PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Partecipo all'OT. I veri Resident evil sono i primi tre più il Code Veronica, ed è vero che dal 4 in poi la saga è andata a farsi benedire. Ma bisogna dire però che a livello di trama è coerente, la Umbrella, Wesker e Tricell volevano ottenere attraverso i loro esperimenti delle armi biologiche che eseguissero gli ordini e che potessero essere utilizzate in ambito militare. Gli zombie, i licker e i Tyrant non potevano essere controllati ed erano dei fallimenti. Solo Nemesis eseguiva gli ordini, ma per ottenerlo bisognava andare per tentativi visto che si dovevano fare esperimenti su diversi Mr. X per ottenerlo e spesso si aveva come risultato la morte del soggetto utilizzato. Con le plagas invece abbiamo individui che eseguono gli ordini (in Resident evil 5 vediamo alcuni majin che sono dei veri e propri militari). Detto questo spero che nei prossimi capitoli si vedranno ambientazioni simili ai due remake recenti e che si cerchi di discostarsi sempre di più dai giochi action della saga. 

 
Bè, intanto mancano gli Zombies , non ha niente del Survival, le armi si comprano addirittura 
Sì va be non si chiamavano Zombie, erano una variante , però ne parli come se li dovevi sparare ai palloncini colorati.. sempre zombie erano , cos erano alieni?
Ma infatti questo 3 Remake è un 4 uscito male.
Eh... Sarà pure uscito male ma intanto qua ci stanno giocando tutti..
 
Boh quindi per chiamarsi Resident evil devi stare per forza in un contesto cittadino o in una villa al chiuso, se stai in un bosco diventa automaticamente il gioco di cappuccetto rosso con gli zombie ..
Io sto vedendo parecchi Gameplay del 3 e sarà perché le meccaniche sono piú vucine a quelle del 4, se dovessi fare un accostamento ce li accosterei volentieri al 4, sono solo leggermente più splatter il resto è tutta nostalgia di ps1
Ma infatti questo 3 Remake è un 4 uscito male.
Quante run hai fatto di Resident evil 3 remake?

 
Partecipo all'OT. I veri Resident evil sono i primi tre più il Code Veronica, ed è vero che dal 4 in poi la saga è andata a farsi benedire. Ma bisogna dire però che a livello di trama è coerente, la Umbrella, Wesker e Tricell volevano ottenere attraverso i loro esperimenti delle armi biologiche che eseguissero gli ordini e che potessero essere utilizzate in ambito militare. Gli zombie, i licker e i Tyrant non potevano essere controllati ed erano dei fallimenti. Solo Nemesis eseguiva gli ordini, ma per ottenerlo bisognava andare per tentativi visto che si dovevano fare esperimenti su diversi Mr. X per ottenerlo e spesso si aveva come risultato la morte del soggetto utilizzato. Con le plagas invece abbiamo individui che eseguono gli ordini (in Resident evil 5 vediamo alcuni majin che sono dei veri e propri militari). Detto questo spero che nei prossimi capitoli si vedranno ambientazioni simili ai due remake recenti e che si cerchi di discostarsi sempre di più dai giochi action della saga. 
ma questi sono quei ragionamenti come chi per esempio dice che i Jak and Dexter si sono fermati al primo perché nel 2 ci stavano gli elementi alla GTA, spirito guerriero non era più Prince of Persia perché non c'erano più le atmosfere arabeggianti del primo.. allora, una cosa non è che nasce così e per forza rimane così ci possono essere anche delle evoluzioni dovute al tempo, perché tu ovviamente non è detto che vuoi continuare su quella linea, dopo non so quanti Resident evil i che te li avevano fatti in quella maniera ci sta variare, ma non per questo il 4 non è più Resident evil  Avete una mentalità troppo chiusa, Poi è chiaro che se mi fai lo stravolgimento epocale è un'altra questione, ma bene o male secondo me quello che avevano fatto col 4 era accettabile

 
ma questi sono quei ragionamenti come chi per esempio dice che i Jack and Dexter si sono fermati al primo perché nel 2 ci stavano gli elementi alla GTA, spirito guerriero non era più Prince of Persia perché non c'erano più le atmosfere arabeggianti del primo.. allora, una cosa non è che nasce così e per forza rimane così ci possono essere anche delle evoluzioni dovute al tempo, perché tu ovviamente non è detto che vuoi continuare su quella linea, dopo non so quanti Resident evil i che te li avevano fatti in quella maniera ci sta variare, ma non per questo il 4 non è più Resident evil

Avete una mentalità troppo chiusa, Poi è chiaro che se mi fai lo stravolgimento epocale è un'altra questione, va bene o male secondo me quello che avevano fatto col 4 era accettabile
Probabilmente parli così perché hai iniziato a giocare dai capitoli peggiori, ma i veri Resident evil sono altri. E' probabile anche che non riuscirai ad apprezzare il Rebirth a questo punto. Io ho giocato tutti i capitoli da quando uscì il primo su Psx, e ricordo ancora quando andai da un amico che aveva appena preso RE4. Rimasi deluso perché non mi ricordava nulla della saga che conoscevo, e infatti lo giocai dopo molto tempo proprio perché non riuscivo ad accettare quei cambiamenti. Non si tratta di avere la mentalità chiusa, si tratta che da un capitolo a un altro ti ritrovi con la saga e il gameplay stravolto.

 
Sì va be non si chiamavano Zombie, erano una variante , però ne parli come se li dovevi sparare ai palloncini colorati.. sempre zombie erano , cos erano alieni?
Eh... Sarà pure uscito male ma intanto qua ci stanno giocando tutti..
Guarda quando uscì ci fu pure una polemica per che si ammazzava troppa gente, per quanto abbrutiti non sono zombies , lavorano addirittura , tendono trappole , tipo quando incontri le sorelle nell'arena del villaggio , parlano , ma sopratutto la componente survival è totalmente assente 

E comunque questo discorso lo facemmo già all'epoca all'uscita sul Cubo  e ogni tanto risalta fuori , si è già dato in abbondanza 

 
Boh quindi per chiamarsi Resident evil devi stare per forza in un contesto cittadino o in una villa al chiuso, se stai in un bosco diventa automaticamente il gioco di cappuccetto rosso con gli zombie ..
Io sto vedendo parecchi Gameplay del 3 e sarà perché le meccaniche sono piú vucine a quelle del 4, se dovessi fare un accostamento ce li accosterei volentieri al 4, sono solo leggermente più splatter il resto è tutta nostalgia di ps1
Ma infatti questo 3 Remake è un 4 uscito male.
non c'entra proprio nulla sinceramente col 4

cmq il vero resident evil non esiste, ce ne sono talmente tanti e diversi tra loro ormai

possiamo dire resident evil classico, quelli classici sono

1

2

3

code veronica

0

remake

remake2

remake3

remake 2 e 3 non sono nemmeno classici classici, perchè sono tps con telecamera libera

 
Ultima modifica da un moderatore:
remake2

remake3

remake 2 e 3 non sono nemmeno classici classici, perchè sono tps con telecamera libera
Non sono TPS , sono survivals con visuale dietro le spalle, ma le meccaniche sono survival non TPS forse il 3 , il 2 sicuramente no

 
ma questi sono quei ragionamenti come chi per esempio dice che i Jak and Dexter si sono fermati al primo perché nel 2 ci stavano gli elementi alla GTA, spirito guerriero non era più Prince of Persia perché non c'erano più le atmosfere arabeggianti del primo.. allora, una cosa non è che nasce così e per forza rimane così ci possono essere anche delle evoluzioni dovute al tempo, perché tu ovviamente non è detto che vuoi continuare su quella linea, dopo non so quanti Resident evil i che te li avevano fatti in quella maniera ci sta variare, ma non per questo il 4 non è più Resident evil  

Avete una mentalità troppo chiusa, Poi è chiaro che se mi fai lo stravolgimento epocale è un'altra questione, ma bene o male secondo me quello che avevano fatto col 4 era accettabile
Non centra niente la mentalità chiusa e poi paragoni un capitolo di una trilogia ad una saga . 

Che poi te hai detto che non li ha giocati quindi questa tua certezza che non è cambiato molto fatico a capire da dove arrivi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Probabilmente parli così perché hai iniziato a giocare dai capitoli peggiori, ma i veri Resident evil sono altri. E' probabile anche che non riuscirai ad apprezzare il Rebirth a questo punto. Io ho giocato tutti i capitoli da quando uscì il primo su Psx, e ricordo ancora quando andai da un amico che aveva appena preso RE4. Rimasi deluso perché non mi ricordava nulla della saga che conoscevo, e infatti lo giocai dopo molto tempo proprio perché non riuscivo ad accettare quei cambiamenti. Non si tratta di avere la mentalità chiusa, si tratta che da un capitolo a un altro ti ritrovi con la saga e il gameplay stravolto.
Anche io mi sono ritrovato il 3R stravolto dal 2R, senza enigmi e con capriole. Come dice qualche utente sopra esistono vari tipi di RE, i classici e i non. Sinceramente preferisco chiudermi dentro una casa sbarrando la porta con un mobile mentre vari zombie mi inseguono con motoseghe e altro piuttosto che fare capriole con tanto di rallentatore.
 
Probabilmente parli così perché hai iniziato a giocare dai capitoli peggiori, ma i veri Resident evil sono altri. E' probabile anche che non riuscirai ad apprezzare il Rebirth a questo punto. Io ho giocato tutti i capitoli da quando uscì il primo su Psx, e ricordo ancora quando andai da un amico che aveva appena preso RE4. Rimasi deluso perché non mi ricordava nulla della saga che conoscevo, e infatti lo giocai dopo molto tempo proprio perché non riuscivo ad accettare quei cambiamenti. Non si tratta di avere la mentalità chiusa, si tratta che da un capitolo a un altro ti ritrovi con la saga e il gameplay stravolto.
Anche io mi sono ritrovato il 3R stravolto dal 2R, senza enigmi e con capriole. Come dice qualche utente sopra esistono vari tipi di RE, i classici e i non. Sinceramente preferisco chiudermi dentro una casa sbarrando la porta con un mobile mentre vari zombie mi inseguono con motoseghe e altro piuttosto che fare capriole con tanto di rallentatore.
Non hai risposto alla mia domanda nel post precedente. Lo hai giocato questo nuovo remake per affermare addirittura che sia un RE4 peggiorato? No perché io la trovo una stupidaggine di alto livello. Altra cosa, forse non ricordi o non lo hai mai giocato, ma anche nel 3 originale c'era la schivata, cosa che non c'era nel Due del '98, ed era molto più action del capitolo precedente. Se poi vogliamo criticare per sentito dire allora meglio non andare avanti con la discussione.

 
Ho fatto la parte dopo quella cittadina

Nelle fogne
e cavolo! Se fino ad ora stava andando alla grande (a parte un po' il Nemesis su cui mi soffermerò sotto), quì proprio deludenti sia la mappa che i mostri..

La mappa è un simil corridoio da action, ma che non ha neanche la cura nei livelli di un action horror fatto bene, sono semplicemrnte corridoi buttati là.

I mostri sarebbero anche buoni in ottica survival se messi chessò: in un sistema di cunicoli labirintico dove se non stai attento te ne trovi uno o più a sbarrarti la strada, ma quì è semplicemente lineare action con in aggiunta la schivata e il risultato è scialbo.
E a proposito di schivata, ora ho capito che si sono spinti anche più in là di quel che credevo (e già non mi faceva impazzire), questa sezione che ho detto e soprattutto tutte le meccaniche intorno al Nemesis sfruttano la schivata in un modo deleterio per un survival, il problema del Nemesis NON è secondo me che è scriptato, perchè per dire Laura di The Evil Within è scriptato a quel modo pure quello ma che spettacolo che è! Quì il problema è che è schivata centrico e non pensato in modo da sfruttare al meglio il survival come un Mr. X (che è come il Nemesis originale+lo stealth) o come appunto Laura di TEW.

E dire che a parte questo mostrava un survival veramente di alta qualità, anche la sezione

Con i mostri che ti lasciano dentro i parassiti (che non ho capito se sono i drain deimos o cosa), mi è piaciuta davvero molto in ottica survival!
Ora, so che il gioco è cortino e sinceramente non so quanto manca, ma spero che la qualità ritorni quella prima dell'arrivo del Nemesis (che comunque non boccio completamente, sia chiaro).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh quindi per chiamarsi Resident evil devi stare per forza in un contesto cittadino o in una villa al chiuso, se stai in un bosco diventa automaticamente il gioco di cappuccetto rosso con gli zombie ..

Io sto vedendo parecchi Gameplay del 3 e sarà perché le meccaniche sono piú vucine a quelle del 4, se dovessi fare un accostamento ce li accosterei volentieri al 4, sono solo leggermente più splatter il resto è tutta nostalgia di ps1


Non c'entra nulla sto discorso della villa o di Racoon City per chiamarsi RESIDENT EVIL, non c'entrano nulla le ambientazioni e non c'entra nulla la nostalgia ps1.....c'entrano tutte le meccaniche classiche, il level design e il fattore Survival che proprio a partire da RE4 sono andate via via sempre più perdendosi.

Chi ha giocato solo il 4/5/6 non può dire di avere giocato ai veri RE purtroppo. Eh no, i Ganados di RE4 non hanno nulla a che vedere con i classici zombies dei primi RE. Si comportavano in maniera diversa e ciò, di conseguenza, cambiava sia la maniera di affrontarli e sia in generale la maniera di giocare rispetto al passato.....ecco perchè RE4 purtroppo non era più un Survival ma uno Shooter/Arcade (con tanto di MERCANTE in cui fare sempre il pieno di munizioni) in cui le poche tracce horror che ancora persistevano si perdevano sempre di più man mano che si andava avanti a giocarlo. Tutto questo poi spianò definitivamente la strada a quelle ciofeche del 5 e del 6 e non solo.

E bada che con questo non sto dicendo che RE4 è uno schifezza anzi tutt'altro.....RE4 fu un titolo rivoluzionario e ancora oggi è un capolavoro per certi aspetti, ma dei classici RE aveva solo un paio di personaggi, le piantine e le macchine da scrivere per salvare.

 
Boh quindi per chiamarsi Resident evil devi stare per forza in un contesto cittadino o in una villa al chiuso, se stai in un bosco diventa automaticamente il gioco di cappuccetto rosso con gli zombie ..

Io sto vedendo parecchi Gameplay del 3 e sarà perché le meccaniche sono piú vucine a quelle del 4, se dovessi fare un accostamento ce li accosterei volentieri al 4, sono solo leggermente più splatter il resto è tutta nostalgia di ps1
No, è che non solo si discostava parecchio dal passato a livello di stile e toni, ma anche a livello di gameplay non aveva nulla a che spartire col passato. C'era giusto un Leon dalla caratterizzazione completamente stravolta, Ada, Wesker e qualche rimando superficiale come le erbette e le macchine da scrivere che però non avevano bisogno di nastri. Insomma, non è esattamente il gioco più rappresentativo della serie in termini di meccaniche di gioco e stile in generale. Oltretutto, i giochi precedenti non erano strutturati a capitoli. 

Non è una questione di ambientazione e mostri: RE7 non ha zombi ed è ambientato in un contesto rurale, ma ha tutti gli elementi di gameplay che lo rendono riconoscibile come gioco della serie, solo ricontestualizzati attraverso un'impostazione in prima persona. 

 
quoto, RE4 è tuttora uno dei migliori action/TPS mai fatti :ahsisi: tant'è che è quasi una sorta di capostipide e "padre spirituale" dei moderni TPS; detto questo, è stato il capitolo in cui la saga ha iniziato a perdere l'identità di cui era composta fino al CV. Grandissimo gioco ma l'inizio della fase calante della serie.
Ripeto l'invito a provare RE:rebirth per trarre la vera essenza della saga.

 
No, è che non solo si discostava parecchio dal passato a livello di stile e toni, ma anche a livello di gameplay non aveva nulla a che spartire col passato. C'era giusto un Leon dalla caratterizzazione completamente stravolta, Ada, Wesker e qualche rimando superficiale come le erbette e le macchine da scrivere che però non avevano bisogno di nastri. Insomma, non è esattamente il gioco più rappresentativo della serie in termini di meccaniche di gioco e stile in generale. Oltretutto, i giochi precedenti non erano strutturati a capitoli. 
Non è una questione di ambientazione e mostri: RE7 non ha zombi ed è ambientato in un contesto rurale, ma ha tutti gli elementi di gameplay che lo rendono riconoscibile come gioco della serie, solo ricontestualizzati attraverso un'impostazione in prima persona. 
Vabbè il 6 e il 7 erano immondi , li posso capireperò boh dire che il 4 non si poteva nemmeno chiamare Resident evil mi pareva un po' una roba da fondamentalisti ecco, però vabbè sicuro sapete quello che dite vista la vostra esperienza sulla saga

 
Vabbè il 6 e il 7 erano immondi , li posso capire
però boh per finire il 4 che non si poteva nemmeno chiamare Resident evil mi pareva un po' una roba da fondamentalisti ecco, però vabbè sicuro sapete quello che dite vista la vostra esperienza sulla saga
il 7 non l'ho mai trovato un capolavoro, ma l'aggettivo immondo sta bene associato solo a quella porcata di RE6

dopotutto cosa ti puoi aspettare da un gioco che in copertina ha una giraffa che si fa schinottinare....

 
Vabbè il 6 e il 7 erano immondi , li posso capire

però boh dire che il 4 non si poteva nemmeno chiamare Resident evil mi pareva un po' una roba da fondamentalisti ecco, però vabbè sicuro sapete quello che dite vista la vostra esperienza sulla saga
Il 6 era sicuramente immondo, ma il 7 è uno dei migliori giochi della serie a mani basse. Il fatto è che dal 4 la serie divenne qualcosa di completamente diverso, quindi è un'affermazione sensata. Al tempo stesso cambiò il modo di concepire i TPS e la maggior parte degli adventure in terza persona, per cui nessuno sta dicendo che fosse lammerda. 

 
quoto, RE4 è tuttora uno dei migliori action/TPS mai fatti :ahsisi:tant'è che è quasi una sorta di capostipide e "padre spirituale" dei moderni TPS; detto questo, è stato il capitolo in cui la saga ha iniziato a perdere l'identità di cui era composta fino al CV. Grandissimo gioco ma l'inizio della fase calante della serie.Ripeto l'invito a provare RE:rebirth per trarre la vera essenza della saga.
Ma guarda io ti dico che un amico che non aveva mai avuto la playstation e li ha giocati tutti su GameCube , tranne il 2 che non era uscito mi pare, aveva come Saga preferita proprio appunto Resident evil diceva che il suo preferito in assoluto era il 4. Boh, a sto punto sarà pazzo che vi devo dire

no aspettate con il 7 ho fatto confusione dopo il 6 se non sbaglio ne uscì anche un altro e me ne parlarono malissimo, il 7 in prima persona si so che è piaciuto

 
bhe RE4 è un ottimo gioco e non è così strano che per qualcuno sia il migliore della saga dato che è uno dei migliori giochi mai prodotti negli ultimi 20 anni.
Il problema è che a livello concettuale e gameplay non c'entrava più una mazza con i RE precedenti... è un pò come se in pes2021 invece che a calcio si gioca a rugby...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top