PS4/PS5 Resident Evil 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grazie mille, una domanda, ma mr x ti segue per tutta la durata del gioco? A che punto sto piu o meno con la trama?
Ti insegue in maniera costante per circa 1/3 del gioco. Le sue apparizioni successive sono saltuarie e scriptate. 

 
1/3 circa a quel punto hai affrontato un solo Boss 

Comunque un paio di trucchi esistono , quando ti insegue cerca di portartelo in giro e poi vai velocemente oltre due locazioni per guadagnare tempo, per esempio se lo incontri in biblioteca esci dal lato balconata , scendi le scale , entra nell'ufficio 1F quello con la porta picche , gira intorno al tavolo e va in  fondo sul lato porta a vetri , quella che conduce all'armeria , aspetta che lui entri e quando arriva a metà tavolo tu corri verso l'uscita sull'ingresso dal lato opposto , lui non tornerà indietro, farà il giro del tavolo, dandoti così il tempo di salire le scale e tornare in biblioteca , lui non verrà lì direttamente, te lo sarai perso per un pò , non moltissimo, ma dovresti avere guadagnato abbastanza da fare quello che dovevi fare in quel luogo 

Potrei aggiungere altro, ma forse sarebbe spoiler , non so cosa hai già fatto e cosa ti manca

Per gestirlo e passare oltre si può usare una granata stun , ma devi stare attento a non farlo in spazi troppo stretti, lui si ferma si, ma non ti lascerebbe spazio per passare e avresti sprecato una granata , non sono abbondantissime e io preferivo usarle coi boss
Proveró cosi, in effetti la cosa piu fastidiosa non é il fatto che ti segue in sè per sé, ma che non ti da il tempo di fare nulla! Poi tra i non-morti likers 

E cani è un casino spostarsi..peró trovo che lui spezza un po troppo il ritmo, non ti fa esplorare bene una stanza, non puoi studiare come passare in una stanza dove ci sono lickers dato che al primo sparo o corsa te lo ritrovi dietro..speriamo di passarla presto questa parte :monkashake:

 
Ti insegue in maniera costante per circa 1/3 del gioco. Le sue apparizioni successive sono saltuarie e scriptate. 
Ah si?

Quella nel giardino del laboratorio tanto scriptata non era , certo si scappa facile ma ti segue fino all'ingresso , poi mi han detto che te lo ritrovi come boss prima del finale



 
Ah si?

Quella nel giardino del laboratorio tanto scriptata non era , certo si scappa facile ma ti segue fino all'ingresso , poi mi han detto che te lo ritrovi come boss prima del finale
A voler essere precisi, tutte le sue apparizioni sono scriptate. La differenza è che per 1/3 del gioco si accolla, mentre in seguito cede facilmente. 

 
A voler essere precisi, tutte le sue apparizioni sono scriptate. La differenza è che per 1/3 del gioco si accolla, mentre in seguito cede facilmente. 
Si certo io per scriptate intendevo quelle col video CG

 
Finalmente finito con Leon! (A) Che dire, è resident evil, mi ha fatto ca**re mattoni piu volte, grande grafica ed atmosfera e anche a normal l'ho trovato molto difficile, o almeno una bella sfida. 

Ovviamente il finale per vederlo completo devo finirlo anche con claire, ma per il momento ho bisogno di giocare ad altro..
Una cosa sola 

Non sono riuscito a trovare la magnum, inoltre sono rimasto con la chiave ( quella verde) che potevo ancora utilizzare, addirittura le porte con la chiave rossa non sono riuscito manco ad ottenere la chiave, e una volta alle fogne ho ottenuto il rullino da poter sviluppare nella stazione..ma come si ritorna dalle fogne alla stazione?
Che dire, complimenti capcom per questo remake, attendo con impazienza il quasi scontato Re 3 Remake.  :D

 
Finalmente finito con Leon! (A) Che dire, è resident evil, mi ha fatto ca**re mattoni piu volte, grande grafica ed atmosfera e anche a normal l'ho trovato molto difficile, o almeno una bella sfida. 

Ovviamente il finale per vederlo completo devo finirlo anche con claire, ma per il momento ho bisogno di giocare ad altro..
Una cosa sola 

Non sono riuscito a trovare la magnum, inoltre sono rimasto con la chiave ( quella verde) che potevo ancora utilizzare, addirittura le porte con la chiave rossa non sono riuscito manco ad ottenere la chiave, e una volta alle fogne ho ottenuto il rullino da poter sviluppare nella stazione..ma come si ritorna dalle fogne alla stazione?
Che dire, complimenti capcom per questo remake, attendo con impazienza il quasi scontato Re 3 Remake.  :D
allora, la magnum sta nella

stanza stars, mettendo la chiavetta nel pc. la chiavetta si ottiene grazie alla gemma rossa


mi pare dalle fogne si torna alla stazione

passando dalla stanza che sta nel corridoio dove trovi il primo pezzo di scacchi, se non ricordo male

 
Ragazzi, un consiglio. Da una parte posso essere considerato un giocatore esperto, che non ha paura di applicarsi. Dall'altra però vorrei che la mia prima run sia "un'esperienza", e non "una sfida da battere" (seppur la difficoltà fa parte dell'esperienza) che possa sfociare in frustrazione e cose del genere... dunque, quale difficoltà mi consigliate?

 
Ragazzi, un consiglio. Da una parte posso essere considerato un giocatore esperto, che non ha paura di applicarsi. Dall'altra però vorrei che la mia prima run sia "un'esperienza", e non "una sfida da battere" (seppur la difficoltà fa parte dell'esperienza) che possa sfociare in frustrazione e cose del genere... dunque, quale difficoltà mi consigliate?
anche a normale il gioco offre un'ottima sfida. vai di normal

 
Ragazzi, un consiglio. Da una parte posso essere considerato un giocatore esperto, che non ha paura di applicarsi. Dall'altra però vorrei che la mia prima run sia "un'esperienza", e non "una sfida da battere" (seppur la difficoltà fa parte dell'esperienza) che possa sfociare in frustrazione e cose del genere... dunque, quale difficoltà mi consigliate?
Ti consiglio difficile fin da subito per avere un esperienza da survival.

Oltretutto i salvataggi infiniti secondo me oltre a facilitare troppo il gioco tolgono molta tensione.

 
Ti consiglio difficile fin da subito per avere un esperienza da survival.

Oltretutto i salvataggi infiniti secondo me oltre a facilitare troppo il gioco tolgono molta tensione.
La sfida è comunque alta a difficile come prima volta, lui non vuole questo quindi non ha senso giocare a difficile :asd:  

 
La sfida è comunque alta a difficile come prima volta, lui non vuole questo quindi non ha senso giocare a difficile :asd:  
Sì ma il fatto che puoi salvare in ogni momento non ti trasmetto quel senso di tensione che ti porta l essere in costante pericolo.

Cmq basta essere un po' accorti ci sono nastri ed armi  in abbondanza.

Io avrei fatto anche una modalità con ancora meno nastri a disposizione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ma il fatto che puoi salvare in ogni momento non ti trasmetto quel senso di tensione che ti porta l essere in costante pericolo.


Sacrosanto. Il grosso limite purtroppo è questo.

La sfida può essere consona anche a normale, ma sono i save infiniti che rompono troppo la tensione, ti senti sempre con le spalle coperte.

Ad Hardcore i nastri per salvare non sono pochi (quindi non si parla di frustrazione assolutamente), ma in quanto limitati in numero, sai già che non potrai abusarne, questo ti mette la strizza quanto basta, soprattutto quando è la prima volta che ci giochi.

La cosa migliore sarebbe stato Normal con i nastri, ma per rispondere a @Gianluca_11 , se sei uno che non si scoraggia ed anzi trova stimolo in un minimo di sfida, fare la prima run ad Hardcore è imho una bellissima esperienza come non se ne vedevano da tanto nei Survival Horror. Al D1 siamo stati diversi a fare cosi e ce lo siamo sicuramente goduto.

Tieni anche conto che se sei un giocatore con una buona base di esperienza e skill, Normale ti sembrerà fin troppo facile.

 
Avevo letto che avevano aggiunto un trofeo su Steam, possibile un nuovo dlc?

Magari una storia con

Ada che ci fa capire come scappa da Raccoon City e teaser del 3 :happybio:


Sacrosanto. Il grosso limite purtroppo è questo.

La sfida può essere consona anche a normale, ma sono i save infiniti che rompono troppo la tensione, ti senti sempre con le spalle coperte.

Ad Hardcore i nastri per salvare non sono pochi (quindi non si parla di frustrazione assolutamente), ma in quanto limitati in numero, sai già che non potrai abusarne, questo ti mette la strizza quanto basta, soprattutto quando è la prima volta che ci giochi.

La cosa migliore sarebbe stato Normal con i nastri, ma per rispondere a @Gianluca_11 , se sei uno che non si scoraggia ed anzi trova stimolo in un minimo di sfida, fare la prima run ad Hardcore è imho una bellissima esperienza come non se ne vedevano da tanto nei Survival Horror. Al D1 siamo stati diversi a fare cosi e ce lo siamo sicuramente goduto.

Tieni anche conto che se sei un giocatore con una buona base di esperienza e skill, Normale ti sembrerà fin troppo facile.
Prima o poi la faccio la modalità con save limitati :paura:

 
Avevo letto che avevano aggiunto un trofeo su Steam, possibile un nuovo dlc?

Magari una storia con

Ada che ci fa capire come scappa da Raccoon City e teaser del 3 :happybio:


Prima o poi la faccio la modalità con save limitati :paura:
Ci starebbe bene un DLC storia anche perché secondo me l unico grave diffetto di questo titolo sono la scarsità di cut scene .

Save limitati per modo di dire dato che ci sono nastri ovunque. :asd:

 
Ragazzi, un consiglio. Da una parte posso essere considerato un giocatore esperto, che non ha paura di applicarsi. Dall'altra però vorrei che la mia prima run sia "un'esperienza", e non "una sfida da battere" (seppur la difficoltà fa parte dell'esperienza) che possa sfociare in frustrazione e cose del genere... dunque, quale difficoltà mi consigliate?
Fa' la prima fin A-B a normal e quando le inverti aumenta la difficoltà 

 
Ragazzi, un consiglio. Da una parte posso essere considerato un giocatore esperto, che non ha paura di applicarsi. Dall'altra però vorrei che la mia prima run sia "un'esperienza", e non "una sfida da battere" (seppur la difficoltà fa parte dell'esperienza) che possa sfociare in frustrazione e cose del genere... dunque, quale difficoltà mi consigliate?
Anche secondo me normale può andare bene per quello che cerchi. Tralasciando la questione save illimitati, che secondo me è molto personale, come difficoltà mi è sembrata in linea con quella dei vecchi RE.

 
Ultima modifica da un moderatore:
anche a normale il gioco offre un'ottima sfida. vai di normal


Ti consiglio difficile fin da subito per avere un esperienza da survival.

Oltretutto i salvataggi infiniti secondo me oltre a facilitare troppo il gioco tolgono molta tensione.


La sfida è comunque alta a difficile come prima volta, lui non vuole questo quindi non ha senso giocare a difficile :asd:  


Esatto a normale va più che bene come prima volta :asd:


Sacrosanto. Il grosso limite purtroppo è questo.

La sfida può essere consona anche a normale, ma sono i save infiniti che rompono troppo la tensione, ti senti sempre con le spalle coperte.

Ad Hardcore i nastri per salvare non sono pochi (quindi non si parla di frustrazione assolutamente), ma in quanto limitati in numero, sai già che non potrai abusarne, questo ti mette la strizza quanto basta, soprattutto quando è la prima volta che ci giochi.

La cosa migliore sarebbe stato Normal con i nastri, ma per rispondere a @Gianluca_11 , se sei uno che non si scoraggia ed anzi trova stimolo in un minimo di sfida, fare la prima run ad Hardcore è imho una bellissima esperienza come non se ne vedevano da tanto nei Survival Horror. Al D1 siamo stati diversi a fare cosi e ce lo siamo sicuramente goduto.

Tieni anche conto che se sei un giocatore con una buona base di esperienza e skill, Normale ti sembrerà fin troppo facile.


Fa' la prima fin A-B a normal e quando le inverti aumenta la difficoltà 


Anche secondo me normale può andare bene per quello che cerchi. Tralasciando la questione save illimitati, che secondo me è molto personale, come difficoltà mi è sembrata in linea con quella dei vecchi RE.
Vi ringrazio per tutte queste opinioni!  :fiore:

Comunque, visto che sono molto variegate, per decidere avrei un'ultima domanda: ad hard, è più facile o più difficile di un Dark Souls? So che è abbastanza stupida come domanda, i giochi non hanno nulla in comune... però, ecco, mi aiuterebbe molto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top