PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Me li elencheresti?  :hmm:
sono degli item presenti nel negozio
 

2x medaglietta che aumentano la resistenza
2x medaglietta che aumentano la potenza d'attacco
2x medaglietta che ripristinano l'energia
2x borselli extra
1x manuale di chris che rende più facile eseguire le schivate

 
sono degli item presenti nel negozio
 

2x medaglietta che aumentano la resistenza
2x medaglietta che aumentano la potenza d'attacco
2x medaglietta che ripristinano l'energia
2x borselli extra
1x manuale di chris che rende più facile eseguire le schivate
Ellamadonna, diventa re5 :sard:  

 
Ma il senso di far ottenere un trofeo o come lo vogliamo chiamare, "riconoscimento" "barando", dove sta?

Saitama per te che l'hai ormai giocato molto, la run ad inferno potrebbe essere fattibile senza twerk o infinite mode? C'è un minimo di bilanciamento a quella difficoltà? :asd:  

 
nel loro piccolo sono entrambi 2 macchiette

nemesis è il re dello script, messo lì solo per darti fastidio per il fatto che può correre più che altro. Mr.x una volta che gli fai le misure e capisci il suo "percorso" è innocuo
quel che rende facile la run a incubo/inferno non sono tanto le armi infinite ma i twerk

con tutti e 9 in inventario la difficoltà inferno diventa qualcosa a metà strada tra standard ed estrema
Serviva l'alieno di isolation (magari quello difficoltà nightmare) , così ti metteva in riga! Comunque non potevano farlo così intelligente o non lo avrebbe finito nessuno il gioco


Sent from Tapatalk

 
Ma il senso di far ottenere un trofeo o come lo vogliamo chiamare, "riconoscimento" "barando", dove sta?

Saitama per te che l'hai ormai giocato molto, la run ad inferno potrebbe essere fattibile senza twerk o infinite mode? C'è un minimo di bilanciamento a quella difficoltà? :asd:  
Me lo ero chiesto anche io qualche giorno fa :asd:

Non ho capito il senso di mettere un trofeo apparentemente molto difficile ma che puoi praticamente cheattare per ottenerlo. Chiaro poi per piacere personale si può affrontare le difficoltà che si vuole senza bonus alcuno, ma è proprio il senso del trofeo messo cosi che boh, visto che perde il suo valore di "medaglia" sicuramente.

 
Me lo ero chiesto anche io qualche giorno fa :asd:

Non ho capito il senso di mettere un trofeo apparentemente molto difficile ma che puoi praticamente cheattare per ottenerlo. Chiaro poi per piacere personale si può affrontare le difficoltà che si vuole senza bonus alcuno, ma è proprio il senso del trofeo messo cosi che boh, visto che perde il suo valore di "medaglia" sicuramente.
E' per "omaggiare" gli speedrunners, come se fosse realmente una pratica di prestigio  :asd:  Che poi grazie tanto che ci si mette pochissimo in quel modo, comprano Tutto trasformando una difficoltà in una completamente diversa. 

 
Me lo ero chiesto anche io qualche giorno fa :asd:

Non ho capito il senso di mettere un trofeo apparentemente molto difficile ma che puoi praticamente cheattare per ottenerlo. Chiaro poi per piacere personale si può affrontare le difficoltà che si vuole senza bonus alcuno, ma è proprio il senso del trofeo messo cosi che boh, visto che perde il suo valore di "medaglia" sicuramente.
Non ho nulla contro la caccia ai trofei sia chiaro (piaceva anche a me tempo addietro), ma leggo di gente sui forum che l'ha già platinato a tempo di record (e voglio vedere :asd: ) dopo aver "dominato" la modalità inferno  :segnormechico:  

 
Non ho nulla contro la caccia ai trofei sia chiaro (piaceva anche a me tempo addietro), ma leggo di gente sui forum che l'ha già platinato a tempo di record (e voglio vedere :asd: ) dopo aver "dominato" la modalità inferno  :segnormechico:  
No ma infatti il discorso trascende il voglio collezionare i trofei / non me ne frega niente dei trofei, è proprio che boh ha poco senso :asd: Anche poco furbi tralaltro imho, visto che contando che il gioco non brilla di longevità, magari potevano inventarsi qualcosa lato trofei (per quelli interessati) per tenere un po botta.

Vabbè pazienza non è di primaria importanza sicuramente, però si fa sorridere.

 
Non sono d'accordo, c'è già il trofeo speedrunner "finisci il gioco sotto le due ore" :weird:
E' tutto per "loro" infatti, la filosofia stessa della serie sin dalle origini è stata quella: giochi non particolarmente longevi che si prestavano ad essere rigiocati più volte, con bonus se terminati nel minor tempo possibile.

E' una filosofia che non mi è mai piaciuta  :asd:  ed infatti pure in questo remake è uno di quegli sbloccabili che se verrà bene, altrimenti amen. Gli extra più interessanti sono la modalità nemici invisibili del Rebirth e i vari Mercenari, reputo infinitamente più allettanti quei bonus rispetto a "record" totalmente fini a se stessi.

 
Nemesis o Mr.X?

Nei due remake mi ha messo più ansia il secondo, il primo è caratterizzato meglio sicuramente, ma il fatto di aver accorciato alcuni punti del gioco ne ha risentito il personaggio, anzi secondo me dovevano aggiugnere anche nuovi luoghi e nuovi incontri con il temibile Super Tyrant per renderlo ancora più accattivante. Mah, lo ripeto, per me è un occasione sprecata, non è male, ma sicuramente non è quello che mi aspettavo.

in generale preferisco Nemesis a Mr.X, ma è indubbio che nei due remake vince Mr.X, anche perchè ci hanno fatto il sorpresone l'anno scorso, ecco forse, il fatto che avevamo molto aspettative sul Nemesis fa perdere dei punti su quest'ultimo, ma di certo gli sviluppatori potevano osare di più.

ovviamente IMHO

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che non capisco di Capcom e che mi fa davvero innervosire è il fatto che con RE2r avevano tutti i feedback e la strada spianata per fare il 3 praticamente impeccabile, addirittura migliorando le sbavature (poche) presenti nel 2. Che diavolo gli è passato per la testa?
Fermo restando, sempre, che si tratta di un buonissimo gioco eh, però non si può non essere critici con le mosse sbagliate che hanno fatto, viste appunto le premesse.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ieri ho finito il gioco ad estremo in 8 ore e 50 minuti (complessivi). Onestamente a me è piaciuto, la longevità della prima run per me è esattamente in linea con quella che feci del due (ma ad onor del vero nel 2 la feci a standard qua ad estremo). L'impronta action, essendo comunque contestualizzata alle situazioni, a me non è dispiaciuta e certe situazioni sono veramente toste. Le boss fight ho preferito di gran lunga queste del 3 essendo più animate e risolvibili in parte con piccole interazioni ambientali, quando nel 2 (a parte una) tutte le boss fight erano girare intorno all'area di gioco e sparare a tempesta. I difetti del gioco, più che la longevità, sono proprio il taglio di contenuti davvero pesante. Pur avendo dato alla storia molta più coerenza, l'assenza di certe ambientazioni e di certe scene iconiche pesa come un mattone su tutto il gioco. Anche alcune scene riprese dal 3 old, perdono di mordente e mancano di quel pathos che si aveva nel vecchio, mi riferisco principalmente al finale

L'eliminazione del Nemesi e la frase "volevi la STARS? Te la do io la STARS!" sostituita con una frase insulsa di Jill e la stessa distruzione di Raccoon City liquidata in pochissimo tempo togliendo quel pathos. Forse ero anche più piccolo ma nel 3 la sensazione del disastro e del rimedio estremo di distruggere una città la sentivo tutta. Anche il fatto che nel 3 mostravano anche le strade della città mentre esplodeva l'atomica rendeva bene l'idea, cosa che qua non c'è, viene mostrato il fungo atomico e amen! 


In ogni caso vorrei porre una riflessione, dopo aver visto pure il finale. A me sembra palese come questi remake siano diventati sostanzialmente dei reboot della saga, che imho continueranno visto anche il finale "aperto". Non so se ora continueranno con altri remake o tutto lo collegheranno al 7 e 8, eliminando dalla continuity i capitoli peggiori, ma una riscrittura della saga è evidente ormai, infatti: 

Nicholai lavorava per l'Umbrella, mentre ora è pagato da qualcuno che invece vuole proprio distruggere l'Umbrella, la creazione del Nemesis è palesata lasciando intendere come in altre sedi del Mondo (in questo caso in francia) si lavori ad armi biologiche, il tutto introducendo il parassita (le plagas?). Inoltre la scena post credit mostra Jill (??) con la capsula del vaccino rotta (che voglia usare il suo sangue per recuperare il vaccino?) in un altro appartamento chissà in quale città, col chiaro intento di continuare le sue indagini e la promessa di ridurre l'Umbrella in cenere come Raccoon City. 

 
Ma il senso di far ottenere un trofeo o come lo vogliamo chiamare, "riconoscimento" "barando", dove sta?

Saitama per te che l'hai ormai giocato molto, la run ad inferno potrebbe essere fattibile senza twerk o infinite mode? C'è un minimo di bilanciamento a quella difficoltà? :asd:  
ad inferno trovi relativamente poche munizioni in giro, i nemici sono più duri e numerosi (a volte cadono dal cielo nel senso letterale del termine) e ti ritrovi gruppetti di zombie parassiti già dall'inizio. Come ad incubo con un singolo morso muori il 90% delle volte, perciò direi che è una difficoltà sbilanciata sia se fatta senza twerk che se fatta con i twerk + arma infinita ma nel senso opposto. Fare il trofeo di prendere S ad inferno (cioè finirlo in meno di 2h o 1h40) direi che è decisamente impossibile o improbabile senza almeno il lanciarazzi infinito

Nicholai lavorava per l'Umbrella, mentre ora è pagato da qualcuno che invece vuole proprio distruggere l'Umbrella, la creazione del Nemesis è palesata lasciando intendere come in altre sedi del Mondo (in questo caso in francia) si lavori ad armi biologiche, il tutto introducendo il parassita (le plagas?). Inoltre la scena post credit mostra Jill (??) con la capsula del vaccino rotta (che voglia usare il suo sangue per recuperare il vaccino?) in un altro appartamento chissà in quale città, col chiaro intento di continuare le sue indagini e la promessa di ridurre l'Umbrella in cenere come Raccoon City. 
bhe in realtà che nemesis sia stato prodotto in francia è una cosa che era stata già fissata nella lore della serie da tempo. Il parassita usato è quello studiato su lisa trevor che sviluppò questo parassita dopo anni di esperimenti subiti nei laboratori di RE1.
Su nicholai ci sarebbe da parlare; nella email che si trova prima di entrare nel nest è interessante notare che c'è un riferimento "canonico" a RE:outbreak riguardo la sua incursione nell'università di RC. Così come, dettaglio da non sottovalutare, il suo ruolo da doppiogiochista... o è stato ingaggiato da wesker o dall'altra compagnia di RE7
(spoiler storia RE3remake e lore generale)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono gia le speedrun ad inferno sulle 2 ore e 30 senza aiuti, tranquilli che le fanno senza imbrogliare, date un po'di tempo 

Quello che non capisco di Capcom e che mi fa davvero innervosire è il fatto che con RE2r avevano tutti i feedback e la strada spianata per fare il 3 praticamente impeccabile, addirittura migliorando le sbavature (poche) presenti nel 2. Che diavolo gli è passato per la testa?
Fermo restando, sempre, che si tratta di un buonissimo gioco eh, però non si può non essere critici con le mosse sbagliate che hanno fatto, viste appunto le premesse.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché i feedback non hanno potuto ascoltarli, li hanno sviluppati insieme i due giochi, adottando due approcci diversi mi sembra plausibile.

 
Cmq a me lo da come consegna il 10, a sto punto oggi spediranno?

Spero..

 
ad inferno trovi relativamente poche munizioni in giro, i nemici sono più duri e numerosi (a volte cadono dal cielo nel senso letterale del termine) e ti ritrovi gruppetti di zombie parassiti già dall'inizio. Come ad incubo con un singolo morso muori il 90% delle volte, perciò direi che è una difficoltà sbilanciata sia se fatta senza twerk che se fatta con i twerk + arma infinita ma nel senso opposto. Fare il trofeo di prendere S ad inferno (cioè finirlo in meno di 2h o 1h40) direi che è decisamente impossibile o improbabile senza almeno il lanciarazzi infinito

bhe in realtà che nemesis sia stato prodotto in francia è una cosa che era stata già fissata nella lore della serie da tempo. Il parassita usato è quello studiato su lisa trevor che sviluppò questo parassita dopo anni di esperimenti subiti nei laboratori di RE1.
Su nicholai ci sarebbe da parlare; nella email che si trova prima di entrare nel nest è interessante notare che c'è un riferimento "canonico" a RE:outbreak riguardo la sua incursione nell'università di RC. Così come, dettaglio da non sottovalutare, il suo ruolo da doppiogiochista... o è stato ingaggiato da wesker o dall'altra compagnia di RE7
(spoiler storia RE3remake e lore generale)
Eh io pure sul momento ho pensato a Wesker, ma questo stravolgerebbe tutta la saga o sbaglio? Ora non ricordo benissimo tutto, ma nel 4 ancora non faceva parte dell'Umbrella Wesker? Soltanto nel 5 praticamente lavora privatamente con il supporto della Tricell. Se Nicholai dovesse lavorare per lui, vuol dire che già in RE3 (e quindi anche RE2) a soli due mesi dall'incidente a villa Spencer, sia già fuori dall'Umbrella e la vuole distruggere. 

Per quanto riguarda gli studi di Lisa Trevor ne so pochissimo, come è arrivato questo parassita in Francia se era studiato nei laboratori sotto villa Spencer? 

 
Cmq a me lo da come consegna il 10, a sto punto oggi spediranno?

Spero..
Ho avuto feedback diretti da persone che in questo momento hanno ricevuto il prodotto richiesto, rispetto alla data stimata, qualche giorno prima o direttamente  il giorno stesso indicato.

Quindi fai conto che per il 10, al 99% arriva. Forse potrebbe anticipare, ma non ci fare affidamento ecco.

 
Eh io pure sul momento ho pensato a Wesker, ma questo stravolgerebbe tutta la saga o sbaglio? Ora non ricordo benissimo tutto, ma nel 4 ancora non faceva parte dell'Umbrella Wesker? Soltanto nel 5 praticamente lavora privatamente con il supporto della Tricell. Se Nicholai dovesse lavorare per lui, vuol dire che già in RE3 (e quindi anche RE2) a soli due mesi dall'incidente a villa Spencer, sia già fuori dall'Umbrella e la vuole distruggere. 

Per quanto riguarda gli studi di Lisa Trevor ne so pochissimo, come è arrivato questo parassita in Francia se era studiato nei laboratori sotto villa Spencer? 
Per quanto riguarda la parte in spoiler

Wesker aveva già deciso di abbandonare l'umbrella ai tempi dell'incidente alla villa ed aveva già accordi con l'azienda rivale per distruggere l'umbrella perciò è possibile che il cliente di Nicolai sia Wesker


Spoiler



 
Eh io pure sul momento ho pensato a Wesker, ma questo stravolgerebbe tutta la saga o sbaglio? Ora non ricordo benissimo tutto, ma nel 4 ancora non faceva parte dell'Umbrella Wesker? Soltanto nel 5 praticamente lavora privatamente con il supporto della Tricell. Se Nicholai dovesse lavorare per lui, vuol dire che già in RE3 (e quindi anche RE2) a soli due mesi dall'incidente a villa Spencer, sia già fuori dall'Umbrella e la vuole distruggere. 

Per quanto riguarda gli studi di Lisa Trevor ne so pochissimo, come è arrivato questo parassita in Francia se era studiato nei laboratori sotto villa Spencer? 


no seguendo il canone, dopo aver finto la sua morte alla fine di RE1, wesker si mise in proprio creando una sorta di intelligence personale e agendo dietro le quinte. Fu lui a mandare ada a recuperare il g-virus in RE2, dopodiche assaltò rockfort island per recuperare il t-veronica qualche mese dopo la distruzione di raccoon city. Nel 2002 o 2003 sconfisse sergei vladimir e scaricò tutto l'archivio dell'umbrella dalla red queen. Nel 2005 inviò di nuovo ada a recuperare campioni di plagas durante gli eventi di RE4. Successivamente si alleò alla tricell per sviluppare gli uroboros.
Il parassita di lisa trevor fu studiato per decenni, sicuramente avranno trovato un modo per riprodurlo in coltura :ahsisi: difatti nemesis è l'unico mr.x sopravissuto all'impianto del parassita nel sistema nervoso, prima di lui furono testati altri mr.x ma questi morirono.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top