene per i giocatori più inesperti, ma chi è cresciuto con la vecchia serie sa bene che la Normal con l'autosave non c'entra nulla con l'esperienza originale dei vecchi RE.

 
Proprio no. Ad Hardcore puoi uccidere tutti gli zombie che vuoi, il punto è che bisogna mirare sempre alla testa e non sprecare munizioni ad minchiam.....giocando per bene le munizioni sono assolutamente sufficienti per uccidere qualunque nemico e non è assolutamente vero che bisogna sempre fuggire. Io ho giocato le prime run direttamente ad Hardcore senza conoscere nulla del gioco e non sono stato tutto il tempo a fuggire ed evitare zombie, anzi ne ho uccisi davvero tanti.

La Normal come difficoltà va anche bene, ma come ho detto viene purtroppo rovinata dall'autosave (se non l'avessero messo allora sarebbe stato ok).....giocarlo così va bene per i giocatori più inesperti, ma chi è cresciuto con la vecchia serie sa bene che la Normal con l'autosave non c'entra nulla con l'esperienza originale dei vecchi RE.
Hardcore è molto più punitiva della difficoltà standard dei vecchi Resident Evil, che per inciso non erano così difficili. Basta un morso di uno zombie ad hardcore e stai in rosso.

Comunque io non ricordo autosave a normal, ricordo che per salvare dovevo comunque andare alla macchina da scrivere solo che non richiedeva l'ink ribbon. Ora è un pò che non lo metto su... Per il resto è il vecchio Re di sempre: mappa, baule, gestione dell'inventario. Tutte cose scomparse dai giochi odierni. 

 
Hardcore è molto più punitiva della difficoltà standard dei vecchi Resident Evil, che per inciso non erano così difficili. Basta un morso di uno zombie ad hardcore e stai in rosso.

Comunque io non ricordo autosave a normal, ricordo che per salvare dovevo comunque andare alla macchina da scrivere solo che non richiedeva l'ink ribbon. Ora è un pò che non lo metto su... Per il resto è il vecchio Re di sempre: mappa, baule, gestione dell'inventario. Tutte cose scomparse dai giochi odierni. 


Guarda sto rigiocando Resident Evil Rebirth proprio in questi giorni e ad Hardcore succede esattamente la stessa cosa, 1 morso e stai già col rosso (garantito 100%) quindi le difficoltà sono tarate esattamente allo stesso livello......anzi devo dire che forse la Hardcore del Rebirth è leggermente più ostica di quella di RE2 Remake, perchè a questa difficoltà le munizioni sono davvero (ma davvero!) contatissime (molto più che nel remake) ed in molte aree della villa si è davvero costretti ad evitarli gli zombie proprio per risparmiare preziose munizioni.

Per quello che riguarda la Normal del Remake, come ti ho già spiegato c'è l'autosave. Puoi anche salvare manualmente nelle macchine da scrivere ogni volta che vuoi (ovvero in maniera illimitata e già questo è sbagliato a priori) ma il punto è che anche se non lo fai non cambia assolutamente nulla poichè il gioco ti salva lo stesso in automatico i progressi tramite l'autosave in determinati punti e questo uccide totalmente l'esperienza originale.

Se avessero messo i nastri anche nella Normal e senza ovviamente l'autosave allora non ci sarebbe stato nulla da dire, ma così proprio no......se si cerca l'esperienza originale dei vecchi RE purtroppo bisogna giocarlo per forza ad Hardcore. Ed infatti, giocarlo in quel modo è una goduria.....difficile sì, ma una vera e propria goduria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque io non ricordo autosave a normal, ricordo che per salvare dovevo comunque andare alla macchina da scrivere solo che non richiedeva l'ink ribbon.
Non te li ricordi perché, anche se presenti, perlomeno sono poco invasivi. Io ad esempio ho fatto 2 o 3 morti ma il gioco mi ha sempre fatto ricominciare dalla save room. 

Comunque dovrei decidermi a ricominciarlo per fare Claire A e Leon B, purtroppo è uscito in un periodo in cui non sono riuscita a godermelo come volevo  :sadfrog:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top