PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì ma il gioco ha problemi alla base, non si tratta di una o l'altra parte di gioco...
Io ci ho sperato fino all'ultimo, anche se è dal primo trailer che sentivo che qualcosa non stesse andando per il verso giusto, ma a tutto c'è un limite.
Capcom ancora non ha capito che sta formula action trash non va bene? Che vogliamo un survival horror come il 2 Remake?
Ci sono andati troppo leggeri per quanto mi riguarda con le recensioni.
Quoto tutto, continuo a non capire perché sia successo tutto ciò, e non è "colpa" neanche del titolo originale perché ci sono troppi cambiamenti, mah.
 
A me è sempre venuto da ridere nel leggere "CapGod" e "la miglior SH del momento" ecc. ecc. saranno sicuramente gusti ma per quanto mi riguarda non hanno sfornato Un singolo vero capolavoro da eoni. Alcuni buoni giochi, divertenti a tratti come appunto il caso del remake di R.E. 2 ma che si prestava a tantissime critiche.

Le solite promesse stile campagna elettorale puntualmente perse per strada se le dimenticheranno tutti al prossimo gioco di loro gradimento. Io no. Rimane una saga storicamente validissima e tutt'oggi una delle mie preferite ma tra il Rebirth ed il finto nuovo corso ci sono miglia e miglia di differenza e non certo a vantaggio di questi ultimi. 

Al di là di questo rimango curioso di capire in quale modo intenderanno proseguire sulla scia dei remake e quali idee spunteranno fuori per l'8° capitolo. Senza reali novità al passo con i tempi, per me sarà un addio definitivo alla serie.

Anche quello è vero. Diciamo che bisognerebbe essere così bravi da tenere il giocatore costantemente sul chi va là e non -un esempio, non è detto che nel gioco funzioni così. Ovviamente mi auguro di no- farlo uscire di scena o comunque limitarlo per mancanza di idee. 

Alien Isolation avrebbe dovuto insegnare qualcosa, nel bene e nel male. 
Alien è molto diverso però, sei limitato nelle armi e nel combattimento, non potevi fare così re3, anzi lo potevi fare ma la shitstorm sarebbe stata epocale. Le persone si sono già lamentate di mr x. Figurati di un Nemesis sempre presente

 
vabbe ora si va da un'estremo all'altro , non è che se non fanno capolavori allora non vale . Re7 è un ottimo gioco , monster hunter ha fatto il botto , dmc5 è andato benissimo ecc  .   Se questi giochi non vanno bene allora siamo messi un po male.
Io parlo per me, della "logica" della maggioranza non so proprio cosa farmene  :asd:  e di conseguenza non me ne servirò mai in alcun caso. Tra l'altro vanno bene A Chi? Secondo quali criteri? Se a me un gioco fa pena mentre tu lo lodi o viceversa non c'è nessun problema dato che si parla di gusti, rispettabili entrambi: il problema si pone quando a livello di Recensioni si decide di soprassedere su oggettivi difetti, la fine è sempre quella. La SH del momento si siede sugli allori.

Di certo non vado "da un estremo all'altro" dato che dei limiti del remake di R.E. 2 e di quelli del mediocre 7° episodio ne ho sempre parlato. Per quanto riguarda il 3 sarebbe già stato incoraggiante non pubblicizzare il gioco per quello che già sapevano non sarebbe mai stato: o anche questa è una cosa che vedo solo io? 

Alien è molto diverso però, sei limitato nelle armi e nel combattimento, non potevi fare così re3, anzi lo potevi fare ma la shitstorm sarebbe stata epocale. Le persone si sono già lamentate di mr x. Figurati di un Nemesis sempre presente
Quello è un altro problema ancora, la totale mancanza di coraggio di proporre nuove idee. Se milioni di giocatori approveranno le loro scelte continueranno per forza su quella scia, facciano pure: io ho già scelto e se una volta posso dar loro fiducia, di sicuro una seconda occasione per tentare di farmi prendere in giro non gliela concedo.

Al di là delle mancanze di questo gioco in particolare, è proprio ora di svegliarsi e dare nuova linfa al genere. 

 



 
mini spoiler di gameplay.

Purtroppo sì :dsax:

Hanno pensato bene di sostituire la schivata di Jill con Carlos e mettere la spallata e il cazzottone :sard:
Vabbè dai, ci sta, è più action rispetto al 2, è comunque un altro piccolo passo indietro però.

 
Comunque il problema della scarsa longevità penso sia dovuto a due fattori principali:

1) C'è meno backtracking rispetto al suo predecessore. In RE2R si perdeva veramente troppo tempo ad andare avanti e indietro a depositare e prelevare  oggetti, inoltre Mr X che ti stalkerava di continuo in maniera randomica, rappresentava un ulteriore rallentamento.

2) C'è molta più azione rispetto a RE2R, e  tutto ciò velocizza molto l'avanzamento di gioco.

In RE2R c'era l'espediente dello scenario A e B per allungare la longevità, il problema era che nello scenario B, a parte la trama e qualche location inedita, il gameplay si svolgeva in maniera analoga allo scenario precedente.

Tolti tutti questi escamotage discutibili, nemmeno RE2R era un gioco così longevo.

 
Comunque il problema della scarsa longevità penso sia dovuto a due fattori principali:

1) C'è meno backtracking rispetto al suo predecessore. In RE2R si perdeva veramente troppo tempo ad andare avanti e indietro a depositare e prelevare  oggetti, inoltre Mr X che ti stalkerava di continuo in maniera randomica, rappresentava un ulteriore rallentamento.

2) C'è molta più azione rispetto a RE2R, e  tutto ciò velocizza molto l'avanzamento di gioco.

In RE2R c'era l'espediente dello scenario A e B per allungare la longevità, il problema era che nello scenario B, a parte la trama e qualche location inedita, il gameplay si svolgeva in maniera analoga allo scenario precedente.

Tolti tutti questi escamotage discutibili, nemmeno RE2R era un gioco così longevo.
Vero ma c'è anche un 3° motivo: l'aver tagliato certe ambientazioni  :azz:   :asd:  ..... 

La maggior enfasi sul lato action non è un male a prescindere, lo diventa quando si compiono altre pessime scelte. Potrei addirittura  :morrisb2:  citare la buonafede, esistesse O sarebbero usciti tot mesi dopo in modo da aggiungere contenuti di qualità in più, O non avrebbero buttato lì le solite promesse, consapevoli di non voler neppure tentare di mantenerle.

E' la cosa che mi fa infastidisce più di tutte. 

 
L'ho stoppato dopo 5 o 6 minuti, perché spoilerava molte immagini. Però mi sono bastati quei pochi minuti di recensione, più leggere alcuni commenti degli utenti sotto il video, per capire che i recensori nostrani, non si son certo inventati nulla: poca longevità (anche loro parlavano di 5 ore) e remake del 2 nettamente superiore.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
mini spoiler di gameplay.

Purtroppo sì :dsax:

Hanno pensato bene di sostituire la schivata di Jill con Carlos e mettere la spallata e il cazzottone :sard:
Ma allora sono ritardati, non c'è altra spiegazione. E tolgono le scelte dinamiche, tolgono location iconiche, rimettono i cazzottoni potenti quanto una fucilata una faccia. La spintonata contestuale la capisco pure, c'era nell'originale, ma se si parla di un sistema melee alla RE4 allora non hanno capito veramente un cazzo. 

 
È una di quelle rare occasioni in cui vedo non solo voti a forbice, ma anche opinioni in netto contrasto, quasi su tutto. 

Ho letto di persone che lo han finito in 4 ore e di altre che lo han finito in 12 ore, entrambe sostenendo di aver fatto tutto. 

Ho letto che le parti tagliate sono scelte funzionali alla trama ed al pacing, che risultano di molto migliori rispetto all'originale, così come ho letto di persone furenti per tali mancanze.

Ho letto di una elevata rigiocabilità per sbloccare tutta una serie di cose e ho letto di persone che evidenziano una povertà contenutistica. 

Ho letto di un level design eccelso e ho letto di persone che si lamentano di una struttura più lineare del previsto. 

Ho letto che il gioco è più reattivo a livello di gameplay e magnifico tecnicamente e ho letto di persone che evidenziano un eccesso di action e la rimozione di alcune meccaniche legate alla fisica.

Chi ci capisce qualcosa è bravo

 
12 minuti fa, Dorsai ha scritto:


Dai su, c'è una differenza abissale tra dare una spinta allo zombie con una meccanica molto poco affidabile, e mettere un apposito tasto per dare spallate alla Shao Khan e dare un pugno ad un hunter che lo fa volare all'indietro che neanche in Tekken con il pugno di Paul :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
È una di quelle rare occasioni in cui vedo non solo voti a forbice, ma anche opinioni in netto contrasto, quasi su tutto. 

Ho letto di persone che lo han finito in 4 ore e di altre che lo han finito in 12 ore, entrambe sostenendo di aver fatto tutto. 

Ho letto che le parti tagliate sono scelte funzionali alla trama ed al pacing, che risultano di molto migliori rispetto all'originale, così come ho letto di persone furenti per tali mancanze.

Ho letto di una elevata rigiocabilità per sbloccare tutta una serie di cose e ho letto di persone che evidenziano una povertà contenutistica. 

Ho letto di un level design eccelso e ho letto di persone che si lamentano di una struttura più lineare del previsto. 

Ho letto che il gioco è più reattivo a livello di gameplay e magnifico tecnicamente e ho letto di persone che evidenziano un eccesso di action e la rimozione di alcune meccaniche legate alla fisica.

Chi ci capisce qualcosa è bravo
Perfetto esempio per comprendere come la  "critica" non crescerà mai fino a quando almeno le testate più importanti non si metteranno d'accordo per stabilire qualche sano criterio di valutazione   :asd:  

Come sia ammissibile che un professionista valuti eccelso il level design mentre un altro lo bocci completamente? Certe oscenità superano ampiamente il concetto di ridicolo.

Comunque i casi di voti a forbice ormai sono la prassi, diciamo che è molto più raro per titoli così attesi. 

 
Ho visto su Youtube la scena di cui parli. Porca *****, si ritorna pian piano alle caciaronate in stile RE4/5/6.  :facepalm:  

 
Concordo con il tuo messaggio, ma le critiche è giusto che ci siano, ed è giusto che capcom si prenda nel caso, una bella badilata di insulti, e che il titolo nel caso venda poco, perché è l'unica arma che ha la gente per comunicare dissenso.

Non si basa tutto solo sul marketing e sul guadagno come mi pare stiano facendo in capcom: se non mettono passione, tanto vale che lascino perdere. E anzi, a dirla tutta , sarebbe opportuno che lascino perdere altri remake. Io andrò controcorrente, ma il remake del 2, aveva delle pecche, che pensavo di non trovarle più nel 3....e invece no, hanno peggiorato.

Sinceramente meglio che non si dedichino più ad un eventuale remake di Dino Crisis, tanto per dirne uno.

Peccato, anche perché con questi remake, la saga non verrà più reboottata, e speravo in un reboot decisamente migliore.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Se il gioco non va bisogna farlo capire a Capcom, che si indirizzino verso il modello RE2R che per me (e tanti altri) é perfetto giá così com'è.

Magari scherzassi. E' peggiore di RE2 sotto ogni punto di vista escluso l'impatto grafico e le cutscene. Se tu sei contento buon per te, ma vedermi un gioco tagliato, con redesign discutibili, mezzo action, lineare, senza enigmi e senza la struttura escape room classica, lato tecnico sacrificato in favore del dettaglio grafico(mi riferisco alla fisica sui nemici e sull'ia), gente che prende a cazzotti il Nemesis o a spallate gli hunter, casse da spaccare sparse in giro, gli zombie con le "plagas" e chissà cos'altro giocando il gioco per intero, mi fa incazzare non poco...

Sì ma il gioco ha problemi alla base, non si tratta di una o l'altra parte di gioco...

Io ci ho sperato fino all'ultimo, anche se è dal primo trailer che sentivo che qualcosa non stesse andando per il verso giusto, ma a tutto c'è un limite.

Capcom ancora non ha capito che sta formula action trash non va bene? Che vogliamo un survival horror come il 2 Remake?

Ci sono andati troppo leggeri per quanto mi riguarda con le recensioni.
Però va detto che RE3 di base era già abbastanza lineare e action, infatti la mia paura era che lo riproponessero così com'è, ma pare che l'abbiano reso ancora più action.

Non credo al punto di diventare un RE4 ma comunque la frittata è fatta, in ogni caso bisogna ancora vedere quanto faranno da contraltare le location ampliate, gli incontri col Nemesis, il bilanciamento del survival alle difficoltá più alte e i miglioramenti lato trama, nonchè (forse?) un OST migliore che nel 2 (remake).

Ho letto critiche ma anche lodi al gioco, per me è meglio aspettare prima di bollarlo così negativamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perfetto esempio per comprendere come la  "critica" non crescerà mai fino a quando almeno le testate più importanti non si metteranno d'accordo per stabilire qualche sano criterio di valutazione   :asd:  

Come sia ammissibile che un professionista valuti eccelso il level design mentre un altro lo bocci completamente? Certe oscenità superano ampiamente il concetto di ridicolo.

Comunque i casi di voti a forbice ormai sono la prassi, diciamo che è molto più raro per titoli così attesi. 
I numerini lasciano il tempo che trovano, basta farsi un giro su opencritic e ci sono titoli da 80 che sono stati ampiamente rivalutati e adesso son considerati tra i migliori della gen, quindi.

Il problema emerge quando anche i contenuti sono diametralmente opposti... sembra che tutti abbiano giocato a giochi diversi tra loro

 
Ho visto su Youtube la scena di cui parli. Porca *****, si ritorna pian piano alle caciaronate in stile RE4/5/6. 
 
Si si esatto. Ma è palese e chiaro che gli studi capcom che si sono occupati di RE2 e Re3 siano palesemente differenti. Si son solo confrontati giusto per far quadrare la trama, poi ognuno è andato per i fatti suoi. Le cacirrate alla RE6, speravo di non vederle mai più....

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
Si si esatto. Ma è palese e chiaro che gli studi capcom che si sono occupati di RE2 e Re3 siano palesemente differenti. Si son solo confrontati giusto per far quadrare la trama, poi ognuno è andato per i fatti suoi. Le cacirrate alla RE6, speravo di non vederle mai più....

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 
Ti dirò a me piaceva anche il 6 :fyebr8: :campione:

 
I numerini lasciano il tempo che trovano, basta farsi un giro su opencritic e ci sono titoli da 80 che sono stati ampiamente rivalutati e adesso son considerati tra i migliori della gen, quindi.

Il problema emerge quando anche i contenuti sono diametralmente opposti... sembra che tutti abbiano giocato a giochi diversi tra loro
Il fatto è che i numerini sono appunto figli di criteri inesistenti, è proprio quello il punto  :asd:  Che poi per me è totalmente insensato continuare ad attribuire una valutazione numerica ad un qualunque prodotto, figuriamoci quando non ci si è neppure premurati di mettersi d'accordo sulle basi (la primissima cosa da fare se si ha la volontà di analizzarlo con spirito critico. Dettagli!).

 
Si si esatto. Ma è palese e chiaro che gli studi capcom che si sono occupati di RE2 e Re3 siano palesemente differenti. Si son solo confrontati giusto per far quadrare la trama, poi ognuno è andato per i fatti suoi. Le cacirrate alla RE6, speravo di non vederle mai più....

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 
Non sarà sicuramente a quei livelli di lerciume, ma speravo che quell'epoca si fosse conclusa definitivamente. 

Ti dirò a me piaceva anche il 6 :fyebr8: :campione:
Baci tua madre con quella bocca? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top